<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi valuterebbe di comprare un alfa in mano alla VW | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Chi valuterebbe di comprare un alfa in mano alla VW

angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
certo che vogliono risparmiare le tasse, in germania sta diventando moda non voler pagare le tasse,ma prendere dallo stato vogliono tutti.
Fiat lascia salutare..................
Non dirmi che anche i Tedeschi sono diventati furbi :shock:
lo sono da tempo solo che nessuno se ne voleva accorgere.Sai comé ,prendere da un sacco pieno la cosa si vede sempre piu dardi che prendere da un sacco
semi vuoto.
Ma come va da voi? Ci sono segni di ripresa?
i segni non sono positivi
le vendite sono ancora abbassati,il buono tedesco é che l esportazione segna un aumento.
Si il mercato del lusso risente molto meno la crisi,Hanno prodotti che possono vendere ai ricchi del mondo.
leggi qui trovi notizie interessanti

http://www.kfz-betrieb.vogel.de/pkw-neuzulassungen/?slot=slot_home_col2_pos73

qui la traduzione

L'auto di mercato passeggeri nello specchio di dati KBA

Il mercato delle auto nuove in Germania sta cambiando. Il numero delle immatricolazioni di autoveicoli in continuo calo, d'altra parte, nuovi marchi come Dacia hanno partecipato al concorso. Come sono i singoli marchi, modelli e segmenti documento i dati mensili della Federal Motor Transport Authority (KBA).

"Automobile business online" KBA sta inoltre preparando figure dei pochi mesi passati in un apposito database su. Tu sei il numero di nuove registrazioni di tutte le marche di Alfa a Wissmann del mese e giù è solo per la vendita per segmento di rivenditore e permessi di lavoro, veicoli a noleggio, la flotta e il mercato al dettaglio. Per il database
 
angelo0 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
certo che vogliono risparmiare le tasse, in germania sta diventando moda non voler pagare le tasse,ma prendere dallo stato vogliono tutti.
Fiat lascia salutare..................
Non dirmi che anche i Tedeschi sono diventati furbi :shock:
lo sono da tempo solo che nessuno se ne voleva accorgere.Sai comé ,prendere da un sacco pieno la cosa si vede sempre piu dardi che prendere da un sacco
semi vuoto.
Ma come va da voi? Ci sono segni di ripresa?
i segni non sono positivi
le vendite sono ancora abbassati,il buono tedesco é che l esportazione segna un aumento.
Si il mercato del lusso risente molto meno la crisi,Hanno prodotti che possono vendere ai ricchi del mondo.
leggi qui trovi notizie interessanti

http://www.kfz-betrieb.vogel.de/pkw-neuzulassungen/?slot=slot_home_col2_pos73

qui la traduzione

L'auto di mercato passeggeri nello specchio di dati KBA

Il mercato delle auto nuove in Germania sta cambiando. Il numero delle immatricolazioni di autoveicoli in continuo calo, d'altra parte, nuovi marchi come Dacia hanno partecipato al concorso. Come sono i singoli marchi, modelli e segmenti documento i dati mensili della Federal Motor Transport Authority (KBA).

"Automobile business online" KBA sta inoltre preparando figure dei pochi mesi passati in un apposito database su. Tu sei il numero di nuove registrazioni di tutte le marche di Alfa a Wissmann del mese e giù è solo per la vendita per segmento di rivenditore e permessi di lavoro, veicoli a noleggio, la flotta e il mercato al dettaglio. Per il database
Grazie della traduzione ;),la stavo leggendo con quella di google e piu' o meno era esatta.
Se il mercato dell'Auto in Germania va male non potra' mai andare bene quello Italiano saranno costretti a vendere nel mondo a prezzi sempre piu' bassi per compensare le vendite interne,forse anche per questo le esportazioni sono in aumento?
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
certo che vogliono risparmiare le tasse, in germania sta diventando moda non voler pagare le tasse,ma prendere dallo stato vogliono tutti.
Fiat lascia salutare..................
Non dirmi che anche i Tedeschi sono diventati furbi :shock:
lo sono da tempo solo che nessuno se ne voleva accorgere.Sai comé ,prendere da un sacco pieno la cosa si vede sempre piu dardi che prendere da un sacco
semi vuoto.
Ma come va da voi? Ci sono segni di ripresa?
i segni non sono positivi
le vendite sono ancora abbassati,il buono tedesco é che l esportazione segna un aumento.
Si il mercato del lusso risente molto meno la crisi,Hanno prodotti che possono vendere ai ricchi del mondo.
leggi qui trovi notizie interessanti

http://www.kfz-betrieb.vogel.de/pkw-neuzulassungen/?slot=slot_home_col2_pos73

qui la traduzione

L'auto di mercato passeggeri nello specchio di dati KBA

Il mercato delle auto nuove in Germania sta cambiando. Il numero delle immatricolazioni di autoveicoli in continuo calo, d'altra parte, nuovi marchi come Dacia hanno partecipato al concorso. Come sono i singoli marchi, modelli e segmenti documento i dati mensili della Federal Motor Transport Authority (KBA).

"Automobile business online" KBA sta inoltre preparando figure dei pochi mesi passati in un apposito database su. Tu sei il numero di nuove registrazioni di tutte le marche di Alfa a Wissmann del mese e giù è solo per la vendita per segmento di rivenditore e permessi di lavoro, veicoli a noleggio, la flotta e il mercato al dettaglio. Per il database
Grazie della traduzione ;),la stavo leggendo con quella di google e piu' o meno era esatta.
Se il mercato dell'Auto in Germania va male non potra' mai andare bene quello Italiano saranno costretti a vendere nel mondo a prezzi sempre piu' bassi per compensare le vendite interne,forse anche per questo le esportazioni sono in aumento?
Il fatto é che le le tasche del tedesco medio non sono uguali di un paio di anni addietro,forse magari cosi puoi capire il perché io e il pazzerello vanguard predichiamo certe cose... vedi la dacia dice molto. Non predichiamo per divertimento,vediamo cio che sta succendento proprio nella wunderland.Se click sui mesi vedi tutte le vendite da gennaio a settembre di tutte le marche e segmenti.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Mi sa che la renault con la dacia c'ha visto bene....
Proprio di no..... la Fiat con i piccoli motori non vede male ,anche i tedeschi stanno a cambiare rotta.il grande male tedesco é che le aziendali vanno
a diminuire....
 
75TURBO-TP ha scritto:
Non comprero' mai piu' un'Alfa Romeo con schema meccanico Fiat,quindi l'unica che puo' darmi quello che cerco e' in Germania BMW.
Non cambia nulla se e' in mano a Vw o agli americani l'importante e' che mantenga lo stile Italiano,(e Vw si e' attrezzata con una campagna acquisti ottima e non ancora termita,)motore longitudinale e TP.
Quindi non guardo chi ma come,non il Popolo ma l'Auto,in mano fiat sarei un cliente perso comunque,come lo sarei se ricarrozzassero Golf .

che poi la proprietà non dice una fava, può anche essere di Fiat, ma chi detiene le azioni Fiat (Gheddafi? :lol: )
l'importante se proprio sarebbe che fosse prodotta a Milano visto che si chiama anonima lombarda....e non piemontese o campana....
 
Gunsite ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Non comprero' mai piu' un'Alfa Romeo con schema meccanico Fiat,quindi l'unica che puo' darmi quello che cerco e' in Germania BMW.
Non cambia nulla se e' in mano a Vw o agli americani l'importante e' che mantenga lo stile Italiano,(e Vw si e' attrezzata con una campagna acquisti ottima e non ancora termita,)motore longitudinale e TP.
Quindi non guardo chi ma come,non il Popolo ma l'Auto,in mano fiat sarei un cliente perso comunque,come lo sarei se ricarrozzassero Golf .

che poi la proprietà non dice una fava, può anche essere di Fiat, ma chi detiene le azioni Fiat (Gheddafi? :lol: )
l'importante se proprio sarebbe che fosse prodotta a Milano visto che si chiama anonima lombarda....e non piemontese o campana....

Ahh e perche la regione della LOmbardia non ha aperto bocca quando era necessario farlo??
 
Il gruppo VAG ha Volkswagen,Skoda,Seat,Audi,Porsche,Lamborghini e Bugatti,e adesso pure Suzuki. Allora Porsche Lamborghini e Bugatti sono sportivi,Suzuki fra Swift e Kizashi e Sx4 mi sa di sportivo (e non metto le moto!),Skoda che doveva essere il marchio lowcost è diventato più sportivo della Seat che doveva fare concorrenza all'AlfaRomeo. Seat appunto è diventato il marchio lowcost. Audi è Audi,lusso e sportività....e VW stesso per sportività non si possono lamentare. Ditemi voi allora perchè un gruppo così vasto,con una varietà di marchi e di piattaforme che potrebbe permettersi il lusso di reinventare ogni marchio e farlo diventare quello che vuole come mai non c'è riuscita? Un marchio come AlfaRomeo nasce sportivo e morirà sportivo,un marchio come Audi ha molta meno storia dell'Alfa e infatti nessuno si pone il problema se accanto all'A1 c'è una R8. Un marchio come Skoda è passato dalla Favorit alla Superb compreso le versioni sportive di Fabia e Octavia. Un marchio come Seat che è da una vita che ricarrozza vetture Fiat e WV lo si può far diventare quello che si vuole. Ma come? Volevano creare il marchio sportivo del gruppo e ti propongono la vecchia A4 per di più nemmeno nella versione S4??? Il marchio sportivo che campa di Ibiza,Cordoba,Leon,Altea,Altea XL e Alhambra? Che c'ha di sportiva questa gamma? L'Ibiza FR? La Leon FR? e poi? La Skoda offre di più...quantomeno una Octavia RS la sua figura la fa! Perchè allora con L'alfa dovrebbero utilizzare tutto il knowhow dell'Audi e con la Seat no? Che differenza c'è? Perchè non prendono il pianale dell'A4 e ci costruiscono sopra una vettura DAVVERO sportiva??? Perchè questo lo dovrebbero fare con l'Alfa e non con la Seat? Perchè non prendono l'A6 e ci fanno su una sportiva Seat? Perchè non prendono la TT e ci fanno su una coupè Seat? Perchè non prendono una Q5 e ci fanno un suv sportivo Seat? NO! Ripeto hanno in mano almeno 3 marchi da poter trasformare in sportivo e ne vogliono un quarto? La Lancia è nata come marchio lussuoso,di classe e innovativo,il gruppo Fiat l'ha fatto diventare soprtivo per poi ritornare sui suoi passi negli anni 90 dalla Dedra in poi...e adesso tutti rimpiangiamo quell'immagine sportiva. Un marchio che ha una certa storia non lo si può stravolgere,un marchio che ha una mezza storia lo si può reinventare. Volendo si può partire anche da zero e creare un brand nuovo! Forse è più facile,sicuramente più facile! Ma è altrettanto facile prendere un marchio lowcost e farlo diventare di nicchia,basta proporre le vetture giuste!
Gamma Seat:
Ibiza
Ibiza coupè
Leon
Leon coupè
Leon sedan (ecco una 3v sportiva col pianale Golf)
Exeo (nuova Audi A4 con carrozzeria e interni nuovi e motori più potenti dell'Audi)
Exeo coupè
Exeo Wagon
Exeo Cabrio
Toledo (ammiraglia su base A6 meglio se con un'altro nome)
spyder su base TT
suv su base Q5
suv su base Tuareg
penso che così l'Alfa sarebbe sepolta e la BMW potrebbe cominciare a preoccuparsi!!!
 
Gunsite ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Non comprero' mai piu' un'Alfa Romeo con schema meccanico Fiat,quindi l'unica che puo' darmi quello che cerco e' in Germania BMW.
Non cambia nulla se e' in mano a Vw o agli americani l'importante e' che mantenga lo stile Italiano,(e Vw si e' attrezzata con una campagna acquisti ottima e non ancora termita,)motore longitudinale e TP.
Quindi non guardo chi ma come,non il Popolo ma l'Auto,in mano fiat sarei un cliente perso comunque,come lo sarei se ricarrozzassero Golf .

che poi la proprietà non dice una fava, può anche essere di Fiat, ma chi detiene le azioni Fiat (Gheddafi? :lol: )
l'importante se proprio sarebbe che fosse prodotta a Milano visto che si chiama anonima lombarda....e non piemontese o campana....
Non e' un problema di proprieta',come dici giustamente oggi Fiat sarebbe fallita senza i soldi Africani,ma di Popoli ci sono quelli che possono farlo Americani,africani cinesi giapponesi e quelli che non possono come i Tedeschi.
Ma se poi ci mettiamo sotto motori Tedeschi allora va bene nessuno se ne accorge.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Gunsite ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Non comprero' mai piu' un'Alfa Romeo con schema meccanico Fiat,quindi l'unica che puo' darmi quello che cerco e' in Germania BMW.
Non cambia nulla se e' in mano a Vw o agli americani l'importante e' che mantenga lo stile Italiano,(e Vw si e' attrezzata con una campagna acquisti ottima e non ancora termita,)motore longitudinale e TP.
Quindi non guardo chi ma come,non il Popolo ma l'Auto,in mano fiat sarei un cliente perso comunque,come lo sarei se ricarrozzassero Golf .

che poi la proprietà non dice una fava, può anche essere di Fiat, ma chi detiene le azioni Fiat (Gheddafi? :lol: )
l'importante se proprio sarebbe che fosse prodotta a Milano visto che si chiama anonima lombarda....e non piemontese o campana....
Non e' un problema di proprieta',come dici giustamente oggi Fiat sarebbe fallita senza i soldi Africani,ma di Popoli ci sono quelli che possono farlo Americani,africani cinesi giapponesi e quelli che non possono come i Tedeschi.
Ma se poi ci mettiamo sotto motori Tedeschi allora va bene nessuno se ne accorge.

In primis la cosa piu importante é che il padrone rimane italiano.
 
SediciValvole ha scritto:
Il gruppo VAG ha Volkswagen,Skoda,Seat,Audi,Porsche,Lamborghini e Bugatti,e adesso pure Suzuki. Allora Porsche Lamborghini e Bugatti sono sportivi,Suzuki fra Swift e Kizashi e Sx4 mi sa di sportivo (e non metto le moto!),Skoda che doveva essere il marchio lowcost è diventato più sportivo della Seat che doveva fare concorrenza all'AlfaRomeo. Seat appunto è diventato il marchio lowcost. Audi è Audi,lusso e sportività....e VW stesso per sportività non si possono lamentare. Ditemi voi allora perchè un gruppo così vasto,con una varietà di marchi e di piattaforme che potrebbe permettersi il lusso di reinventare ogni marchio e farlo diventare quello che vuole come mai non c'è riuscita? Un marchio come AlfaRomeo nasce sportivo e morirà sportivo,un marchio come Audi ha molta meno storia dell'Alfa e infatti nessuno si pone il problema se accanto all'A1 c'è una R8. Un marchio come Skoda è passato dalla Favorit alla Superb compreso le versioni sportive di Fabia e Octavia. Un marchio come Seat che è da una vita che ricarrozza vetture Fiat e WV lo si può far diventare quello che si vuole. Ma come? Volevano creare il marchio sportivo del gruppo e ti propongono la vecchia A4 per di più nemmeno nella versione S4??? Il marchio sportivo che campa di Ibiza,Cordoba,Leon,Altea,Altea XL e Alhambra? Che c'ha di sportiva questa gamma? L'Ibiza FR? La Leon FR? e poi? La Skoda offre di più...quantomeno una Octavia RS la sua figura la fa! Perchè allora con L'alfa dovrebbero utilizzare tutto il knowhow dell'Audi e con la Seat no? Che differenza c'è? Perchè non prendono il pianale dell'A4 e ci costruiscono sopra una vettura DAVVERO sportiva??? Perchè questo lo dovrebbero fare con l'Alfa e non con la Seat? Perchè non prendono l'A6 e ci fanno su una sportiva Seat? Perchè non prendono la TT e ci fanno su una coupè Seat? Perchè non prendono una Q5 e ci fanno un suv sportivo Seat? NO! Ripeto hanno in mano almeno 3 marchi da poter trasformare in sportivo e ne vogliono un quarto? La Lancia è nata come marchio lussuoso,di classe e innovativo,il gruppo Fiat l'ha fatto diventare soprtivo per poi ritornare sui suoi passi negli anni 90 dalla Dedra in poi...e adesso tutti rimpiangiamo quell'immagine sportiva. Un marchio che ha una certa storia non lo si può stravolgere,un marchio che ha una mezza storia lo si può reinventare. Volendo si può partire anche da zero e creare un brand nuovo! Forse è più facile,sicuramente più facile! Ma è altrettanto facile prendere un marchio lowcost e farlo diventare di nicchia,basta proporre le vetture giuste!
Gamma Seat:
Ibiza
Ibiza coupè
Leon
Leon coupè
Leon sedan (ecco una 3v sportiva col pianale Golf)
Exeo (nuova Audi A4 con carrozzeria e interni nuovi e motori più potenti dell'Audi)
Exeo coupè
Exeo Wagon
Exeo Cabrio
Toledo (ammiraglia su base A6 meglio se con un'altro nome)
spyder su base TT
suv su base Q5
suv su base Tuareg
penso che così l'Alfa sarebbe sepolta e la BMW potrebbe cominciare a preoccuparsi!!!

Bella valutazione, e adesso ci dobbiamo chedere non voleva la VW ho non poteva farla diventare sportiva la Seat... :rolleyes:

Poi se l'alfa la posizionera sopra l'Audi ( per me impossibile ) cosa ne sara dei clienti Audi che si sentiranno la cenerentola dell gruppo??
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gunsite ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Non comprero' mai piu' un'Alfa Romeo con schema meccanico Fiat,quindi l'unica che puo' darmi quello che cerco e' in Germania BMW.
Non cambia nulla se e' in mano a Vw o agli americani l'importante e' che mantenga lo stile Italiano,(e Vw si e' attrezzata con una campagna acquisti ottima e non ancora termita,)motore longitudinale e TP.
Quindi non guardo chi ma come,non il Popolo ma l'Auto,in mano fiat sarei un cliente perso comunque,come lo sarei se ricarrozzassero Golf .

che poi la proprietà non dice una fava, può anche essere di Fiat, ma chi detiene le azioni Fiat (Gheddafi? :lol: )
l'importante se proprio sarebbe che fosse prodotta a Milano visto che si chiama anonima lombarda....e non piemontese o campana....
Non e' un problema di proprieta',come dici giustamente oggi Fiat sarebbe fallita senza i soldi Africani,ma di Popoli ci sono quelli che possono farlo Americani,africani cinesi giapponesi e quelli che non possono come i Tedeschi.
Ma se poi ci mettiamo sotto motori Tedeschi allora va bene nessuno se ne accorge.

In primis la cosa piu importante é che il padrone rimane italiano.
no il padrone può essere anche un marziano,l'importante è che la sede e gli stabilimenti rimangano in italia.
 
SediciValvole ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gunsite ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Non comprero' mai piu' un'Alfa Romeo con schema meccanico Fiat,quindi l'unica che puo' darmi quello che cerco e' in Germania BMW.
Non cambia nulla se e' in mano a Vw o agli americani l'importante e' che mantenga lo stile Italiano,(e Vw si e' attrezzata con una campagna acquisti ottima e non ancora termita,)motore longitudinale e TP.
Quindi non guardo chi ma come,non il Popolo ma l'Auto,in mano fiat sarei un cliente perso comunque,come lo sarei se ricarrozzassero Golf .

che poi la proprietà non dice una fava, può anche essere di Fiat, ma chi detiene le azioni Fiat (Gheddafi? :lol: )
l'importante se proprio sarebbe che fosse prodotta a Milano visto che si chiama anonima lombarda....e non piemontese o campana....
Non e' un problema di proprieta',come dici giustamente oggi Fiat sarebbe fallita senza i soldi Africani,ma di Popoli ci sono quelli che possono farlo Americani,africani cinesi giapponesi e quelli che non possono come i Tedeschi.
Ma se poi ci mettiamo sotto motori Tedeschi allora va bene nessuno se ne accorge.

In primis la cosa piu importante é che il padrone rimane italiano.
no il padrone può essere anche un marziano,l'importante è che la sede e gli stabilimenti rimangano in italia.

quindi fammi capire, allora nel caso di vendita a VW, se VW mantiene uno stabilimento in italia, non hai niente in contrario ad una Alfa made by VW?
 
vanguart ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Il gruppo VAG ha Volkswagen,Skoda,Seat,Audi,Porsche,Lamborghini e Bugatti,e adesso pure Suzuki. Allora Porsche Lamborghini e Bugatti sono sportivi,Suzuki fra Swift e Kizashi e Sx4 mi sa di sportivo (e non metto le moto!),Skoda che doveva essere il marchio lowcost è diventato più sportivo della Seat che doveva fare concorrenza all'AlfaRomeo. Seat appunto è diventato il marchio lowcost. Audi è Audi,lusso e sportività....e VW stesso per sportività non si possono lamentare. Ditemi voi allora perchè un gruppo così vasto,con una varietà di marchi e di piattaforme che potrebbe permettersi il lusso di reinventare ogni marchio e farlo diventare quello che vuole come mai non c'è riuscita? Un marchio come AlfaRomeo nasce sportivo e morirà sportivo,un marchio come Audi ha molta meno storia dell'Alfa e infatti nessuno si pone il problema se accanto all'A1 c'è una R8. Un marchio come Skoda è passato dalla Favorit alla Superb compreso le versioni sportive di Fabia e Octavia. Un marchio come Seat che è da una vita che ricarrozza vetture Fiat e WV lo si può far diventare quello che si vuole. Ma come? Volevano creare il marchio sportivo del gruppo e ti propongono la vecchia A4 per di più nemmeno nella versione S4??? Il marchio sportivo che campa di Ibiza,Cordoba,Leon,Altea,Altea XL e Alhambra? Che c'ha di sportiva questa gamma? L'Ibiza FR? La Leon FR? e poi? La Skoda offre di più...quantomeno una Octavia RS la sua figura la fa! Perchè allora con L'alfa dovrebbero utilizzare tutto il knowhow dell'Audi e con la Seat no? Che differenza c'è? Perchè non prendono il pianale dell'A4 e ci costruiscono sopra una vettura DAVVERO sportiva??? Perchè questo lo dovrebbero fare con l'Alfa e non con la Seat? Perchè non prendono l'A6 e ci fanno su una sportiva Seat? Perchè non prendono la TT e ci fanno su una coupè Seat? Perchè non prendono una Q5 e ci fanno un suv sportivo Seat? NO! Ripeto hanno in mano almeno 3 marchi da poter trasformare in sportivo e ne vogliono un quarto? La Lancia è nata come marchio lussuoso,di classe e innovativo,il gruppo Fiat l'ha fatto diventare soprtivo per poi ritornare sui suoi passi negli anni 90 dalla Dedra in poi...e adesso tutti rimpiangiamo quell'immagine sportiva. Un marchio che ha una certa storia non lo si può stravolgere,un marchio che ha una mezza storia lo si può reinventare. Volendo si può partire anche da zero e creare un brand nuovo! Forse è più facile,sicuramente più facile! Ma è altrettanto facile prendere un marchio lowcost e farlo diventare di nicchia,basta proporre le vetture giuste!
Gamma Seat:
Ibiza
Ibiza coupè
Leon
Leon coupè
Leon sedan (ecco una 3v sportiva col pianale Golf)
Exeo (nuova Audi A4 con carrozzeria e interni nuovi e motori più potenti dell'Audi)
Exeo coupè
Exeo Wagon
Exeo Cabrio
Toledo (ammiraglia su base A6 meglio se con un'altro nome)
spyder su base TT
suv su base Q5
suv su base Tuareg
penso che così l'Alfa sarebbe sepolta e la BMW potrebbe cominciare a preoccuparsi!!!

Bella valutazione, e adesso ci dobbiamo chedere non voleva la VW ho non poteva farla diventare sportiva la Seat... :rolleyes:

Poi se l'alfa la posizionera sopra l'Audi ( per me impossibile ) cosa ne sara dei clienti Audi che si sentiranno la cenerentola dell gruppo??
C'è la Bugatti....
 
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gunsite ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Non comprero' mai piu' un'Alfa Romeo con schema meccanico Fiat,quindi l'unica che puo' darmi quello che cerco e' in Germania BMW.
Non cambia nulla se e' in mano a Vw o agli americani l'importante e' che mantenga lo stile Italiano,(e Vw si e' attrezzata con una campagna acquisti ottima e non ancora termita,)motore longitudinale e TP.
Quindi non guardo chi ma come,non il Popolo ma l'Auto,in mano fiat sarei un cliente perso comunque,come lo sarei se ricarrozzassero Golf .

che poi la proprietà non dice una fava, può anche essere di Fiat, ma chi detiene le azioni Fiat (Gheddafi? :lol: )
l'importante se proprio sarebbe che fosse prodotta a Milano visto che si chiama anonima lombarda....e non piemontese o campana....
Non e' un problema di proprieta',come dici giustamente oggi Fiat sarebbe fallita senza i soldi Africani,ma di Popoli ci sono quelli che possono farlo Americani,africani cinesi giapponesi e quelli che non possono come i Tedeschi.
Ma se poi ci mettiamo sotto motori Tedeschi allora va bene nessuno se ne accorge.

In primis la cosa piu importante é che il padrone rimane italiano.
no il padrone può essere anche un marziano,l'importante è che la sede e gli stabilimenti rimangano in italia.

quindi fammi capire, allora nel caso di vendita a VW, se VW mantiene uno stabilimento in italia, non hai niente in contrario ad una Alfa made by VW?
L'Alfa dovrebbe ritornare ad Arese,potrebbero comprare pure Pomigliano e Termini Imerese,ci sono pure gli stabilimenti Lamborghini a S.Agata Bolognese. La Lamborghini è sotto VW eppure è rimasta italiana e ha un'identità italiana,ha la sua sede,il suo stabilimento. La Bugatti è sotto VW ed è rimasta francese col suo bel castello e il suo stabilimento. La Skoda ha la sua sede Ceca e il suo stabilimento...l'Alfa non ha niente,diventerebbe tedesca 100% e non farebbero altro che spostare la sede da Mirafiori a Wolfsburg,spostare la produzione dall'italia alla germania. Alfa è Milano,già adesso ha perso la sua identità ma almeno è rimasta in italia,ma deve ritornare a Milano!!!
 
Back
Alto