<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che motore mi consigliate per la nuova A3? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Che motore mi consigliate per la nuova A3?

nokialover ha scritto:
Grazie a tutti dei consigli....io ho intenzione di ordinare una Audi A3 3porte nuovo modello Ambition con i seguenti optionals:

-pacchetto business
-pacchetto alluminio esterno
-sensori anteriori
-telecamera posteriore

i cerchi mi tengo quelli di serie sull'ambition...non sono male!

Unica indecisione, il motore: 2.0diesel 150CV o 1.4benzina 122CV? Il dubbio è relativo solamente al fatto se il 1.4 ce la fà bene a spostare 1250kg di auto oppure sarà sottodimensionato? Temo infatti che in quest'ultimo caso i consumi aumentino...mentre ho provato il 2.0 ed è silenziosissimo e la porta a spasso che è una bellezza....help!!

Passi di palo in frasca.

Questo 1.4 TFSI non è sottodimensionato ma di certo non lo puoi paragonare con un 2.0 TDI.
Sul TDI hai circa 120 Nm di coppia in più, un'ernomita rispetto al 1.4 da 122 Cv!
Oltretutto espressi in un regime di giri inferiore rispetto al benzina.

Non puoi fare solo un paragone dei consumi benzina vs diesel se poi a confronto hai due macchine che si comportano in modo completamente diverso. :?
 
nokialover ha scritto:
Grazie a tutti dei consigli....io ho intenzione di ordinare una Audi A3 3porte nuovo modello Ambition con i seguenti optionals:

-pacchetto business
-pacchetto alluminio esterno
-sensori anteriori
-telecamera posteriore

i cerchi mi tengo quelli di serie sull'ambition...non sono male!

Unica indecisione, il motore: 2.0diesel 150CV o 1.4benzina 122CV? Il dubbio è relativo solamente al fatto se il 1.4 ce la fà bene a spostare 1250kg di auto oppure sarà sottodimensionato? Temo infatti che in quest'ultimo caso i consumi aumentino...mentre ho provato il 2.0 ed è silenziosissimo e la porta a spasso che è una bellezza....help!!

Mi sembra che l'80% degli utenti abbia comsigliato il benzina,dati alla mano conviene...trenci che la potenza / coppia e' abbastanza....
 
renatom ha scritto:
Sono OT, ma per curiosità: nel segmento C base è rimasta solo la Focus e derivati con il munltilink su tutta la gamma, sia pure semplificato?

Direi gamma vag oltre 90 kw,mazda 3, classe A,serie 1 oltre alle gia citate ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ah ecco... temevo un annebbiamento della vista... meno male.

Fuor di battuta... non mi sogno di sconsigliare la a3. L'unica cosa importante, forse addirittura lo scopo di un forum come questo, é promuovere la conoscenza dei prodotti, sapere cosa si sta comprando.

Una sorta di radio scuola educazione. :D

Quoto!
 
FurettoS ha scritto:
nokialover ha scritto:
Grazie a tutti dei consigli....io ho intenzione di ordinare una Audi A3 3porte nuovo modello Ambition con i seguenti optionals:

-pacchetto business
-pacchetto alluminio esterno
-sensori anteriori
-telecamera posteriore

i cerchi mi tengo quelli di serie sull'ambition...non sono male!

Unica indecisione, il motore: 2.0diesel 150CV o 1.4benzina 122CV? Il dubbio è relativo solamente al fatto se il 1.4 ce la fà bene a spostare 1250kg di auto oppure sarà sottodimensionato? Temo infatti che in quest'ultimo caso i consumi aumentino...mentre ho provato il 2.0 ed è silenziosissimo e la porta a spasso che è una bellezza....help!!

Passi di palo in frasca.

Questo 1.4 TFSI non è sottodimensionato ma di certo non lo puoi paragonare con un 2.0 TDI.
Sul TDI hai circa 120 Nm di coppia in più, un'ernomita rispetto al 1.4 da 122 Cv!
Oltretutto espressi in un regime di giri inferiore rispetto al benzina.

Non puoi fare solo un paragone dei consumi benzina vs diesel se poi a confronto hai due macchine che si comportano in modo completamente diverso. :?

non ho capito quale motore mi consigli fra i due. Il 2.0 diesel consuma meno in città...a quanto dichiarato!
 
FurettoS ha scritto:
nokialover ha scritto:
gallongi ha scritto:
nokialover ha scritto:
Uso l'auto prevalentemente in ciclo urbano, faccio circa 10mila km l'anno...mi consigliate in benzina o il diesel per la nuova Audi A3? Il 1.4 benzina consuma molto di più del 1.6 TDI diesel??

