conan2001 ha scritto:
sitorno ha scritto:
G5 ha scritto:
Secondo l'AD Toyota Italia si può ipotizzare che auto con la tecnologia di Ampera possono avere quote non più del 3/4% del mercato a costi molto alti quasi elitari in ragione delle prestazioni reali.
Il problema del Litio lo avevo già sollevato sopra ma il vero limite alle plug in sta' nel fatto che la produzione di energia elettrica attuale non può reggere l'urto della diffusione di auto mosse da questo tipo di alimentazione. Per noi sarà dura vedere una vera alternativa ai sistemi attuali. Vedremo solo innumerevoli affinamenti ed evoluzioni ma credo che il futuro, quello vero, non ci toccherà di vederlo.
....da che mondo è mondo, si è sempre trovato una soluzione a tutto....
....inutile fasciarsi la testa prima di romperla....
....ricordate, in tema di auto, quando fior di ingegneri sostenevano che le trazioni anteriori non potevano avere più di cento CV ?....che i motori non potevano superare i 9000 giri se no la velocità lineare bla bla bla...
.....fiducia nel progresso !!!!.....
venti anni fa solo pensare ad un telefonino era fantascienza.
perfino nei telefilm di guerre stellari non era concepito parlavano sempre ad una radio sulla consolle tranne il capitano che aveva una specie di cb.
eppure guardate dove siamo arrivati, e non è finita.
aveva ragione quello di microsoft, l'auto negli ultimi 50 anni non è progredita.
Forse la sua ........ Io salgo sulla mia Croma, premo un pulsante sul cruscotto e cominciamo a dialogare come di seguito (per la cronaca era così anche nel 2001 con il sistema di navigazione della stilo):
io: Radio
lei: beep
io: Frequenza
lei: la frequenza prego
io: uno-zero-uno-punto-due
lei: beep
io: invio
lei: la frequenza viene sintonizzata
E la discoteca parte
Oppure:
io: Componi
lei: il numero prego
io: uno-due-tre-quattro- ecc..
lei: ripete il numero per la verifica
io: invio
lei: il numero viene composto
un secondo dopo, il telefono dall'altra parte squilla
Oppure:
io: navigatore
lei: beep
io: destinazione
lei: beep
io: casa
lei: beep
io: invio
lei: la destinazione viene inserita
E tante altre discussioni sono possibili tra me e la mia compagna di bordo, quelle di cui sopra, sono le più comuni.
A volte, salgo e:
lei: buongiorno
io: ciao
lei: dove andiamo di bello oggi
io: tu cosa mi consigli
lei: mi collego con il satellite meteosat ..... bene oggi domenica 2 agosto 2009 è previsto bel tempo su tutta la penisola, io suggerirei gita al mare in liguria.
io: confermo, pianificami il viaggio
lei: autonomia non sufficiente, programmo sosta tra circa 100 Km alla stazione di servizio pinco pallino
io: va bene, guidami
lei: proseguire diritto, poi svoltare a destra
io: OK bionda, calcolami il consumo medio del carburante e intanto sintonizzami la radio sulla memoria 5
lei: consumo medio 15,8 Km/litro, la stazione radio è sintonizzata
io: grazie, tra 5 minuti, componi il numero di Paola ... anzi no, invia SMS testo: arrivo tra circa 2 ore, ci vediamo al solito posto.
lei: sarà fatto, desideri altro ?
io: si impostare lato destro cabina di pilotaggio a 19,5 °C e lato sinistro a 19,0 °C
lei: temperatura esterna rilevata 35,4 °C, interna 30,5, inizio la refrigerazione controllata.
io: grazie, ricordati che vorrei arrivare al mare già leggermente abbronzato
lei: bene, accendo l'illuminazione interna a raggi UVA ?
io: si grazie
lei: di niente, è per me un piacere accompagnarti
...........................
Per forza che poi uno è costretto a dirvi:
"IL GRANDE VIAGGIO" a bordo della astronave CROMAX ha inizio ......
E tutto questo ha un nome: MAGNETI MARELLI del GRUPPO FIAT !
Ecco perché Microsoft ha sposato FIAT ! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: