<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CATASTROFE (mi han fatto il pieno di benzina) | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

CATASTROFE (mi han fatto il pieno di benzina)

Mauro 65 ha scritto:
Roxster ha scritto:
Non so, ha un tragitto abbastanza lungo in un tubo di piccolo diametro; poi attraversa anche un riduttore di pressione, no?
si ma un riduttore di pressione non è un evaporatore, e poi nel tubo di ritorno è già a pressione inferiore. Si sta parlando un po' per casi estremi, tipicamente in situazioni invernali, ed era per chiarire l'inesattezza della spiegazione del mecca citato da Suby (il mecca sembrava che dicesse "sicome è caldo viene ricircolato" invece è il contrario)
Tra l'altro solo una parte del gasolio in eccesso viene vatto rifluire in serbatoio, una parte va direttamente nell'alimentazione della pompa AP
Sui 1.5dci, quelli a common rail sferico, il ritorno va tutto dentro al filtro del gasolio e da lì viene ripreso dalla pompa AP (manca la pompa nel serbatoio). Non so come abbiano risolto il discorso del calore...
 
capnord ha scritto:
pi_greco ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Anni fa successe pure a me su Tipo td, 13 lt di benzina; ma dal benzinaio stesso feci il pieno (era stato lui a sbagliare) e rabboccai spesso nei giorni successivi in modo da diminuire la % di benza sul totale.
Non successe nulla, semplicemente, come hai notato tu, il motore assunse una tonalità metallica per un po' ma poi sparì.
Anni dopo mi si ruppe la turbina, ma era passato molto tempo e non abbi mai indizi sufficienti per attribuire il problema alla benza.
In bocca al lupo.

------------------------
un motore 'gnorante, come i fire che durano e non costano, i bd sono molto diversi...

Con il fire 1.2 8v quindi posso dormire tranquillo. Invecchierà con me?

Non credo, secondo me invecchierà con tuo figlio...
 
Mauro 65 ha scritto:
gallongi ha scritto:
quoto...imho l'unico problema e' relativo alla pressione di alimentazione come dici,alle caratteristiche del carburante in sé,al suo modo di detonare e i problemi relativi al rapporto di compressione..cmq prima di cambiare tutto ,aspetterei come ho gia' avuto modo di dirgli...piu' d'uno ho sentito circolare per un po,i km precisi on li sa mai nessuno,con benzina al posto del td e cmq ,salvo rari casi,ben pochi hanno dovuto aprire e cambiare mezzo motore...certo,ora l'iniezione della sua Subaru e' nitida nitida :D ;)
non ho detto di cambiare tutto, mica gli voglio male, ma, molto seriamente, un controllo da parte di uno specialista me lo farei fare e comunque lavaggio condotti e serbatoio più sostituzione filtro nafta a prescindere.

Si...a zero glie l'ho detto,mio papà aveva risolta cambiando filtro ,svuotando e lavando il serbatoio....come prima poi... ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Solubilissimo, a quanto mi risulta. Oltre al rimescolamento dovuto al rifornimento, c'è lo sciabordio del viaggio, e probabilmente ci sarà il flusso di ritorno dal rail...
Già, monta i solenoidi, il ricircolo c'è di sicuro
Perché se fossero stati piezoelettrici no?
Esamninando la oramai famosa azione 27/2012 MB con la quale sono stati sostituiti i piezo dei 220/250cdi con i solenoide, una parte dell'azione è dedicata al montaggio delle tubazioni di ritorno (nelle fotoi che circolano si notano dei bei tubi flessibiili nuovi di un bel colore azzurro).
O prima non c'erano o erano di sezione inferiore.

Edit: guarda un po' qua, son proprio questi i famigerati :twisted:
http://www.riparando.it/tecnica/iniettori-delphi-piezoelettrici-senza-ritorno-carburante/2010/12/

Tra le innovazioni di questo sistema di iniezione annoveriamo anche l?eliminazione del circuito di ritorno del gasolio, responsabile di perdite di potenza stimate essere intorno a 1 kW. Infatti, oltre a poter eliminare tutta la parte di tubazioni inerente, si elimina il problema del raffreddamento del gasolio di ritorno verso il serbatoio, e di conseguenza anche le problematiche legate ai fenomeni di condensazione nel serbatoio.

Penso che sia stato il kilowatt più costoso della storia di Stoccarda :XD:

P.S. i Bavari hanno adottato la linea Bosch con ben doppio circuito di ritorno (meglio abbondare che non si sa mai :lol: )

Meglio averlo un circuit di ritorno...anche se c'è pericolo che c'è ne sia troppo,( successo su un kia sorento 2.5) e l'auto va malissimo andando in bassa pressione nel rail....però sono casi da auto con tantissimi km ;)
 
zero c. ha scritto:
Sulla schermata c'e scritto gasolio...ma chi sa quale gasolio... E chissà se si possono manomettere eo modificare...
:shock: :shock: :shock:
Come?!
Sono 8 pagine che si tira avanti facendo le congetture + arzigogolate sulla benzina nel gasolio, e adesso ritratti?! :|
 
stefano_68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Sulla schermata c'e scritto gasolio...ma chi sa quale gasolio... E chissà se si possono manomettere eo modificare...
:shock: :shock: :shock:
Come?!
Sono 8 pagine che si tira avanti facendo le congetture + arzigogolate sulla benzina nel gasolio, e adesso ritratti?! :|

robetta, fra un po' saltera' fuori che non e' successo niente....
causa superiore efficenza Jap....
Pare, alla fine della fiera, funzi anche con le noccioline di SUPERPIPPO
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :D
 
Vuol dire che non avete visionato il video va me postato relativo ad una vecchia Daihatsu Charade che andava anche con un mix di vino, sugo ... e non ricordo che altro!!! :shock:
:D
 
XPerience74 ha scritto:
Vuol dire che non avete visionato il video va me postato relativo ad una vecchia Daihatsu Charade che andava anche con un mix di vino, sugo ... e non ricordo che altro!!! :shock:
:D

visto da me :
Maggiolino ( non il mio ;) ) fine anni 60 a kerosene,
e come andava coi sui ( piu' o meno ;)) 30 cv
 
arizona77 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Vuol dire che non avete visionato il video va me postato relativo ad una vecchia Daihatsu Charade che andava anche con un mix di vino, sugo ... e non ricordo che altro!!! :shock:
:D

visto da me :
Maggiolino ( non il mio ;) ) fine anni 60 a kerosene,
e come andava coi sui ( piu' o meno ;)) ) 30 cv
 
arizona77 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Sulla schermata c'e scritto gasolio...ma chi sa quale gasolio... E chissà se si possono manomettere eo modificare...
:shock: :shock: :shock:
Come?!
Sono 8 pagine che si tira avanti facendo le congetture + arzigogolate sulla benzina nel gasolio, e adesso ritratti?! :|

robetta, fra un po' saltera' fuori che non e' successo niente....
causa superiore efficenza Jap....
Pare, alla fine della fiera, funzi anche con le noccioline di SUPERPIPPO
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah :D
Altro che BD.. deve trattarsi di un MTU policarburante... (ah già, ma quello sarebbe un motore "premium" :D )
 
stefano_68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Sulla schermata c'e scritto gasolio...ma chi sa quale gasolio... E chissà se si possono manomettere eo modificare...
:shock: :shock: :shock:
Come?!
Sono 8 pagine che si tira avanti facendo le congetture + arzigogolate sulla benzina nel gasolio, e adesso ritratti?! :|

Come no?

Quando poi succede a te mi dici come ti diverti...

Intanto siamo a meno 600? ;)

Ma la macchina mi dice il meccanico non gira male...

Ora il momento di gloria tocca ai cialtronazzi del distributore

Ah se volete sapere chi dove e come tenta di distruggervi il motore rispondo a mp qui non è ancora il momento. Ma verrà...
 
zero c. ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Sulla schermata c'e scritto gasolio...ma chi sa quale gasolio... E chissà se si possono manomettere eo modificare...
:shock: :shock: :shock:
Come?!
Sono 8 pagine che si tira avanti facendo le congetture + arzigogolate sulla benzina nel gasolio, e adesso ritratti?! :|

Come no?

Quando poi succede a te mi dici come ti diverti...

Intanto siamo a meno 600? ;)

Ma la macchina mi dice il meccanico non gira male...

Ora il momento di gloria tocca ai cialtronazzi del distributore

Ah se volete sapere chi dove e come tenta di distruggervi il motore rispondo a mp qui non è ancora il momento. Ma verrà...

mi spiace ti sia capitata sta magagna ma nn capisco come possa venirti incontro il distributore... loro avranno si' sbagliato xche' prendo in buona fede cio' che hai scritto ma se ti richiedessero delle prove tangibili hai uno scontrino che riporta la voce "gasolio" ..(magari facendo i conti della serve litri x costo al litro si vede se e' gasolio o benza) poi hai circolato x 400km..adesso nn so quanto tempo sia passato dal momento in cui tu hai fatto il pieno (o meglio il benzinaio te l'ha fatto) , hai macinato 400 km sei andato dal meccanico e ti ha detto la ferale notizia, e hai fatto presente le tue rimostranze al benzinaio ma credo che almeno una giornata o due possan esser passate.nn credo possa il benzinaio fare granche' xche' anche in buona fede potrebbe pensare o dirti che l'errore della benza al posto del gasolio non sia successo li' ma presso un altro benzinaio.
spero nn sia questo il caso ma non mi viene in mente un modo x dimostrare l'errore.
 
yakanet ha scritto:
zero c. ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Sulla schermata c'e scritto gasolio...ma chi sa quale gasolio... E chissà se si possono manomettere eo modificare...
:shock: :shock: :shock:
Come?!
Sono 8 pagine che si tira avanti facendo le congetture + arzigogolate sulla benzina nel gasolio, e adesso ritratti?! :|

Come no?

Quando poi succede a te mi dici come ti diverti...

Intanto siamo a meno 600? ;)

Ma la macchina mi dice il meccanico non gira male...

Ora il momento di gloria tocca ai cialtronazzi del distributore

Ah se volete sapere chi dove e come tenta di distruggervi il motore rispondo a mp qui non è ancora il momento. Ma verrà...

mi spiace ti sia capitata sta magagna ma nn capisco come possa venirti incontro il distributore... loro avranno si' sbagliato xche' prendo in buona fede cio' che hai scritto ma se ti richiedessero delle prove tangibili hai uno scontrino che riporta la voce "gasolio" ..(magari facendo i conti della serve litri x costo al litro si vede se e' gasolio o benza) poi hai circolato x 400km..adesso nn so quanto tempo sia passato dal momento in cui tu hai fatto il pieno (o meglio il benzinaio te l'ha fatto) , hai macinato 400 km sei andato dal meccanico e ti ha detto la ferale notizia, e hai fatto presente le tue rimostranze al benzinaio ma credo che almeno una giornata o due possan esser passate.nn credo possa il benzinaio fare granche' xche' anche in buona fede potrebbe pensare o dirti che l'errore della benza al posto del gasolio non sia successo li' ma presso un altro benzinaio.
spero nn sia questo il caso ma non mi viene in mente un modo x dimostrare l'errore.

Abrogato l'art. 2043 c.c. :?: :(

E non me lo dite...?
 
zero c. ha scritto:
yakanet ha scritto:
zero c. ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Sulla schermata c'e scritto gasolio...ma chi sa quale gasolio... E chissà se si possono manomettere eo modificare...
:shock: :shock: :shock:
Come?!
Sono 8 pagine che si tira avanti facendo le congetture + arzigogolate sulla benzina nel gasolio, e adesso ritratti?! :|

Come no?

Quando poi succede a te mi dici come ti diverti...

