<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cavoli! 'Anomalia del motore, recarsi in officina' | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cavoli! 'Anomalia del motore, recarsi in officina'

Nama68 ha scritto:
Neanche a farlo apposta, parlando di DPF, da ieri sera si era accesa la famosa spia gialla che stamattina alla ripartenza si è ripresentata!
Ora sono in fila sul GRA e si è accesa la spia lampeggiante dell'anomalia motore!!!
Cosa mi aspetta?
L'auto sembra andare bene ma sembra 'limitata'!
Dove la trovo poi una officina a Capodanno? :evil:

Ho paura anche a spegnerla e riaccenderla visto che sono sulla corsia di sorpasso, anche se in fila!
Quando dice sfig...! :?

Ciao :evil:

Ciao Marcello, mi dispiace per l'inconveniente ed il gran fastidio soprattutto in questi giorni!
 
Marcello, stai tranquillo non ti preoccupare a me e' successo dopo un mese che avevo comprato la mia RS. Mi si e' accesa la spia del FAP , ancora non capivo che per rigenerarla dovevo tirare come una F1 e quindi la macchina si e' messa in ricovery . Il giorno dopo la portai a SR dopo aver contattato il Service spiegandogli che dovevo fare quasi 70 km in ricovery e loro mi hanno detto che non ci sarebbero stati problemi. Arrivato li mi hanno fatto la rigenerazione forzata del FAP, e gratuitamente. Dopo qualche mese si sono accorti che c'era un richiamo per un sensore che faceva "sporcare" il FAP più velocemente. Non ti preoccupare , questi sono i contro delle auto con il FAP . Per questo motivo comprai successivamente la Fabia senza FAP . Ciao e facci sapere
 
Ciao Marcello ,se io fossi in te piu tardi quando il traffico si è calmato , con la macchina e non a piedi :D sulla statale fai 5-6 km con la teza marcia con i giri del motore alti vedrai che si sistema ciao e in bocca al lupo .
 
vanni.390 ha scritto:
Ciao Marcello ,se io fossi in te piu tardi quando il traffico si è calmato , con la macchina e non a piedi :D sulla statale fai 5-6 km con la teza marcia con i giri del motore alti vedrai che si sistema ciao e in bocca al lupo .
Ci puo' provare ma se ricordo bene essendo in ricovery si spegnera' la spia del FAP ma l'auto rimarrà tale e se scende sotto i 2500 gir/min la rigenerazione si annulla e comincia di nuovo. Tentar non nuoce pero' .
 
Speriamo sia solo un " blocco intestinale " e non la naturale conseguenza di un uso un po' penalizzante del td con quel traffico che c'è a Roma :(
 
domingo19 ha scritto:
vanni.390 ha scritto:
Ciao Marcello ,se io fossi in te piu tardi quando il traffico si è calmato , con la macchina e non a piedi :D sulla statale fai 5-6 km con la teza marcia con i giri del motore alti vedrai che si sistema ciao e in bocca al lupo .
Ci puo' provare ma se ricordo bene essendo in ricovery si spegnera' la spia del FAP ma l'auto rimarrà tale e se scende sotto i 2500 gir/min la rigenerazione si annulla e comincia di nuovo. Tentar non nuoce pero' .

Esattamente!
Nel ringrazieare tutti, in effetti la spia del FAP si è spenta quando si è accesa quella lampeggiante dell'avaria motore (come descritto da Domenico)!

Preferisco, come detto da Sergio, aspettare Lunedì visto che non ci si riesce ad andare "su di giri" e a malapena si riesce a superare i 2500! :? (inutile quindi "stressarla" in terza...)

