<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiesti 15 milioni per la morte di Nicky Hayden | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Chiesti 15 milioni per la morte di Nicky Hayden

E' vero che il pilota è morto però col mestiere che faceva penso che la famiglia fosse un minimo preparata all'eventualità che morisse.
Beh sai, un conto è fare un mestiere pericoloso ed un altro è schiattare "stupidamente" (pensa a Schumacher, che per carità non è morto ma non si sa in che condizioni sia, sopravvivere con minime conseguenze a Silverstone e poi, per una caduta da fermo sugli sci ...)
La compassione umana va a tutti
 
Non è il fatto di andare 23 km/h oltre , perché se fisse quello è una sanzione amministrativa, è che nel ottica di in incidente che ha portato al decesso di una persona diventa elemento per l' attribuzione di una responsabilità .
Aggiumgo che i 73 sono reali ,e uindi di tachimetro si era sugli 80 circa, non vado oltre perché già mi è stato dato del ipocrita in merito e quindi sul rispetto dei limiti non mi interessa molto discutere visto che probabilmente ho un sentore differente dagli appassionati. Non mi riferisco a te Zinzanbr

E' vero che quello che conta è che una persona è morta.
Però l'infrazione commessa dall'autista è quella,purtroppo messa assieme ad altre infrazioni ben più gravi ha portato alla morte di una persona.
Ma resta imho una sproporzione tra l'entità dell'infrazione e la condanna a 1 anno,anche se sono state riconosciute tutte le attenuanti e quindi la condanna è stata molto meno pesante di quanto avrebbe potuto.

In ogni caso è un bel casino.
Una vita finita e un'altra rovinata in maniera probabilmente irreparabile per uno stop.
Fa paura pensare al fatto che basta davvero poco,anche solo una distrazione,per scatenare conseguenze pesantissime.
 
Beh sai, un conto è fare un mestiere pericoloso ed un altro è schiattare "stupidamente" (pensa a Schumacher, che per carità non è morto ma non si sa in che condizioni sia, sopravvivere con minime conseguenze a Silverstone e poi, per una caduta da fermo sugli sci ...)
La compassione umana va a tutti

Vero però io penso che la famiglia di un pilota che corre a 300 km orari ogni giorno sia più preparata di quella di un imbianchino.
Poi certo il caso Schumacher ci ha dimostrato che si può rischiare ogni giorno della propria vita in pista e non farsi un graffio e poi rimanere vittima di un incidente apparentemente banale quando sembrerebbe si essere al sicuro.
 
L'approccio della famiglia di Hayden è come è già stato detto da "avvoltoi" e genera poca simpatia nei loro confronti. Da dire che negli USA il tutto e' stravolto come sempre faccende che riguardano un Americano all'estero e certo non si menziona il comportamento di Hayden, facendo passare il guidatore per una sorta di "assassino".
Il brutto di una certa mentalità tipicamente americana.

È una causa civile ed in queste non c'è spazio per considerazioni che sono oltre gli aspetti economici, come detto da altri le richieste economiche sono considerate rispetto a tanti parametri, età della vittima, aspettative future sia in termini esistenziali che professionali e via dicendo
 
E' vero che quello che conta è che una persona è morta.
Però l'infrazione commessa dall'autista è quella,purtroppo messa assieme ad altre infrazioni ben più gravi ha portato alla morte di una persona.
Ma resta imho una sproporzione tra l'entità dell'infrazione e la condanna a 1 anno,anche se sono state riconosciute tutte le attenuanti e quindi la condanna è stata molto meno pesante di quanto avrebbe potuto.

In ogni caso è un bel casino.
Una vita finita e un'altra rovinata in maniera probabilmente irreparabile per uno stop.
Fa paura pensare al fatto che basta davvero poco,anche solo una distrazione,per scatenare conseguenze pesantissime.