Grazie :!:

Ovviamente 1.4 tsi con cilindri disattivibili... ;)

Non lo sò...anche se faccio pochi km il 1.6 TDI consuma molto meno del benzina!! E costa solo 1000 euro in più del 1.4 benzina!! E' una macchina che voglio tenere molto a lungo...

Sulla Golf VI il 1.6TDI 105CV ha dato parecchi problemi (iniettori...) fra l'altro non ancora risolti da VW! Visto che è lo stesso motore....darà problemi anche su Audi A3?

PS= che vuol dire cilindri disattivabili?!

Noo, i motori TDI della nuova A3 sono completamente nuovi... e dire che avevi anche risposto al mio commento! 8)

"La nuova Audi A3 (8V) che nasce sulla piattaforma MQB monta dei propulsori diesel completamente nuovi siglati EA288 in versione 1.6 cc e 2.0 cc, quindi non sono strutturalmente comunabili a quelli attualmente in uso sui precedenti modelli TDI.
Quindi il 1.6 montato sulla nuova A3 non è il 1.6 dell'attuale golf VI ma bensì quello della Golf VII, pur non variando nel numero dei kW.
Un particolare che si può evidenziare è che nei nuovi motori la potenza è disponibile a regimi più bassi rispetto alla vecchia generazione.
"

Nel ciclo urbano al momento c'è poco da fare il diesel è quello che consuma di meno, in alternativa avrai, come hanno già detto e quando uscirà, il metano in Audi siglato TCNG oppure il 1.4 TFSI 140 Cv. Cylinder On Demand ovvero con sigla COD.
COD vuol dire che entro un certo regime di coppia (Nm) e di giri, solitamente quello nel ciclo urbano, il motore disattiva due cilindri facendo risparmiare carburante. E' lo stesso metodo abblicato sui grossi motori a V del marchio.

Alla fine come tu stesso hai fatto notare le differenze tra benzina e diesel, sul listino non sono così enormi.

Premesso che comunque la nuova A3 pesa molto meno, adottare comunque un motore eccessivamente piccolo non è sicuramente sempre la miglior soluzione poichè all fine l'elasticità e i limiti del propulsore alla fine vengono fuori e si rischia quando si chiede di più di vanificare le "doti di risparmio" che si ipotizzano all'inizio.

L'interconesso è un ponte che viene montato da Audi sulle sue vetture dotate di potenze inferiori ai 90 kW. E' un ponte meno raffinato del MultiLink e quindi anche più leggero ma per contro risulta in generale più scomodo sotto il profilo comfort.

Sentite mi sembra di capire che il 1.6 TDI 105CV sia quello che consuma meno, quindi vada per quello! Voglio fidarmi di Audi! La prossima settimana arrivano Audi A3 con questo motore in pronta consegna, se tutto và bene ne prendo una :!:

;)
 
nokialover ha scritto:
Noo, i motori TDI della nuova A3 sono completamente nuovi... e dire che avevi anche risposto al mio commento!
Sentite mi sembra di capire che il 1.6 TDI 105CV sia quello che consuma meno, quindi vada per quello! Voglio fidarmi di Audi! La prossima settimana arrivano Audi A3 con questo motore in pronta consegna, se tutto và bene ne prendo una :!:

;)

Quindi tu reputi che x fare 10k km l'anno in citta prevalentemente sia adatto il 1.6 tdi da 105 cv? Facci sapere come ti trovi...
 
gallongi ha scritto:
renatom ha scritto:
Sono OT, ma per curiosità: nel segmento C base è rimasta solo la Focus e derivati con il munltilink su tutta la gamma, sia pure semplificato?

Direi gamma vag oltre 90 kw,mazda 3, classe A,serie 1 oltre alle gia citate ;)

Mazda 3 è un derivato Focus, classe A e serie 1 sono "premium"; come base intendevo non "premium", non mi sono espresso in maniera chiara.

"premium" sempre tra virgolette, tanto per intenderci. ;)
 
renatom ha scritto:
gallongi ha scritto:
renatom ha scritto:
Sono OT, ma per curiosità: nel segmento C base è rimasta solo la Focus e derivati con il munltilink su tutta la gamma, sia pure semplificato?

Direi gamma vag oltre 90 kw,mazda 3, classe A,serie 1 oltre alle gia citate ;)

Mazda 3 è un derivato Focus, classe A e serie 1 sono "premium"; come base intendevo non "premium", non mi sono espresso in maniera chiara.

