MultiJet150 ha scritto:
Prendi pure ad esempio le case francesi, non c'è problema. Ritieni che il governo italiano che elargisca incentivi a Fiat abbia ritorni garantiti - in termini di investimenti ed occupazione nazionale - quanto quello francese che investe in incentivi a PSA e Renault?
Io la risposta non la so. Il governo italiano però si, visto che il rinnovo dei prossimi incentivi è già stato messo in questione.
Chissà perchè poi....
Io credo che la risposta alla domanda sulle francesi sia no:
"Sarkozy è stato il primo in Europa, il mese scorso, a varare generosi aiuti per l'industria del l'auto nazionale, in aggiunta agli incentivi alla rottamazione già partiti in dicembre. I big francesi dell'auto non dovrebbero lamentarsi. Ma al di là dei sostegni pubblici, Renault e Psa Peugeot-Citroën sul mercato interno soffrono più dei principali concorrenti europei."
"Le cose vanno peggio per Psa che per Renault, ma la situazione è globalmente difficilissima. Renault ha visto il fatturato ridursi del 7% a 37,8 miliardi, ma è riuscita a chiudere l'anno con un utile netto di 599 milioni (2,73 miliardi nel 2007). Il margine operativo, comunque, è stato quasi azzerato a 212 milioni. La situazione si è deteriorata a fine 2008 (-30% il giro d'affari nell'ultimo trimestre) e il presidente Carlos Ghosn non ha avanzato previsioni per il 2009. Si sa solo che quest'anno il gruppo vuole tagliare 9mila posti di lavoro, per metà in Francia."
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Mercato/2009/03/renault-psa-aiuti-stato.php