<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne pensate? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Che ne pensate?

GattoToscano ha scritto:
dexxter ha scritto:
prendi una moto con cilindrata maggiore; una 600 cc ha poca coppia e vs bene solo a giri alti.
Ho zvuto znche unz TDM, gran moto, te la consiglio

La TDM 900 non me la posso permettere nuova, usata non so cosa si trova in giro..
Dico CBF perchè l'ho vista così com'è a 2.500 euro.

Che moto hai avuto oltre la TDM?
virago 750, yam division 600, BMW r850 e Suzuki v- strom 650 ( ecco perchè ti dico di non prendere basse cilindrate); ora ho uno scooter Honda 600 cc perchè - causa mal di schiena- non posso più fare lunghi viaggi pertanto mi basta. Più comodo ma la moto è altra cosa.
 
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
GattoToscano ha scritto:
moto_honda_cbf_600.jpg


Ce n'è una in vendita in un conce di Siena. Nera. Anno 2005, solo 3.900 km, vuole 2.500 euro.
L'ho vista ed è praticamente nuova.
Ha ancora i peli

Il prezzo mi pare buono, l'impresa più dura sarà farla "accettare" in casa.
:D

Avessi qualche anno di meno....
Vaiiiiiii ;)
Ciao
ma va la che sei un giuvinott......

GRAZIE :!:
Di spirito e a tavola sono.....un ragazzino..... ;)
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
GattoToscano ha scritto:
moto_honda_cbf_600.jpg


Ce n'è una in vendita in un conce di Siena. Nera. Anno 2005, solo 3.900 km, vuole 2.500 euro.
Il prezzo mi pare buono, l'impresa più dura sarà farla "accettare" in
Vaiiiiiii ;)
Ciao
ma va la che sei un giuvinott......

GRAZIE :!:
Di spirito e a tavola sono.....un ragazzino..... ;)
Ciao

dai, prendi una due ruote che ci troviamo metà strada... ;)
 
GattoToscano ha scritto:
Epme ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
moto pericolosa la Hornet, prenderei altro...

C'è anche da chiedersi come mai cosi' pochi km in tanto tempo ....
Errato acquisto ? Anchilosi ?
Caduta ?

Mai cadute.
Era di un cinquantenne che non la usava mai.

In un altro concessionario ho visto giusto stamattina una Kawazaki serie Z del Dicembre 2009 con 800 (ottocento) chilometri.

Parlando con il concessionario, mi ha detto che è di un tizio che a quanto pare cambia moto ogni due mesi, visto che dopo la Kawa ha già preso una Aprila e una Guzzi Bellagio.... e siamo solo ad Aprile 2010!!!!
Questo signore compra moto nuove, ci fa in media meno di 500km (parole del concessionario) e poi le rivende, comprandone un'altra nuova.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

La gente è strana.
;)
Strane storie, puzzano di fregatura.
Di solito i motociclisti sono degli appassionati.
Quello che butta la Bentley perche' i posacenere sono pieni c'e' solo nelle barzellette sugli sceicchi
 
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
GattoToscano ha scritto:
moto_honda_cbf_600.jpg


Ce n'è una in vendita in un conce di Siena. Nera. Anno 2005, solo 3.900 km, vuole 2.500 euro.
Il prezzo mi pare buono, l'impresa più dura sarà farla "accettare" in
Vaiiiiiii ;)
Ciao
ma va la che sei un giuvinott......

GRAZIE :!:
Di spirito e a tavola sono.....un ragazzino..... ;)
Ciao

dai, prendi una due ruote che ci troviamo metà strada... ;)

Dai vieni a Modena.....
Ciao
P.S se non ho frainteso
 
Epme ha scritto:
GattoToscano ha scritto:
Epme ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
moto pericolosa la Hornet, prenderei altro...

C'è anche da chiedersi come mai cosi' pochi km in tanto tempo ....
Errato acquisto ? Anchilosi ?
Caduta ?

Mai cadute.
Era di un cinquantenne che non la usava mai.

In un altro concessionario ho visto giusto stamattina una Kawazaki serie Z del Dicembre 2009 con 800 (ottocento) chilometri.

Parlando con il concessionario, mi ha detto che è di un tizio che a quanto pare cambia moto ogni due mesi, visto che dopo la Kawa ha già preso una Aprila e una Guzzi Bellagio.... e siamo solo ad Aprile 2010!!!!
Questo signore compra moto nuove, ci fa in media meno di 500km (parole del concessionario) e poi le rivende, comprandone un'altra nuova.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

La gente è strana.
;)
Strane storie, puzzano di fregatura.
Di solito i motociclisti sono degli appassionati.
Quello che butta la Bentley perche' i posacenere sono pieni c'e' solo nelle barzellette sugli sceicchi

Il concessionario in questione mi sta sulle balle per vecchie ruggini, ma non credo che sia il tipo che spara cavolate.
Effettivamente la moto che ho visto io (la Kawa con 800km) costa solo 1.000 euro meno di quanto costi da nuova ed effettivamente è nuova.

Ripeto, la gente è strana.
E c'è un sacco di gente in giro che non ha la minima concezione del denaro come noi mortali.
Lo vedo nel mio lavoro.
Ho conosciuto una signora quarantenne che si "lamentava" perchè non sapeva in quale casa andare ad abitare (oltrechè non fare un benemerito caxxo per tutto il giorno); conosco una ragazza che cambia un cavallo da 100k all'anno, rivendendo il cavallo vecchio alla metà di quanto l'aveva pagato l'anno prima (in un cavallo da gara, un anno di vita in meno fa dimezzare il valore); il fratello di un mio amico cambia moto ogni anno; un altro mio "amico" che veniva al liceo con me ha costituito una srl per "gestire" le sue proprietà.....
:shock:

Caro Empe, mica son tutti morti di fame come noi...
:D :D :D
 
dexxter ha scritto:
GattoToscano ha scritto:
dexxter ha scritto:
prendi una moto con cilindrata maggiore; una 600 cc ha poca coppia e vs bene solo a giri alti.
Ho zvuto znche unz TDM, gran moto, te la consiglio

La TDM 900 non me la posso permettere nuova, usata non so cosa si trova in giro..
Dico CBF perchè l'ho vista così com'è a 2.500 euro.

Che moto hai avuto oltre la TDM?
virago 750, yam division 600, BMW r850 e Suzuki v- strom 650 ( ecco perchè ti dico di non prendere basse cilindrate); ora ho uno scooter Honda 600 cc perchè - causa mal di schiena- non posso più fare lunghi viaggi pertanto mi basta. Più comodo ma la moto è altra cosa.
Finalmente uno che le ha avute tutte e due...

Mi si perdoni l'OT, ma l'occasione è troppo ghiotta: tra un TDM 850 o 900 e una r850r, per fare 140 km al giorno di statale tutti i giorni, cosa prenderesti? E se non una delle due, quale altra?

A consumi e costo/frequenza manutenzioni come stanno?

Grazie per ogni risposta. Fine OT

Tornando alla CBF, caro gatto toscano, tutto dipende da cosa vuoi farci.
 
dexxter ha scritto:
prendi una moto con cilindrata maggiore; una 600 cc ha poca coppia e vs bene solo a giri alti.
Ho zvuto znche unz TDM, gran moto, te la consiglio
nulla da dire sulla TDM, ce l'hanno diveris amici, provata sia la 850 che la 900, ma costa abbastanza se vuoi un usato fresco, non meno di 5/6mila se la trovi

ti sbagli di grosso sulla CBF, non è come la CBR o R6 o altro, è veramente pastosa a tutti i regimi, come forse la xj6 o la bandit600, una moto da 30km/h in sesta al minimo e senza strappi di sorta
 
GattoToscano ha scritto:
leolito ha scritto:
GattoToscano ha scritto:
L'ho vista ed è praticamente nuova.
Ha ancora i peli sulle gomme.
Buttale via, con cinque anni saran dei pezzi di legno. Non rischiare.
Il prezzo e' buono, la moto molto valida.
:D