Questo è il motivo per cui ci si deve mettere alla guida con responsabilità e considerando il fatto che per una condotta non consentita, che può sembrare banale, nel caso in cui si venga coinvolti in un incidente grave si hanno gravi conseguenze. Questo è un aspetto che ai tanti sfugge e che forse dovrebbe essere sottolineato maggiormente perché non lo si percepisce molto.
 
Credo che molte assicurazioni (almeno la mia) non paghino se c'e' gia' stato un altro risarcimento.
Quindi mi pare che stiano tirando al rialzo. Evidentemente sanno di potere avere tot $ negli US, e adesso che lo sanno alzano la posta in Italia per vedere se gli va ancora piu' grassa.
Solo una mera ipotesi la mia..
L'assicurazione sulla vita è l'unica (?) che paga n volte. Se tu ne stipuli 5 avrai 5 risaecimenti
 
È una causa civile ed in queste non c'è spazio per considerazioni che sono oltre gli aspetti economici, come detto da altri le richieste economiche sono considerate rispetto a tanti parametri, età della vittima, aspettative future sia in termini esistenziali che professionali e via dicendo
Vero ma nei $15M è compreso il costo per edificare un monumento ad Hayden.. mi sembra un pelo eccessivo, frivolo.
 
Vero ma nei $15M è compreso il costo per edificare un monumento ad Hayden.. mi sembra un pelo eccessivo, frivolo.

Ma è un importo che chi lo ha proposto sa bene che non è esigibile, come diceva U2511 cercano di riuscire a prendere il massimo che possono, mi ricordo cause civili verso produttori di tabacco che arrivavano a miliardi su miliardi sapendo che poi da questa somma si calava notevolmente
 
Vero ma nei $15M è compreso il costo per edificare un monumento ad Hayden.. mi sembra un pelo eccessivo, frivolo.

Effettivamente si poteva evitare.
Poi come hanno scritto altri sono partiti da una cifra molto alta sperando di spuntarne una più realistica.
Mi auguro almeno che non ridimensionino anche l'idea del monumento proporzionandolo al minore risarcimento che otterranno.
 
Ma è un importo che chi lo ha proposto sa bene che non è esigibile, come diceva U2511 cercano di riuscire a prendere il massimo che possono, mi ricordo cause civili verso produttori di tabacco che arrivavano a miliardi su miliardi sapendo che poi da questa somma si calava notevolmente
Gli avvocati fanno sempre il loro mestiere e in casi come questo avranno pensato che sia nell'interesse del cliente ecc. Lo so bene. Dico solamente che lo detesto in casi come questo. Lo trovo sacrosanto quando c'e' un disgraziato che muore o rimane infermo ecc per colpa di un'azienda senza scrupoli ecc.
 
È una causa civile ed in queste non c'è spazio per considerazioni che sono oltre gli aspetti economici, come detto da altri le richieste economiche sono considerate rispetto a tanti parametri, età della vittima, aspettative future sia in termini esistenziali che professionali e via dicendo
Questo è chiaro. Il mio post è proprio per esprimere la mia idea e cioè che esigere una cifra del genere manco l'avesse investito un cocainomane ubriaco su una pista ciclabile è un lucrare schifosamente.

Poi penso a quello che ha portato Ibrahimovic in moto a Sanremo.. Pensa se succedeva qualcosa e Ibra restava senza una gamba quanto avrebbe rimpianto quel giorno quel motociclista (e la sua assicurazione)
 
Poi certo il caso Schumacher ci ha dimostrato che si può rischiare ogni giorno della propria vita in pista e non farsi un graffio e poi rimanere vittima di un incidente apparentemente banale quando sembrerebbe si essere al sicuro.
Beh, mica tanto al sicuro. Ho conosciuto alcune persone che poi sono morte sugli sci. Prova ne sono i costi delle assicurazioni.
 
Vicenda brutta e che mette tristezza, e, soprattutto, lascerà una macchia indelebile sul ricordo di Hayden, un bravo ragazzo che non meritava tutto ciò.

Mi auguro che la giustizia non sia cieca e salvaguardi anche l'investitore che è vittima anche lui dell'accaduto.
 
Back
Alto