<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi voleva una FIAT IBRIDA ???? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Chi voleva una FIAT IBRIDA ????

kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....sì, hai ragione, torniamo in tema.....che fine ha fatto la Fiat ibrida ? .....

al giorno d'oggi nessuno comprerebbe un'auto ibrida perchè costerebbe troppo...quante auto ibride vedi ingiro? pochissime...

Ora ho altre priorità rispetto all'acquisto di un'auto nuova, e fra l'altro la mia Modus ha poco più di tre anni e 80000km, quindi dovrà pedalare ancora un bel pò... Ma dopo aver saggiato la guida della Prius appena uscita di produzione terrò caldamente sott'occhio le prossime proposte ibride della casa giapponese nei segmenti B e C, vista la complessiva efficienza ed efficacia di quella vettura la cosa mi fa decisamente gola... Costa di più? Li vale tutti...
 
modus72 ha scritto:
Ora ho altre priorità rispetto all'acquisto di un'auto nuova, e fra l'altro la mia Modus ha poco più di tre anni e 80000km, quindi dovrà pedalare ancora... Ma dopo aver saggiato la guida della Prius appena uscita di produzione terrò caldamente sott'occhio le prossime proposte ibride della casa giapponese, vista la complessiva efficienza ed efficacia di quella vettura... Costa di più? Li vale tutti...
infatti non ho detto che non li vale, anzi..però puoi ben immaginare che nella situazione attuale non tutti sono disposti a spendere certe cifre...
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....sì, hai ragione, torniamo in tema.....che fine ha fatto la Fiat ibrida ? .....

al giorno d'oggi nessuno comprerebbe un'auto ibrida perchè costerebbe troppo...quante auto ibride vedi ingiro? pochissime...

Ora ho altre priorità rispetto all'acquisto di un'auto nuova, e fra l'altro la mia Modus ha poco più di tre anni e 80000km, quindi dovrà pedalare ancora un bel pò... Ma dopo aver saggiato la guida della Prius appena uscita di produzione terrò caldamente sott'occhio le prossime proposte ibride della casa giapponese nei segmenti B e C, vista la complessiva efficienza ed efficacia di quella vettura la cosa mi fa decisamente gola... Costa di più? Li vale tutti...

.....OK ++ ....
 
La Prius si rivolge ad un certo target anche di spesa. Chiaro che probabilmente piace anche a chi si compra una Matiz o una Dacia perché non vuole o non può spendere di più. Chiaro che chi si compra una Bravo piuttosto che una Golf o una C4 ha la possibilità di spendere diversamente i suoi soldi.
 
G5 ha scritto:
La Prius si rivolge ad un certo target anche di spesa. Chiaro che probabilmente piace anche a chi si compra una Matiz o una Dacia perché non vuole o non può spendere di più. Chiaro che chi si compra una Bravo piuttosto che una Golf o una C4 ha la possibilità di spendere diversamente i suoi soldi.

esatto...anche io per esempio se fossi tassista la comprerei perchè cmq ha i suoi vantaggi..in primis il consumo di carburante...poi non inquina...ed è anche comoda come auto...
 
kanarino ha scritto:
G5 ha scritto:
La Prius si rivolge ad un certo target anche di spesa. Chiaro che probabilmente piace anche a chi si compra una Matiz o una Dacia perché non vuole o non può spendere di più. Chiaro che chi si compra una Bravo piuttosto che una Golf o una C4 ha la possibilità di spendere diversamente i suoi soldi.

esatto...anche io per esempio se fossi tassista la comprerei perchè cmq ha i suoi vantaggi..in primis il consumo di carburante...poi non inquina...ed è anche comoda come auto...

....torniamo al tema.....si sà niente della Fiat ibrida ? ....ci sono almeno altre dieci marche che si stanno attrezzando....poi ci si lamenta dei ritardi ? ...
 
kanarino ha scritto:
G5 ha scritto:
La Prius si rivolge ad un certo target anche di spesa. Chiaro che probabilmente piace anche a chi si compra una Matiz o una Dacia perché non vuole o non può spendere di più. Chiaro che chi si compra una Bravo piuttosto che una Golf o una C4 ha la possibilità di spendere diversamente i suoi soldi.

esatto...anche io per esempio se fossi tassista la comprerei perchè cmq ha i suoi vantaggi..in primis il consumo di carburante...poi non inquina...ed è anche comoda come auto...
I due tassisti bolognesi su due a cui ho chiesto le impressioni sulla Prius ne sono letteralmente entusiasti, comoda anche se non comodissima, consuma pochissimo e soprattutto affidabilità spaventosa per un veicolo usato come taxi, in città e soprattutto con una tecnologia nuova...
Due difetti per entrambi, pannelli porta rumorosi sullo sconnesso e bagagliaio non capientissimo per le dimensioni esterne, anche considerata la forma del lunotto.
 
