Thefrog ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Molti dicono che ci accingiamo a progettare ed a costruire(i francesi per noi) centrali diterza generazione quando tra unadecina d'anni saranno pronte le centrali a fissione di quarta generazione: quelle intrinsecamente sicure.
Regards,
The frog
E' un po' come comperare un computer... oggi posso prendere uno con potenza "100" ma so che dopodomani ci saranno pc con potenza "150"... allora è meglio attendere? No perchè allora saranno disponibili quelli con potenza "200" ecc....
conosco uno che ragionava così e mi chiedeva sempre consigli per una scheda grafica.... risultato? Anni di indecisione, mai goduto del presente sempre guardato a dopo soffrendo oggi.
Mi pare che un Ministro di questo governo abbia detto una cosa sensata... il futuro non è di questa o quella fonte di energia... il futuro è fatto di 10 fonti diverse che coesistono.
sono stati inventati nuovi tipi di pannelli solari, non + al silicio che sono molto più economici per l'acquisto ma rendono molto di +.
l'ho ha detto ieri Piero Angela
Piero Angela dice cose che non sono piu' di interesse per nessuno. Che si facciano avanti con questi nuovi pannelli solari. Quanto e' il loro rendimento? Ipotizziamo il 100% (Imposssibile eh?) quanto ricaveremmo 977watt/metroquadro. Di quanta energia e potenza ha bisognouna singola vettura per andare avanti? diciamo mediamente di 50cavalli. Quanto e' un cavallo? 735 watt..... e come vedi a parte la volubilita' della fonte energetica (se e' nuvolo non ce ne e' per nessuno) le vetture non possono certo andare avanti con il fotovoltaico.
CONCLUSIONE: E' SOLO PROPAGANDA. Nonmi parlassero ne' di elettrico ne di idrogeno per il mondo delle auto. (Diverso invece naturalmente e' se si parla del fotovoltaico o dell'eolico per le esigenze elettriche delle abitazioni che sono mooolto considereeeevolmente piu' basse delle richieste di potenza e di lavoro per il mondo delle auto.)
Regards,
The frog
perchè salti dalle centrali alle auto rana?
e non mi toccare Piero Angela uno dei pochi sostenitori dell'innovazione in questo paese di trogloditi arraffoni.
Un gruppo di scienziati americani della Rensselaer Polytechnic Institute, senza proporre soluzioni miracolose ha tirato fuori una scoperta che aumenta considerevolmente la capacità delle celle solari di assorbire la luce ma sopratutto sono pronti a fornire la soluzione all?industria. In pratica hanno sviluppato un nuovo rivestimento antiriflesso che aumenta la quantità di luce catturata da pannelli solari e consente ai pannelli di assorbire l?intero spettro luminoso da quasi ogni angolo.
Ora l?invenzione è stata spostata dal mondo accademico al mondo della produzione per realizzarla su larga scala tenendo conto sia dell?efficienza, sia della convenienza.
Il fatto che una così lieta notizia ti manda in bestia la dice lunga sul tuo interesse per il nucleare.