<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne pensate? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Che ne pensate?

jaccos ha scritto:
Ecco, le moto guzzi hanno un fascino che mi ha sempre conquistato... se dessero una rimodernata ai motori però sarebbe meglio... chessò, un nuovo motore meno pigro, sui 800-900 cc su di una baby stelvio... che goduria che sarebbe... :rolleyes:
I motori sono gia' moderni, e assai poco "pigri". Certo, a confronto con un frullino a quattro cilindri jap no, ma dipende da quello che uno vuole fare ...
Il livello qualitativo delle moto di Mandello e' cresciuto veramente tanto, purtroppo manco il passo finale che e' la "convinzione" del futuro acquiriente ....

Domanda: a che pro parlare di una 'baby Stelvio'? Non avrebbe senso! Al max lavorare su una piccola enduro tipo Pegaso, ma c'e' gia' l'Aprilia ... in casa Piaggio la Guzzi fa il terzo incomodo, come l'Alfa in casa Fiat :(
 
jaccos ha scritto:
Ma spiegatemi una cosa: che è il cardano?
:shock: :shock: :shock:
Scherzi, spero? :lol:

Universal_joint.gif
 
moogpsycho ha scritto:
io avrei trovato un suzuki gsr600 del 2007 con 10000km cica a 3400 euro.. che ne dite? sono nella stessa condizione di fede, ero partito cercando una hornet o similari, un po vecchiotti per non sforare i 3000.. ma la cosa più economica che ho trovato è stata quella
Quella che spacca il telaio?
 
jaccos ha scritto:
Ma spiegatemi una cosa: che è il cardano?

più che "che cos'è", la domanda da porsi è "che differenza c'è"

la differenza è abissale, rispetto alla trasmissione a catena, perché il giunto crea un collegamento rigido e viene a mancare l'elasticità della catena.
soprattutto in rilascio, quando il giunto (come per l'auto) collega la ruota al motore con la creazione immediata dell'effetto freno motore

se sei abituato alla catena, la prima volta che guidi una moto a giunto te ne accorgi eccome!
soprattutto se rilasci in curva
 
belpietro ha scritto:
jaccos ha scritto:
Ma spiegatemi una cosa: che è il cardano?

più che "che cos'è", la domanda da porsi è "che differenza c'è"

la differenza è abissale, rispetto alla trasmissione a catena, perché il giunto crea un collegamento rigido e viene a mancare l'elasticità della catena.
soprattutto in rilascio, quando il giunto (come per l'auto) collega la ruota al motore con la creazione immediata dell'effetto freno motore

se sei abituato alla catena, la prima volta che guidi una moto a giunto te ne accorgi eccome!
soprattutto se rilasci in curva

Ecco messa giù così l'ho capita... :lol:
 
daitegas ha scritto:
jaccos ha scritto:
non vedo la foto...
la hornet pericolosa? non più di tante altre moto. Anzi, a mio parere e più facile e controllabile di tante altre naked...
ma sicuramente no. la hornet ha un telaio da buttare, ci abbiamo girato in circuito e ti fa' dei brutti scherzi a confronto della ducati 900 e 916, della Yamaha 600 e 1000R1, ti chiude il davanti, provi a dargli un po' di avantreno per farla scivolare meno ti parte di posteriore, cambiando forcellone, ammotizzatore post e forcelle ant abbiamo notato una gran bella differenza sia in curva veloce che lenta e in frenata rimaneva diritta, difetto riscontrato anche sulla fireblade rr sull'avantreno
:shock:
Ma parli della vecchia o della nuova? la differenza non è poca...

Quale modello intendi per yamaha 600?
 
daitegas ha scritto:
la hornet ha un telaio da buttare, ci abbiamo girato in circuito e ti fa' dei brutti scherzi a confronto della ducati 900 e 916, della Yamaha 600 e 1000R1, ti chiude il davanti, provi a dargli un po' di avantreno per farla scivolare meno ti parte di posteriore, cambiando forcellone, ammotizzatore post e forcelle ant abbiamo notato una gran bella differenza sia in curva veloce che lenta e in frenata rimaneva diritta, difetto riscontrato anche sulla fireblade rr sull'avantreno

ecco era quello che scrivevo prima....
 
jaccos ha scritto:
belpietro ha scritto:
jaccos ha scritto:
Ma spiegatemi una cosa: che è il cardano?

