<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CATASTROFE (mi han fatto il pieno di benzina) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CATASTROFE (mi han fatto il pieno di benzina)

Se non si e' inchiodata e andava ancora non dovresti avere problemi.
Probabilmente era diluita. E' capitato anche a mia madre, 40km poi e' rimasta a piedi. Svuotato il serbatoio e filtro e' ripartita subito. Non aveva fatto il pieno ma comunque era piu' benzina che gasolio.
 
sono quasi certo tu possa stare tranquillo. il carburante si è sicuramente diluito, la centralina ha modificato i parametri per far funzionare il motore con quel beverone fino a quando ciò non creava problemi, poi è andata in recovery. ora dopo aver sistemato le cose tutto è ritornato alla normalità.
l'unico consiglio: non andare per qualche tempo sotto metà serbatoio, fai il pieno in modo da ripulire eventuali residui (che magari non ci sono, ma sai mai....).
good luck.
 
zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nel bd. :shock: :rolleyes:

La ho portata dal meccanico che mi fa vedere una bottiglia dicendomi "ma hai fatto il pieno di benzina?"
Il benzinaio l'altro giorno...e dire che ha voluto farla lui...
Danni?
Rimedi?
Cose da fare?

Un vero colpo basso... :cry:

Stai scherzando, vero?

Ca220 no
Ho fatto 400 km a miscela gasolio/ benzina...pensavo fossero imbrattati gli iniettori e ci ho messo un additivo e invece oggi il mecca me l'ha tirata fuori...

zero, è capitato a me tempo fa. purtroppo non ne sono uscito illeso. a me c'erano circa 15 litri di verde in 10 scarsi di gasolio. camminai circa 200 km e avevo solo il minimo ballerino. poi me ne accorsi facendo due conti. li per li non è successo nulla, vuoi perchè quando me ne accorsi misi un bicchiere di olio motore nel serbatoio e feci il pieno di nafta, vuoi perchè comunque non ho richiesto grandi prestazioni per lungo tempo, ma... a distanza di un mese, mentre andavo da bari a bologna... scoppiarono letteralmente tutti i tubi del gasolio, dal primo all'ultimo. la nafta era colata sul disco frizione facendola slittare ad ogni entrata in coppia.

che dire... la tua è più nuova, spera che i tubi siano più resistenti magari pensati per gasoli con biocarburanti (più aggressivi sulla gomma). a me il pompista si prese 250 euro nel 2006, quando l'auto aveva appena 50.000 km. tutti i tubi, filtro nafta, lavaggio della frizione (che poi questo lavaggio ha forse causato la prematura morte del cuscinetto della frizione, esploso a 116.000 km).
 
ah, comunque al motore non succede assolutamente nulla. a me è capitato poco prima dei 50.000 km, ora ne ho 214.000 e ancora non consuma un grammo di olio
 
zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
zero c. ha scritto:
Nel bd. :shock: :rolleyes:

La ho portata dal meccanico che mi fa vedere una bottiglia dicendomi "ma hai fatto il pieno di benzina?"
Il benzinaio l'altro giorno...e dire che ha voluto farla lui...
Danni?
Rimedi?
Cose da fare?

Un vero colpo basso... :cry:

Stai scherzando, vero?

Ca220 no
Ho fatto 400 km a miscela gasolio/ benzina...pensavo fossero imbrattati gli iniettori e ci ho messo un additivo e invece oggi il mecca me l'ha tirata fuori...

Azz mi dispiace.... dipende tutto da quanta percentuale di benzina c'era rispetto al gasolio
 
Luca quando dico che la benzina é il carburante nobile, non intendo che devi mettere benzina al tuo gioiellino. Scherzo, per sdrammatizzare.
Ne abbismo parlato a voce
Nulla da aggiungere, se non tutta la mia vicinanza
 
zero c. ha scritto:
Nel bd. :shock: :rolleyes:

La ho portata dal meccanico che mi fa vedere una bottiglia dicendomi "ma hai fatto il pieno di benzina?"
Il benzinaio l'altro giorno...e dire che ha voluto farla lui...
Danni?
Rimedi?
Cose da fare?

Un vero colpo basso... :cry:

Peccato tu abbia cambiato avatar, la volpe, in questo caso, sarebbe caduta a fagiuolo...
 
Anni fa successe pure a me su Tipo td, 13 lt di benzina; ma dal benzinaio stesso feci il pieno (era stato lui a sbagliare) e rabboccai spesso nei giorni successivi in modo da diminuire la % di benza sul totale.
Non successe nulla, semplicemente, come hai notato tu, il motore assunse una tonalità metallica per un po' ma poi sparì.
Anni dopo mi si ruppe la turbina, ma era passato molto tempo e non abbi mai indizi sufficienti per attribuire il problema alla benza.
In bocca al lupo.
 
stefano_68 ha scritto:
Anni fa successe pure a me su Tipo td, 13 lt di benzina; ma dal benzinaio stesso feci il pieno (era stato lui a sbagliare) e rabboccai spesso nei giorni successivi in modo da diminuire la % di benza sul totale.
Non successe nulla, semplicemente, come hai notato tu, il motore assunse una tonalità metallica per un po' ma poi sparì.
Anni dopo mi si ruppe la turbina, ma era passato molto tempo e non abbi mai indizi sufficienti per attribuire il problema alla benza.
In bocca al lupo.
mitica tipo td col 1929 da 90 cv, se non ricordo male.

un motore 'gnorante, come i fire che durano e non costano, i bd sono molto diversi...
 
pi_greco ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Anni fa successe pure a me su Tipo td, 13 lt di benzina; ma dal benzinaio stesso feci il pieno (era stato lui a sbagliare) e rabboccai spesso nei giorni successivi in modo da diminuire la % di benza sul totale.
Non successe nulla, semplicemente, come hai notato tu, il motore assunse una tonalità metallica per un po' ma poi sparì.
Anni dopo mi si ruppe la turbina, ma era passato molto tempo e non abbi mai indizi sufficienti per attribuire il problema alla benza.
In bocca al lupo.

------------------------
un motore 'gnorante, come i fire che durano e non costano, i bd sono molto diversi...

Con il fire 1.2 8v quindi posso dormire tranquillo. Invecchierà con me?
 
capnord ha scritto:
pi_greco ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Anni fa successe pure a me su Tipo td, 13 lt di benzina; ma dal benzinaio stesso feci il pieno (era stato lui a sbagliare) e rabboccai spesso nei giorni successivi in modo da diminuire la % di benza sul totale.
Non successe nulla, semplicemente, come hai notato tu, il motore assunse una tonalità metallica per un po' ma poi sparì.
Anni dopo mi si ruppe la turbina, ma era passato molto tempo e non abbi mai indizi sufficienti per attribuire il problema alla benza.
In bocca al lupo.

------------------------
un motore 'gnorante, come i fire che durano e non costano, i bd sono molto diversi...

Con il fire 1.2 8v quindi posso dormire tranquillo. Invecchierà con me?
io lo terrei caro, fire e torque erano serie di motori che duravano più del resto della macchina
 
zero c. ha scritto:
Ma no funzionava

Solo faceva un rumorino metallico...a certi regimi

Pensavo fosse gasolio sporco. Non una spia niente.

Spero di non aver distrutto tutto...domani me lo mangio. Ho un campione del serbatoio e lo scontrino vediamo se fa il furbo...

Stasera non lo faceva quasi più ma ho paura

non c'è più niente da fare.
hai innescato un processo irreversibile.
il rumorino metallico che sentivi sono i cilindri del boxer che soffrono, si torcono, mutano forma e posizione.
alla fine del procedimento metamorfico si disporranno in linea.
la prossima trasformazione, sarà la comparsa sul motore di un simbolo dentro un cerchio
molto, troppo simile a un pentacolo demoniaco.
l'interno del circolo sarà occupato da due simboli esoterici, uno sopra l'altro: V W

vade retro.

penitenziagite.
 
Back
Alto