<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CATASTROFE (mi han fatto il pieno di benzina) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

CATASTROFE (mi han fatto il pieno di benzina)

Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ma fare rifornimento da soli no? mi sembrate tante donnine (con tutto il rispetto per le signorine che ormai sono capacissime di farsi benzina da sole)
Sono gli effetti collaterali da freno di stazionamento elettrico, non si usa più il complesso mano-avanbraccio-braccio dx :XD:

Porca vacca, chissà se ha anche smesso di mettersi le mani nel naso ai semafori :D
ci fermiamo prima di prendere in esame altre attività amanuensi?
 
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ma fare rifornimento da soli no? mi sembrate tante donnine (con tutto il rispetto per le signorine che ormai sono capacissime di farsi benzina da sole)
Sono gli effetti collaterali da freno di stazionamento elettrico, non si usa più il complesso mano-avanbraccio-braccio dx :XD:
Porca vacca, chissà se ha anche smesso di mettersi le mani nel naso ai semafori :D
Ora ci accoppa :lol:

Seriamente, speriamo invece che gli sia andata liscia, buttare soldi nello sciacquone non fa piacere a nessuno.
 
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ma fare rifornimento da soli no? mi sembrate tante donnine (con tutto il rispetto per le signorine che ormai sono capacissime di farsi benzina da sole)
Sono gli effetti collaterali da freno di stazionamento elettrico, non si usa più il complesso mano-avanbraccio-braccio dx :XD:

Babbabia

Ma nemmeno io arrivo a tanto eh...? :shock:
 
cavoli...brutta storia davvero...suppongo non ti abbiano dato una ricevuta con su scritto il prodotto erogato e il numero della pompa
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ma fare rifornimento da soli no? mi sembrate tante donnine (con tutto il rispetto per le signorine che ormai sono capacissime di farsi benzina da sole)
Sono gli effetti collaterali da freno di stazionamento elettrico, non si usa più il complesso mano-avanbraccio-braccio dx :XD:

Babbabia

Ma nemmeno io arrivo a tanto eh...? :shock:
troppo modesto...
 
zero c. ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ma fare rifornimento da soli no? mi sembrate tante donnine (con tutto il rispetto per le signorine che ormai sono capacissime di farsi benzina da sole)
Sono gli effetti collaterali da freno di stazionamento elettrico, non si usa più il complesso mano-avanbraccio-braccio dx :XD:
Babbabia
Ma nemmeno io arrivo a tanto eh...? :shock:
hai la memoria corta :twisted:
mo te becchi il purgatorio :p

(che non c'entra nulla con la sfiga che ti è toccata, anzi, massima solidarietà
piuttiosto che avete deciso di fare il mecca e te?)
 
JigenD ha scritto:
cavoli...brutta storia davvero...suppongo non ti abbiano dato una ricevuta con su scritto il prodotto erogato e il numero della pompa

Scontrino nada
Solo fiscale

Sulla schermata c'e scritto gasolio...ma chi sa quale gasolio...

E chissà se si possono manomettere eo modificare...
 
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
cavoli...brutta storia davvero...suppongo non ti abbiano dato una ricevuta con su scritto il prodotto erogato e il numero della pompa

Scontrino nada
Solo fiscale

Sulla schermata c'e scritto gasolio...ma chi sa quale gasolio...

E chissà se si possono manomettere eo modificare...
se è gasolio adulterato sarai in buona compagnia, se ha sbagliato solo erogatore sei da solo, ma in tanti hanno avuto ragione e sono stati risarciti
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Solubilissimo, a quanto mi risulta. Oltre al rimescolamento dovuto al rifornimento, c'è lo sciabordio del viaggio, e probabilmente ci sarà il flusso di ritorno dal rail...
Già, monta i solenoidi, il ricircolo c'è di sicuro

Scusate il piccolo OT, magari me lo potete spiegare via mp.
Il meccanico aveva deto a mio fratello di non girare con il serbatoio troppo vuoto (Ford mondeo tdci) perchè il gasolio troppo caldo (non so per quale motivo caldo) veniva ributtato ni serbatoio a raffreddare. Quindi adesso che sento di questo ritorno del rail mi viene in mente che possa essere la stessa cosa..... quindi è vero quanto detto dal meccanico?
cosa buona anche per il benzina in estate non scendere mai, se non per brevi periodi (tipo viaggio tutto d'un fiato) molto sotto la metà del serbatoio

-----------------------------------
cosa ancor più importante per le bifuel in cui lo svuotamento del serbatoio a benzina è particolarmente lento, visto che serve solo per gli avviamenti, il che comporta il crescere della pressione dei vapori di benzina

:shock: :shock:

il mio è costantemente in profondo rosso. ormai da 6 anni. Più di 10 euro ogni 2 anni non ho mai messo.
 
capnord ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Solubilissimo, a quanto mi risulta. Oltre al rimescolamento dovuto al rifornimento, c'è lo sciabordio del viaggio, e probabilmente ci sarà il flusso di ritorno dal rail...
Già, monta i solenoidi, il ricircolo c'è di sicuro

Scusate il piccolo OT, magari me lo potete spiegare via mp.
Il meccanico aveva deto a mio fratello di non girare con il serbatoio troppo vuoto (Ford mondeo tdci) perchè il gasolio troppo caldo (non so per quale motivo caldo) veniva ributtato ni serbatoio a raffreddare. Quindi adesso che sento di questo ritorno del rail mi viene in mente che possa essere la stessa cosa..... quindi è vero quanto detto dal meccanico?
cosa buona anche per il benzina in estate non scendere mai, se non per brevi periodi (tipo viaggio tutto d'un fiato) molto sotto la metà del serbatoio

