<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che motore mi consigliate per la nuova A3? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Che motore mi consigliate per la nuova A3?

renatom ha scritto:
nokialover ha scritto:
renatom ha scritto:
nokialover ha scritto:
Grazie a tutti, attualmente sono indeciso fra il 1.6TDI 105CV diesel e il 2.0 diesel, in quanto i consumi urbani del benzina mi spaventano. Il 2.0 costa 2000 euro in più del 1.6. Mi devo fidare di questo nuovo 1.6? Intanto prendo la garanzia Audi di 4 anni e non di due (pagando circa 400 euro in più e a condizione di stare sotto gli 80mila km in 4 anni). ;)

Potenza dell' "effetto pompa". ;)

eh?? :?

Adesso stai valutando addirittura il 2.0 TDI.

Per paura di fare 11-12 km/l a benzina e fare qualche pieno in più (effetto pompa): stai vaultando di caricarti
- 3000 ? ? di acquisto
- bollo superiore
- assicurazione superiore
- rischi FAP
Poi quanto fa il 2.0 TDI 150 CV in città? Ci arriva a 15?

mmmmmm ..... forse a stento. la mia vecchia A3 140cv in città difficilemnbte arrivava a 14 km/l.... se ci arriva deve guidare come se avesse un uovo sotto al pedale dell'acceleratore
 
maxartax ha scritto:
Aspetta la versione a metano oppure gasa a gpl il 1.4 a benzina
Ciao !!!

è altamente sconsigliato "gasare" un motore ad inizione diretta. è vero che stanno nascendo impianti anche per qsto genenre di motore, tuttavia tutti gli installatori lo sconsigliano e alcuni si riutano. (esperinza diretta di un amico che voleva gasare il suo 1.4 tsfi)
 
Fancar_ ha scritto:
Non trascurerei la 1.8 TFSI Quattro, che offre il plus delle 4 ruote motrici. Anche in città può capitare la neve. E volendo , c'è pure con il cambio automatico a 7 marce. :)

E poi, non è sottomotorizzata.

Il 1.8 a benzina?? :shock:
 
nokialover ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non trascurerei la 1.8 TFSI Quattro, che offre il plus delle 4 ruote motrici. Anche in città può capitare la neve. E volendo , c'è pure con il cambio automatico a 7 marce. :)

E poi, non è sottomotorizzata.

Il 1.8 a benzina?? :shock:

Sempre con una bonaria ironia: ;)

ma ci sei o ci fai?
 
nokialover ha scritto:
Grazie a tutti, attualmente sono indeciso fra il 1.6TDI 105CV diesel e il 2.0 diesel, in quanto i consumi urbani del benzina mi spaventano. Il 2.0 costa 2000 euro in più del 1.6. Mi devo fidare di questo nuovo 1.6? Intanto prendo la garanzia Audi di 4 anni e non di due (pagando circa 400 euro in più e a condizione di stare sotto gli 80mila km in 4 anni). ;)

scusa ma tu non hai ben chiare le proporzioni di costi / gestione/ utilizzo motore di un'auto...credi che tra 1.6 e 2.0,usandoli solo 10k km l'anno e prevalentemente in citta',cambi solo con 3000 euro di acquisto? posso chiederti le tue esperienze automobilistiche fin qui?
 
Fancar_ ha scritto:
A questo punto non trascurerei la 1.8 TFSI Quattro, che offre il plus delle 4 ruote motrici. Anche in città può capitare la neve. E volendo , c'è pure con il cambio automatico a 7 marce. :)

E poi, non è sottomotorizzata. :D
No ti prego!
dopo le sopsensioni multilink, finiremo col parlare di haldex, sta sicuro! rispiarmiaci altre 10 pagine sull'haldex!! :D :D
 
nokialover ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non trascurerei la 1.8 TFSI Quattro, che offre il plus delle 4 ruote motrici. Anche in città può capitare la neve. E volendo , c'è pure con il cambio automatico a 7 marce. :)

E poi, non è sottomotorizzata.

Il 1.8 a benzina?? :shock:
mbè?? si 1.8 benzina e pure turbo! per 10.000 km anno è straconsigliato la posto del 2.0 tdi.
Scusa ma te hai la minima misura di cosa sia un'auto benzina e a gasolio moderna?
 
reFORESTERation ha scritto:
nokialover ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non trascurerei la 1.8 TFSI Quattro, che offre il plus delle 4 ruote motrici. Anche in città può capitare la neve. E volendo , c'è pure con il cambio automatico a 7 marce. :)

E poi, non è sottomotorizzata.

Il 1.8 a benzina?? :shock:
mbè?? si 1.8 benzina e pure turbo! per 10.000 km anno è straconsigliato la posto del 2.0 tdi.
Scusa ma te hai la minima misura di cosa sia un'auto benzina e a gasolio moderna?

Posso rispondere io? No! ;)
 
gallongi ha scritto:
Posso rispondere io? No! ;)

In effetti.. ora che ci penso... non ha la trazione 4wd abbastanza nobile. :)

A questo punto bisogna andare su un' A4/A5 2.0 TDI Quattro torsen con motore longitudinale, quadrilateri alti all'avantreno e retrotreno multilink.
 
Fancar_ ha scritto:
gallongi ha scritto:
Posso rispondere io? No! ;)

In effetti.. ora che ci penso... non ha la trazione 4wd abbastanza nobile. :)

A questo punto bisogna andare su un' A4/A5 2.0 TDI Quattro torsen con motore longitudinale, quadrilateri alti all'avantreno e retrotreno multilink.
ecco ora non fa na piega! solo che mi sa che costa un pochino di più della a3 1.6 tdi da da 105 cv! :D :D
 
Scherzi a parte,il 1.4 da 122 cv per fare solo città è un' ottima soluzione;ha una cavalleria "giusta" e coppia a sufficienza per nn stare sempre a smenare col cambio se vai...fuori porta... ;)
 
Fancar_ ha scritto:
gallongi ha scritto:
Posso rispondere io? No! ;)

In effetti.. ora che ci penso... non ha la trazione 4wd abbastanza nobile. :)

A questo punto bisogna andare su un' A4/A5 2.0 TDI Quattro torsen con motore longitudinale, quadrilateri alti all'avantreno e retrotreno multilink.

Eh si..tanto urbano,10k km l'anno..insomma,un 6 cilindri diesel,possibilmente pronto euro 6, ti permanente,gomme da almeno 18"... Ci sta.... ;)
 
Fancar_ ha scritto:
A questo punto non trascurerei la 1.8 TFSI Quattro, che offre il plus delle 4 ruote motrici. Anche in città può capitare la neve. E volendo , c'è pure con il cambio automatico a 7 marce. :)

E poi, non è sottomotorizzata. :D

mi sto scompisciando :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

inoltre avrebbe i multissimilink e facciamo felici tutti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto