i consumi reali del 1.4 in città sn 9-11km / litro. Non lo accetto!
Gli interni già, se non é l'haldex, sono quelli che contano davvero, vero ago della bilancia nella scelta di un auto.seatibizatdi ha scritto:nokialover ha scritto:seatibizatdi ha scritto:nokialover ha scritto:Grazie a tutti dei consigli....io ho intenzione di ordinare una Audi A3 3porte nuovo modello Ambition con i seguenti optionals:
-pacchetto business
-pacchetto alluminio esterno
-sensori anteriori
-telecamera posteriore
i cerchi mi tengo quelli di serie sull'ambition...non sono male!
Unica indecisione, il motore: 2.0diesel 150CV o 1.4benzina 122CV? Il dubbio è relativo solamente al fatto se il 1.4 ce la fà bene a spostare 1250kg di auto oppure sarà sottodimensionato? Temo infatti che in quest'ultimo caso i consumi aumentino...mentre ho provato il 2.0 ed è silenziosissimo e la porta a spasso che è una bellezza....help!!
provale!!
una curiosità, la ordini con il ponte torcente o con il multilink?......hai visto come si sono scaldati tutti per farti fare un uso cittadino consapevole?? :lol:
non sò cosa siano il ponte torcente e il multilink
adesso spero per tutti, sia chiaro
non te ne curare sono dettagli che non ti possono cambiare la vita, l'auto camminerà bene lo stesso in città e la qualità degli interni rimarrà invariata
Se chiedi consiglio ed il consiglio che ti viene dato non ti garba, non significa che puoi gridare.nokialover ha scritto:reFORESTERation ha scritto:IMHO é una scelta assolutamente sbagliatagallongi ha scritto:nokialover ha scritto:Noo, i motori TDI della nuova A3 sono completamente nuovi... e dire che avevi anche risposto al mio commento!
Sentite mi sembra di capire che il 1.6 TDI 105CV sia quello che consuma meno, quindi vada per quello! Voglio fidarmi di Audi! La prossima settimana arrivano Audi A3 con questo motore in pronta consegna, se tutto và bene ne prendo una :!:
![]()
Quindi tu reputi che x fare 10k km l'anno in citta prevalentemente sia adatto il 1.6 tdi da 105 cv? Facci sapere come ti trovi...
furettoS ha detto che il 1.6TDI 105CV è il motore che consuma meno in città (e nel misto, aggiungo io...) , mi fido di lui...NON VOGLIO FARE 9-10KM/L CON IL BENZINA :!: :!:
seatibizatdi ha scritto:nokialover ha scritto:seatibizatdi ha scritto:nokialover ha scritto:Grazie a tutti dei consigli....io ho intenzione di ordinare una Audi A3 3porte nuovo modello Ambition con i seguenti optionals:
-pacchetto business
-pacchetto alluminio esterno
-sensori anteriori
-telecamera posteriore
i cerchi mi tengo quelli di serie sull'ambition...non sono male!
Unica indecisione, il motore: 2.0diesel 150CV o 1.4benzina 122CV? Il dubbio è relativo solamente al fatto se il 1.4 ce la fà bene a spostare 1250kg di auto oppure sarà sottodimensionato? Temo infatti che in quest'ultimo caso i consumi aumentino...mentre ho provato il 2.0 ed è silenziosissimo e la porta a spasso che è una bellezza....help!!
provale!!
una curiosità, la ordini con il ponte torcente o con il multilink?......hai visto come si sono scaldati tutti per farti fare un uso cittadino consapevole?? :lol:
non sò cosa siano il ponte torcente e il multilink
adesso spero per tutti, sia chiaro
non te ne curare sono dettagli che non ti possono cambiare la vita, l'auto camminerà bene lo stesso in città e la qualità degli interni rimarrà invariata
La nuova Audi A3 2.0 l'ho provata e mi è piaciuta... la A3 1.6 non ce l'hanno da farmi provare...sigh! Quando arriverà la proverò...BelliCapelli3 ha scritto:seatibizatdi ha scritto:nokialover ha scritto:seatibizatdi ha scritto:nokialover ha scritto:Grazie a tutti dei consigli....io ho intenzione di ordinare una Audi A3 3porte nuovo modello Ambition con i seguenti optionals:
-pacchetto business
-pacchetto alluminio esterno
-sensori anteriori
-telecamera posteriore
i cerchi mi tengo quelli di serie sull'ambition...non sono male!