Intanto siamo a meno 600? ;)

Ma la macchina mi dice il meccanico non gira male...

Ora il momento di gloria tocca ai cialtronazzi del distributore

Ah se volete sapere chi dove e come tenta di distruggervi il motore rispondo a mp qui non è ancora il momento. Ma verrà...

mi spiace ti sia capitata sta magagna ma nn capisco come possa venirti incontro il distributore... loro avranno si' sbagliato xche' prendo in buona fede cio' che hai scritto ma se ti richiedessero delle prove tangibili hai uno scontrino che riporta la voce "gasolio" ..(magari facendo i conti della serve litri x costo al litro si vede se e' gasolio o benza) poi hai circolato x 400km..adesso nn so quanto tempo sia passato dal momento in cui tu hai fatto il pieno (o meglio il benzinaio te l'ha fatto) , hai macinato 400 km sei andato dal meccanico e ti ha detto la ferale notizia, e hai fatto presente le tue rimostranze al benzinaio ma credo che almeno una giornata o due possan esser passate.nn credo possa il benzinaio fare granche' xche' anche in buona fede potrebbe pensare o dirti che l'errore della benza al posto del gasolio non sia successo li' ma presso un altro benzinaio.
spero nn sia questo il caso ma non mi viene in mente un modo x dimostrare l'errore.

Abrogato l'art. 2043 c.c. :?: :(

E non me lo dite...?

passi l'ironia che ci sta :)

quello che intendo dire e' che non credo tu possa dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio che la colpa sia di quel benzinaio.
come gia' scritto nn so quanto tempo sia passato dal rifornimento al riscontro dell'errore.. se la macchina ti si fosse fermata appena uscito dal benzinaio la cosa era palese ma, x assurdo, fosse passato un giorno credo che il benzinaio potrebbe anche dire che tu hai usato la macchina e che hai rifatto il pieno da un'altra parte e l'errore non e' suo ma bensi' di altri. come si dimostra questa cosa?? e' questo che intendevo dire.
 
pi_greco ha scritto:
capnord ha scritto:
pi_greco ha scritto:
capnord ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Solubilissimo, a quanto mi risulta. Oltre al rimescolamento dovuto al rifornimento, c'è lo sciabordio del viaggio, e probabilmente ci sarà il flusso di ritorno dal rail...
Già, monta i solenoidi, il ricircolo c'è di sicuro

Scusate il piccolo OT, magari me lo potete spiegare via mp.
Il meccanico aveva deto a mio fratello di non girare con il serbatoio troppo vuoto (Ford mondeo tdci) perchè il gasolio troppo caldo (non so per quale motivo caldo) veniva ributtato ni serbatoio a raffreddare. Quindi adesso che sento di questo ritorno del rail mi viene in mente che possa essere la stessa cosa..... quindi è vero quanto detto dal meccanico?
cosa buona anche per il benzina in estate non scendere mai, se non per brevi periodi (tipo viaggio tutto d'un fiato) molto sotto la metà del serbatoio

-----------------------------------
cosa ancor più importante per le bifuel in cui lo svuotamento del serbatoio a benzina è particolarmente lento, visto che serve solo per gli avviamenti, il che comporta il crescere della pressione dei vapori di benzina

:shock: :shock:

il mio è costantemente in profondo rosso. ormai da 6 anni. Più di 10 euro ogni 2 anni non ho mai messo.
te ne evapora un sacco ogni volta che apri il serbatoio, non stai risparmiando, inoltre se fai poca strada decidere quado fare il pieno prima dei rincari o dopo i ribassi aiuta a spendere qualcosina in meno

Ma il serbatoio lo apro una volta ogni 2 anni. Con 10 - 20 euro aivoglia..................
ci sono cascato, gruppo di continuità?

Ma che, è una natural power. Và a metano. Parte a benzina e dopo una decina di secondi passa a metano. Non è come il gpl che ci mette una vita nel passaggio benzina-gas.
 
Back
Alto