-----------------------------------
cosa ancor più importante per le bifuel in cui lo svuotamento del serbatoio a benzina è particolarmente lento, visto che serve solo per gli avviamenti, il che comporta il crescere della pressione dei vapori di benzina

:shock: :shock:

il mio è costantemente in profondo rosso. ormai da 6 anni. Più di 10 euro ogni 2 anni non ho mai messo.
te ne evapora un sacco ogni volta che apri il serbatoio, non stai risparmiando, inoltre se fai poca strada decidere quado fare il pieno prima dei rincari o dopo i ribassi aiuta a spendere qualcosina in meno
 
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Scusate il piccolo OT, magari me lo potete spiegare via mp.
Il meccanico aveva deto a mio fratello di non girare con il serbatoio troppo vuoto (Ford mondeo tdci) perchè il gasolio troppo caldo (non so per quale motivo caldo) veniva ributtato ni serbatoio a raffreddare. Quindi adesso che sento di questo ritorno del rail mi viene in mente che possa essere la stessa cosa..... quindi è vero quanto detto dal meccanico?
Condividiamolo qui invece :)
Il gasolio, passando per la pompa alta pressione, per il common rail e per gli iniettori, si scalda e, quindi, la parte in esubero, che viene reinviata al serbatoio tramite circuito di ritorno, è calda. Lo sbalzo termico può favorire le condense (un po' come alitare su un vetro freddo), specie se il gasolio in serbatoio è scarso.
Non è che il gasolio in quanto troppo caldo viene reimmesso a raffreddare nel serbatoio, è che il gasolio in eccesso, che comunque viene fatto rifluire in serbatoio, ad essere caldo
Non so, ha un tragitto abbastanza lungo in un tubo di piccolo diametro; poi attraversa anche un riduttore di pressione, no?
 
pi_greco ha scritto:
capnord ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Solubilissimo, a quanto mi risulta. Oltre al rimescolamento dovuto al rifornimento, c'è lo sciabordio del viaggio, e probabilmente ci sarà il flusso di ritorno dal rail...
Già, monta i solenoidi, il ricircolo c'è di sicuro

Scusate il piccolo OT, magari me lo potete spiegare via mp.
Il meccanico aveva deto a mio fratello di non girare con il serbatoio troppo vuoto (Ford mondeo tdci) perchè il gasolio troppo caldo (non so per quale motivo caldo) veniva ributtato ni serbatoio a raffreddare. Quindi adesso che sento di questo ritorno del rail mi viene in mente che possa essere la stessa cosa..... quindi è vero quanto detto dal meccanico?
cosa buona anche per il benzina in estate non scendere mai, se non per brevi periodi (tipo viaggio tutto d'un fiato) molto sotto la metà del serbatoio

-----------------------------------
cosa ancor più importante per le bifuel in cui lo svuotamento del serbatoio a benzina è particolarmente lento, visto che serve solo per gli avviamenti, il che comporta il crescere della pressione dei vapori di benzina

:shock: :shock:

il mio è costantemente in profondo rosso. ormai da 6 anni. Più di 10 euro ogni 2 anni non ho mai messo.
te ne evapora un sacco ogni volta che apri il serbatoio, non stai risparmiando, inoltre se fai poca strada decidere quado fare il pieno prima dei rincari o dopo i ribassi aiuta a spendere qualcosina in meno

Ma il serbatoio lo apro una volta ogni 2 anni. Con 10 - 20 euro aivoglia..................
 
capnord ha scritto:
pi_greco ha scritto:
capnord ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Solubilissimo, a quanto mi risulta. Oltre al rimescolamento dovuto al rifornimento, c'è lo sciabordio del viaggio, e probabilmente ci sarà il flusso di ritorno dal rail...
Già, monta i solenoidi, il ricircolo c'è di sicuro

Scusate il piccolo OT, magari me lo potete spiegare via mp.
Il meccanico aveva deto a mio fratello di non girare con il serbatoio troppo vuoto (Ford mondeo tdci) perchè il gasolio troppo caldo (non so per quale motivo caldo) veniva ributtato ni serbatoio a raffreddare. Quindi adesso che sento di questo ritorno del rail mi viene in mente che possa essere la stessa cosa..... quindi è vero quanto detto dal meccanico?
cosa buona anche per il benzina in estate non scendere mai, se non per brevi periodi (tipo viaggio tutto d'un fiato) molto sotto la metà del serbatoio

-----------------------------------
cosa ancor più importante per le bifuel in cui lo svuotamento del serbatoio a benzina è particolarmente lento, visto che serve solo per gli avviamenti, il che comporta il crescere della pressione dei vapori di benzina

:shock: :shock:

il mio è costantemente in profondo rosso. ormai da 6 anni. Più di 10 euro ogni 2 anni non ho mai messo.
te ne evapora un sacco ogni volta che apri il serbatoio, non stai risparmiando, inoltre se fai poca strada decidere quado fare il pieno prima dei rincari o dopo i ribassi aiuta a spendere qualcosina in meno

Ma il serbatoio lo apro una volta ogni 2 anni. Con 10 - 20 euro aivoglia..................
ci sono cascato, gruppo di continuità?
 
Roxster ha scritto:
Non so, ha un tragitto abbastanza lungo in un tubo di piccolo diametro; poi attraversa anche un riduttore di pressione, no?
si ma un riduttore di pressione non è un evaporatore, e poi nel tubo di ritorno è già a pressione inferiore. Si sta parlando un po' per casi estremi, tipicamente in situazioni invernali, ed era per chiarire l'inesattezza della spiegazione del mecca citato da Suby (il mecca sembrava che dicesse "sicome è caldo viene ricircolato" invece è il contrario)
Tra l'altro solo una parte del gasolio in eccesso viene vatto rifluire in serbatoio, una parte va direttamente nell'alimentazione della pompa AP
 
Back
Alto