Unica indecisione, il motore: 2.0diesel 150CV o 1.4benzina 122CV? Il dubbio è relativo solamente al fatto se il 1.4 ce la fà bene a spostare 1250kg di auto oppure sarà sottodimensionato? Temo infatti che in quest'ultimo caso i consumi aumentino...mentre ho provato il 2.0 ed è silenziosissimo e la porta a spasso che è una bellezza....help!!
provale!!
una curiosità, la ordini con il ponte torcente o con il multilink?......hai visto come si sono scaldati tutti per farti fare un uso cittadino consapevole?? :lol:
non sò cosa siano il ponte torcente e il multilink
adesso spero per tutti, sia chiaro
non te ne curare sono dettagli che non ti possono cambiare la vita, l'auto camminerà bene lo stesso in città e la qualità degli interni rimarrà invariata
A me é chiaro solo quanto sia paradossale il tuo post sopra, con cui ti rallegri della lacuna tecnica di una persona che sta appena chiedendo consiglio, ed invece che colmargliela ( ammesso che tu sia capace ) le stai dicendo che non importa nulla con una pacca sulla spalla.
Io, ad un utente che non conosce la differenza, suggerirei di approfondirsela su internet ( glielo possiamo spiegare anche noi) , poi gli suggerirei di provare la differenza reale facendosi un giro con una a3 da meno di 90kw, e poi con una da più di 90kw. Se lì non sentisse davvero alcuna differenza, poi potrebbe comprare sereno il prodotto che preferisce.
Ma io evidentemente non ho da vendere nulla.
BelliCapelli3 ha scritto:seatibizatdi ha scritto:nokialover ha scritto:seatibizatdi ha scritto:nokialover ha scritto:Grazie a tutti dei consigli....io ho intenzione di ordinare una Audi A3 3porte nuovo modello Ambition con i seguenti optionals:
-pacchetto business
-pacchetto alluminio esterno
-sensori anteriori
-telecamera posteriore
i cerchi mi tengo quelli di serie sull'ambition...non sono male!
Unica indecisione, il motore: 2.0diesel 150CV o 1.4benzina 122CV? Il dubbio è relativo solamente al fatto se il 1.4 ce la fà bene a spostare 1250kg di auto oppure sarà sottodimensionato? Temo infatti che in quest'ultimo caso i consumi aumentino...mentre ho provato il 2.0 ed è silenziosissimo e la porta a spasso che è una bellezza....help!!
provale!!
una curiosità, la ordini con il ponte torcente o con il multilink?......hai visto come si sono scaldati tutti per farti fare un uso cittadino consapevole?? :lol:
non sò cosa siano il ponte torcente e il multilink
adesso spero per tutti, sia chiaro
non te ne curare sono dettagli che non ti possono cambiare la vita, l'auto camminerà bene lo stesso in città e la qualità degli interni rimarrà invariata
A me é chiaro solo quanto sia paradossale il tuo post sopra, con cui ti rallegri della lacuna tecnica di una persona che sta appena chiedendo consiglio, ed invece che colmargliela ( ammesso che tu sia capace ) le stai dicendo che non importa nulla con una pacca sulla spalla.
Io, ad un utente che non conosce la differenza, suggerirei di approfondirsela su internet ( glielo possiamo spiegare anche noi) , poi gli suggerirei di provare la differenza reale facendosi un giro con una a3 da meno di 90kw, e poi con una da più di 90kw. Se lì non sentisse davvero alcuna differenza, poi potrebbe comprare sereno il prodotto che preferisce.
Ma io evidentemente non ho da vendere nulla.
seatibizatdi ha scritto:sono capace di colmare lacune ma ripeto che non ha gli stessi vostri interessi, tra l'altro proprio voi avevate intuito che audi tornava al ponte torcente per rallegrare il portafogli di chi non bada a ste cose; adesso avete l'esempio in pelle ed ossa, fatevene una ragione.
BelliCapelli3 ha scritto:seatibizatdi ha scritto:sono capace di colmare lacune ma ripeto che non ha gli stessi vostri interessi, tra l'altro proprio voi avevate intuito che audi tornava al ponte torcente per rallegrare il portafogli di chi non bada a ste cose; adesso avete l'esempio in pelle ed ossa, fatevene una ragione.
Nokialover mi pare abbia detto che non conosce la differenza, non che non gli interessa. Ma potrebbe anche non interessargli solo perchè non la conosce.
In ogni caso vedo che gli fai da portavoce, e mi pare che ti stia molto a cuore proteggere con ogni mezzo l'assoluta verginità della sua piccola lacuna. Fosse mai che, colmandola, si facesse qualche oziosa domanda.
Nokialover, mi confermi che non ti interessa nulla della differenza fra i due sistemi in uso sulla stessa automobile?
nokialover ha scritto:i consumi reali del 1.4 in città sn 9-11km / litro. Non lo accetto!
Visto che tendenzialmente gran parte del tempo (visto che la userà soprattutto in città) lo passerà fermo o a velocità minima, meglio un'auto bella dentro che una con sospensioni raffinatissime ma cessa....reFORESTERation ha scritto:Gli interni già, se non é l'haldex, sono quelli che contano davvero, vero ago della bilancia nella scelta di un auto.seatibizatdi ha scritto:nokialover ha scritto:seatibizatdi ha scritto:nokialover ha scritto:Grazie a tutti dei consigli....io ho intenzione di ordinare una Audi A3 3porte nuovo modello Ambition con i seguenti optionals:
-pacchetto business
-pacchetto alluminio esterno
-sensori anteriori
-telecamera posteriore
i cerchi mi tengo quelli di serie sull'ambition...non sono male!
Unica indecisione, il motore: 2.0diesel 150CV o 1.4benzina 122CV? Il dubbio è relativo solamente al fatto se il 1.4 ce la fà bene a spostare 1250kg di auto oppure sarà sottodimensionato? Temo infatti che in quest'ultimo caso i consumi aumentino...mentre ho provato il 2.0 ed è silenziosissimo e la porta a spasso che è una bellezza....help!!
provale!!
una curiosità, la ordini con il ponte torcente o con il multilink?......hai visto come si sono scaldati tutti per farti fare un uso cittadino consapevole?? :lol:
non sò cosa siano il ponte torcente e il multilink
adesso spero per tutti, sia chiaro
non te ne curare sono dettagli che non ti possono cambiare la vita, l'auto camminerà bene lo stesso in città e la qualità degli interni rimarrà invariata
BelliCapelli3 ha scritto:seatibizatdi ha scritto:sono capace di colmare lacune ma ripeto che non ha gli stessi vostri interessi, tra l'altro proprio voi avevate intuito che audi tornava al ponte torcente per rallegrare il portafogli di chi non bada a ste cose; adesso avete l'esempio in pelle ed ossa, fatevene una ragione.
Nokialover mi pare abbia detto che non conosce la differenza, non che non gli interessa. Ma potrebbe anche non interessargli solo perchè non la conosce.
In ogni caso vedo che gli fai da portavoce, e mi pare che ti stia molto a cuore proteggere con ogni mezzo l'assoluta verginità della sua piccola lacuna. Fosse mai che, colmandola, si facesse qualche oziosa domanda.
Nokialover, mi confermi che non ti interessa nulla della differenza fra i due sistemi in uso sulla stessa automobile?
seatibizatdi ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:seatibizatdi ha scritto:sono capace di colmare lacune ma ripeto che non ha gli stessi vostri interessi, tra l'altro proprio voi avevate intuito che audi tornava al ponte torcente per rallegrare il portafogli di chi non bada a ste cose; adesso avete l'esempio in pelle ed ossa, fatevene una ragione.
Nokialover mi pare abbia detto che non conosce la differenza, non che non gli interessa. Ma potrebbe anche non interessargli solo perchè non la conosce.
In ogni caso vedo che gli fai da portavoce, e mi pare che ti stia molto a cuore proteggere con ogni mezzo l'assoluta verginità della sua piccola lacuna. Fosse mai che, colmandola, si facesse qualche oziosa domanda.
Nokialover, mi confermi che non ti interessa nulla della differenza fra i due sistemi in uso sulla stessa automobile?
stai cominciando a parlare a sproposito :? non faccio l'educatore, chiddu è interessato al motore, il 3d parla di motore, siete voi i soliti noti che se non avete i multilink e i quadrilateri allora l'auto è da buttare. ognuno cerca quello che cercae compra quello che gli interessa.