Peccato che , ovviamente, Domenica mi serviva per andare da mia sorella con i miei! :evil:

Ciao 8)
 
Marcello mi dispiace proprio tanto! :( come fosse capitato alla mia, le considero sorelle visto che all'inizio eravamo gli unici due pirla a cui capitava si spegnesse in partenza. Come gli altri ti consiglio di aspettare lunedì e portarla al service (casomai proprio ti servisse una macchina perchè non prenderla a noleggio alla skoda? il mio conce per esempio fa prezzi di favore per i clienti, magari ti fai dare una superb, così giusto per provare)
ciao, e che sia l'unico inconveniente che ti darà l'octavia
 
Nama68 ha scritto:
domingo19 ha scritto:
vanni.390 ha scritto:
Ciao Marcello ,se io fossi in te piu tardi quando il traffico si è calmato , con la macchina e non a piedi :D sulla statale fai 5-6 km con la teza marcia con i giri del motore alti vedrai che si sistema ciao e in bocca al lupo .
Ci puo' provare ma se ricordo bene essendo in ricovery si spegnera' la spia del FAP ma l'auto rimarrà tale e se scende sotto i 2500 gir/min la rigenerazione si annulla e comincia di nuovo. Tentar non nuoce pero' .

Esattamente!
Nel ringrazieare tutti, in effetti la spia del FAP si è spenta quando si è accesa quella lampeggiante dell'avaria motore (come descritto da Domenico)!

Preferisco, come detto da Sergio, aspettare Lunedì visto che non ci si riesce ad andare "su di giri" e a malapena si riesce a superare i 2500! :? (inutile quindi "stressarla" in terza...)

Peccato che , ovviamente, Domenica mi serviva per andare da mia sorella con i miei! :evil:

Ciao 8)

Beh, dai... Può sempre venire tua sorella con i tuoi da te.. ;) ;)
 
gasato70 ha scritto:
Nama68 ha scritto:
domingo19 ha scritto:
vanni.390 ha scritto:
Ciao Marcello ,se io fossi in te piu tardi quando il traffico si è calmato , con la macchina e non a piedi :D sulla statale fai 5-6 km con la teza marcia con i giri del motore alti vedrai che si sistema ciao e in bocca al lupo .
Ci puo' provare ma se ricordo bene essendo in ricovery si spegnera' la spia del FAP ma l'auto rimarrà tale e se scende sotto i 2500 gir/min la rigenerazione si annulla e comincia di nuovo. Tentar non nuoce pero' .

Esattamente!
Nel ringrazieare tutti, in effetti la spia del FAP si è spenta quando si è accesa quella lampeggiante dell'avaria motore (come descritto da Domenico)!

Preferisco, come detto da Sergio, aspettare Lunedì visto che non ci si riesce ad andare "su di giri" e a malapena si riesce a superare i 2500! :? (inutile quindi "stressarla" in terza...)

Peccato che , ovviamente, Domenica mi serviva per andare da mia sorella con i miei! :evil:

Ciao 8)

Beh, dai... Può sempre venire tua sorella con i tuoi da te.. ;) ;)
Rispolvererò la "gloriosa" Micra 1.0 16v 5 porte del Giugno... 1994 e si va a Bracciano! :D

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Nama68 ha scritto:
domingo19 ha scritto:
vanni.390 ha scritto:
Ciao Marcello ,se io fossi in te piu tardi quando il traffico si è calmato , con la macchina e non a piedi :D sulla statale fai 5-6 km con la teza marcia con i giri del motore alti vedrai che si sistema ciao e in bocca al lupo .
Ci puo' provare ma se ricordo bene essendo in ricovery si spegnera' la spia del FAP ma l'auto rimarrà tale e se scende sotto i 2500 gir/min la rigenerazione si annulla e comincia di nuovo. Tentar non nuoce pero' .

Esattamente!
Nel ringrazieare tutti, in effetti la spia del FAP si è spenta quando si è accesa quella lampeggiante dell'avaria motore (come descritto da Domenico)!

Preferisco, come detto da Sergio, aspettare Lunedì visto che non ci si riesce ad andare "su di giri" e a malapena si riesce a superare i 2500! :? (inutile quindi "stressarla" in terza...)