"premium" sempre tra virgolette, tanto per intenderci. ;)

Mi sa che ci rimane solo Volvo v40, anche se non proprio generalista.
 
gallongi ha scritto:
nokialover ha scritto:
Noo, i motori TDI della nuova A3 sono completamente nuovi... e dire che avevi anche risposto al mio commento!
Sentite mi sembra di capire che il 1.6 TDI 105CV sia quello che consuma meno, quindi vada per quello! Voglio fidarmi di Audi! La prossima settimana arrivano Audi A3 con questo motore in pronta consegna, se tutto và bene ne prendo una :!:

;)

Quindi tu reputi che x fare 10k km l'anno in citta prevalentemente sia adatto il 1.6 tdi da 105 cv? Facci sapere come ti trovi...

Ragazzi sulla carta e dati alla mano il 1.6TDI 105CV è il motore che consuma meno, perfetto equilibrio tra potenza consumi bollo e assicurazione! Che vi devo dire? Poi magari lo compro e beve come una spugna!
 
FurettoS ha scritto:
nokialover ha scritto:
Grazie a tutti dei consigli....io ho intenzione di ordinare una Audi A3 3porte nuovo modello Ambition con i seguenti optionals:

-pacchetto business
-pacchetto alluminio esterno
-sensori anteriori
-telecamera posteriore

i cerchi mi tengo quelli di serie sull'ambition...non sono male!

Unica indecisione, il motore: 2.0diesel 150CV o 1.4benzina 122CV? Il dubbio è relativo solamente al fatto se il 1.4 ce la fà bene a spostare 1250kg di auto oppure sarà sottodimensionato? Temo infatti che in quest'ultimo caso i consumi aumentino...mentre ho provato il 2.0 ed è silenziosissimo e la porta a spasso che è una bellezza....help!!

Passi di palo in frasca.

Questo 1.4 TFSI non è sottodimensionato ma di certo non lo puoi paragonare con un 2.0 TDI.
Sul TDI hai circa 120 Nm di coppia in più, un'ernomita rispetto al 1.4 da 122 Cv!
Oltretutto espressi in un regime di giri inferiore rispetto al benzina.

Non puoi fare solo un paragone dei consumi benzina vs diesel se poi a confronto hai due macchine che si comportano in modo completamente diverso. :?

Attenzione ai Nm da soli, perché se non li moltiplichi per il rapporto di trasmissione, ottenendo la coppia sulla ruota, non significano granché,
Anche il regime di coppia massima, in sé, non dice molto, ma è bene dividerlo per quello di potenza massima per avere un dato attendibile.
Come ho scritto in un altro topic, se hai un motore da 1000 Nm che fa 1000 giri/min, non te ne fai niente perché poi, per farlo muovere devi mettere dei rapporti talmente lunghi che la coppi alla ruota è sempre poca.

Comunque il 150 CV TDI rimarrà sicuramente in vantaggio rispetto al TSI 122 CV.

Bisogna dire che, nella versione precedente, a leggere le prove delle riviste, il 122 CV TSI vs 140 CV TDI, faceva la sua "porca figura".
 
BelliCapelli3 ha scritto:
renatom ha scritto:
gallongi ha scritto:
renatom ha scritto:
Sono OT, ma per curiosità: nel segmento C base è rimasta solo la Focus e derivati con il munltilink su tutta la gamma, sia pure semplificato?

Direi gamma vag oltre 90 kw,mazda 3, classe A,serie 1 oltre alle gia citate ;)

Mazda 3 è un derivato Focus, classe A e serie 1 sono "premium"; come base intendevo non "premium", non mi sono espresso in maniera chiara.

"premium" sempre tra virgolette, tanto per intenderci. ;)

Mi sa che ci rimane solo Volvo v40, anche se non proprio generalista.

Credo che sia pure quello un derivato Focus; la vecchia di sicuro, l'ultima non ci giuro, ma misembra difficile che abbiano fatto una iattaforma apposta da zero.
 
nokialover ha scritto:
Grazie dei consigli...mi state facendo orientare per un benzina...ma il 1.4 benzina riuscirà a muovere 1300kg di nuova Audi A3 o secondo voi è sottodimensionato??

Altroché se ci riesce! Per l'utilizzarlo in città è perfino esuberante.
Non è sottodimensionato neanche in montagna o in autostrada.
 
renatom ha scritto:
Credo che sia pure quello un derivato Focus; la vecchia di sicuro, l'ultima non ci giuro, ma misembra difficile che abbiano fatto una iattaforma apposta da zero.

Credo anche io...a conti fatti,premium a parte,direi che la focus e le coreane kia / hyundai sono le uniche C generaliste ad avere il multibraccio posteriore... ;)
 
Back
Alto