<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi valuterebbe di comprare un alfa in mano alla VW | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Chi valuterebbe di comprare un alfa in mano alla VW

fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vanguart ha scritto:
Per me personalmente, mmmmmaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!, nemmeno se me la tirono dietro.
E mai piu nemmeno Fiat!! Perche non conviderei una scelta cosi scellerata.
La mia opzione sarebbe una giap, al primo posto per design é la Mazda.

Se la fanno come piace a me, certo che la comprerei. Poi sempre in germania rimarrei come acquisto, visto che la mia prossima sarà un BMW.

Per il tuo prox acquisto occhio al 170cv .
Circa 10 giorni fa una mia amica ci ha lasciato la turbina a 91.000 km sulla sua serie3.
1200 ? e tanto inc.azz.ament.o.

a parte di cv ne aveva 177 ed ora sono 184, e chissà come evolverà fra 2 anni, cmq credo che la comprerò a benzina. Vuoi sapere quanto è costato a me cambiare il collettore di aspirazione, la pompa dell'acqua, un braccetto della sospensione rumoroso e tutta la scatola dello sterzo alla mia brera dopo 105,000 km?

Non ti arrabiare, il mio vicino ha fuso il turbo alla sua 320d con nemmeno 120.000 km..
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vanguart ha scritto:
Qui siamo in un forum, come forse te ne sei accorto qui si parla si discute insieme di cose che gia ci sono e cose che veranno e 75turbotp discute anche di cose dal passato :D
E tutto leggittimo, ed ognuno di noi si puo esprimere come vuole.

SE seguiamo il tuo concetto non si potrebbe nemmeno parlare delle future auto come la Giulia, infatti proprio per quest'ultima i pregiudizi qui non mancano.
Come mai??

Delle future auto come la Giulia si parla non in quanto italiane o giapponesi, ma semplicemente perchè si sa assai prima COME verranno fatte, spesso per bocca della stessa casa che dà anticipazioni. La Giulietta ad esempio, nonostante tu ad ogni post di commento chiedessi la chiusura dei vari thread ed urlassi che erano tutti pregiudizi, in effetti poi è uscita esattamente come preannunciato: su base Bravo, con bilink, senza quadrilateri e senza trazione integrale.

WV invece non si è ancora affatto pronunciata su cosa farebbe e come lo farebbe. Se quindi scrivi "mai un'Alfa VW", non hai altro elemento che la nazionalità. VW potrebbe anche sfornarti un' Alfa su base Panamera, con trazione posteriore ed integrale, motori da paura, ma a te non fregherebbe nulla, perchè non ti frega nulla del prodotto.

Argomenti legittimi, ma di basso livello, paracalcistico.

e poi fammi capire ...
la 8c è solo una Maserati ricarrozzata mentre una futura Alfa su base Panamera sarebbe una gran bella Alfa.....

E la coerenza è cosa per pochi veramente

- modus ironicoon -

ma scherzi 156jtd un Alfa su base Panamera é comunque un Alfa al 100%, qui non si puo parlare di ricarozzamento..

- modusironicooff -
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vanguart ha scritto:
Qui siamo in un forum, come forse te ne sei accorto qui si parla si discute insieme di cose che gia ci sono e cose che veranno e 75turbotp discute anche di cose dal passato :D
E tutto leggittimo, ed ognuno di noi si puo esprimere come vuole.

SE seguiamo il tuo concetto non si potrebbe nemmeno parlare delle future auto come la Giulia, infatti proprio per quest'ultima i pregiudizi qui non mancano.
Come mai??

Delle future auto come la Giulia si parla non in quanto italiane o giapponesi, ma semplicemente perchè si sa assai prima COME verranno fatte, spesso per bocca della stessa casa che dà anticipazioni. La Giulietta ad esempio, nonostante tu ad ogni post di commento chiedessi la chiusura dei vari thread ed urlassi che erano tutti pregiudizi, in effetti poi è uscita esattamente come preannunciato: su base Bravo, con bilink, senza quadrilateri e senza trazione integrale.