più che "che cos'è", la domanda da porsi è "che differenza c'è"

la differenza è abissale, rispetto alla trasmissione a catena, perché il giunto crea un collegamento rigido e viene a mancare l'elasticità della catena.
soprattutto in rilascio, quando il giunto (come per l'auto) collega la ruota al motore con la creazione immediata dell'effetto freno motore

se sei abituato alla catena, la prima volta che guidi una moto a giunto te ne accorgi eccome!
soprattutto se rilasci in curva

Ecco messa giù così l'ho capita... :lol:
oltretutto ha poca manuntenzione mica come la catena che ogni 500 km devi pulirla e a 40000 devi sostituirla col pignone.E son soldi. Meglio il cardano.Io non comprerò più moto probabilmente, ma cambiassi idea, la vorrei col cardano.
 
dexxter ha scritto:
jaccos ha scritto:
belpietro ha scritto:
jaccos ha scritto:
Ma spiegatemi una cosa: che è il cardano?

più che "che cos'è", la domanda da porsi è "che differenza c'è"

la differenza è abissale, rispetto alla trasmissione a catena, perché il giunto crea un collegamento rigido e viene a mancare l'elasticità della catena.
soprattutto in rilascio, quando il giunto (come per l'auto) collega la ruota al motore con la creazione immediata dell'effetto freno motore

se sei abituato alla catena, la prima volta che guidi una moto a giunto te ne accorgi eccome!
soprattutto se rilasci in curva

Ecco messa giù così l'ho capita... :lol:
oltretutto ha poca manuntenzione mica come la catena che ogni 500 km devi pulirla e a 40000 devi sostituirla col pignone.E son soldi. Meglio il cardano.Io non comprerò più moto probabilmente, ma cambiassi idea, la vorrei col cardano.

Infatti immaginavo... ma a parte quello, ci sono altri vantaggi?
 
jaccos ha scritto:
dexxter ha scritto:
jaccos ha scritto:
belpietro ha scritto:
jaccos ha scritto:
Ma spiegatemi una cosa: che è il cardano?

più che "che cos'è", la domanda da porsi è "che differenza c'è"

la differenza è abissale, rispetto alla trasmissione a catena, perché il giunto crea un collegamento rigido e viene a mancare l'elasticità della catena.
soprattutto in rilascio, quando il giunto (come per l'auto) collega la ruota al motore con la creazione immediata dell'effetto freno motore

se sei abituato alla catena, la prima volta che guidi una moto a giunto te ne accorgi eccome!
soprattutto se rilasci in curva

Ecco messa giù così l'ho capita... :lol:
oltretutto ha poca manuntenzione mica come la catena che ogni 500 km devi pulirla e a 40000 devi sostituirla col pignone.E son soldi. Meglio il cardano.Io non comprerò più moto probabilmente, ma cambiassi idea, la vorrei col cardano.

Infatti immaginavo... ma a parte quello, ci sono altri vantaggi?

e dici poco? il resto te lo ha ben spiegato belpi; se noti le moto cosiddette "bombette" non ne trovi una col cardano proprio per il fatto che il cardano è rigido, non ha gioco. Ma per chi ama viaggiare, cardano e poi più. Ti immagini sullo sterrato con la catena? fai 100 km ed è sporca; la catena sporca può rovinare gli "o-ring".
 
matteomatte1 ha scritto:
daitegas ha scritto:
la hornet ha un telaio da buttare, ci abbiamo girato in circuito e ti fa' dei brutti scherzi a confronto della ducati 900 e 916, della Yamaha 600 e 1000R1, ti chiude il davanti, provi a dargli un po' di avantreno per farla scivolare meno ti parte di posteriore, cambiando forcellone, ammotizzatore post e forcelle ant abbiamo notato una gran bella differenza sia in curva veloce che lenta e in frenata rimaneva diritta, difetto riscontrato anche sulla fireblade rr sull'avantreno

ecco era quello che scrivevo prima....

Si ok, ma bisogna paragonare la hornet (quella nuova eh, mi raccomando rispetto alla vecchia solo il nome è lo stesso) con le sue dirette concorrenti, non con moto di classe diversa!
Quindi: fz6, gsr 600, monster 696. Volendo anche gladius, xj6 e l'altra kawa entry level di cui non ricordo il nome.
Già con la z750 il paragone non regge più... :rolleyes:
Di quelle li, magari la hornet non eccelle in niente, ma è su alti livelli in tutti i campi ed è la più equilibrata.
 
Back
Alto