<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHE NE PENSATE DEL NUCLEARE | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

CHE NE PENSATE DEL NUCLEARE

birillo21 ha scritto:
Nucleare: Austria chiede informazioni su sicurezza programma italiano
21 Luglio 2009 10:33 ESTERI

ROMA - L'Austria ha chiesto all'Italia chiarimenti sul programma nucleare civile del governo, nel corso di un incontro tra il titolare della Farnesina, Franco Frattini, e il ministro degli Esteri austriaco Michael Spindelegger. "Ci interessa da tutti i punti di vista e per noi e' molto importante perche' e' un Paese vicino, soprattutto sul fronte della sicurezza", ha detto Spindelegger al termine dell'incontro. "Il primo passo - ha spiegato - sara' la creazione di un tavolo a livello di esperti che porti alla stipula di un accordo". Frattini ha assicurato che il governo italiano ha accolto "ben volentieri" la richiesta di informazioni sul programma nucleare italiano.

Bisognerebbe chiedere informazioni ai vicini Austriaci e probabilmente non solo a loro

ecco vedi .... anche i nostri vicini non si fidano e cercano cautele figuriamoci noi ;)
 
:rolleyes: E comunque, i galletti francesi, pur con tutte le loro centrali, spendono pro capite per acquistare petrolio, più di noi italiani. Cosa significherà mai :?: :?:
 
Grattaballe ha scritto:
:rolleyes: E comunque, i galletti francesi, pur con tutte le loro centrali, spendono pro capite per acquistare petrolio, più di noi italiani. Cosa significherà mai :?: :?:

Si' signifiva che hanno piu' automobili di noi.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Molti dicono che ci accingiamo a progettare ed a costruire(i francesi per noi) centrali diterza generazione quando tra unadecina d'anni saranno pronte le centrali a fissione di quarta generazione: quelle intrinsecamente sicure.

Regards,
The frog

E' un po' come comperare un computer... oggi posso prendere uno con potenza "100" ma so che dopodomani ci saranno pc con potenza "150"... allora è meglio attendere? No perchè allora saranno disponibili quelli con potenza "200" ecc....

conosco uno che ragionava così e mi chiedeva sempre consigli per una scheda grafica.... risultato? Anni di indecisione, mai goduto del presente sempre guardato a dopo soffrendo oggi.

Mi pare che un Ministro di questo governo abbia detto una cosa sensata... il futuro non è di questa o quella fonte di energia... il futuro è fatto di 10 fonti diverse che coesistono.
 
ftalien77 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Molti dicono che ci accingiamo a progettare ed a costruire(i francesi per noi) centrali diterza generazione quando tra unadecina d'anni saranno pronte le centrali a fissione di quarta generazione: quelle intrinsecamente sicure.

Regards,
The frog

E' un po' come comperare un computer... oggi posso prendere uno con potenza "100" ma so che dopodomani ci saranno pc con potenza "150"... allora è meglio attendere? No perchè allora saranno disponibili quelli con potenza "200" ecc....

conosco uno che ragionava così e mi chiedeva sempre consigli per una scheda grafica.... risultato? Anni di indecisione, mai goduto del presente sempre guardato a dopo soffrendo oggi.

Mi pare che un Ministro di questo governo abbia detto una cosa sensata... il futuro non è di questa o quella fonte di energia... il futuro è fatto di 10 fonti diverse che coesistono.

sono stati inventati nuovi tipi di pannelli solari, non + al silicio che sono molto più economici per l'acquisto ma rendono molto di +.

l'ho ha detto ieri Piero Angela
 
ftalien77 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Molti dicono che ci accingiamo a progettare ed a costruire(i francesi per noi) centrali diterza generazione quando tra unadecina d'anni saranno pronte le centrali a fissione di quarta generazione: quelle intrinsecamente sicure.

Regards,
The frog

E' un po' come comperare un computer... oggi posso prendere uno con potenza "100" ma so che dopodomani ci saranno pc con potenza "150"... allora è meglio attendere? No perchè allora saranno disponibili quelli con potenza "200" ecc....

conosco uno che ragionava così e mi chiedeva sempre consigli per una scheda grafica.... risultato? Anni di indecisione, mai goduto del presente sempre guardato a dopo soffrendo oggi.

Mi pare che un Ministro di questo governo abbia detto una cosa sensata... il futuro non è di questa o quella fonte di energia... il futuro è fatto di 10 fonti diverse che coesistono.

Sarebbe giusto se le dieci fonti coesistessero. Quando ci sara' il nucleare a fusione le odierne centrali a fissione saranno chiuse o riconvertite per la fusione. Il solare e l'eolico sono gia' sfruttati parecchio e comunque a causa della volubilita' delle sorgenti (il meteo) non possono diventare un'alternativa valida su vasta scala. Certo e' che noi andiamo avanti con l'idroelettrico che c'e' (gia sfruttato fino all'ultimo millimetro) e con orripilanti centrali ad oli combustibili. Questo oltre al fatto noto che pachiamo energia all'estero (Francia e Svizzera).

C'e' una sola valida alternativa: le centrali a fusione nucleare (snza scorie di nessun tipo). Quando arriveranno queste centrali graduaolmente la nostra vita cambiera' e si potra', volendo, parlare di vetture elettriche e / o di vetture ad idrogeno.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Molti dicono che ci accingiamo a progettare ed a costruire(i francesi per noi) centrali diterza generazione quando tra unadecina d'anni saranno pronte le centrali a fissione di quarta generazione: quelle intrinsecamente sicure.

Regards,
The frog

E' un po' come comperare un computer... oggi posso prendere uno con potenza "100" ma so che dopodomani ci saranno pc con potenza "150"... allora è meglio attendere? No perchè allora saranno disponibili quelli con potenza "200" ecc....

conosco uno che ragionava così e mi chiedeva sempre consigli per una scheda grafica.... risultato? Anni di indecisione, mai goduto del presente sempre guardato a dopo soffrendo oggi.

Mi pare che un Ministro di questo governo abbia detto una cosa sensata... il futuro non è di questa o quella fonte di energia... il futuro è fatto di 10 fonti diverse che coesistono.

Sarebbe giusto se le dieci fonti coesistessero. Quando ci sara' il nucleare a fusione le odierne centrali a fissione saranno chiuse o riconvertite per la fusione. Il solare e l'eolico sono gia' sfruttati parecchio e comunque a causa della volubilita' delle sorgenti (il meteo) non possono diventare un'alternativa valida su vasta scala. Certo e' che noi andiamo avanti con l'idroelettrico che c'e' (gia sfruttato fino all'ultimo millimetro) e con orripilanti centrali ad oli combustibili. Questo oltre al fatto noto che pachiamo energia all'estero (Francia e Svizzera).

C'e' una sola valida alternativa: le centrali a fusione nucleare (snza scorie di nessun tipo). Quando arriveranno queste centrali graduaolmente la nostra vita cambiera' e si potra', volendo, parlare di vetture elettriche e / o di vetture ad idrogeno.

Regards,
The frog

ma non l'avete ancora capito ????

altri paesi smantellano le centrali a fissione per passare a quelle a fusione .

indovinate a chi vanno le centrali smantellate con i relativi reattori usati ....
 
rema07_99 ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Molti dicono che ci accingiamo a progettare ed a costruire(i francesi per noi) centrali diterza generazione quando tra unadecina d'anni saranno pronte le centrali a fissione di quarta generazione: quelle intrinsecamente sicure.

Regards,
The frog

E' un po' come comperare un computer... oggi posso prendere uno con potenza "100" ma so che dopodomani ci saranno pc con potenza "150"... allora è meglio attendere? No perchè allora saranno disponibili quelli con potenza "200" ecc....

conosco uno che ragionava così e mi chiedeva sempre consigli per una scheda grafica.... risultato? Anni di indecisione, mai goduto del presente sempre guardato a dopo soffrendo oggi.

Mi pare che un Ministro di questo governo abbia detto una cosa sensata... il futuro non è di questa o quella fonte di energia... il futuro è fatto di 10 fonti diverse che coesistono.

sono stati inventati nuovi tipi di pannelli solari, non + al silicio che sono molto più economici per l'acquisto ma rendono molto di +.

l'ho ha detto ieri Piero Angela

Piero Angela dice cose che non sono piu' di interesse per nessuno. Che si facciano avanti con questi nuovi pannelli solari. Quanto e' il loro rendimento? Ipotizziamo il 100% (Imposssibile eh?) quanto ricaveremmo 977watt/metroquadro. Di quanta energia e potenza ha bisognouna singola vettura per andare avanti? diciamo mediamente di 50cavalli. Quanto e' un cavallo? 735 watt..... e come vedi a parte la volubilita' della fonte energetica (se e' nuvolo non ce ne e' per nessuno) le vetture non possono certo andare avanti con il fotovoltaico.

CONCLUSIONE: E' SOLO PROPAGANDA. Nonmi parlassero ne' di elettrico ne di idrogeno per il mondo delle auto. (Diverso invece naturalmente e' se si parla del fotovoltaico o dell'eolico per le esigenze elettriche delle abitazioni che sono mooolto considereeeevolmente piu' basse delle richieste di potenza e di lavoro per il mondo delle auto.)

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Molti dicono che ci accingiamo a progettare ed a costruire(i francesi per noi) centrali diterza generazione quando tra unadecina d'anni saranno pronte le centrali a fissione di quarta generazione: quelle intrinsecamente sicure.

Regards,
The frog

E' un po' come comperare un computer... oggi posso prendere uno con potenza "100" ma so che dopodomani ci saranno pc con potenza "150"... allora è meglio attendere? No perchè allora saranno disponibili quelli con potenza "200" ecc....

conosco uno che ragionava così e mi chiedeva sempre consigli per una scheda grafica.... risultato? Anni di indecisione, mai goduto del presente sempre guardato a dopo soffrendo oggi.

Mi pare che un Ministro di questo governo abbia detto una cosa sensata... il futuro non è di questa o quella fonte di energia... il futuro è fatto di 10 fonti diverse che coesistono.

sono stati inventati nuovi tipi di pannelli solari, non + al silicio che sono molto più economici per l'acquisto ma rendono molto di +.

l'ho ha detto ieri Piero Angela

Piero Angela dice cose che non sono piu' di interesse per nessuno. Che si facciano avanti con questi nuovi pannelli solari. Quanto e' il loro rendimento? Ipotizziamo il 100% (Imposssibile eh?) quanto ricaveremmo 977watt/metroquadro. Di quanta energia e potenza ha bisognouna singola vettura per andare avanti? diciamo mediamente di 50cavalli. Quanto e' un cavallo? 735 watt..... e come vedi a parte la volubilita' della fonte energetica (se e' nuvolo non ce ne e' per nessuno) le vetture non possono certo andare avanti con il fotovoltaico.

CONCLUSIONE: E' SOLO PROPAGANDA. Nonmi parlassero ne' di elettrico ne di idrogeno per il mondo delle auto. (Diverso invece naturalmente e' se si parla del fotovoltaico o dell'eolico per le esigenze elettriche delle abitazioni che sono mooolto considereeeevolmente piu' basse delle richieste di potenza e di lavoro per il mondo delle auto.)

Regards,
The frog

perchè salti dalle centrali alle auto rana?

e non mi toccare Piero Angela uno dei pochi sostenitori dell'innovazione in questo paese di trogloditi arraffoni.

Un gruppo di scienziati americani della Rensselaer Polytechnic Institute, senza proporre soluzioni miracolose ha tirato fuori una scoperta che aumenta considerevolmente la capacità delle celle solari di assorbire la luce ma sopratutto sono pronti a fornire la soluzione all?industria. In pratica hanno sviluppato un nuovo rivestimento antiriflesso che aumenta la quantità di luce catturata da pannelli solari e consente ai pannelli di assorbire l?intero spettro luminoso da quasi ogni angolo.

Ora l?invenzione è stata spostata dal mondo accademico al mondo della produzione per realizzarla su larga scala tenendo conto sia dell?efficienza, sia della convenienza.

Il fatto che una così lieta notizia ti manda in bestia la dice lunga sul tuo interesse per il nucleare.
 
rema07_99 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Molti dicono che ci accingiamo a progettare ed a costruire(i francesi per noi) centrali diterza generazione quando tra unadecina d'anni saranno pronte le centrali a fissione di quarta generazione: quelle intrinsecamente sicure.

Regards,
The frog

E' un po' come comperare un computer... oggi posso prendere uno con potenza "100" ma so che dopodomani ci saranno pc con potenza "150"... allora è meglio attendere? No perchè allora saranno disponibili quelli con potenza "200" ecc....

conosco uno che ragionava così e mi chiedeva sempre consigli per una scheda grafica.... risultato? Anni di indecisione, mai goduto del presente sempre guardato a dopo soffrendo oggi.

Mi pare che un Ministro di questo governo abbia detto una cosa sensata... il futuro non è di questa o quella fonte di energia... il futuro è fatto di 10 fonti diverse che coesistono.

sono stati inventati nuovi tipi di pannelli solari, non + al silicio che sono molto più economici per l'acquisto ma rendono molto di +.

l'ho ha detto ieri Piero Angela

Piero Angela dice cose che non sono piu' di interesse per nessuno. Che si facciano avanti con questi nuovi pannelli solari. Quanto e' il loro rendimento? Ipotizziamo il 100% (Imposssibile eh?) quanto ricaveremmo 977watt/metroquadro. Di quanta energia e potenza ha bisognouna singola vettura per andare avanti? diciamo mediamente di 50cavalli. Quanto e' un cavallo? 735 watt..... e come vedi a parte la volubilita' della fonte energetica (se e' nuvolo non ce ne e' per nessuno) le vetture non possono certo andare avanti con il fotovoltaico.

CONCLUSIONE: E' SOLO PROPAGANDA. Nonmi parlassero ne' di elettrico ne di idrogeno per il mondo delle auto. (Diverso invece naturalmente e' se si parla del fotovoltaico o dell'eolico per le esigenze elettriche delle abitazioni che sono mooolto considereeeevolmente piu' basse delle richieste di potenza e di lavoro per il mondo delle auto.)

Regards,
The frog

perchè salti dalle centrali alle auto rana?

e non mi toccare Piero Angela uno dei pochi sostenitori dell'innovazione in questo paese di trogloditi arraffoni.

Un gruppo di scienziati americani della Rensselaer Polytechnic Institute, senza proporre soluzioni miracolose ha tirato fuori una scoperta che aumenta considerevolmente la capacità delle celle solari di assorbire la luce ma sopratutto sono pronti a fornire la soluzione all?industria. In pratica hanno sviluppato un nuovo rivestimento antiriflesso che aumenta la quantità di luce catturata da pannelli solari e consente ai pannelli di assorbire l?intero spettro luminoso da quasi ogni angolo.

Ora l?invenzione è stata spostata dal mondo accademico al mondo della produzione per realizzarla su larga scala tenendo conto sia dell?efficienza, sia della convenienza.

Il fatto che una così lieta notizia ti manda in bestia la dice lunga sul tuo interesse per il nucleare.

La notizia innanzitutto non mi manda afftgto inbestia anzi ben vengano questi pannelli. Ma ben vengano per l'energia elettrica di casa e della rete elettrica che e' concepita per le case e non per le auto che hanno potenze incommensurabilmente superiori rispetto ala potenza diun impianto elettrico casalingo. Perche' salto dalle fotovoltaiche al nucleare? E' presto detto: con le fotovoltaiche se cAtturi ***Tutta la potrenza disponibile*** otterrai 977watt/metro^2 la' dove invece per la macchina piu' scrausa serv ono almeno cinquanta di questi famigerati pannelli, e nota sto parlndo di celle fotovoltaiche ipotetiche che assorbono il 100% della potenza (attualmente sono al 15%-20% della potenza).

Duhque poer l'auto serve il reattore nucleare a fusione (senza scorie). C'e' un piccolo particolare che ti sfugge pero', piccolo piccolo. Nessuno sta smantellando centrali nucleari a fissione per costruire centrali nucleari a fusione per il semplicissimo motivo che ***se tutto va bene*** le centrali nucleari a fusione saranno commercialmente disponibili tra cinquant'anni.

Regards,
The frog
(P.S. rema07 stai remando storto)
 
E aggiungo che quando Piero Angela mi fa una trasmissione in cui mi parla dell'auto elettrica e mi dice che il principale problema dell'auto elettrica e' quello di trovare delle batterie a caricamento rapido e non mi dice la verita' e cioe' done accidenti la troviamo tutta l'energia necessaria per costruire una rete elettirca dove attaccare le prese delle auto elettriche allora:

- Piero Angela mi sta prendendo per i fondelli

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
E aggiungo che quando Piero Angela mi fa una trasmissione in cui mi parla dell'auto elettrica e mi dice che il principale problema dell'auto elettrica e' quello di trovare delle batterie a caricamento rapido e non mi dice la verita' e cioe' done accidenti la troviamo tutta l'energia necessaria per costruire una rete elettirca dove attaccare le prese delle auto elettriche allora:

- Piero Angela mi sta prendendo per i fondelli

Regards,
The frog

il problema delle auto elettriche, detto da Piero Angela è l'approvigionamento e i costi delle mega batterie al Litio, non della rapidità di carica.
 
Thefrog ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Molti dicono che ci accingiamo a progettare ed a costruire(i francesi per noi) centrali diterza generazione quando tra unadecina d'anni saranno pronte le centrali a fissione di quarta generazione: quelle intrinsecamente sicure.

Regards,
The frog

E' un po' come comperare un computer... oggi posso prendere uno con potenza "100" ma so che dopodomani ci saranno pc con potenza "150"... allora è meglio attendere? No perchè allora saranno disponibili quelli con potenza "200" ecc....

conosco uno che ragionava così e mi chiedeva sempre consigli per una scheda grafica.... risultato? Anni di indecisione, mai goduto del presente sempre guardato a dopo soffrendo oggi.

Mi pare che un Ministro di questo governo abbia detto una cosa sensata... il futuro non è di questa o quella fonte di energia... il futuro è fatto di 10 fonti diverse che coesistono.

sono stati inventati nuovi tipi di pannelli solari, non + al silicio che sono molto più economici per l'acquisto ma rendono molto di +.

l'ho ha detto ieri Piero Angela

Piero Angela dice cose che non sono piu' di interesse per nessuno. Che si facciano avanti con questi nuovi pannelli solari. Quanto e' il loro rendimento? Ipotizziamo il 100% (Imposssibile eh?) quanto ricaveremmo 977watt/metroquadro. Di quanta energia e potenza ha bisognouna singola vettura per andare avanti? diciamo mediamente di 50cavalli. Quanto e' un cavallo? 735 watt..... e come vedi a parte la volubilita' della fonte energetica (se e' nuvolo non ce ne e' per nessuno) le vetture non possono certo andare avanti con il fotovoltaico.

CONCLUSIONE: E' SOLO PROPAGANDA. Nonmi parlassero ne' di elettrico ne di idrogeno per il mondo delle auto. (Diverso invece naturalmente e' se si parla del fotovoltaico o dell'eolico per le esigenze elettriche delle abitazioni che sono mooolto considereeeevolmente piu' basse delle richieste di potenza e di lavoro per il mondo delle auto.)

Regards,
The frog

perchè salti dalle centrali alle auto rana?

e non mi toccare Piero Angela uno dei pochi sostenitori dell'innovazione in questo paese di trogloditi arraffoni.

Un gruppo di scienziati americani della Rensselaer Polytechnic Institute, senza proporre soluzioni miracolose ha tirato fuori una scoperta che aumenta considerevolmente la capacità delle celle solari di assorbire la luce ma sopratutto sono pronti a fornire la soluzione all?industria. In pratica hanno sviluppato un nuovo rivestimento antiriflesso che aumenta la quantità di luce catturata da pannelli solari e consente ai pannelli di assorbire l?intero spettro luminoso da quasi ogni angolo.

Ora l?invenzione è stata spostata dal mondo accademico al mondo della produzione per realizzarla su larga scala tenendo conto sia dell?efficienza, sia della convenienza.

Il fatto che una così lieta notizia ti manda in bestia la dice lunga sul tuo interesse per il nucleare.

La notizia innanzitutto non mi manda afftgto inbestia anzi ben vengano questi pannelli. Ma ben vengano per l'energia elettrica di casa e della rete elettrica che e' concepita per le case e non per le auto che hanno potenze incommensurabilmente superiori rispetto ala potenza diun impianto elettrico casalingo. Perche' salto dalle fotovoltaiche al nucleare? E' presto detto: con le fotovoltaiche se cAtturi ***Tutta la potrenza disponibile*** otterrai 977watt/metro^2 la' dove invece per la macchina piu' scrausa serv ono almeno cinquanta di questi famigerati pannelli, e nota sto parlndo di celle fotovoltaiche ipotetiche che assorbono il 100% della potenza (attualmente sono al 15%-20% della potenza).

Duhque poer l'auto serve il reattore nucleare a fusione (senza scorie). C'e' un piccolo particolare che ti sfugge pero', piccolo piccolo. Nessuno sta smantellando centrali nucleari a fissione per costruire centrali nucleari a fusione per il semplicissimo motivo che ***se tutto va bene*** le centrali nucleari a fusione saranno commercialmente disponibili tra cinquant'anni.

Regards,
The frog
(P.S. rema07 stai remando storto)

scusa ma ancora non ti capisco .... vuoi applicare le centrali nucleari alle auto ???

ormai è pura curiosità
 
rema07_99 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
E aggiungo che quando Piero Angela mi fa una trasmissione in cui mi parla dell'auto elettrica e mi dice che il principale problema dell'auto elettrica e' quello di trovare delle batterie a caricamento rapido e non mi dice la verita' e cioe' done accidenti la troviamo tutta l'energia necessaria per costruire una rete elettirca dove attaccare le prese delle auto elettriche allora:

- Piero Angela mi sta prendendo per i fondelli

Regards,
The frog

il problema delle auto elettriche, detto da Piero Angela è l'approvigionamento e i costi delle mega batterie al Litio, non della rapidità di carica.

Le testuali parole che ricordo della trasmissionje incriminata sono oggi il piu' grosso problema delle auto eletriche e' la durata della loro carica che con le batterie al litio dura circa otto ore

E questo e' prendere per i fondelli la gente.

Regards,
The frog
 
Back
Alto