<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CATASTROFE (mi han fatto il pieno di benzina) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

CATASTROFE (mi han fatto il pieno di benzina)

zero c. ha scritto:
dipende tutto da quanta percentuale di benzina c'era rispetto al gasolio
2/3 e 1/3 gasolio
ma ha pescato prima il terzo di gasolio diluendosi sempre piu fino a dare battiti da iniettore secco
azz :shock: 2/3 di benzina è tantissimo con gli attuali motori
vuota il serbatoio e tutto il circuito, cambia filtro nafta e prega per gli iniettori (che per tua fortuna mi sembrano essere ancora del tipo a solenoide, meno delicati)
ma nel frattempo metti in mora il benzinaio
il battito che sentivi non era da iniettori secchi ma da autoaccensione
il che potrebbe averti mandato ad allegre signorine pure le candelette di pre riscaldamento (e te ne accorgerai appena il prossimo autunno)
:cry:

zero c. ha scritto:
Ho fatto 400 km a miscela gasolio/ benzina...pensavo fossero imbrattati gli iniettori e ci ho messo un additivo e invece oggi il mecca me l'ha tirata fuori...
:shock: ella miseria leggo adesso questo.
se l'impianto di iniezione sopravvive vuol dire che è fatto davvero molto bene
tocchiamo ferro, ma fattio guardare tutto l'impianto (giusto per quantificare, gli iniettori vengono circa 400 euro cadauno e le candelette circa 50 euro l'una, la pompa AP se ben mi ricordo circa 600 :cry: )
 
Mauro 65 ha scritto:
se l'impianto di iniezione sopravvive vuol dire che è fatto davvero molto bene
Non è questione di fatto bene o male, perchè un impianto di iniezione diesel non è pensato per reggere rifornimenti anomali, non è nelle specifiche di progetto. Anzi, paradossalmente, considerato che le prestazioni migliori da un impianto di iniezione diesel ad altissima pressione vengono dalla sua sofisticatezza (alte pressioni ed alte precisioni d'iniezione derivano da sempre minori tolleranze dimensionali fra le parti in movimento), tanto è migliore tanto dovrebbe esser delicato...
Come hai giustamente scritto, ora Zero deve semplicemente vuotare il più possibile l'impianto, rifornire di gasolio e provare a vedere se il motore parte e gira bene. Questo per la parte tecnica, e comunque dubito abbia sputtanato le candelette.. Per la parte burocratica, più ricevute e prove ha, più probabilità ha di potersi far rimborsare eventuali danni.
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
dipende tutto da quanta percentuale di benzina c'era rispetto al gasolio
2/3 e 1/3 gasolio
ma ha pescato prima il terzo di gasolio diluendosi sempre piu fino a dare battiti da iniettore secco
azz :shock: 2/3 di benzina è tantissimo con gli attuali motori
vuota il serbatoio e tutto il circuito, cambia filtro nafta e prega per gli iniettori (che per tua fortuna mi sembrano essere ancora del tipo a solenoide, meno delicati)
ma nel frattempo metti in mora il benzinaio
il battito che sentivi non era da iniettori secchi ma da autoaccensione
il che potrebbe averti mandato ad allegre signorine pure le candelette di pre riscaldamento (e te ne accorgerai appena il prossimo autunno)
:cry:

zero c. ha scritto:
Ho fatto 400 km a miscela gasolio/ benzina...pensavo fossero imbrattati gli iniettori e ci ho messo un additivo e invece oggi il mecca me l'ha tirata fuori...
:shock: ella miseria leggo adesso questo.
se l'impianto di iniezione sopravvive vuol dire che è fatto davvero molto bene
tocchiamo ferro, ma fattio guardare tutto l'impianto (giusto per quantificare, gli iniettori vengono circa 400 euro cadauno e le candelette circa 50 euro l'una, la pompa AP se ben mi ricordo circa 600 :cry: )

eh se rispondessi al tel...te lo spiegavo

sempre al bar i commercialisti
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
dipende tutto da quanta percentuale di benzina c'era rispetto al gasolio
2/3 e 1/3 gasolio
ma ha pescato prima il terzo di gasolio diluendosi sempre piu fino a dare battiti da iniettore secco
azz :shock: 2/3 di benzina è tantissimo con gli attuali motori
vuota il serbatoio e tutto il circuito, cambia filtro nafta e prega per gli iniettori (che per tua fortuna mi sembrano essere ancora del tipo a solenoide, meno delicati)
ma nel frattempo metti in mora il benzinaio
il battito che sentivi non era da iniettori secchi ma da autoaccensioneil che potrebbe averti mandato ad allegre signorine pure le candelette di pre riscaldamento (e te ne accorgerai appena il prossimo autunno)
:cry:

zero c. ha scritto:
Ho fatto 400 km a miscela gasolio/ benzina...pensavo fossero imbrattati gli iniettori e ci ho messo un additivo e invece oggi il mecca me l'ha tirata fuori...
:shock: ella miseria leggo adesso questo.
se l'impianto di iniezione sopravvive vuol dire che è fatto davvero molto bene
tocchiamo ferro, ma fattio guardare tutto l'impianto (giusto per quantificare, gli iniettori vengono circa 400 euro cadauno e le candelette circa 50 euro l'una, la pompa AP se ben mi ricordo circa 600 :cry: )
scusa Mauro ma il Diesel vive di autoaccensione, legata ad un alto numero di cetano dei gasoli, mentre la benzina si valuta per l'effetto contrario, antidetonazione, ovvero resistenza all'autoaccensione (alto numero di ottano), certo che ad alta temperatura anche la benzina si autoaccende, nella camera di combustione di un Diesel, ma essendo iniettata a pistone al PMS, o appena prima, non credo faccia danni, il problema è la mancata lubrificazione degli iniettori da parte della benzina. Almeno credo.
 
modus72 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
se l'impianto di iniezione sopravvive vuol dire che è fatto davvero molto bene
Non è questione di fatto bene o male, perchè un impianto di iniezione diesel non è pensato per reggere rifornimenti anomali, non è nelle specifiche di progetto. Anzi, paradossalmente, considerato che le prestazioni migliori da un impianto di iniezione diesel ad altissima pressione vengono dalla sua sofisticatezza (alte pressioni ed alte precisioni d'iniezione derivano da sempre minori tolleranze dimensionali fra le parti in movimento), tanto è migliore tanto dovrebbe esser delicato...
Come hai giustamente scritto, ora Zero deve semplicemente vuotare il più possibile l'impianto, rifornire di gasolio e provare a vedere se il motore parte e gira bene. Questo per la parte tecnica, e comunque dubito abbia sputtanato le candelette.. Per la parte burocratica, più ricevute e prove ha, più probabilità ha di potersi far rimborsare eventuali danni.

il fatto è che non andava neanche male a benzina...
se no mi fermavo prima...

a parte gli scherzi iniettori e pompa hP e voi mi dite candelette hanno 100.000 km di vita in meno ormai

però gli iniettori adesso sono pulitiZZimi

anzi lo consiglio a tutti

oggi mega tagliandone filtri nuovi che l'olio sarà imbenzinato

e poi preventiviamo la spesa per dei Denso nuovi che peraltro hanno sparato fino all'ultima ...goccia
 
modus72 ha scritto:
Svuoti il serbatoio, cambi il filtro gasolio, riempi di gasolio. Se ti sei accorto della cosa prima di metter in moto dopo il rifornimento allora puoi dormire fra 7 guanciali, altrimenti prega che pompa AP e iniettori non si siano inchiodati. I danni, se avvenuti ( e te ne accorgi al riavvio dopo aver rimesso gasolio) ovviamente vengono dal girare con carburante non adatto, ma non ho capito se questo sia avvenuto...
se non ricordo male, come soluzione d'emergenza, si potrebbe aggiungere circa l'uno e mezzo per cento, in volume, di olio motore rispetto alla benzina che si presume dovrebbe rimanere nel serbatoio, attenzione a non eccedere per via dei depositi carboniosi che poi il lubrificante lascerebbe.
 
tbdabo ha scritto:
scusa Mauro ma il Diesel vive di autoaccensione, legata ad un alto numero di cetano dei gasoli, mentre la benzina si valuta per l'effetto contrario, antidetonazione, ovvero resistenza all'autoaccensione (alto numero di ottano), certo che ad alta temperatura anche la benzina si autoaccende, nella camera di combustione di un Diesel, ma essendo iniettata a pistone al PMS, o appena prima, non credo faccia danni, il problema è la mancata lubrificazione degli iniettori da parte della benzina. Almeno credo.
hai regionissima :oops: ho usato il termine sbagliato (evidentemento non sono un multitasker :oops: ) le proprietà antidetonanti della benzina non sono idonee al rapporto di compressione del diesel, i fronti di fiamma e le temperature sono ben diverse e l'uso prolungato qualche danno lo può fare
un componente che può risentirne è pure il catalizzatore e il dpf (o l'unità integrata)
considera anche che un c.r. lavora grossomodo a 1.500 - 2.000 bar (il bd più verso il limite inferiore) mentre la rampa di un ciclo otto circa 10 volte di meno

cmq in realtà tanto nei diesel quanto negli otto l'deale è "alzare" il più possibile il punto di accensione spontanea (aumentando il numero di cetano) o il punto di detonazione (alzando il numero di ottano)
il fenomeno è similissimo la differenza è la progresisone del fronte di fiamma
progressiva nel diesel (non a caso si chiama -accenzione) esplosiva nel caso della benzina (-detonazione)
nel diesel aumenti la compressione un po' oltre il punto di 'accensione spontanea, negli otto un po' sotto al punto di detonazione (per poterla comandare tu)
 
Suby01 ha scritto:
belpietro ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ma no funzionava

Solo faceva un rumorino metallico...a certi regimi

Pensavo fosse gasolio sporco. Non una spia niente.

Spero di non aver distrutto tutto...domani me lo mangio. Ho un campione del serbatoio e lo scontrino vediamo se fa il furbo...

Stasera non lo faceva quasi più ma ho paura

non c'è più niente da fare.
hai innescato un processo irreversibile.
il rumorino metallico che sentivi sono i cilindri del boxer che soffrono, si torcono, mutano forma e posizione.
alla fine del procedimento metamorfico si disporranno in linea.
la prossima trasformazione, sarà la comparsa sul motore di un simbolo dentro un cerchio
molto, troppo simile a un pentacolo demoniaco.
l'interno del circolo sarà occupato da due simboli esoterici, uno sopra l'altro: V W

vade retro.

penitenziagite.

Pare che la benzina messa in un motore diesel trasformi anche l'alluminio in ghisa.... saranno leggende metropolitane?

fortunatamente non incide sulla trazione
 
@Mauro65:
Non so cosa intendi per alzare il più possibile il punto (temperatura) d?accensione, per i Diesel (accensione per compressione) io definirei meglio l?abbassarlo, in maniera che, alla fine, si possono aumentare i giri/min del motore. Giustamente per i benzina (definiti ad accensione comandata) meglio un punto d?accensione più alto. In breve a me non paiono fenomeni similissimi. Mi risulta anche che trattasi di combustioni in entrambi i casi e non di detonazioni o accensioni, a meno che le accensioni nei Diesel siano inspiegabilmente più rumorose delle detonazioni dei benzina. Almeno credo.
 
Se la benzina non ha una quantità di ottano sufficiente per un dato motore con una certa configurazione, il motore "batte in testa" perché la miscela aria-benzina "detona" anziché essere "accesa".
 
Back
Alto