<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cavoli! 'Anomalia del motore, recarsi in officina' | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cavoli! 'Anomalia del motore, recarsi in officina'

Che dolore Marcello, certe cose poi capitano sempre in periodi difficili :twisted:
Si è presa le ferie che tu non gli dai.
 
miche72 ha scritto:
Che dolore Marcello, certe cose poi capitano sempre in periodi difficili :twisted:
Si è presa le ferie che tu non gli dai.

...si e la 'fortuna' (si fa per dire :evil: ) è che lunedì sono pure in ferie! ;)

Ciao 8)
 
Mi dispiace Marcello questo proprio non ci voleva, comunque fai bene a non usare la macchina in queste condizioni per non rischiare di intasare in modo irreversibile il filtro antiparticolato e poi doverlo sostituire e son dolori....
 
Nama68 ha scritto:
miche72 ha scritto:
Che dolore Marcello, certe cose poi capitano sempre in periodi difficili :twisted:
Si è presa le ferie che tu non gli dai.

...si e la 'fortuna' (si fa per dire :evil: ) è che lunedì sono pure in ferie! ;)

Ciao 8)

Va beh dai, sulla Micra tu e Fiorella starete più vicini :lol: :lol:
 
Solo un aggiornamento: stamane alle 8:30 ho portato l'auto al service VW per la rigenerazione forzata con l'auspicio di riprenderla per le 12:30.

Unica sorpresa, dopo due giorni di stop, l'accensione della spia con la sagoma del motore insieme alla solita spia lampeggiante (quella come una 'molla' distesa).

La stranezza è però nella spia 'motore' che prima non si era mai accesa (se non prima dell'avviamento come norma).

Il brutto è che neanche alle 13:15 l'auto era pronta e mi è stato detto che non si spegneva la spia del blocco (?) e che sarebbe stato necessario un periodo più lungo... (considerate che al mio arrivo era dietro mantenuta su di regime con un notevole puzzo :? )

Così ho preferito lasciarla a loro per completare la procedura.

Ma ora la 'bomba': stamane non gli ho detto dell'olio trovato oltre il livello max. Così ho colto l'occasione per dirglielo al maccanico che la stava collaudando.

Io gli ho detto che dovrebbe essere dovuto alle mancate 'rigenerazioni' e lui invece mi ha detto che non c'entrava nulla ( :shock: ) e che l'avrebbe controllato (...ma quando l'hanno presa neanche una controllatina all'olio? :rolleyes: )

Non so se riesco a riprenderla stasera, al masimo domattina ma vi terrò informati.

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
Solo un aggiornamento: stamane alle 8:30 ho portato l'auto al service VW per la rigenerazione forzata con l'auspicio di riprenderla per le 12:30.

Unica sorpresa, dopo due giorni di stop, l'accensione della spia con la sagoma del motore insieme alla solita spia lampeggiante (quella come una 'molla' distesa).

La stranezza è però nella spia 'motore' che prima non si era mai accesa (se non prima dell'avviamento come norma).

Il brutto è che neanche alle 13:15 l'auto era pronta e mi è stato detto che non si spegneva la spia del blocco (?) e che sarebbe stato necessario un periodo più lungo... (considerate che al mio arrivo era dietro mantenuta su di regime con un notevole puzzo :? )

Così ho preferito lasciarla a loro per completare la procedura.

Ma ora la 'bomba': stamane non gli ho detto dell'olio trovato oltre il livello max. Così ho colto l'occasione per dirglielo al maccanico che la stava collaudando.

Io gli ho detto che dovrebbe essere dovuto alle mancate 'rigenerazioni' e lui invece mi ha detto che non c'entrava nulla ( :shock: ) e che l'avrebbe controllato (...ma quando l'hanno presa neanche una controllatina all'olio? :rolleyes: )

Non so se riesco a riprenderla stasera, al masimo domattina ma vi terrò informati.

Ciao 8)
La grandissima sora Lella avrebbe detto: "Annamo bbène!!!!"
Speriamo risolvano tutto Marcello!
 
Nama68 ha scritto:
Ma ora la 'bomba': stamane non gli ho detto dell'olio trovato oltre il livello max. Così ho colto l'occasione per dirglielo al maccanico che la stava collaudando.
Io gli ho detto che dovrebbe essere dovuto alle mancate 'rigenerazioni' e lui invece mi ha detto che non c'entrava nulla ( :shock: ) e che l'avrebbe controllato (...ma quando l'hanno presa neanche una controllatina all'olio? :rolleyes: )

Ogni commento è superfluo! :shock: :shock: Evidentemente le migliaia di righe scritte in Internet sull'olio diluito a causa delle mancate rigenerazioni, sono solo frutto di leggende metropolitane.. :rolleyes: :rolleyes:
 
Ciao Marcello, anche a me è capitato, però nel mio caso l'intervento durò neanche una mezza oretta a costo 0 in Skoda. Anche se mi fu detto che sarebbe dovuto essere a pagamento.
Verifica bene la durata dell'intervento.