WV invece non si è ancora affatto pronunciata su cosa farebbe e come lo farebbe. Se quindi scrivi "mai un'Alfa VW", non hai altro elemento che la nazionalità. VW potrebbe anche sfornarti un' Alfa su base Panamera, con trazione posteriore ed integrale, motori da paura, ma a te non fregherebbe nulla, perchè non ti frega nulla del prodotto.

Argomenti legittimi, ma di basso livello, paracalcistico.

BC potresti avere ragione ma detto da uno amante del tedesco e che di Alfa ha avuto una Arna e non gliene frega assolutamente nulla, che viene in questo forum solo per criticare provocare e inventare false news con gli insiter nel gruppo Fiat ....behhh....lasciamo perdere

Volevo solo sottoliniera queste parole, in quando al Insider che non da piu notizie...
beh avra finalmente cambiato pusher... :XD: 8)
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vanguart ha scritto:
Per me personalmente, mmmmmaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!, nemmeno se me la tirono dietro.
E mai piu nemmeno Fiat!! Perche non conviderei una scelta cosi scellerata.
La mia opzione sarebbe una giap, al primo posto per design é la Mazda.

Se la fanno come piace a me, certo che la comprerei. Poi sempre in germania rimarrei come acquisto, visto che la mia prossima sarà un BMW.

Per il tuo prox acquisto occhio al 170cv .
Circa 10 giorni fa una mia amica ci ha lasciato la turbina a 91.000 km sulla sua serie3.
1200 ? e tanto inc.azz.ament.o.

strano, è garantita 4 anni o 100.000 km. Ora, considerando che i 100.000km non sono stati superati, e che il 170 cv ( 177, ad essere precisi) è in commercio da 3 anni scarsi, la tua amica aveva diritto alla garanzia; o forse ti sei dimenticato di aggiungere altre info?
 
vanguart ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vanguart ha scritto:
Per me personalmente, mmmmmaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!, nemmeno se me la tirono dietro.
E mai piu nemmeno Fiat!! Perche non conviderei una scelta cosi scellerata.
La mia opzione sarebbe una giap, al primo posto per design é la Mazda.

Se la fanno come piace a me, certo che la comprerei. Poi sempre in germania rimarrei come acquisto, visto che la mia prossima sarà un BMW.

Per il tuo prox acquisto occhio al 170cv .
Circa 10 giorni fa una mia amica ci ha lasciato la turbina a 91.000 km sulla sua serie3.
1200 ? e tanto inc.azz.ament.o.

a parte di cv ne aveva 177 ed ora sono 184, e chissà come evolverà fra 2 anni, cmq credo che la comprerò a benzina. Vuoi sapere quanto è costato a me cambiare il collettore di aspirazione, la pompa dell'acqua, un braccetto della sospensione rumoroso e tutta la scatola dello sterzo alla mia brera dopo 105,000 km?

Non ti arrabiare, il mio vicino ha fuso il turbo alla sua 320d con nemmeno 120.000 km..

con tutto il rispetto a me del tuo vicino e della sua 320d non me ne frega niente.

Mi interessa eccome quello che mi è costata la brera, e come sono stato trattato dalla fiat....
 
Fancar_ ha scritto:
vanguart ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Secondo me Alfa gli serve per spalmare i costi con Porsche.

La Panamera ad esempio è stata creata con la trazione posteriore ed il motore centrale longitudinale. Se quella base è modulare da li si potrebbero tirare fuori tante cose.
Inoltre i V6 e V8 della Panamera sono esclusivi di quel modello....

calma piano piano....non fare galoppare troppo la fantasia.. 8)

pensi davvero che la posizionerrano sopra a l'Audi ???

IO NO!!

Non la posizionano sopra ad Audi.
Farebbero le Audi come sono le attuali, ovvero 4x4 veloci ma rassicuranti, lussuose e ben rifinite con i soliti tocchi di hi tech.
Le Alfa invece sarebbero a trazione posteriore leggere e performanti ( esempio Duetto) assemblate ugualmente bene, ma con materiali un pò inferiori... a livello Volkswagen.
...leggere e performanti......
ma a prezzo minore o maggiore di una VW?
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vanguart ha scritto:
Per me personalmente, mmmmmaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!, nemmeno se me la tirono dietro.
E mai piu nemmeno Fiat!! Perche non conviderei una scelta cosi scellerata.
La mia opzione sarebbe una giap, al primo posto per design é la Mazda.

Se la fanno come piace a me, certo che la comprerei. Poi sempre in germania rimarrei come acquisto, visto che la mia prossima sarà un BMW.

Per il tuo prox acquisto occhio al 170cv .
Circa 10 giorni fa una mia amica ci ha lasciato la turbina a 91.000 km sulla sua serie3.
1200 ? e tanto inc.azz.ament.o.

a parte di cv ne aveva 177 ed ora sono 184, e chissà come evolverà fra 2 anni, cmq credo che la comprerò a benzina. Vuoi sapere quanto è costato a me cambiare il collettore di aspirazione, la pompa dell'acqua, un braccetto della sospensione rumoroso e tutta la scatola dello sterzo alla mia brera dopo 105,000 km?
Ciao paolo hoi il presentimento che tra due anni con la evoluzione che pensi tu ci saranno dei piccoli problemi.........forse dovrai comprare elettrico :D
 
io comprerei un'alfa by vw solo se viene dotata di quelle raffinatezze ed esclusività tecniche che caratterizzano un marchio sportivo premium come alfa merita di essere.
non è questione di pianali (ad oggi tutti sono capaci di fare ottimi pianali flessibili, legeri, rigidi e performanti) ma di soluzioni che riguardano i MOTORI, l'ASSETTO e la TRASMISSIONE, con trazione posteriore in testa alle prerogative dal segmento d in su. (ma anche in giù non sarebbe male :) )
 
BelliCapelli3 ha scritto:
vanguart ha scritto:
Qui siamo in un forum, come forse te ne sei accorto qui si parla si discute insieme di cose che gia ci sono e cose che veranno e 75turbotp discute anche di cose dal passato :D
E tutto leggittimo, ed ognuno di noi si puo esprimere come vuole.

SE seguiamo il tuo concetto non si potrebbe nemmeno parlare delle future auto come la Giulia, infatti proprio per quest'ultima i pregiudizi qui non mancano.
Come mai??

Delle future auto come la Giulia si parla non in quanto italiane o giapponesi, ma semplicemente perchè si sa assai prima COME verranno fatte, spesso per bocca della stessa casa che dà anticipazioni. La Giulietta ad esempio, nonostante tu ad ogni post di commento chiedessi la chiusura dei vari thread ed urlassi che erano tutti pregiudizi, in effetti poi è uscita esattamente come preannunciato: su base Bravo, con bilink, senza quadrilateri e senza trazione integrale.

WV invece non si è ancora affatto pronunciata su cosa farebbe e come lo farebbe. Se quindi scrivi "mai un'Alfa VW", non hai altro elemento che la nazionalità. VW potrebbe anche sfornarti un' Alfa su base Panamera, con trazione posteriore ed integrale, motori da paura, ma a te non fregherebbe nulla, perchè non ti frega nulla del prodotto.

Argomenti legittimi, ma di basso livello, paracalcistico.
Elencami cos'à in comune la Giulietta con la Bravo apparte i motori (non tutti ovviamente) e IL NOME delle sospensioni (ribadisco il nome non l'elemento meccanico),e ovviamente la componentistica interna (soprattutto quella nascosta) e i bulloni delle ruote. Sono le stesse identiche differenze che possono esserci fra una Bravo e una 159 o fra una Panda e una MiTo...per piacere finiamola co sta storia del pianale perchè la bravo attuale usa quello della Stilo mentre la FUTURA (quella che dev'essere ancora disegnata per intenderci) utilizzerà il C-Evo della Giulietta e avrà probabilmente gli stessi ammortizzatori,allora tutte queste discussioni spostiamole al futuro!
 
AlfistaMilano ha scritto:
io comprerei un'alfa by vw solo se viene dotata di quelle raffinatezze ed esclusività tecniche che caratterizzano un marchio sportivo premium come alfa merita di essere.
non è questione di pianali (ad oggi tutti sono capaci di fare ottimi pianali flessibili, legeri, rigidi e performanti) ma di soluzioni che riguardano i MOTORI, l'ASSETTO e la TRASMISSIONE, con trazione posteriore in testa alle prerogative dal segmento d in su. (ma anche in giù non sarebbe male :) )
Quando fanno un'Alfa con un motore potente si cerca il comportamento dinamico,quando fanno quella stabile si cercano le finiture,quando si fa quella rifinita e stabile si cerca il motore potente,quando si fa quella potente rifinita e stabile si cerca il prezzo,quando si fa quella rifinita potente stabile ed economica si cerca il fuxia metallizzato accoppiato agli specchietti e al tetto verde limone...
Un'Alfa dev'essere potente,stabile,divertente e agile...poi che sia assemblata meno bene delle altre o che non abbia la telecamera posteriore chissenefrega
?
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vanguart ha scritto:
Per me personalmente, mmmmmaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!, nemmeno se me la tirono dietro.
E mai piu nemmeno Fiat!! Perche non conviderei una scelta cosi scellerata.
La mia opzione sarebbe una giap, al primo posto per design é la Mazda.

Se la fanno come piace a me, certo che la comprerei. Poi sempre in germania rimarrei come acquisto, visto che la mia prossima sarà un BMW.

Per il tuo prox acquisto occhio al 170cv .
Circa 10 giorni fa una mia amica ci ha lasciato la turbina a 91.000 km sulla sua serie3.
1200 ? e tanto inc.azz.ament.o.

a parte di cv ne aveva 177 ed ora sono 184, e chissà come evolverà fra 2 anni, cmq credo che la comprerò a benzina. Vuoi sapere quanto è costato a me cambiare il collettore di aspirazione, la pompa dell'acqua, un braccetto della sospensione rumoroso e tutta la scatola dello sterzo alla mia brera dopo 105,000 km?
Ciao paolo hoi il presentimento che tra due anni con la evoluzione che pensi tu ci saranno dei piccoli problemi.........forse dovrai comprare elettrico :D

piuttosto che elettrico ricomincio ad usare la mia 75 tutti i giorni!!!
e poi se non mi cambia nuovamente il lavoro un diesel non mi serve più.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vanguart ha scritto:
Per me personalmente, mmmmmaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!, nemmeno se me la tirono dietro.
E mai piu nemmeno Fiat!! Perche non conviderei una scelta cosi scellerata.
La mia opzione sarebbe una giap, al primo posto per design é la Mazda.

Se la fanno come piace a me, certo che la comprerei. Poi sempre in germania rimarrei come acquisto, visto che la mia prossima sarà un BMW.

Per il tuo prox acquisto occhio al 170cv .
Circa 10 giorni fa una mia amica ci ha lasciato la turbina a 91.000 km sulla sua serie3.
1200 ? e tanto inc.azz.ament.o.

a parte di cv ne aveva 177 ed ora sono 184, e chissà come evolverà fra 2 anni, cmq credo che la comprerò a benzina. Vuoi sapere quanto è costato a me cambiare il collettore di aspirazione, la pompa dell'acqua, un braccetto della sospensione rumoroso e tutta la scatola dello sterzo alla mia brera dopo 105,000 km?

rilassati ragazzo,
volevo solo dirti che quel motore ha ancora quei problemi.
Non essere cosi acido solo per un consiglio che ti si da!
per bacco come diventate permalosi appena si parla di made in germany
:shock:
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vanguart ha scritto:
Per me personalmente, mmmmmaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!, nemmeno se me la tirono dietro.
E mai piu nemmeno Fiat!! Perche non conviderei una scelta cosi scellerata.
La mia opzione sarebbe una giap, al primo posto per design é la Mazda.

Se la fanno come piace a me, certo che la comprerei. Poi sempre in germania rimarrei come acquisto, visto che la mia prossima sarà un BMW.

Per il tuo prox acquisto occhio al 170cv .
Circa 10 giorni fa una mia amica ci ha lasciato la turbina a 91.000 km sulla sua serie3.
1200 ? e tanto inc.azz.ament.o.

a parte di cv ne aveva 177 ed ora sono 184, e chissà come evolverà fra 2 anni, cmq credo che la comprerò a benzina. Vuoi sapere quanto è costato a me cambiare il collettore di aspirazione, la pompa dell'acqua, un braccetto della sospensione rumoroso e tutta la scatola dello sterzo alla mia brera dopo 105,000 km?

rilassati ragazzo,
volevo solo dirti che quel motore ha ancora quei problemi.
Non essere cosi acido solo per un consiglio che ti si da!
per bacco come diventate permalosi appena si parla di made in germany
:shock:

Rilassatissimo, il made in germany l'acidità la fa venire ad altri. ;)
Io sono invece inc...tissimo con la fiat per come costruisce male le auto di fascia alta (presunta) e per come tratta i clienti. Ma da me non prenderà più un euro, e per quello che conta il mio parere sconsiglierò a tutti di acquistare auto fiat dal segmento C in su.
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vanguart ha scritto:
Per me personalmente, mmmmmaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!, nemmeno se me la tirono dietro.
E mai piu nemmeno Fiat!! Perche non conviderei una scelta cosi scellerata.
La mia opzione sarebbe una giap, al primo posto per design é la Mazda.

Se la fanno come piace a me, certo che la comprerei. Poi sempre in germania rimarrei come acquisto, visto che la mia prossima sarà un BMW.

Per il tuo prox acquisto occhio al 170cv .
Circa 10 giorni fa una mia amica ci ha lasciato la turbina a 91.000 km sulla sua serie3.
1200 ? e tanto inc.azz.ament.o.

a parte di cv ne aveva 177 ed ora sono 184, e chissà come evolverà fra 2 anni, cmq credo che la comprerò a benzina. Vuoi sapere quanto è costato a me cambiare il collettore di aspirazione, la pompa dell'acqua, un braccetto della sospensione rumoroso e tutta la scatola dello sterzo alla mia brera dopo 105,000 km?

rilassati ragazzo,
volevo solo dirti che quel motore ha ancora quei problemi.
Non essere cosi acido solo per un consiglio che ti si da!
per bacco come diventate permalosi appena si parla di made in germany
:shock:
e quando si parla male del made in Fiat invece...... il fegato di qualcuno......
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vanguart ha scritto:
Per me personalmente, mmmmmaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!, nemmeno se me la tirono dietro.
E mai piu nemmeno Fiat!! Perche non conviderei una scelta cosi scellerata.
La mia opzione sarebbe una giap, al primo posto per design é la Mazda.

Se la fanno come piace a me, certo che la comprerei. Poi sempre in germania rimarrei come acquisto, visto che la mia prossima sarà un BMW.

Per il tuo prox acquisto occhio al 170cv .
Circa 10 giorni fa una mia amica ci ha lasciato la turbina a 91.000 km sulla sua serie3.
1200 ? e tanto inc.azz.ament.o.
Qualcuno sul forum l'Ha lasciata a meno di 20.000 ed era una affidabilissima Fiat,se legge lo confermera' .....mi spieghi cosa significa?
 
Back
Alto