<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHE NE PENSATE DEL NUCLEARE | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

CHE NE PENSATE DEL NUCLEARE

rema07_99 ha scritto:
birillo21 ha scritto:
La legge non è ancora pronta ed hanno già individuato i siti. :D :evil: :twisted: :lol:

Non ci sono molti luoghi in Italia con le caratteristiche descritte e quelle necessarie, bassa sismicità ed abbondanza d'acqua. :D :twisted: :lol:

Ogni reattore 5 Miliardi ed ogni centrale 2 reattori atomici. :D :evil: :lol:

Ne consegue che ogni centrale costerà 10 miliardi solo di reattori, immagino che non siano calcolati gli accessori connessi. :D :evil: :lol:

Ammettendo che ci si fermi a 4 Centrali sono la bellezza di 40 Miliardi immagino sempre senza accessori e connessi. :D :evil: :lol:

Tanto paga sempre Pantalone. :evil:

bene allora vicino a porto Cervo in sardegna sai dalle parti di villa Certosa :D :D :D

Pantalone non è Berlusconi. :lol:
 
rema07_99 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
geltrudefroschio ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Penso che siamo tutti d'accordo che:

Non possiamo più comprare energia dall'estero, non ce lo possiamo più permettere.

Detto questo cosa si può fare?

Consumare meno.
Incentivanmdo elettrodomestivi a basso consumo (Classe A, AA) e ostacolando quelli ad alto (Boiler elettrici, stufette varie)

Produrre di più.
Fonti rinnovabili (Idroelettrico, Solare, Eolico)
Energia atomica

Penso che tu abb ia ragione, ma per lo scellerato referendum che fu fatto nel "87 adesso la nostra situazione e' questa, e non puo' certo cambiare dall'oggi al domani. Per quello che riguarda l'eolico e il solere a me piacerebbe conoscere il Medium Service Time prima diuna normale sostituzione per naturale abbassamento del rendimento del sistema. Perche' se questo intervallo di tempo e' corto allora il costo aumenta a dismisura. (nota: apparte il combustibile nucleare, una centrale nucleare e' fatta per durare piu' di cento anni senza troppi inteventi.)

Regards,
The frog

ma dai tiriamo in ballo i referendum solo quando ci conviene ??

E quanti referendum vengono puntualmente ignorati ??

non ci posso credere che il 50% preferisce il nucleare

non credo che la gente preferisca il nucleare,ma al momento la situazione e' questa,
siamo rimasti in dietro,
naturalmente il nucleare va' affiancato anche da fonti rinnovabili..
c e' anche da dire che le centrali di 3' generazione sono molto sicure,e le scorie sono minori.
magari arrivare ad avere un energia pulita,sarebbe un sogno..

non ci credo ... tuto questo è assurdo

no e' il criminalizzare il nucleare assurdo, quali sono le alternative? farci spendere ancora soldi per elettrodomestici classe A++++ e lo smaltimento delle vecchie? inquinerebbe piu' delle centrali a carbone (ormai a livelli altissimi di efficenza e basso inquinamento). l'idroelettrico che spesso sconvolge l'ecosistema deviando masse d'acqua che garantiscono la vita di milioni di esseri viventi? quanti incidenti ci sono stati che hanno compromesso la salute delle popolazioni? a parte quei sottosviluppati dei Russi (parlo di paesi civilizzati) la Francia ha centrali al confine con l'Italia, chi fermerebbe la nube radioattiva? i finanzini?

che strano ti fai problemi a spendere qualche euro in + per elettrodomestidci classe A, e poi non ti preoccupi delle centinaia di euro in + da pagare per costruire ste centrali.

Considera che quand'anche si avrà un risparmio nella spesa energetica questo avverrà a regime cioè dopo parecchi anni, cioè quando poi saranno dismesse.

impara piuttosto a non sciupare tu e tutti noi ovviamente ..... :lol: :lol:

come ti permetti di impartirmi lezioni di risparmio? forse mi conosci? pensa a risparmiare tu, ed informarti meglio..... anzi vai a piedi cosi non consumi e non inquini.
 
Molti dicono che ci accingiamo a progettare ed a costruire(i francesi per noi) centrali diterza generazione quando tra unadecina d'anni saranno pronte le centrali a fissione di quarta generazione: quelle intrinsecamente sicure. Il punto e' che se aspettiamo altri dieci anni dovremo chiedere alla Francia di costruire sul proprio territorio altre centrali nucleariche poi saranno dedicate a noi. E vai con la palanca che gia' gli diamo a sbafo. Inoltre, coe ho gia' detto, non si puo' pensare di produrre energia elettrica in Francia per mandarla giu' a Reggio calabria od a Palermo. Questo e' un concetto inattuabile semplicemente perche' la spesa in energia per trasportare l'energia prodotta supererebbe l'energia prodotta in Francia.

Regards,
The frog
 
C'è una cosa che non mi torna. I francesi che, sembrerebbe, fanno soldi a palate vendendoci la loro corrente adesso si mettono a darci una mano a costruire centrali in italia. O sono masochisti, o forse sarebbe molto più economico continuare a comprare la corrente da loro?
 
Cometa Rossa ha scritto:
C'è una cosa che non mi torna. I francesi che, sembrerebbe, fanno soldi a palate vendendoci la loro corrente adesso si mettono a darci una mano a costruire centrali in italia. O sono masochisti, o forse sarebbe molto più economico continuare a comprare la corrente da loro?

