<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> che olio motore usate e su che motore? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

che olio motore usate e su che motore?

Aries.77 ha scritto:
Lo scorso cambio di olio ho usato il Bardahl Tecnos C-60 5W-40 su Fire 1.2 8v 60cv...

E' semplicemente fantastico... Il Selenia a confronto è un olio normale...

Rispetto al Selenia col Bardahl ho trovato da subito maggiore silenziosità e consumi di carburante diminuiti di 1-2 km/l...

La differenza è abissale...
non so che olio m'ha messo il meccanico ma l'ho cambiato la settimana scorsa e in effetti ho avuto anch'io questi miglioramenti,la macchina sembra rinata! prima era più rumorosa e ruvida...anche più scorbutica nelle reazioni. Da premettere che è il primo cambio olio che faccio dopo aver cambiato la guarnizione della testata (con relativa rettifica) e 7000km in ritardo.
 
SediciValvole ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Lo scorso cambio di olio ho usato il Bardahl Tecnos C-60 5W-40 su Fire 1.2 8v 60cv...

E' semplicemente fantastico... Il Selenia a confronto è un olio normale...

Rispetto al Selenia col Bardahl ho trovato da subito maggiore silenziosità e consumi di carburante diminuiti di 1-2 km/l...

La differenza è abissale...
non so che olio m'ha messo il meccanico ma l'ho cambiato la settimana scorsa e in effetti ho avuto anch'io questi miglioramenti,la macchina sembra rinata! prima era più rumorosa e ruvida...anche più scorbutica nelle reazioni. Da premettere che è il primo cambio olio che faccio dopo aver cambiato la guarnizione della testata (con relativa rettifica) e 7000km in ritardo.

Il tuo meccanico potrebbe anche avere usato Bardahl ma in generale, se hai riscontrato queste migliorìe è proprio per il cambio d'olio che deve aver fatto un gran bene al motore...

Ad ogni cambio d'olio ho sempre riscontrato una diminuzione dei consumi ma questa volta con l'olio Bardahl è stata proprio una differenza enorme e che si mantiene nel tempo...
 
Motore 1.6 16v 115cv.....primi 2 tagliandi elf excellium 5w40 12,00? al lt+iva
terzo tagliando total quartz 9000 5w40 17,00? al lt +iva
Quarto tagliando fatto da me, castrol magnatec 5w40 9,00? iva compresa!
Ho notato effettivamente nella prima accensione della giornata, un avvio molto veloce, praticamente avendo il tasto start/stop l'accensione la fa sempre lei come al solito ma è molto + rapida, può essere merito delle molecole intelligenti del sistema magnatec che fa rimanere gli organi ben lubrificati per evitare che il motore specialmente nelle prime accensioni a freddo giri quei 1-2 secondi senza lubrificazione,
questo è quello che ho percepito io, poi in strada fila via bene ma devo essere sincero a parte il solito effetto olio nuovo (cioè il motore sembra bello fluido e silenzioso) altro non mi sembra di aver notato se non un lievissimo consumo minore, nell'ordine di uno 0,2 litri x 100km!
la prossima volta mi piacerebbe provare il tanto decantato bardhal xc 60 con fullorene, che alla fine è un po' la stessa cosa del magnatec come principio, solo che il bardhal credo costi qualcosina in + :rolleyes:
 
blackblizzard82 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Io utilizzo uno dei più "discreti direi"; 8) trattasi di Royal Purple 5w-30 per Yaris VVT-i 1.3.

come dare le perle ai porci insomma :D

:shock: Le perle? no no giammai!!!, con quelle so che vengono i calcoli renali, col caviale invece nessuna controindicazione... (o quasi) :D
 
Sul motore Alfa Romeo TwinSpark 2.0 16v uso il Castrol Edge Sport 10w60.

Sul motore Mercedes 1.9 benzina della ClasseA uso il Castrol Magnatec 5w40.

Sono entrambi sintetici, non ho consumi significatici, le auto girano bene, poco rumorose. Mi son sempre trovato bene con Castrol che trovo in un supermercato a prezzi decisamente inferiori a quelli che trovavo nel Castrol Point.
 
ucre ha scritto:
fin'ora ho sempre usato il selenia 10w40 turbodiesel, semisintetico che fa il suo infimo lavoro sulla mia punto multijet del 2004, ma per paura di far danni alla catena di distribuzione non cambio ogni 20.000 km, ma faccio un cambio olio intermedio a 10.000

mbe, per puro caso la settimana scorsa ho fatto cambio olio e filtri alla corsa di un mio amico e siamo andati ad un ricambista dove ho trovato lo stesso olio che uso sulla moto, ma per auto e il prezzo non è niente male

il bardhal xtm 10w40 totalmente sintetico a 6.50 al litro. costa anche meno del selenia che compro dall'ipermercato, 34 euro la lattina da 4 litri.

e voi, ch eolio usate? io penso che passerò al bardhal, non al prossimo cambio olio perchè ho un litro e mezzo di selenia da consumare, ma a 180.000 km cambio :D :D

Sono passato dal Total 9000
sintetico allo Shell Helix Ultra

http://www.shell.it/home/content/ita/products_services/on_the_road/oils_lubricants/helix/product_range_new/helix_ultra/
 
alexmed ha scritto:
Sul motore Alfa Romeo TwinSpark 2.0 16v uso il Castrol Edge Sport 10w60.

Sul motore Mercedes 1.9 benzina della ClasseA uso il Castrol Magnatec 5w40.

Sono entrambi sintetici, non ho consumi significatici, le auto girano bene, poco rumorose. Mi son sempre trovato bene con Castrol che trovo in un supermercato a prezzi decisamente inferiori a quelli che trovavo nel Castrol Point.

Scusa, cosi per curiosità, a quanto lo trovi il magnatec 5w40?

grazie.
 
manuel46 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sul motore Alfa Romeo TwinSpark 2.0 16v uso il Castrol Edge Sport 10w60.

Sul motore Mercedes 1.9 benzina della ClasseA uso il Castrol Magnatec 5w40.

Sono entrambi sintetici, non ho consumi significatici, le auto girano bene, poco rumorose. Mi son sempre trovato bene con Castrol che trovo in un supermercato a prezzi decisamente inferiori a quelli che trovavo nel Castrol Point.

Scusa, cosi per curiosità, a quanto lo trovi il magnatec 5w40?

grazie.

29.90 euro 4 litri.
 
alexmed ha scritto:
manuel46 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sul motore Alfa Romeo TwinSpark 2.0 16v uso il Castrol Edge Sport 10w60.

Sul motore Mercedes 1.9 benzina della ClasseA uso il Castrol Magnatec 5w40.

Sono entrambi sintetici, non ho consumi significatici, le auto girano bene, poco rumorose. Mi son sempre trovato bene con Castrol che trovo in un supermercato a prezzi decisamente inferiori a quelli che trovavo nel Castrol Point.

Scusa, cosi per curiosità, a quanto lo trovi il magnatec 5w40?

grazie.

29.90 euro 4 litri.

è ottimo, io pensavo di aver speso poco, l'ho trovato a 8,95 il litro, quindi circa 36? per 4 litri.....
 
manuel46 ha scritto:
alexmed ha scritto:
manuel46 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sul motore Alfa Romeo TwinSpark 2.0 16v uso il Castrol Edge Sport 10w60.

Sul motore Mercedes 1.9 benzina della ClasseA uso il Castrol Magnatec 5w40.

Sono entrambi sintetici, non ho consumi significatici, le auto girano bene, poco rumorose. Mi son sempre trovato bene con Castrol che trovo in un supermercato a prezzi decisamente inferiori a quelli che trovavo nel Castrol Point.

Scusa, cosi per curiosità, a quanto lo trovi il magnatec 5w40?

grazie.

29.90 euro 4 litri.

è ottimo, io pensavo di aver speso poco, l'ho trovato a 8,95 il litro, quindi circa 36? per 4 litri.....

E' il Castrol Edge Sport 10w60 che mi costa caro visto che viene 16.90 euro al litro.
 
Back
Alto