beh 2 signori diesel.
Anche se io sono curioso di vedere un raffronto tra il 2.0d 143cv e il 2.0 TDI 150cv vw e il 2.0d 184 cv bmw vs 2.0 TDI 184cv vw.
Temo che le ultime uscite vw possano dare del filo da torcere ai motori bmw soprattutto sul fronte dell'erogazione. Poi il 184cv vw è forte della fasatura variabile e dell'iniezione a 2000bar che bmw ha solo sul mostruoso biturbo.
Aggiungo che di diesel piendi sotto i 1500 rpm ce ne sono vedi proprio il 1.5 dci su clio
é anche una questione di turbina... se piccola copre sotto se grande copre sopra (e per questo sostenevamo che due coperte sono meglio di una
)e per non avere diesel poco equilibrati senza il doppio turbo bisogna fare un sacco di lavoro che non sempre esce bene.
Anche se io sono curioso di vedere un raffronto tra il 2.0d 143cv e il 2.0 TDI 150cv vw e il 2.0d 184 cv bmw vs 2.0 TDI 184cv vw.
Temo che le ultime uscite vw possano dare del filo da torcere ai motori bmw soprattutto sul fronte dell'erogazione. Poi il 184cv vw è forte della fasatura variabile e dell'iniezione a 2000bar che bmw ha solo sul mostruoso biturbo.
Aggiungo che di diesel piendi sotto i 1500 rpm ce ne sono vedi proprio il 1.5 dci su clio