Come faccio a capire se le gomme sono da buttare o no?
Lo so che sulla moto le gomme sono il 50% del mezzo, ma queste sono nuovissime.
Buttarle così mi sembra un peccato.
:lol:
Come si fa a capire se una gomma è "scaduta"?
Guarda il DOT (sul lato, 4 cifre: le prime 2 sono la settimana, le altre l'anno), se ha più di 3 anni cambiale. :(
Se è la tua prima moto va benissimo, lascia perdere la Z, per un "neofita" non è proprio un acquisto azzeccato, poi non è comoda per l'eventuale zavorrina.
 
ripeps ha scritto:
GattoToscano ha scritto:
leolito ha scritto:
GattoToscano ha scritto:
L'ho vista ed è praticamente nuova.
Ha ancora i peli sulle gomme.
Buttale via, con cinque anni saran dei pezzi di legno. Non rischiare.
Il prezzo e' buono, la moto molto valida.
:D

Come faccio a capire se le gomme sono da buttare o no?
Lo so che sulla moto le gomme sono il 50% del mezzo, ma queste sono nuovissime.
Buttarle così mi sembra un peccato.
:lol:
Come si fa a capire se una gomma è "scaduta"?
Guarda il DOT (sul lato, 4 cifre: le prime 2 sono la settimana, le altre l'anno), se ha più di 3 anni cambiale. :(
Se è la tua prima moto va benissimo, lascia perdere la Z, per un "neofita" non è proprio un acquisto azzeccato, poi non è comoda per l'eventuale zavorrina.
Con 4mila km le gomme sono ancora le originali, ci scommetto le palle.
Con cinque anni di vita sono dei pezzi di legno, punto. Non ci sono se e ma.
L'intera moto - con il tuo sedere sopra - poggia al terreno su pochissimi cm quadrati di gomma. A che pro rischiare?

Quando presi il California aveva le gomme ancora originali, una situazione simile alla tua (usato, pochi km, bla bla). Belle intonse, un battistrada ancora degno, ma per precauzione decisi di sostituirle.
Andando verso Mandello mi capito' un pirl@ uscito da uno stop, pinzatina di troppo e per puro miracolo sono riuscito a 'rialzare' la moto e non fare una rovinosa caduta (per me e per il mezzo ... ho lasciato mezzo chilo di merd@ nelle mutande pero' :p )
Tutto per due gomme "usate ma nuove" del cacchio? Vale la pena?
Scusa il linguaggio ma sulla sicurezza in moto sono molto intransigente, c'e' gia' abbastanza deficienza sulla strada come per aggiungerne altra giocando su un fattore determinante per la sicurezza del mezzo come appunto le gomme.
 
Epme ha scritto:
Strane storie, puzzano di fregatura.
Di solito i motociclisti sono degli appassionati.
Quello che butta la Bentley perche' i posacenere sono pieni c'e' solo nelle barzellette sugli sceicchi
Minkia non ti fidi proprio di nessuno, eh? :D

Guarda che i motociclisti da "me la tengo a vita" sono rimasti ben pochi, oggi. Per lo piu' sono Guzzisti 8)
Il mercato delle moto e' dettato da moda e da interessi passionali che fanno in fretta a cambiare.

Anni fa ho deciso di affiancare un Griso al Cali. Ho preso la moto dal conce, era una moto venduta a uno che voleva noleggiare il Griso per andare al club di tennis con la bella stagione :shock: e alla fine l'han convinto a comprarne una che gli costava meno. Il l'ho presa con 4mila km e 6 mesi di vita, a molto meno del listino scontato.
In quasi tre anni gli ho fatto pochissimi km (un migliaio) quindi ho deciso di venderla perche' stufo di vederla raccogliere polvere. L'ha presa qualche mese fa un mio amico di Mandello, dipendente Guzzi, per avere qualcosa da usare mentre sistema il suo G5.
Mi manda un sms la settimana scorsa per dirmi che non ci si trova tanto bene come posizione di guida, piacevole sul misto ma poco (per lui) in lunghi tragitti. Quindi adesso finisce di sistemare un paio di cose e la rivende.
Conclusione: tre proprietari, 3 anni di vita, 5mila km. Nessuna fregatura. It's life. Il mondo delle due ruote e' molto diverso da quello delle quattro ruote ...

Il mio California e' del '98, io l'ho preso nel 2006. Aveva due proprietari e 16mila km. Conosco entrambi, quando l'ho ritirato dal conce (era un conto vendita) ci siam fatti la foto insieme. Il primo prop mi ha detto se mai la voglio vendere, di contattare prima e solamente lui.
Secondo te capitava con una Corolla del 2003? ;)

:D
 
La cbf è una moto perfetta per cominciare. E' cmq ottima per fare turismo ma togliersi anche qualche sfizio. E' una moto molto sottovalutata e davvero valida.
Se vuoi più sportività vai sull'hornet che è la via di mezzo tra la paciosa e corposa cbf e l'estrema cbr... io ce l'ho (l'hornet) ed è spettacolare, a parer mio la miglior naked sui 6-700 cc.
Però ora vorrei tanto passare al bmw f800gs.... :cry:
 
Nella mia beata ignoranza da possessore di scooter vituperato ma nella consapevolezza che il momento dopo la laurea se non è il più felice del mondo poco ci manca, in quanto sei legittimato ad essere disoccupato e a non fare una sèga per almeno un mesetto buono, ti dico comprala.
Se trovi lavoro, il prossimo periodo altrettanto e più lungo di dolce far niente sarà la pensione.
Auguri.
Claudio
 
leolito ha scritto:
Epme ha scritto:
Strane storie, puzzano di fregatura.
Di solito i motociclisti sono degli appassionati.
Quello che butta la Bentley perche' i posacenere sono pieni c'e' solo nelle barzellette sugli sceicchi
Minkia non ti fidi proprio di nessuno, eh? :D

Guarda che i motociclisti da "me la tengo a vita" sono rimasti ben pochi, oggi. Per lo piu' sono Guzzisti 8)
Il mercato delle moto e' dettato da moda e da interessi passionali che fanno in fretta a cambiare.

Anni fa ho deciso di affiancare un Griso al Cali. Ho preso la moto dal conce, era una moto venduta a uno che voleva noleggiare il Griso per andare al club di tennis con la bella stagione :shock: e alla fine l'han convinto a comprarne una che gli costava meno. Il l'ho presa con 4mila km e 6 mesi di vita, a molto meno del listino scontato.
In quasi tre anni gli ho fatto pochissimi km (un migliaio) quindi ho deciso di venderla perche' stufo di vederla raccogliere polvere. L'ha presa qualche mese fa un mio amico di Mandello, dipendente Guzzi, per avere qualcosa da usare mentre sistema il suo G5.
Mi manda un sms la settimana scorsa per dirmi che non ci si trova tanto bene come posizione di guida, piacevole sul misto ma poco (per lui) in lunghi tragitti. Quindi adesso finisce di sistemare un paio di cose e la rivende.
Conclusione: tre proprietari, 3 anni di vita, 5mila km. Nessuna fregatura. It's life. Il mondo delle due ruote e' molto diverso da quello delle quattro ruote ...

Il mio California e' del '98, io l'ho preso nel 2006. Aveva due proprietari e 16mila km. Conosco entrambi, quando l'ho ritirato dal conce (era un conto vendita) ci siam fatti la foto insieme. Il primo prop mi ha detto se mai la voglio vendere, di contattare prima e solamente lui.
Secondo te capitava con una Corolla del 2003? ;)

:D

Generalmente sono anche io molto "scettico" su questi "affari".
Il CBF che ho visto però è effettivamente nuovo.

Riguardo la Corolla io l'ho presa da mio padre per cui so esattamente come è stata tenuta e cosa ha avuto. So che ad esempio ha fatto molto sterrato, ma dopo una bella lavata di fondo interna ed esterna è tornata praticamente nuova anche perchè è sempre stata conservata in garage...
 
colonnello.fiaschetta ha scritto:
jaccos ha scritto:
Però ora vorrei tanto passare al bmw f800gs.... :cry:

+ che moto trattasi di caldaia a vapore ...io in caserma viaggio
solo con questa da 40 anni...

moto-guzzi-super-alce-ADIMGB648608_313978.jpg

auz, non posso vedere la foto...
però quanto bella è la f800gs????? non è un bisonte come la 1200, ci fai turismo, sterrato, si sta comodi in 2... uffffffffffff :cry:
 
Back
Alto