Mah 4 centrali non cambieranno di molto la nostra dipendenza dall'estero, tanto più che se va bene saranno attive fra 20 anni e quindi serviranno solo per coprire parzialmente l'incremento di fabbisogno previsto. Lo zoccolo duro continueremo a produrlo col termoelettrico e comprando l'energia dai confinanti.

Non vorrei fare il maligno, ma secondo me una Francia ha tutto l'interesse a non far sviluppare per esempio il fotovoltaico. Quindi piuttosto che l'italia investa massivamente sul fotovoltaico, si prende avanti e ci fa buttare soldi nel nucleare, tanto una volta che parte ci si ingolosisce...ma queste sono solo "speculations" ^^.
 
OK facciamo il nucleare. iniziamo gli investimenti, si rifanno le elezioni vince la sinistra e blocca le centrali MILIONI DI EURO BUTTATI NEL CESSO.
E si, perchè è questo quello che succederà.
 
Cometa Rossa ha scritto:
C'è una cosa che non mi torna. I francesi che, sembrerebbe, fanno soldi a palate vendendoci la loro corrente adesso si mettono a darci una mano a costruire centrali in italia. O sono masochisti, o forse sarebbe molto più economico continuare a comprare la corrente da loro?

Li paghiamo profumatamente per aiutarci a costruire dellecentrali nucleari in Italia. Inoltre come ho gia' detto e' inutile continuare a costruire in Francia un'energia che al mssimo potra' servire solo il nord Italia. Il problema oramai si e' spostato al centr ed al sud Italia.

Regards,
The frog
 
capnord ha scritto:
OK facciamo il nucleare. iniziamo gli investimenti, si rifanno le elezioni vince la sinistra e blocca le centrali MILIONI DI EURO BUTTATI NEL CESSO.
E si, perchè è questo quello che succederà.

In questo sciagurato caso penso proprio che puoi dire MILIARDI DI EURO BUTTATI NEL CESSO.

Regards,
The frog
 
birillo21 ha scritto:
rema07_99 ha scritto:
birillo21 ha scritto:
La legge non è ancora pronta ed hanno già individuato i siti. :D :evil: :twisted: :lol:

Non ci sono molti luoghi in Italia con le caratteristiche descritte e quelle necessarie, bassa sismicità ed abbondanza d'acqua. :D :twisted: :lol:

Ogni reattore 5 Miliardi ed ogni centrale 2 reattori atomici. :D :evil: :lol:

Ne consegue che ogni centrale costerà 10 miliardi solo di reattori, immagino che non siano calcolati gli accessori connessi. :D :evil: :lol:

Ammettendo che ci si fermi a 4 Centrali sono la bellezza di 40 Miliardi immagino sempre senza accessori e connessi. :D :evil: :lol:

Tanto paga sempre Pantalone. :evil:

bene allora vicino a porto Cervo in sardegna sai dalle parti di villa Certosa :D :D :D

Pantalone non è Berlusconi. :lol:

Pantalone lo conosco bene, purtroppo sigh !!!

Io mi riferivo a dove fare la centrale cioè sito con molta acqua, e gnocca radio(etele)attiva ehehehehehehh .....

ciao
 
Energia: Sorgenia crede e investe sulle rinnovabili
di ANSA
Rodolfo De Benedetti: problema sono veti e inadeguatezze rete

(ANSA) - ROMA 19 LUG - Sorgenia crede e investe sulle rinnovabili ma il problema sono i veti e le inadeguatezze della rete. Cosi' il presidente Rodolfo De Benedetti. 'Abbiamo destinato alle rinnovabili un quarto del nostro piano di investimenti', ma 'ci sono due grandi ostacoli'.
'Il primo e' la complicatezza dell'iter autorizzativo. E' molto complesso ottenere i permessi di costruzione per le centrali fotovoltaiche o eoliche'. 'Il secondo e' l'inadeguatezza della nostra rete di trasmissione di energia elettrica'.
Sempre nel corso di Sky TG24 Economia Week, Rodolfo De Benedetti spiega poi la sua opinione sul ritorno del nucleare in Italia: ''Il ritorno al nucleare e' un fatto positivo. Credo pero' che sia un percorso molto complesso e molto lungo''.
''Bisogna fare attenzione nell'illudere il paese e i consumatori che in quattro e quattr'otto si torna al nucleare senza difficolta' e che questo avra' un impatto quasi magico sulle bollette.
La politica deve stabilire le regole del gioco, che riguardano lo smaltimento dei rifiuti, l'individuazione dei siti, i costi, eccetera. Dopodiche', le aziende private come la nostra faranno i loro conti e valuteranno quanto spazio avra' il nucleare nel loro mix di generazione elettrica''. (ANSA).
 
Nucleare: Austria chiede informazioni su sicurezza programma italiano
21 Luglio 2009 10:33 ESTERI

ROMA - L'Austria ha chiesto all'Italia chiarimenti sul programma nucleare civile del governo, nel corso di un incontro tra il titolare della Farnesina, Franco Frattini, e il ministro degli Esteri austriaco Michael Spindelegger. "Ci interessa da tutti i punti di vista e per noi e' molto importante perche' e' un Paese vicino, soprattutto sul fronte della sicurezza", ha detto Spindelegger al termine dell'incontro. "Il primo passo - ha spiegato - sara' la creazione di un tavolo a livello di esperti che porti alla stipula di un accordo". Frattini ha assicurato che il governo italiano ha accolto "ben volentieri" la richiesta di informazioni sul programma nucleare italiano.

Bisognerebbe chiedere informazioni ai vicini Austriaci e probabilmente non solo a loro
 
Back
Alto