<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cayman contro Alpine.......... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cayman contro Alpine..........

Non direi assolutamente che stona, anche se ci vuole almeno la versione Trophy secondo me, con le Bridgestone S007.
Su strada è un po’ rigida ma su piste tortuose si comporta molto bene. Su piste lunghe la Type R va meglio, a parità di gomme probabilmente la Honda ne ha di più oltre a essere più confortevole su strada, mentre la Renault sembra più agile nello stretto anche grazie al 4ws.
La Trophy R che hanno usato al Nordschleife è tutt’altra cosa, -130kg, Ohlins, forse i carboceramici... dovrebbe essere una serie limitata.
Comunque una hot hatch con gomme, freni e assetto sportivi può andare molto forte. Il bilanciamento è chiaramente un po’ diverso: con la TP riesci a gestire la traiettoria con il gas, invece con TA e in parte TI bisogna gestire il sottosterzo. In un certo senso è forse più difficile fare il tempo con una TA perché bisogna aver preparato molto bene l’ultima parte di curva, eventualmente anche usando il freno con il sinistro in uscita per migliorare la trazione e ridurre l’allargamento della traiettoria.


Anche se alcuni fan della facilità della TA ci sono ancora
 
Ti butto li una cosetta....una megane RS che a livello di pista è un razzo ci sta in mezzo al calderone o essendo una TA e pure berlina stona? Tralasciando blasone ecc ecc...parlando di track day.

Non ci sta in mezzo a Cayman e Alpine perchè è una 4 posti. Stiamo parlando di "2 posti secchi".
 
Si si ho specificato che è una berlinetta però come " efficacia" può essere un outsider e proponevo la riflessione

Beh, non ci sta neanche come prezzo. L'unico parametro abbastanza simile è la potenza.
Tra l'altro non ci sta per nulla come disposizione meccanica, agli antipodi rispetto alle TP con motore centrale..........

Per me a quelle due si possono aggiungere solo l'Alfa 4C e le Lotus (non tutte per questioni di prezzo). Anzi no, un'altra c'è: la Nissan 370Z, che però ha il motore davanti.
 
Beh, non ci sta neanche come prezzo. L'unico parametro abbastanza simile è la potenza.
Tra l'altro non ci sta per nulla come disposizione meccanica, agli antipodi rispetto alle TP con motore centrale..........

Per me a quelle due si possono aggiungere solo l'Alfa 4C e le Lotus (non tutte per questioni di prezzo). Anzi no, un'altra c'è: la Nissan 370Z, che però ha il motore davanti.
La Fairlady 370Z (Z34), ormai, oltre ad essere a fine carriera (stracciando la Z32 in fatto di durata del modello!), ha come avversaria la M2 ed altre auto a motore anteriore. E' più vicina lei a prestazioni alla nuova Supra. Il posto della Supra contro NSX e GT-R è colmato dalla LC.
 
Ultima modifica:
La bellezza dell’Alpine sta nel fatto di avere un grip meccanico non esagerato e un assetto non troppo duro e abbastanza sovrasterzante, che le consentono di muoversi nei trasferimenti di carico già a velocità basse, per cui è molto divertente per un pilota esperto.
La Cayman è più stabile, più “sui binari”. Personalmente non la comprerei in versione base, invece mi piace molto la GTS, e la futura GT4 sarà sicuramente eccezionale. Si va però su prezzi più impegnativi.
La M2 è una grande auto, molto genuina e godibile al limite grazie al suo layout FR, ma il telaio e le sospensioni iniziano a sentire il peso degli anni, infatti in pista è molto più lenta di una Cayman GTS.
Non è una sportiva vera e propria, ma una versione spinta di un’auto normale, con i pregi e difetti del caso. A breve dovrebbe uscire la CS, vedremo.
La RS3 non c’entra niente con queste, ha un gran motore e in accelerazione è velocissima, ma in pista ha tanto sottosterzo sia in ingresso che in uscita, quindi oltre a essere più lenta pure di una CTR penso si mangi gomme e pastiglie alla velocità della luce.
Al momento, quella che secondo me combina meglio tutti gli ingredienti nella fascia dei 60k€ è la nuova Supra, peccato non abbia il cambio manuale.
Non pensare quando non conosci l'auto di cui parli..
 
Comunque al Sachsenring tutte queste auto girano entro 1s fra di loro:
L’Alpine si intraversa appena alzi il piede dal gas :)

Non pensare quando non conosci l'auto di cui parli..
Premetto che la mia critica era riferita al solo uso pista che a me interessa molto e quindi me l’ha fatta scartare, e che l’ho sentita da vari giornalisti. Per limitare il fenomeno infatti montano gomme differenziate più larghe all’anteriore all’opposto di Porsche e BMW. Su strada è sicuramente molto divertente ed emozionante, quel motore è uno dei migliori al mondo. Comunque se hai usato la tua in pista e smentisci non ho motivo di dubitarne e mi scuso, magari raccontaci le tue impressioni che per mezzi di questo calibro sono sempre benvenute ;)
 
Ultima modifica:
Beh, non ci sta neanche come prezzo. L'unico parametro abbastanza simile è la potenza.
Tra l'altro non ci sta per nulla come disposizione meccanica, agli antipodi rispetto alle TP con motore centrale..........

Per me a quelle due si possono aggiungere solo l'Alfa 4C e le Lotus (non tutte per questioni di prezzo). Anzi no, un'altra c'è: la Nissan 370Z, che però ha il motore davanti.


Lo so infatti era una proposta un po "naif". Sportive due posti secchi,motore centrale,trazione posteriore sono poche. Alfa 4c equiparabile molto di.Più,idem Lotus. Quello che intendevo dire è che alcune volte grazie a un lavoro mirato riesci ad ottenere prestazioni forti anche con basi "economiche". Tutto qui.
 
De gustibus ma orrenda mi sembra un partito preso



Sembra una Serie 4 (che e' una Serie 3 coupe') messa nella morsa....posteriore inguardabile...proprio brutta per me....il panettoncino RS3 non e' che sia da meno anzi pure peggio....
Fortunatamente c'e' anche altra roba in quel budget....
 
Oggi ho visto una M2 blu estoril stralucida nuova di pacca..

Per me veramente bella.

Poi chiaramente la Cayman e la Alpine hanno un altro fascino.

Le altre non le considero minimamente in questa discussione.
 
Quattro cilindri centrali e sportività estrema: la debuttante Alpine 110 dichiara guerra alla leader del segmento, la Porsche Cayman. Come andrà a finire? Ecco a voi due caratteri diversissimi per due stili altrettanto agli antipodi..

 
Riassumerei così : più efficace ( e pure veloce) la Cayman , anche in frenata , molto accattivante e divertente l'Alpine .Prezzo , nella versione 300hp della francese , più o meno allineato . Da comprare , secondo me non c'è storia , la Porsche è un acquisto più maturo , ma , optando per il noleggio ,un paio d'anni di Alpine me li farei volentieri...
 
La Alpine ha un vantaggio,prende fuoco abbastanza facilmente. Aveva preso fuoco in Top Gear .
Detto ciò, se a prestazioni possono pareggiarsi, internamente la Alpine è plasticosa con l’infotainment della Clio precedente.
 
Ultima modifica:
Back
Alto