<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi voleva una FIAT IBRIDA ???? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Chi voleva una FIAT IBRIDA ????

tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
G5 ha scritto:
Multi, la tua Croma rompe le palle più di una suocera! Tieniti la Fiat e pure Microsoft che a leggerti par d'essere da una parrucchiera quando le vecchiette attendono il turno spettegolando su tutto! No no .. non fa per me ..... preferisco il silenzio assoluto.

la renault mooolti anni fa aveva un'auto con la voce.
parlava solo lei ma che palle, hanno dovuta toglierla subito.
PS:cosa succede se non sai o non ti ricordi le freguenze?
-
la renault aveva un sintetizzatore vocale che sostituiva i classici cicalini di oggi per i messaggi di avviso.
-
quello di cui ti parla multi è una roba completamente diversa.
-
e non mi pare l'abbiano tolta, o perlomeno non la tolsero allora. esisteva sicuramente fino alla laguna precedente.

BRAVO !!!! Diglielo, io stavo parlando di HIGH TECH e lui la stava confondendo con 4 circuitini integrati e una Eprom con memorizzati 3 o 4 messaggini di breve durata.

Praticamente come se noi parlassimo di lana Cachemire e lui di strofinacci per lavare i pavimenti. :twisted: :twisted: 8) :D :lol: :D
 
G5 ha scritto:
però 30 anni fa erano HI TECH anche quei messaggini ....
-
certo che lo erano, era hi tech anche il computer di bordo digitale della RITMO (non bravo, dico ritmo), con funzione cronometro sulle versioni più sportive, era hi-tech la torcia estraibile della stessa ritmo, era hi-tech il clima digitale della regata.....
-
erano tante le cose hi tech di allora, e come vedi tante le aveva anche la fiat, se nel tuo post forse, dico forse, stavi tentando un paragone.
-
il punto centrale della discussione era la confuzione fatta tra un congegno di oggi e una cosa completamente diversa di allora. paragone fatto tanto per mettere il solito messaggino ambiguetto, fatto per parlare male un altro po, come tanti altri, completamente inutili
 
Per inciso, non paragonavo niente! Ho sempre odiato e continuo a detestare quelle inutili funzioni. L'HITech di quegli anni era una fonte inesauribile di difetti, problemi ed inefficienze!
 
G5 ha scritto:
Per inciso, non paragonavo niente! Ho sempre odiato e continuo a detestare quelle inutili funzioni. L'HITech di quegli anni era una fonte inesauribile di difetti, problemi ed inefficienze!
-
sulla ritmo che aveva tanti anni fa un mio carissimo amico non è mai successo niente, nemmeno sulla reagata che allore era presente in famiglia. mai un led bruciato o simili. nemmeno sulla renault 21 di un altro caro amico di allora.
-
ovviamente, ognuno su un'auto preferisce alcune funzioni ad altre.
 
G5 ha scritto:
Per inciso, non paragonavo niente! Ho sempre odiato e continuo a detestare quelle inutili funzioni. L'HITech di quegli anni era una fonte inesauribile di difetti, problemi ed inefficienze!

Forse sulle altre, io non ho mai avuto problemi, soprattutto sulle ultime.

Il connect NAV+, anche se oramai è obsoleto ed è andato in pensione da poco lasciando il posto allo ISTANT NAV, in ogni caso, rispetto alle tecnologie montate su certe Blasonate, bagna ancora il naso. :twisted: :twisted: 8)
 
Mio nonno, vivevamo nella stessa casa, ha sempre avuto Fiat a partire dalla Topolino. Che mi ricordo io la 124 Sport, la 131, la Regata, la Tipo. Le ultime 3 erano molto amiche della concessionaria Fiat di zona con tali e tanti difetti da far incacchiare anche il Dalai Lama!! Altre persone conoscenti o parenti con le stesse macchine hanno avuto problemi similari. Che poi alcune fossero esenti da noie e problemi mi pare che sia del tutto normale così come è appurato che le Fiat di quegli anni avessero una scarsa affidabilità e qualità costruttiva. Ricordatevi che si parla sempre in termini non assoluti ma relativi.
 
G5 ha scritto:
Mio nonno, vivevamo nella stessa casa, ha sempre avuto Fiat a partire dalla Topolino. Che mi ricordo io la 124 Sport, la 131, la Regata, la Tipo. Le ultime 3 erano molto amiche della concessionaria Fiat di zona con tali e tanti difetti da far incacchiare anche il Dalai Lama!! Altre persone conoscenti o parenti con le stesse macchine hanno avuto problemi similari. Che poi alcune fossero esenti da noie e problemi mi pare che sia del tutto normale così come è appurato che le Fiat di quegli anni avessero una scarsa affidabilità e qualità costruttiva. Ricordatevi che si parla sempre in termini non assoluti ma relativi.

....e la ggente ha buona memoria......
 
Fatti non chiacchiere,la scusa del amico,del cugino o del conoscente del conoscente ormai non regge piu'....
 
Punto83, ho riferito una esperienza diretta limitata a 3 macchine avute in famiglia a cavallo degli anni 1978/2008 rispetto ad una contro osservazione fattami da altri forumisti. 3 modelli in 20 anni, degli altri, che non ricordo, non ho espressa alcuna opinione. Dovresti fare la cortesia di non rispondere a vanvera e di restare in tema.
 
Ah si??io leggo che il topic si chiama:chi voleva una fiat ibrida??chi e' che e' fuori tema??e comunque per 3 che hai trovato tu,te ne trovo 30 senza fatica che dicono il contrario...come la mettiamo??torna a parlare dei tuoi elettrodomestici va che e' meglio...
 
Non sai leggere o non capisci quello che ti si dice ... in entrambe le circostanze preferisco non parlare con te. Ciao.
 
G5 ha scritto:
Punto83, ho riferito una esperienza diretta limitata a 3 macchine avute in famiglia a cavallo degli anni 1978/2008 rispetto ad una contro osservazione fattami da altri forumisti. 3 modelli in 20 anni, degli altri, che non ricordo, non ho espressa alcuna opinione. Dovresti fare la cortesia di non rispondere a vanvera e di restare in tema.
-
questo va bene, però riportare le singole esperienze ha sempre questa specie di doppio significato.
-
nel mio caso: una toyota avuta e una toyota con motore fuso: 100% delle mie esperienze con toyota drammatiche, che significa? non penso nemmeno lontanamente che toyota sia un'auto non affidabile, ma intanto io l'ho preso in qeul posto, ed è chiaro che se lo posto cento volte per cento volte diffondo un messaggio: che toyota fonde i motori.
-
in fondo, leggendo il forum toyota non c'è molto da immaginare, la perfezione non esiste, il fatto che non abbia mai postato là questa cosa è perchè, sostanzialmente, che cambia? devo fare la guerra a qualcuno? trovo più corretto partecipare in toyota per una discussione e non per diffondere chissà quale messaggio. se posto cento volte la stessa storia che ho fuso il motore, alla fine provoco solamente inutili discussioni, e per quale scopo?
-
anche perchè se la difettosità è di 100 pezzi su diecimila, rispetto ad un'altra vettura che ha 120 pezzi difettosi su diecimila, nel secondo caso si parla di una difettosità maggiore del 20%, ma sono sempre 20 auto su diecimila.
-
qui, a furia di sentire parlare tutti, tutte le fiat sono difettose, ma poi la realtà è ben diversa.
 
Punto83 ha scritto:
Ah si??io leggo che il topic si chiama:chi voleva una fiat ibrida??chi e' che e' fuori tema??e comunque per 3 che hai trovato tu,te ne trovo 30 senza fatica che dicono il contrario...come la mettiamo??torna a parlare dei tuoi elettrodomestici va che e' meglio...

....sì, hai ragione, torniamo in tema.....che fine ha fatto la Fiat ibrida ? .....
 
Back
Alto