<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> che olio motore usate e su che motore? | Il Forum di Quattroruote

che olio motore usate e su che motore?

fin'ora ho sempre usato il selenia 10w40 turbodiesel, semisintetico che fa il suo infimo lavoro sulla mia punto multijet del 2004, ma per paura di far danni alla catena di distribuzione non cambio ogni 20.000 km, ma faccio un cambio olio intermedio a 10.000

mbe, per puro caso la settimana scorsa ho fatto cambio olio e filtri alla corsa di un mio amico e siamo andati ad un ricambista dove ho trovato lo stesso olio che uso sulla moto, ma per auto e il prezzo non è niente male

il bardhal xtm 10w40 totalmente sintetico a 6.50 al litro. costa anche meno del selenia che compro dall'ipermercato, 34 euro la lattina da 4 litri.

e voi, ch eolio usate? io penso che passerò al bardhal, non al prossimo cambio olio perchè ho un litro e mezzo di selenia da consumare, ma a 180.000 km cambio :D :D
 
Mobil1 0W-40.
E' quello consigliato dal Costruttore (Chrysler Crossfire) e sono dell'opinione che nessuno conosce l'auto meglio di chi l'ha progettata.
Se va bene a loro, va bene a me :D
 
Io penso che la prox volta (ormai davvero prossima) userò Agip Sint evolution 5w-40. Ma la mia è un benzina.
Se fossi in te per risparmiare innanzitutto cambierei l'olio ai 20.000 Km a meno che non c'è l'hai su da alcuni anni.... la catena di distribuzione cosa c'entrà? l'olio l'ubrifica i cilindri che altrimenti si rovinerebbero...
Certamente pui cambiare il tipo di olio ma devi prima assicurarti che le sigle sull'etichetta siano compatibili con ciò che dice il libretto della tua auto, e in particolare devi controllare il grado di viscosità e le specifiche API e ACEE.
 
Sulla mula rumena, che è ancora in garanzia, non lo so perché ci pensa l'officina. :D

Sulla vespa uso per il cambio il previsto 80W90 sintetico, nello specifico Castrol MTX 80 perché non riesco più a trovare il Selenia Matryx Moto Rider richiesto in origine dalla Piaggio, e per il miscelatore mi barcameno tra Shell sintetico 100% e Castrol TTS, anche qui perché il meraviglioso Selenia Hi-Scooter 2T è ormai introvabile peggio del Sacro Graal, ma penso di provare quanto prima un litrozzo di Motul 710, del quale mi hanno parlato assai bene...
 
cfedericoc ha scritto:
Io penso che la prox volta (ormai davvero prossima) userò Agip Sint evolution 5w-40. Ma la mia è un benzina.
Se fossi in te per risparmiare innanzitutto cambierei l'olio ai 20.000 Km a meno che non c'è l'hai su da alcuni anni.... la catena di distribuzione cosa c'entrà? l'olio l'ubrifica i cilindri che altrimenti si rovinerebbero...
Certamente pui cambiare il tipo di olio ma devi prima assicurarti che le sigle sull'etichetta siano compatibili con ciò che dice il libretto della tua auto, e in particolare devi controllare il grado di viscosità e le specifiche API e ACEE.

la catena di distribuzione è lubrificata dall'olio motore. proprio per questo molti fanno i sapientoni e mettono il 5w40 (ci ha provato anche il ricambista di cui ho paralto sopra) non sapendo che il grado sae è una cosa che non riguarda la qualità dell'olio. vero è che la stragrande maggioranda di 5w40 in circolazione è totalmente sintetico

per quanto riguarda il grado api, mi sto sforzando, ma ti giuro che un olio sotto il grado CF non lo trovo. il sint 2000, ma non l'evolution, nella gradazione 10w40 l'ho usato una volta sola, niente di strano da segnalare, ma cambiai sul selenia perchè "raccomandato dalla casa".

sul fatto di risparmiare sull'olio non mi interessa, fa molto più danni un intervento alla catena di distribuzione piuttosto di 20 euro in più l'anno di olio motore. volevo cambiare con il bardhal perchè il prezzo d'acquisto non solo è minore, ma le specifiche sono più alte e in più è full sint. qualcuno lo ha mai provato?
 
PanDemonio ha scritto:
Sulla mula rumena, che è ancora in garanzia, non lo so perché ci pensa l'officina. :D

Sulla vespa uso per il cambio il previsto 80W90 sintetico, nello specifico Castrol MTX 80 perché non riesco più a trovare il Selenia Matryx Moto Rider richiesto in origine dalla Piaggio, e per il miscelatore mi barcameno tra Shell sintetico 100% e Castrol TTS, anche qui perché il meraviglioso Selenia Hi-Scooter 2T è ormai introvabile peggio del Sacro Graal, ma penso di provare quanto prima un litrozzo di Motul 710, del quale mi hanno parlato assai bene...

che c'entra la vespa???? :D :D :D

P.S.: mamma mia quanti ettolitri di tts mi sono bevuto con il vecchio aprilia rs :D :D :D
 
Lo scorso cambio di olio ho usato il Bardahl Tecnos C-60 5W-40 su Fire 1.2 8v 60cv...

E' semplicemente fantastico... Il Selenia a confronto è un olio normale...

Rispetto al Selenia col Bardahl ho trovato da subito maggiore silenziosità e consumi di carburante diminuiti di 1-2 km/l...

La differenza è abissale...
 
Back
Alto