apprezzo quando come voi ci sono magari posizioni diverse ma il dialogo è costruttivo.non ho capito con chi ce l'hai.
Se ti riferisci a me, vuol dire che hai la certezza che per TUTTI gli addetti, i diritti dei lavoratori vengono tutelati “garantendo turni, giorni di riposo e incrementi retributivi per il lavoro nei festivi”.
Lo pensavo anch'io fino a qualche tempo fa.
Ma non è così.
La differenza è che negli altri lavori 24x7 i turni ci sono, regolari.
Se serve poi magari riesci a cambiare un turno o fare il giorno di ferie.
Se invece sabato e domenica serve sempre tutta la forza lavoro (perché altrimenti sì che all'imprenditore non conviene più troppo avere un dipendente in più) non c'è turnazione che tenga.
infatti se parliamo di lavoro nella GDO noterete che nella maggior parte dei punti vendita una cosa particolare la mancanza di personale, in parte dato dai costi che si devono contenere in parte perché il lavoro in quel settore non è più "economicamente" accettabile dalla "manodopera".
in pratica se ad un giovane gli proponi che per la VITA avrà un contratto al 5 livello (sotto gli 8 euro per capirci) parte time (quindi pagano molte meno ore di Inps) rinnovabile di 6 mesi in 6 mesi, con orari flessibili tipo 8-10 e 19-21 per 363gg cambiando ogni giorno ed il turno lo conosci oggi per domani, magari con 10 minuti di pausa non pagati ti dica.... vado in fabbrica.
non farei paragoni in altri ambiti se non in lavori agricoli o in settori come "turismo" o lavoro per le varie "app", che per modalità di somministrazione di lavoro sono quasi eguali....
per intenderci una grande nome retail su un annuncio di lavoro metteva tra l'unico benefit "parcheggio gratuito" ovvero vieni a
lavorare e non ti faccio pagare il parcheggio....e no si trattava di un centro storico ma di un centro commerciale....