<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CdS. novità in arrivo... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CdS. novità in arrivo...

matteomatte1 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Le norme approvate

Per i ciclisti c?è l?obbligo di indossare il caschetto.

da quando?

non so, so solo che mi sembra una misura molto molto sensata...
Oddio, concordo se ci riferiamo ai minori (sotto i 14 anni ? 16 ? ) e alla circolazione "extra-urbana".
Perchè il vecchino o la signora matura che passeggia in bicicletta per il centro NON ce li vedo proprio a mettersi il casco.
Vuol dire privarli dell'uso della bicicletta.
Per il festival di smutandati che affollano le statali/provinciali sculettando la domenica mattina sono piu' che d'accordo (oddio sarei d'accordo anche per l'obbligatorietà della camicia di forza e/o della classica palla con catena ..)
 
blackshirt ha scritto:
bludiesel ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
spero vivamente nei 150 in autostrada :D
concordo pienamente con te 150 km in autostrada e' la velocita' giusta per questi tempi a patto pero' di non approfittarne

io a 147 km/h di tachimetro ci vado già quando le condizioni lo permettono, alla fine di gps sono 139, per cui....

Non mi sembra furbissimo. 137 è il "limite multa", considerata la tolleranza del 5%. Per 2 km/h paghi se ti pizzicano .....
A questo punto vai più forte, almeno se paghi non lo fai per un'inezia ... 8) :D
 
|Mauro65| ha scritto:
blackshirt ha scritto:
io a 147 km/h di tachimetro ci vado già quando le condizioni lo permettono, alla fine di gps sono 139, per cui....
sabato scorso telelaser sui 40 km/h (quaranta!) del rettilineo a doppio senso per lavori in corso dopo l'uscita Gemona direzione Nord .... :twisted:

Ma c'era un cantiere ?
 
Epme ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
blackshirt ha scritto:
io a 147 km/h di tachimetro ci vado già quando le condizioni lo permettono, alla fine di gps sono 139, per cui....
sabato scorso telelaser sui 40 km/h (quaranta!) del rettilineo a doppio senso per lavori in corso dopo l'uscita Gemona direzione Nord .... :twisted:

Ma c'era un cantiere ?
Nel senso, essendo sabato, stavano davvero lavorando o avevano lasciato i cartelli li per sport, tanto per permettere un po' di tiro al bersaglio ?
 
Epme ha scritto:
Oddio, concordo se ci riferiamo ai minori (sotto i 14 anni ? 16 ? ) e alla circolazione "extra-urbana".
Perchè il vecchino o la signora matura che passeggia in bicicletta per il centro NON ce li vedo proprio a mettersi il casco.
Vuol dire privarli dell'uso della bicicletta.
Per il festival di smutandati che affollano le statali/provinciali sculettando la domenica mattina sono piu' che d'accordo (oddio sarei d'accordo anche per l'obbligatorietà della camicia di forza e/o della classica palla con catena ..)

neppure io mi vedo gli anziani con il casco addosso, detto questo, per quanto possa sembrare un fastidio, il casco è utilissimo anche per i ciclisti (indipendemente dall'età).
 
matteomatte1 ha scritto:
Epme ha scritto:
Oddio, concordo se ci riferiamo ai minori (sotto i 14 anni ? 16 ? ) e alla circolazione "extra-urbana".
Perchè il vecchino o la signora matura che passeggia in bicicletta per il centro NON ce li vedo proprio a mettersi il casco.
Vuol dire privarli dell'uso della bicicletta.
Per il festival di smutandati che affollano le statali/provinciali sculettando la domenica mattina sono piu' che d'accordo (oddio sarei d'accordo anche per l'obbligatorietà della camicia di forza e/o della classica palla con catena ..)

neppure io mi vedo gli anziani con il casco addosso, detto questo, per quanto possa sembrare un fastidio, il casco è utilissimo anche per i ciclisti (indipendemente dall'età).
Su questo non ci piove. Ma bisogna anche essere realistici. Il vecchietto sulla Bianchi del 70 o la signora con le borse appese al manubrio della Graziella si metteranno mai il casco ? O saranno solo vittime di multe multiple o rinunceranno alla bici
 
Epme ha scritto:
blackshirt ha scritto:
io a 147 km/h di tachimetro ci vado già quando le condizioni lo permettono, alla fine di gps sono 139, per cui....
Non mi sembra furbissimo. 137 è il "limite multa", considerata la tolleranza del 5%. Per 2 km/h paghi se ti pizzicano .....
A questo punto vai più forte, almeno se paghi non lo fai per un'inezia ... 8) :D
Invece lo è, perché per quella miseria che possono raccattare per i primi 10 km/h nemmeno sprecano tempo ;) ed alla più sporca non hai il decurtamento punti o la maggiorazione della multa.
Invece se vai davvero forte, mi sembra che eccedendo da 40 a 60 orari in più ti becchi l'inibizione alla guida notturna, oltre i 60 di eccesso no ... :shock: 8)
In ogni caso, su un punto concordo: visto che tra 149 reali e 177 reali il rischio - sanzione è il medesimo ... :rolleyes: :oops: ;)
 