Il bagagliaio non è campientissimo ma nemmeno scarso. 4 Valigie li infili senza problemi.

I pannelli porta rumorosi sullo sconnesso si possono sistemare facilmente. Cmq difficile trovare Taxi (specie quelli delle città storiche) che non abbiano rurmorosità dalle plastiche. I selciati uccidono l'assemblaggio!
 
G5 ha scritto:
Il bagagliaio non è campientissimo ma nemmeno scarso. 4 Valigie li infili senza problemi.

I pannelli porta rumorosi sullo sconnesso si possono sistemare facilmente. Cmq difficile trovare Taxi (specie quelli delle città storiche) che non abbiano rurmorosità dalle plastiche. I selciati uccidono l'assemblaggio!

concordo...le strade di adesso mettono a dura prova tutti i materiali...
 
I materiali non credo anche se spesso le eccessive vibrazioni fanno rompere i gancetti di fermo dei rivestimenti. Mi è capitato di vedere allentarsi anche i paraurti!
 
G5 ha scritto:
I materiali non credo anche se spesso le eccessive vibrazioni fanno rompere i gancetti di fermo dei rivestimenti. Mi è capitato di vedere allentarsi anche i paraurti!
intendevo materiali in generale...ci faccio sempre più caso a come sono ridotte le strade...e lo sento...buche e avvallamenti dappertutto..poveri ammortizzatori...povere gomme...
 
Per quello hai ragione ... le macchine in Italia devono sopportare un carico doppio di scosse e percosse .....
 
kanarino ha scritto:
G5 ha scritto:
I materiali non credo anche se spesso le eccessive vibrazioni fanno rompere i gancetti di fermo dei rivestimenti. Mi è capitato di vedere allentarsi anche i paraurti!
intendevo materiali in generale...ci faccio sempre più caso a come sono ridotte le strade...e lo sento...buche e avvallamenti dappertutto..poveri ammortizzatori...povere gomme...
-
vuoi sentire una cosa da brivido?
-
quando passi sulle buche sui 60/70 km/h, o sui cedimenti dell'asfalto (quegli avvallamenti tutte crepe) fallo con i finestrini abbassati, e ascolta il rumore che fanno le gomme.
-
io mi domando se, oltre ai danni che subisce la macchina, simili sollecitazioni non mettano a rischio le gomme e di conseguenza tutto il resto della macchina che c'è attaccato, me compreso......
-
è una delle cose che mi fa veramente paura (come salire e scendere i marciapiedi, per dirne un'altra)
-
e poi mi fanno pagare il bollo se ho una euro qualcosa inferiore a 4, perchè rappresento un pericolo per l'ambiente............
 
tvrgb ha scritto:
kanarino ha scritto:
G5 ha scritto:
I materiali non credo anche se spesso le eccessive vibrazioni fanno rompere i gancetti di fermo dei rivestimenti. Mi è capitato di vedere allentarsi anche i paraurti!
intendevo materiali in generale...ci faccio sempre più caso a come sono ridotte le strade...e lo sento...buche e avvallamenti dappertutto..poveri ammortizzatori...povere gomme...
-
vuoi sentire una cosa da brivido?
-
quando passi sulle buche sui 60/70 km/h, o sui cedimenti dell'asfalto (quegli avvallamenti tutte crepe) fallo con i finestrini abbassati, e ascolta il rumore che fanno le gomme.
-
io mi domando se, oltre ai danni che subisce la macchina, simili sollecitazioni non mettano a rischio le gomme e di conseguenza tutto il resto della macchina che c'è attaccato, me compreso......
-
è una delle cose che mi fa veramente paura (come salire e scendere i marciapiedi, per dirne un'altra)
-
e poi mi fanno pagare il bollo se ho una euro qualcosa inferiore a 4, perchè rappresento un pericolo per l'ambiente............

....ma non si doveva parlare di Fiat ibrida ?
 
Back
Alto