<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne pensate? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Che ne pensate?

jaccos ha scritto:
colonnello.fiaschetta ha scritto:
jaccos ha scritto:
Però ora vorrei tanto passare al bmw f800gs.... :cry:

+ che moto trattasi di caldaia a vapore ...io in caserma viaggio
solo con questa da 40 anni...

moto-guzzi-super-alce-ADIMGB648608_313978.jpg

auz, non posso vedere la foto...
però quanto bella è la f800gs????? non è un bisonte come la 1200, ci fai turismo, sterrato, si sta comodi in 2... uffffffffffff :cry:

Quanta pecunia serve?
Io già a spendere 2.500 euro per la CBF ci penso e ci ripenso.
 
GattoToscano ha scritto:
jaccos ha scritto:
colonnello.fiaschetta ha scritto:
jaccos ha scritto:
Però ora vorrei tanto passare al bmw f800gs.... :cry:

+ che moto trattasi di caldaia a vapore ...io in caserma viaggio
solo con questa da 40 anni...

moto-guzzi-super-alce-ADIMGB648608_313978.jpg

auz, non posso vedere la foto...
però quanto bella è la f800gs????? non è un bisonte come la 1200, ci fai turismo, sterrato, si sta comodi in 2... uffffffffffff :cry:

Quanta pecunia serve?
Io già a spendere 2.500 euro per la CBF ci penso e ci ripenso.

troppi.......... ;)
 
jaccos ha scritto:
GattoToscano ha scritto:
jaccos ha scritto:
colonnello.fiaschetta ha scritto:
jaccos ha scritto:
Però ora vorrei tanto passare al bmw f800gs.... :cry:

+ che moto trattasi di caldaia a vapore ...io in caserma viaggio
solo con questa da 40 anni...

moto-guzzi-super-alce-ADIMGB648608_313978.jpg

auz, non posso vedere la foto...
però quanto bella è la f800gs????? non è un bisonte come la 1200, ci fai turismo, sterrato, si sta comodi in 2... uffffffffffff :cry:

Quanta pecunia serve?
Io già a spendere 2.500 euro per la CBF ci penso e ci ripenso.

troppi.......... ;)
E, imho, non li vale.
 
PanDemonio ha scritto:
E, imho, non li vale.

Dici?
Come concorrenza non è che ci sia chissacchè.La v-strom è praticamente una turistica, la versys è tutto e niente (soprattutto niente), la tenerè è monocilindrica e troppo sbilanciata sul fuoristrada. La transalp beve come un'idrovora e non è all'altezza quanto a ciclistica, anche se è l'unica reale concorrente. L'ho provata un paio di week end fa e non è male, però il motore è fiacchetto...
La f800gs costa di più ma ha anche qualcosa di più... però mi spaventano i costi di manutenzione bmw... :shock:
Ormai quanto a enduro stradali (ma che sappiano fare almeno un pò l'enduro vero) li fanno tutti 1200 di cilindrata, dei bisonti... :rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
dexxter ha scritto:
GattoToscano ha scritto:
dexxter ha scritto:
prendi una moto con cilindrata maggiore; una 600 cc ha poca coppia e vs bene solo a ); ora ho uno scooter Honda 600 cc perchè - causa mal di schiena- non ...

Mi si perdoni l'OT, ma l'occasione è troppo ghiotta: tra un TDM 850 o 900 e una r850r, per fare 140 km al giorno di statale tutti i giorni, cosa prenderesti? E se non una delle due, quale altra?

A consumi e costo/frequenza manutenzioni come stanno?

Grazie per ogni risposta. Fine OT

Tornando alla CBF, caro gatto toscano, tutto dipende da cosa vuoi farci.[/quote
pp
 
PanDemonio ha scritto:
dexxter ha scritto:
GattoToscano ha scritto:
dexxter ha scritto:
prendi una moto con cilindrata maggiore; una 600 cc ha poca coppia e vs bene solo a giri alti.
Ho zvuto znche unz TDM, gran moto, te la consiglio

La TDM 900 non me la posso permettere nuova, usata non so cosa si trova in giro..
Dico CBF perchè l'ho vista così com'è a 2.500 euro.

Che moto hai avuto oltre la TDM?
virago 750, yam division 600, BMW r850 e Suzuki v- strom 650 ( ecco perchè ti dico di non prendere basse cilindrate); ora ho uno scooter Honda 600 cc perchè - causa mal di schiena- non posso più fare lunghi viaggi pertanto mi basta. Più comodo ma la moto è altra cosa.
Finalmente uno che le ha avute tutte e due...

Mi si perdoni l'OT, ma l'occasione è troppo ghiotta: tra un TDM 850 o 900 e una r850r, per fare 140 km al giorno di statale tutti i giorni, cosa prenderesti? E se non una delle due, quale altra?

A consumi e costo/frequenza manutenzioni come stanno?

Tornando alla CBF, caro gatto toscano, tutto dipende da cosa vuoi farci.
innanzitutto dico che nessuna delle due mi ha dato il minimo problema su 30.000 km che ho percorso con ognuna di esse, ma ti dico anche che la Bmw la ho sostituita perchè - un pò come tutte le bicilindriche - aveva un cambio particolarmente duro e rumoroso soprattutto tra la seconda e terza; pensa che quando uscivo col motoclub, si accorgevano quando cambiavo perchè lo sentivano. A lungo andare non ce la ho più fatta e la ho sostituita.
Con un litro percorrevo circa 18 km, la moto è pesante ma molto maneggevole per il fatto che non è molto alta ed ha un'ottima ripresa.I tagliandi sono ogni 10.000 km e sono molto costosi.
Il TDM - avevo l'otto e cinquanta - è più leggero, più potente, più veloce e meno assetato visto che il consumo di aggirava sui 20 km/L.
Quale consiglierei ora? il TDM se badi alla sostanza e Bmw se vuoi il blasone.
PS: tieni conto che il TDM è un pò alto per cui, se sei basso, fai magari fatica a toccare terra e ciò è sconveniente per motivi di sicurezza.
Ciao
 
Insomma la manutenzione bmw è un salasso? uffffiiiiii.... :(
Come prossima moto adocchiavo la f800gs che in giro dicono vada molto bene, am i costi di gestione mi spaventano parecchio...
Vorrei prendere una on-off in quanto prossimamente vorrei affrontare il marocco in moto con la mia dolce metà e con l'hornet non sarebbe il massimo... :lol:
A dire il vero dal mio conce honda di fiducia ci sono le foto di una coppia che nel 2008 con la mia stessa hornet ha fatto dalla tunisia alla grecia facendo la costa di mezzo mediterraneo (libia, egitto, medio oriente, turchia)... nel 2009 hanno fatto il marocco, ma hanno preso una transalp, mica scemi... ;)
Non vorrei prendere qualcosa di troppo grosso, vuoi per il prezzo, vuoi per l'ingombro, vuoi per i costi di gestione (sono più per le moto snelle ma robuste ed economiche). Le alternative sono poche e nessuna mi soddisfa in pieno... se avete consigli sono ben accetti, costo massimo 9000 euri...
 
GattoToscano ha scritto:
Riguardo la Corolla io l'ho presa da mio padre ...
:oops: :oops: :oops:
Io mi riferivo a empe e questo thread ... qualsiasi riferimento a fatti o persone e' stato puramente casuale, e non voluto! :D :lol:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/30232.page

:D :D :D
 
jaccos ha scritto:
Non vorrei prendere qualcosa di troppo grosso, vuoi per il prezzo, vuoi per l'ingombro, vuoi per i costi di gestione (sono più per le moto snelle ma robuste ed economiche). Le alternative sono poche e nessuna mi soddisfa in pieno... se avete consigli sono ben accetti, costo massimo 9000 euri...
Che senso ha prendere una moto "da off" se pensi solo di andare in Marocco? :D Ho un mio amico che mi sta trivellando con lo stesso discorso ... prendere una moto da 'grand raid' per fare qualche giro e basta. Imho non ne vale la pena.
E poi chi dice che con una moto 'da strada' non si puo' fare di tutto? C'e' chi e' andato colla Vespa per tutto il mondo ... :D

Il mio amico Simo in Iran, nel 2004:

DSCN3617.JPG
 
jaccos ha scritto:
Insomma la manutenzione bmw è un salasso? uffffiiiiii.... :(
Come prossima moto adocchiavo la f800gs che in giro dicono vada molto bene, am i costi di gestione mi spaventano parecchio...
Vorrei prendere una on-off in quanto prossimamente vorrei affrontare il marocco in moto con la mia dolce metà e con l'hornet non sarebbe il massimo... :lol:
A dire il vero dal mio conce honda di fiducia ci sono le foto di una coppia che nel 2008 con la mia stessa hornet ha fatto dalla tunisia alla grecia facendo la costa di mezzo mediterraneo (libia, egitto, medio oriente, turchia)... nel 2009 hanno fatto il marocco, ma hanno preso una transalp, mica scemi... ;)
Non vorrei prendere qualcosa di troppo grosso, vuoi per il prezzo, vuoi per l'ingombro, vuoi per i costi di gestione (sono più per le moto snelle ma robuste ed economiche). Le alternative sono poche e nessuna mi soddisfa in pieno... se avete consigli sono ben accetti, costo massimo 9000 euri...

la scorsa estate, sul lago, ho trovato un tizio con una Bmw GS al quale ho chiesto il costo dei tagliandi. MI disse che per quello dei 10.000 il conto fu di 300 euro. Con le giap si spende meno ma i taglaindi vanno fatti ogni 6.000; almeno credo visto che sono un pò fuori dal giro.
 
leolito ha scritto:
jaccos ha scritto:
Non vorrei prendere qualcosa di troppo grosso, vuoi per il prezzo, vuoi per l'ingombro, vuoi per i costi di gestione (sono più per le moto snelle ma robuste ed economiche). Le alternative sono poche e nessuna mi soddisfa in pieno... se avete consigli sono ben accetti, costo massimo 9000 euri...
Che senso ha prendere una moto "da off" se pensi solo di andare in Marocco? :D Ho un mio amico che mi sta trivellando con lo stesso discorso ... prendere una moto da 'grand raid' per fare qualche giro e basta. Imho non ne vale la pena.
E poi chi dice che con una moto 'da strada' non si puo' fare di tutto? C'e' chi e' andato colla Vespa per tutto il mondo ... :D

Il mio amico Simo in Iran, nel 2004:

DSCN3617.JPG

Guzzi california eh?
 
Back
Alto