Epme ha scritto:
Epme ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
blackshirt ha scritto:
io a 147 km/h di tachimetro ci vado già quando le condizioni lo permettono, alla fine di gps sono 139, per cui....
sabato scorso telelaser sui 40 km/h (quaranta!) del rettilineo a doppio senso per lavori in corso dopo l'uscita Gemona direzione Nord .... :twisted:
Ma c'era un cantiere?
Nel senso, essendo sabato, stavano davvero lavorando o avevano lasciato i cartelli li per sport, tanto per permettere un po' di tiro al bersaglio ?
Ovviamente gli operai non c'erano :!:
Trattasi di un tratto di circa un paio di km con salto di careggiata, quindi una corsia per senso di marcia su una sola carreggiata, con delimitazione centrale costituita dai paletti elastici rifrangenti. Le corsie sono più larghe di quelle di molte strade statali con il limite di 90 km/h, pertanto, chissà come mai, il limite era di 40 - quaranta km/h
 
|Mauro65| ha scritto:
Epme ha scritto:
blackshirt ha scritto:
io a 147 km/h di tachimetro ci vado già quando le condizioni lo permettono, alla fine di gps sono 139, per cui....
Non mi sembra furbissimo. 137 è il "limite multa", considerata la tolleranza del 5%. Per 2 km/h paghi se ti pizzicano .....
A questo punto vai più forte, almeno se paghi non lo fai per un'inezia ... 8) :D
Invece lo è, perché per quella miseria che possono raccattare per i primi 10 km/h nemmeno sprecano tempo ;) ed alla più sporca non hai il decurtamento punti o la maggiorazione della multa.
Invece se vai davvero forte, mi sembra che eccedendo da 40 a 60 orari in più ti becchi l'inibizione alla guida notturna, oltre i 60 di eccesso no ... :shock: 8)
In ogni caso, su un punto concordo: visto che tra 149 reali e 177 reali il rischio - sanzione è il medesimo ... :rolleyes: :oops: ;)
Scusa eh, la rubrica online di lettere a Il Messaggero è pieno di "indignati" che si lamentano del comune di Fiumicino che li multa per 1 Km/h di superamento limite (in realtà il limite è 50 e li pizzicano a 56 - decurtati i 5 km di tolleranza - ovvero vanno almeno a 60 di tachimetro ).
Se ti rileva il velox o il tutor a 139 la multa scatta a prescindere (mica fanno sconti perche' la multa è "da poco") anche perchè altrimenti sarebbe omissione di atti d'ufficio ....
Allora multa per multa meglio arrivare a 177 .... 8)
 
Epme ha scritto:
Scusa eh, la rubrica online di lettere a Il Messaggero è pieno di "indignati" che si lamentano del comune di Fiumicino che li multa per 1 Km/h di superamento limite (in realtà il limite è 50 e li pizzicano a 56 - decurtati i 5 km di tolleranza - ovvero vanno almeno a 60 di tachimetro ).
Se ti rileva il velox o il tutor a 139 la multa scatta a prescindere (mica fanno sconti perche' la multa è "da poco") anche perchè altrimenti sarebbe omissione di atti d'ufficio ....Allora multa per multa meglio arrivare a 177 .... 8)
Si certi comuni sono buoni fenomeni ... no da noi la stradale non spreca soldi per questo, e mi sa che l'avevano tarato ben più alto.
Cmq da lontano ho visto un'auto ferma (il poveretto pizzicato prima di me) e mi sono messo a 40 spaccati (dietro stavano per asfaltarmi), i "blu" mi hanno guardato strano :D
 
|Mauro65| ha scritto:
Epme ha scritto:
Epme ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
blackshirt ha scritto:
io a 147 km/h di tachimetro ci vado già quando le condizioni lo permettono, alla fine di gps sono 139, per cui....
sabato scorso telelaser sui 40 km/h (quaranta!) del rettilineo a doppio senso per lavori in corso dopo l'uscita Gemona direzione Nord .... :twisted:
Ma c'era un cantiere?
Nel senso, essendo sabato, stavano davvero lavorando o avevano lasciato i cartelli li per sport, tanto per permettere un po' di tiro al bersaglio ?
Ovviamente gli operai non c'erano :!:
Trattasi di un tratto di circa un paio di km con salto di careggiata, quindi una corsia per senso di marcia su una sola carreggiata, con delimitazione centrale costituita dai paletti elastici rifrangenti. Le corsie sono più larghe di quelle di molte strade statali con il limite di 90 km/h, pertanto, chissà come mai, il limite era di 40 - quaranta km/h

Eh il problema dei cantieri autostradali come sede di possibile "imboscata" è grave.
Anche perche' spesso i limiti sono cervellotici (max 60, che avrebbero senso se ci fossero gli operai al lavoro) e se cerchi di rispettarli ti ritrovi un TIR nel portabagagli ...
D'altro canto se uno rallenta a una velocità considerabile "sicura" in rapporto al traffico, magari sei ancora di 40 sopra il limite e se trovi i puffi blu ... sono caz.. amari .... :cry:
 
Back
Alto