Probabilmente non ti é stato spiegato dall'ufficio marketing vw qui sul forum, che il gruppo vag con la generazione attuale di A3 ha teso una bella e buona trappola agli acquirenti ignari come te, in pratica una parte molta molto importante dell'auto, direi importantissima per la sicurezza attiva, ma anche per il confort, come le sospensioni posteriori, cambiano a seconda del motore. Il 1.6 che stai scegliendo tu, ovvero l'entry level per l'a3 ha delle sospensioni posteriori che montava la FIAT uno 20 anni fa, che montano attualmente quasi tutte le auto come punto, fiesta, 208. Questo non solo é segno di risparmio per il gruppo vag, ma é del tutto scorretto quanto sbagliato. Almeno informassero in sede di trattativa delle differenze importanti davvero, oltre se manca o no un inutile led.nokialover ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:seatibizatdi ha scritto:sono capace di colmare lacune ma ripeto che non ha gli stessi vostri interessi, tra l'altro proprio voi avevate intuito che audi tornava al ponte torcente per rallegrare il portafogli di chi non bada a ste cose; adesso avete l'esempio in pelle ed ossa, fatevene una ragione.
Nokialover mi pare abbia detto che non conosce la differenza, non che non gli interessa. Ma potrebbe anche non interessargli solo perchè non la conosce.
In ogni caso vedo che gli fai da portavoce, e mi pare che ti stia molto a cuore proteggere con ogni mezzo l'assoluta verginità della sua piccola lacuna. Fosse mai che, colmandola, si facesse qualche oziosa domanda.
Nokialover, mi confermi che non ti interessa nulla della differenza fra i due sistemi in uso sulla stessa automobile?
A me interessa tutto ciò che può aiutarmi a scegliere la motorizzazione adeguata per la mia nuova Audi A3, come da titolo del topic. Il 2.0 diesel è molto prestante, ma non sarà un pò troppo per l'uso cittadino che dovrei farne? 150CV li vedo un pò sprecati per me... daltr'onde non sò se fidarmi di questo nuovo 1.6, non sò se dopo 60mila km darà il famoso 'battito' :!:
nokialover ha scritto:FurettoS ha scritto:nokialover ha scritto:Fancar_ ha scritto:nokialover ha scritto:Grazie dei consigli...mi state facendo orientare per un benzina...ma il 1.4 benzina riuscirà a muovere 1300kg di nuova Audi A3 o secondo voi è sottodimensionato??
Altroché se ci riesce! Per l'utilizzarlo in città è perfino esuberante.
Non è sottodimensionato neanche in montagna o in autostrada.
Insomma oggi vado a farmi fare un preventivo per il 1.4 benzina. OK :!:
Per me ti devi sedere un attimo e farti due conti senza cambiare idea 10 volte, sia in relazione alle percorrenze annue, sia a tipo di percorrenze, sia a quanto vuoi tenere l'auto.
Se hai voglia in interenet puoi trovare diverse informazioni sui consumi.
Per me il primo tuo problema è l'urbano, perchè se ne fai l'80-90%, a meno che non ti prendi uno scooter, un classico turbo benzina consumerà sempre di più di un turbo diesel in città con cavalleria simile. Quindi se poi l'auto te la vuoi tenere 5/6 anni sti famigerati 1000 euro te li sei belli che evaporati in carburante con un anno e ne spendi via di più negli anni successivi nei vari pieni benzina.
Altra cosa sono i tragitti che se troppo brevi possono portare a continue rigenerazioni dei filtri nel diesel poichè il sistema non va in temperatura anche se i nuovi motori TDI cercano proprio di ovviare a questo.
Con il 1.4 in urbano puoi fare generalmente tra i 9-11Km dipende anche dallo stile di guida.
Ad ogni modo come ho detto fatti due conti e prova magari anche i motori.
Grazie furettoS, credo che sceglierò il diesel in quanto 9-11km/l non mi vanno bene, in nessuna condizione! Mi voglio fidare del nuovo 1.6TDI 105CV, sperando che abbiano risolto i problemi che ha dimostrato di avere nella precedente versione. La macchina la voglio tenere molto a lungo, visto che la compro nuova e la pago cara non la voglio certo rivendere dopo poco...quindi in questa ottica, anche se faccio pochi km all'anno, il diesel mi sembra la scelta più appropriata. Detto questo, i motori diesel che monta la nuova A3 per adesso sono il 1.6TDI 105 CV e il 2.0 150CV...
GuidoP - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa