<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao ciao Giulia TP! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ciao ciao Giulia TP!

loopo ha scritto:
Marchionne:
?La cosa importante e? che quello che e? capace di fare Volkswagen con Alfa e? quanto puo? fare Fiat con Chrysler.?
:lol:

:shock: :shock:
Davvero ha detto questa frase? Senza usare il condizionale?
 
"INTEGRALE MEGLIO CHE POSTERIORE - La
nuova Alfa Romeo Giulia sarà proposta con la
trazione anteriore e, per le versioni più potenti,
con le quattro ruote motrici. Al momento la
trazione posteriore resterà appannaggio solo di
due modelli più sportivi: la coupé 4C e la nuova
spider che sarà sviluppata insieme alla Mazda
(leggi qui per saperne di più). Per berline come
la Giulia , la trazione integrale sarebbe
preferibile a quella posteriore per due ragioni: le
quattro ruote motrici sono essenziali per
vendere negli stati dal clima freddo del Nord
America e offrono un minor impegno nella
guida di tutti i giorni, soprattutto quando si
hanno sotto il cofano motori ?cavallati?."

Questa argomentazione è la classica bufala del tutto campata per aria tipicamente partorita dagli uffici marketing, e con cui gli uffici marketing più stupidi si tradiscono. E quindi mi lascia pensare che la news sia autentica.

Vedremo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Secondo me Maglionne non sa fare le Alfa Romeo ed il marchio lo vorrebbe vendere... ma non a Volkswagen.

Invece secondo me Maglione vorrebbe solo che Europa ed Italia non fossero in cronico e profondo calo in modo da non dover continuamente rinviare o tagliare i nuovi modelli per carenza di risorse da investire. Vorrebbe che le auto del Gruppone andassero in Europa come vanno in America tutta, in maniera tale da avere i suoi 3-4 miliardi di euro di utili netti da utilizzare per rilanciare adeguatamente tutti i marchi, Alfa compresa, senza dover star ogni giorno a fare i conti al centesimo, per poi desistere favorendo i brand che tirano all'estero, 500 e americane in primis. Sappiamo invece come vanno le cose.
La vendita di Alfa Romeo, come di qualsiasi marchio di casa, sta solo nei sogni di alcuni ma non ha alcun senso e secondo me potrà verificarsi solo in caso di assoluta necessità da parte di Fiat Chrysler. Del resto la reazione scomposta di VW alle dichiarazioni di ieri l'altro di Marchionne la dice tutta sui nervi scoperti dei signori VAG che il Maglionato è andato, credo senza neanche volerlo, a pizzicare e fa il paio con le dichiarazioni piccate di Giugiaro che ora acquistano tutto un altro sapore e direi anche significato. E qui siamo alla prima buona notizia, guerra aperta fra Fiat Chrysler e VAG (sembra che i crucchetti non siano abituati ad essere contraddetti cosicchè quando capita ci restano un po malino ;) poverini) ergo niente Alfa Romeo per VW, si dedichino pure alla Proton... a ognuno il suo!! E poi seconda buona notizia. A quanto pare avremo la Giulia nel 2014 ma con TA e TI, per fortuna la notizia non è ufficiale per cui lascia ancora aperta qualche flebile speranza a favore dell'altro schema. Personalmente il cuore diceva TP, ci speravo tanto, ma alla fine della fiera Alfa Romeo ha bisogno di essere rilanciata perchè la Giulietta non può tirare la carretta da sola e se lo vorranno potranno tirar fuori una gran macchina anche partendo dal C-Evo. Allora che sia TA o TP si sbrighino con questa benedetta Giulia e leviamoci il pensiero.
 
BufaloBic ha scritto:
Invece secondo me Maglione vorrebbe solo che Europa ed Italia non fossero in cronico e profondo calo in modo da non dover continuamente rinviare o tagliare i nuovi modelli per carenza di risorse da investire. Vorrebbe che le auto del Gruppone andassero in Europa come vanno in America tutta, in maniera tale da avere i suoi 3-4 miliardi di euro di utili netti da utilizzare per rilanciare adeguatamente tutti i marchi,

Povera stella, non è che gli fa comodo anche un etto di prosciutto e 3 salamini? :D
 
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
Marchionne:
?La cosa importante e? che quello che e? capace di fare Volkswagen con Alfa e? quanto puo? fare Fiat con Chrysler.?
:lol:

:shock: :shock:
Davvero ha detto questa frase? Senza usare il condizionale?

uuuuuhh e quelli di VAG ci sono rimasti male??????

Ammesso che la abbia detta così, mi sa che non hai capito il senso:
usando come tempo il presente parrebbe che Alfa fosse già di VW. Non ha detto quello che sarebbe capace ma quello che è capace di....

In VAG leggendo questa frase se la fanno addosso dalle risate :D
 
ottovalvole ha scritto:
vediamo chi è bravo a scovare l'ultima news :D

CVD

Come tempo fa, si pronosticò, la Giulia sarà fatta in stile "Passat", base media rimaneggiata e verrà dagli USA. Altro che Barracuda...si sapeva. :hunf:
 
BufaloBic ha scritto:
La vendita di Alfa Romeo, come di qualsiasi marchio di casa, sta solo nei sogni di alcuni ma non ha alcun senso e secondo me potrà verificarsi solo in caso di assoluta necessità da parte di Fiat Chrysler. Del resto la reazione scomposta di VW alle dichiarazioni di ieri l'altro di Marchionne la dice tutta sui nervi scoperti dei signori VAG che il Maglionato è andato, credo senza neanche volerlo, a pizzicare e fa il paio con le dichiarazioni piccate di Giugiaro che ora acquistano tutto un altro sapore e direi anche significato. E qui siamo alla prima buona notizia, guerra aperta fra Fiat Chrysler e VAG (sembra che i crucchetti non siano abituati ad essere contraddetti cosicchè quando capita ci restano un po malino ;) poverini) ergo niente Alfa Romeo per VW, si dedichino pure alla Proton... a ognuno il suo!!
Ma le pensi davvero queste cose?? :shock: :shock: :shock:
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
La vendita di Alfa Romeo, come di qualsiasi marchio di casa, sta solo nei sogni di alcuni ma non ha alcun senso e secondo me potrà verificarsi solo in caso di assoluta necessità da parte di Fiat Chrysler. Del resto la reazione scomposta di VW alle dichiarazioni di ieri l'altro di Marchionne la dice tutta sui nervi scoperti dei signori VAG che il Maglionato è andato, credo senza neanche volerlo, a pizzicare e fa il paio con le dichiarazioni piccate di Giugiaro che ora acquistano tutto un altro sapore e direi anche significato. E qui siamo alla prima buona notizia, guerra aperta fra Fiat Chrysler e VAG (sembra che i crucchetti non siano abituati ad essere contraddetti cosicchè quando capita ci restano un po malino ;) poverini) ergo niente Alfa Romeo per VW, si dedichino pure alla Proton... a ognuno il suo!!
Ma le pensi davvero queste cose?? :shock: :shock: :shock:
Professione di fede :lol: :lol: :rolleyes:
 
ottovalvole ha scritto:
vediamo chi è bravo a scovare l'ultima news :D

10 giorni fa era stato detto esattamente l'opposto e che quindi la trazione sarebbe posteriore.
Se ho compreso bene, nell'articolo vengono citate dichiarazioni di Marchionne.

http://www.autoedizione.com/alfa-romeo-giulia-2014/
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
Marchionne:
?La cosa importante e? che quello che e? capace di fare Volkswagen con Alfa e? quanto puo? fare Fiat con Chrysler.?
:lol:

:shock: :shock:
Davvero ha detto questa frase? Senza usare il condizionale?

Mi pare che l'abbia detta cosi, ma con significato leggermente diverso...
A mio avviso voleva sottolineare le capacità del gruppo Fiat/Chrysler per quanto riguarda il rilancio dell'Alfa (ora con Chrysler possiamo farcela anche noi)
:-D ;-)
 
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
Marchionne:
?La cosa importante e? che quello che e? capace di fare Volkswagen con Alfa e? quanto puo? fare Fiat con Chrysler.?
:lol:

:shock: :shock:
Davvero ha detto questa frase? Senza usare il condizionale?

uuuuuhh e quelli di VAG ci sono rimasti male??????

Ammesso che la abbia detta così, mi sa che non hai capito il senso:
usando come tempo il presente parrebbe che Alfa fosse già di VW. Non ha detto quello che sarebbe capace ma quello che è capace di....

In VAG leggendo questa frase se la fanno addosso dalle risate :D

a me sembrano un pochino isterici... tanto poi li passa :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Invece secondo me Maglione vorrebbe solo che Europa ed Italia non fossero in cronico e profondo calo in modo da non dover continuamente rinviare o tagliare i nuovi modelli per carenza di risorse da investire. Vorrebbe che le auto del Gruppone andassero in Europa come vanno in America tutta, in maniera tale da avere i suoi 3-4 miliardi di euro di utili netti da utilizzare per rilanciare adeguatamente tutti i marchi,

Povera stella, non è che gli fa comodo anche un etto di prosciutto e 3 salamini? :D

nooooo quelli sono in serbo per altri :D :D :D
 
Back
Alto