Ciao
 
Eccomi di ritorno! :D

L'auto l'ho ritirata e, con ?70,66, la paura è passata! ;) (...o forse è iniziata, dipende dai punti di vista! :lol: )

In pratica 1,46 di mano d'opera e la dicitura ''DPF pulito''.

La macchina sembra ovviamente tornata nei comportamenti consueti e chiedendo consigli su come comportarmi, l'addetto mi ha in pratica 'recitato' il libretto! ''..quando la spia si accende, percorrere a velocità sopra i 90Km/h un tratto di 7/8 km con numero di giri tra i 2500 ed i 3000...''
Allora gli ho chiesto se valesse lo stesso tenere il numero di giri elevato anche da fermo (incolonnato nel traffico) e lui ''...no, necessita che sia in movimento!...''

A voi trarne le debite conclusioni! ;)

Ciao 8)

P.S.: che ne dite se come forma d'investimento allestissimo nelle grandi stazioni di servizio degli 'ovali' con un paio di paraboliche e affittassimo il circuito 'Stappa-FAP'??? :D ( :evil: ) Ci sarebbe da guadagnarci! ;)
 
Tutto è bene ció che finisce bene

Visyo che la macchina deve essere in movimento io pensavo ad un tapis roulant :D
 
Nama68 ha scritto:
Eccomi di ritorno! :D

L'auto l'ho ritirata e, con ?70,66, la paura è passata! ;) (...o forse è iniziata, dipende dai punti di vista! :lol: )

In pratica 1,46 di mano d'opera e la dicitura ''DPF pulito''.

La macchina sembra ovviamente tornata nei comportamenti consueti e chiedendo consigli su come comportarmi, l'addetto mi ha in pratica 'recitato' il libretto! ''..quando la spia si accende, percorrere a velocità sopra i 90Km/h un tratto di 7/8 km con numero di giri tra i 2500 ed i 3000...''
Allora gli ho chiesto se valesse lo stesso tenere il numero di giri elevato anche da fermo (incolonnato nel traffico) e lui ''...no, necessita che sia in movimento!...''

A voi trarne le debite conclusioni! ;)

Ciao 8)

P.S.: che ne dite se come forma d'investimento allestissimo nelle grandi stazioni di servizio degli 'ovali' con un paio di paraboliche e affittassimo il circuito 'Stappa-FAP'??? :D ( :evil: ) Ci sarebbe da guadagnarci! ;)

Mi sa che ci si può fare un bel pò di soldi... 8) 8) 8) 8) :D
Ovviamente gratis per il "forum verde" :D :D :D :D :D
 
Bene Nam, te la sei cavata con poco.
Non riesco a capire la differenza tra tenere un certo regime con l'auto ferma piuttosto che in movimento, boh?!?!
Per la proposta mi sembra buona: unireste l'utile al dilettevole :D Ma potrei entrarci pure io a divertirmi un po' anche se sono "sfappato"?
 
Ovviamente bonus 'Stappa-FAP' a tutti gli iscritti con almeno un post scritto sul Forum ?KODA!!! :D :D :D

Per concludere, non mi ha aggiunto nulla sulla storia dell'olio se non che era ''di poco sopra il livello massimo'' (io non l'ho mai rabboccato! :shock: ) e che andava tenuto d'occhio ma senza troppa importanza...

Per completezza ho controllato poi il valore indicato per il prossimo service (come suggerito) ed ora segna 'tra 2500 km' e ieri 2600. Mi sembra anche corretto per quanto l'avranno tenuta con il 'collo tirato' per farla 'stappare'!!! (...ma un 'clisterino' no??? :lol: )

Infine ho colto l'occasione per farmi fare il preventivo per il prossimo tagliando e li ho avuto modo di ricordarmi la differenza tra VW e ?koda: il costo della manodopera!
In pratica 'furbescamente' avevano spulciato i documenti nel mio libretto (che avevo lasciato nel cassetto e a loro avevo dato solo il libretto di manutenzione :rolleyes: ) e mi hanno applicato la tariffa della Polo per essere 'vicini' al prezzo che mi fece il service ?koda quando feci il mio primo tagliando nel febbraio scorso.
Peccato però che hanno applicato lo sconto 10% sui materiali, mentre l'ufficiale mi aveva fatto il 20% ;)

Ciao 8)
 
Back
Alto