Peccato che , ovviamente, Domenica mi serviva per andare da mia sorella con i miei! :evil:

Ciao 8)

Beh, dai... Può sempre venire tua sorella con i tuoi da te.. ;) ;)
Rispolvererò la "gloriosa" Micra 1.0 16v 5 porte del Giugno... 1994 e si va a Bracciano! :D

Ciao 8)
Ti siedi sul sedile dietro per guidare? :lol: :lol: :lol:
 
RobyA112 ha scritto:
Nama68 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Nama68 ha scritto:
domingo19 ha scritto:
vanni.390 ha scritto:
Ciao Marcello ,se io fossi in te piu tardi quando il traffico si è calmato , con la macchina e non a piedi :D sulla statale fai 5-6 km con la teza marcia con i giri del motore alti vedrai che si sistema ciao e in bocca al lupo .
Ci puo' provare ma se ricordo bene essendo in ricovery si spegnera' la spia del FAP ma l'auto rimarrà tale e se scende sotto i 2500 gir/min la rigenerazione si annulla e comincia di nuovo. Tentar non nuoce pero' .

Esattamente!
Nel ringrazieare tutti, in effetti la spia del FAP si è spenta quando si è accesa quella lampeggiante dell'avaria motore (come descritto da Domenico)!

Preferisco, come detto da Sergio, aspettare Lunedì visto che non ci si riesce ad andare "su di giri" e a malapena si riesce a superare i 2500! :? (inutile quindi "stressarla" in terza...)

Peccato che , ovviamente, Domenica mi serviva per andare da mia sorella con i miei! :evil:

Ciao 8)

Beh, dai... Può sempre venire tua sorella con i tuoi da te.. ;) ;)
Rispolvererò la "gloriosa" Micra 1.0 16v 5 porte del Giugno... 1994 e si va a Bracciano! :D

Ciao 8)
Ti siedi sul sedile dietro per guidare? :lol: :lol: :lol:
:D in effetti adotto una seduta un po'... "distesa" (per non dire sdraiata! :lol: Tipo pilota di caccia F16 per intenderci! :D ) ma è stata la mia prima auto nuova ed è ancora un gioiellino che avevo poi lasciato a mio padre. ;) (finchè poteva guidare...)

"Dondolina" solo un po' troppo visti gli ammortizzatori da rifare ma è pur sempre un valido "muletto"! :D

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Nama68 ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Nama68 ha scritto:
domingo19 ha scritto:
vanni.390 ha scritto:
Ciao Marcello ,se io fossi in te piu tardi quando il traffico si è calmato , con la macchina e non a piedi :D sulla statale fai 5-6 km con la teza marcia con i giri del motore alti vedrai che si sistema ciao e in bocca al lupo .
Ci puo' provare ma se ricordo bene essendo in ricovery si spegnera' la spia del FAP ma l'auto rimarrà tale e se scende sotto i 2500 gir/min la rigenerazione si annulla e comincia di nuovo. Tentar non nuoce pero' .

Esattamente!
Nel ringrazieare tutti, in effetti la spia del FAP si è spenta quando si è accesa quella lampeggiante dell'avaria motore (come descritto da Domenico)!

Preferisco, come detto da Sergio, aspettare Lunedì visto che non ci si riesce ad andare "su di giri" e a malapena si riesce a superare i 2500! :? (inutile quindi "stressarla" in terza...)

Peccato che , ovviamente, Domenica mi serviva per andare da mia sorella con i miei! :evil:

Ciao 8)

Beh, dai... Può sempre venire tua sorella con i tuoi da te.. ;) ;)
Rispolvererò la "gloriosa" Micra 1.0 16v 5 porte del Giugno... 1994 e si va a Bracciano! :D

Ciao 8)
Ti siedi sul sedile dietro per guidare? :lol: :lol: :lol:
:D in effetti adotto una seduta un po'... "distesa" (per non dire sdraiata! :lol: Tipo pilota di caccia F16 per intenderci! :D ) ma è stata la mia prima auto nuova ed è ancora un gioiellino che avevo poi lasciato a mio padre. ;) (finchè poteva guidare...)

"Dondolina" solo un po' troppo visti gli ammortizzatori da rifare ma è pur sempre un valido "muletto"! :D

Ciao 8)
Ciao Marcello! Ti dirò che la prima è stata la Micra che più mi è piaciuta, era un'auto simpatica. Quelle che l'hanno seguita non erano così piacevoli, le ultime poi....
 
Caspita mi dispiace !!! E proprio in corrispondenza della fine anno! Sembra che le auto lo sentano....

Sti FAP che rottura di OO
:evil:
 
Back
Alto