<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> caso VW | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

caso VW

rosberg ha scritto:
tribal61 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Io credo che se dovessero cambiare le prestazioni e tutti facessero causa VW fallirebbe a breve. Per questo credo che sia da non considerare il fatto che possano cabiare le prestazioni. Sarebbe stupido e assurdo.
Per questo che dico che potrebbe essere interessante se qualcuno con cervello in VW proponesse suoersconti per un eventuale nuovo, oppure tagliandi gratuiti. Costerebbe meno piuttosto che il difendersi da milioni di cause che perderebbero.
Perdonami Rosberg....
Ma cosa stai dicendo tagliandi gratuiti? Ma forse non ti rendi conto del danno reale che puo aver subito uno che peggio ancora di me ha acquistato nel 2014 o quest'anno...neanche da prendere in considerazione...tagliando gratuito...facciamoci del male...seriously!!!
Nulla contro i concessionari ma i vertici andassero pure gambe all'aria e fallissero!!!

Tagliandi gratuiti lo aveva accennato qualcuno nella pagina precedente e mi pare una buona idea.

Ma mi volete per favore spiegare all'atto pratico cha cavolo cambia se una macchina emette piu7di quanto dichiarato?
Quale sarebbe il danno reale di uno che ha acquistato l'auto nel 2014 o nel 2015?
Sinceramente niente perché ha un motore euro 6 da quest'anno. Io la macchina l'ho acquistata nel 2014 e quindi?
Se mi aggiornassero dei parametri senza che cambi potenza, prestazioni e consumi sinceramente nemmeno me ne accorgerei. Qualora invece dovesse cambiare anche solo una di queste caratteristiche ci sarebbero tutti gli estremi per fare causa e vincerla sicuro. Vi rendete conto cosa significherebbe risarcire (in seguito della perdita della causa) milioni di persone annullando tutti i contratti stipulati per vizio?
Ritengo sia impossibile che facciano qualcosa che causino modifiche alle caratteristiche e alle prestazioni del veicolo. Sarebbe per loro controproducente, a meno di non proporre qualcosa in cambio a "risarcimiento" della cosa.

Però vorrei capire quale sia il danno reale di chi sta peggio di te...come hai scritto sopra...e poi perché c'è uno che sta meglio o peggio?

Forse non hai capito che non si puo' portare l'auto a rispettare i parametri dichiarati da loro via software...quindi si dovrebbe deponteziare e di molto il motore. La nostra auto in questo momento non è nè carne nè pesce...il suo valore attuale, ma anche dopo ritocchi e soluzioni famtascientifiche varie credo si attesti sullo zero. A te fa piacere? A me no! Voglio un'auto per cui ho speso la somma che ho speso e che rispetti le caratteristiche che hanno "spacciato" tali. Devi sapere che a Bergamo come a Milano fa la differenza euro 3 o 4 o 5 e qui non vado oltre...
 
Guarda, secondo me stai esagerando un tantino.
Fintanto che VW non invii un qualcosa di ufficiale in cui esplica la procedura, io sinceramente non ci penso.
Non voglio che mi smontino mezza auto e non voglio che le caratteristiche della stessa mutino. Questo credo lo vogliamo tutti e in primis credo lo voglia anche VW pria di tutti noi.
Se poi le cose saranno differenti e dovessero dire che per fare rientrare la macchina nei giusti paramentri vanno a depotenziare o a cambiare l'erogazione allora le cose cambiano, ma fino a quel momento ritengo sia inutile pensare, ipotizzare, cose...per un qualcosa che a mio avviso è stato montato più di quanto in realtà sia.
 
Puo' darsi che come dica tu sto esagerando, io credo di essere realista, il silenzio attuale da parte di VW è "per me" indice di "azz...e adesso che facciamo"? Non penso sia tanto un qualcosa di esagerato e montato. Le azioni non scendono per montature e i mercati non reagiscono in questo modo senza un briciolo di fondamento, perlomeno dopo un po'si riprendono. Nemmeno ci si scusa ufficialmente per una montatura. Purtroppo il discorso è chiaro, c'è stata una frode per loro stessa ammissione, la conseguenza è che se l'auto non rispetta i parametri, ne potrebbero vietare in un (ipotetico scenario pessimistico) la circolazione fino a risoluzione del problema...e richiederne la reimmatricolazione, perchè la prima è stata ottenuta con frode...
Credo che farebbero meglio a pensare alla sosotituzione con veicolo di pari caratteristiche...o risoluzione del contratto...
 
tribal61 ha scritto:
Puo' darsi che come dica tu sto esagerando, io credo di essere realista, il silenzio attuale da parte di VW è "per me" indice di "azz...e adesso che facciamo"? Non penso sia tanto un qualcosa di esagerato e montato. Le azioni non scendono per montature e i mercati non reagiscono in questo modo senza un briciolo di fondamento, perlomeno dopo un po'si riprendono. Nemmeno ci si scusa ufficialmente per una montatura. Purtroppo il discorso è chiaro, c'è stata una frode per loro stessa ammissione, la conseguenza è che se l'auto non rispetta i parametri, ne potrebbero vietare in un (ipotetico scenario pessimistico) la circolazione fino a risoluzione del problema...e richiederne la reimmatricolazione, perchè la prima è stata ottenuta con frode...
Credo che farebbero meglio a pensare alla sosotituzione con veicolo di pari caratteristiche...o risoluzione del contratto...
SCUSA
aspetta almeno il comunicato del 7-8 ottobre
dai!ah!
vediamo cosa si inventano!
 
tribal61 ha scritto:
Puo' darsi che come dica tu sto esagerando, io credo di essere realista, il silenzio attuale da parte di VW è "per me" indice di "azz...e adesso che facciamo"? Non penso sia tanto un qualcosa di esagerato e montato. Le azioni non scendono per montature e i mercati non reagiscono in questo modo senza un briciolo di fondamento, perlomeno dopo un po'si riprendono. Nemmeno ci si scusa ufficialmente per una montatura. Purtroppo il discorso è chiaro, c'è stata una frode per loro stessa ammissione, la conseguenza è che se l'auto non rispetta i parametri, ne potrebbero vietare in un (ipotetico scenario pessimistico) la circolazione fino a risoluzione del problema...e richiederne la reimmatricolazione, perchè la prima è stata ottenuta con frode...
Credo che farebbero meglio a pensare alla sosotituzione con veicolo di pari caratteristiche...o risoluzione del contratto...

Aspetta, forse non mi sono spiegato bene io o forse non hai inteso bene tu. Io non ho detto che sia una montatura il fatto che VW abbia taroccato il software. Ho scritto che è un po' una montatura tutto quanto ci sta girando intorno e lo testimoniano anche i tuoi messaggi (ma non solo i tuoi ovviamente), gli articoli di giornali. Le borse...salgono e scendono non sulla base di fatti reali ma spesso sulla base di semplici discorsi, proclami, conferenze stampa.
VW ha sbagliato, ha ammesso l'errore, si è pubblicamente scusata col mondo e ha dichiarato che per riparare l'errore le auto non devono certo subire variazioni di caratteristiche, prestazioni rispetto a quelle reali al momento dell'acquisto.
Il mio concetto è che si sta un tantino esagerando sulle conseguenze che tutto questo potrà avere sui possessori delle auto incriminate e fintanto che non ci sarà una comunicazione ufficiale è inutile allarmarsi.

Se ci sarà da allarmarsi, lo faremo dopo una comunicazione ufficiale e dopo che ci sarà spiegata la procedura, le soluzioni, le possibilità. Questo dicevo.

Sinceramente a me che la mia auto emetta più inquinamento di quello dichiarato, lo dico in tutta franchezza....non me ne importa assolutamente nulla. Non è certo l'automobile il problema dell'inquinamento mondiale. Che abbattano i parametri a cui è sottoposta l'Europa anche in Cina, in India allora...poi ne riparliamo!

Comunque sia, attendiamo...io ci credo che in VW non sappiano bene cosa fare. Immagina che uno ci piombi in casa e ci dica che dobbiamo pagare 100 mila euro di tasse arretrate per errori riscontrati...scusa eh...ma qualche giorno di tempo me lo prendo pure per cercare qualche soluzione...non è che il giorno dopo abbia già la chiave di tutto.

Secondo me stanno operando cercando di capire come agire e trovare non una soluzione univoca, ma magari più soluzioni, magari anche che possano coinvolgere il cliente proponendo alternative come per esempio quelle prospettate da me nei messaggi precedenti e ti garantisco che non sarebbe male e converrebbero a tutti.

Adesso come adesso non mi preoccupo minimamente. Poi nel momento mi dovessero dire "portaci l'auto che per farla rientrare nei parametri dobbiamo depotenziare di 20 cv"...o cose simili allora ci penserò.
 
E su questo non ci piove e siamo d'accordo. Io forse sono meno accondiscendente perchè è stata una cosa voluta e cioè fatta di proposito e adesso sono c...i loro. Poi per carità come dico sempre le priorità nella vita sono altre, ma preso per i fondelli no!
 
il_chicco_show ha scritto:
Sarei più che altro curioso di conoscere da banco di prova a quanto ammonterebbe il calo delle prestazioni previsto.

Perché parliamo chiaro: se aggiornare il firmware non comportasse delle modifiche sostanziali l'avrebbero già fatto in sordina a più clienti possibile e successivamente a tutti i veicoli equipaggiati con le motorizzazioni interessate da questo scandalo.

Qui molti clienti si stanno rivolgendo al banco prova su rulli del TCS ma è chiaro che intentare una causa (e di class-action in Svizzera non se ne parla) singolarmente sarebbe pressoché inutile dal punto di vista finanziario.

Bungiorno a tutti. A me personalmente di rivolgermi al TCS interessa assai poco cosi' come una eventuale azione legale di gruppo in Svizzera. Non nascondo pero' che ho scelto Skoda perchè una delle poche 4x4 in classe A, ora cosa accadrà? non sarà piu' in classe A? Camorino mi viene a cercare chf in piu' perchè per due anni ho circolato con una classe A finta?E quando ritorno il veicolo, sarà sottovalutato o invendibile?Personalmente non so se scegliero' un'altra auto del gruppo, sono fortemente deluso e mi sento preso in giro.
Propongo un sondaggio tra Skodati per sapere quanti rinnoverebbero la loro fiducia. Buon pome a tutti.
 
ulrico0506 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Sarei più che altro curioso di conoscere da banco di prova a quanto ammonterebbe il calo delle prestazioni previsto.

Perché parliamo chiaro: se aggiornare il firmware non comportasse delle modifiche sostanziali l'avrebbero già fatto in sordina a più clienti possibile e successivamente a tutti i veicoli equipaggiati con le motorizzazioni interessate da questo scandalo.

Qui molti clienti si stanno rivolgendo al banco prova su rulli del TCS ma è chiaro che intentare una causa (e di class-action in Svizzera non se ne parla) singolarmente sarebbe pressoché inutile dal punto di vista finanziario.

Bungiorno a tutti. A me personalmente di rivolgermi al TCS interessa assai poco cosi' come una eventuale azione legale di gruppo in Svizzera. Non nascondo pero' che ho scelto Skoda perchè una delle poche 4x4 in classe A, ora cosa accadrà? non sarà piu' in classe A? Camorino mi viene a cercare chf in piu' perchè per due anni ho circolato con una classe A finta?E quando ritorno il veicolo, sarà sottovalutato o invendibile?Personalmente non so se scegliero' un'altra auto del gruppo, sono fortemente deluso e mi sento preso in giro.
Propongo un sondaggio tra Skodati per sapere quanti rinnoverebbero la loro fiducia. Buon pome a tutti.

Ueli so mia cosa dit. Credi mia che ta dumanda indrè chi franchett che te risparmià di targ... anzi pensi propi che l'è impossibil.

Pensi gnanca che i ta cambia la categoria d'efficienza. I g'ha da modificà l'software par fala sta denta a certi limit d'emission. Ecco magari cala un zichignin da prestazion, ma a quel punt chi chel l'è l'men da la cavagna...
 
il_chicco_show ha scritto:
ulrico0506 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Sarei più che altro curioso di conoscere da banco di prova a quanto ammonterebbe il calo delle prestazioni previsto.

Perché parliamo chiaro: se aggiornare il firmware non comportasse delle modifiche sostanziali l'avrebbero già fatto in sordina a più clienti possibile e successivamente a tutti i veicoli equipaggiati con le motorizzazioni interessate da questo scandalo.

Qui molti clienti si stanno rivolgendo al banco prova su rulli del TCS ma è chiaro che intentare una causa (e di class-action in Svizzera non se ne parla) singolarmente sarebbe pressoché inutile dal punto di vista finanziario.

Bungiorno a tutti. A me personalmente di rivolgermi al TCS interessa assai poco cosi' come una eventuale azione legale di gruppo in Svizzera. Non nascondo pero' che ho scelto Skoda perchè una delle poche 4x4 in classe A, ora cosa accadrà? non sarà piu' in classe A? Camorino mi viene a cercare chf in piu' perchè per due anni ho circolato con una classe A finta?E quando ritorno il veicolo, sarà sottovalutato o invendibile?Personalmente non so se scegliero' un'altra auto del gruppo, sono fortemente deluso e mi sento preso in giro.
Propongo un sondaggio tra Skodati per sapere quanti rinnoverebbero la loro fiducia. Buon pome a tutti.

Ueli so mia cosa dit. Credi mia che ta dumanda indrè chi franchett che te risparmià di targ... anzi pensi propi che l'è impossibil.

Pensi gnanca che i ta cambia la categoria d'efficienza. I g'ha da modificà l'software par fala sta denta a certi limit d'emission. Ecco magari cala un zichignin da prestazion, ma a quel punt chi chel l'è l'men da la cavagna...

Il buon Storni l'è dree a cuntrulà la situazion....:

http://www.tio.ch/News/Ticino/Politica/1050826/Brogli-sui-gas-di-scarico-Conseguenze-per-le-tasse-di-circolazione

Avrà la Skoda anca lü e la vor mia pagà pu see!! :D :D :D

Sperem perchè da franchett al momento ga nè mia!!

Saluti
 
ulrico0506 ha scritto:
Propongo un sondaggio tra Skodati per sapere quanti rinnoverebbero la loro fiducia. Buon pome a tutti.

Mah guarda...io ho rinnovato la fiducia a Skoda nonostante con l'octavia RS precedente abbia auto 1000 problemi e non certo cose di poco conto te l'assicuro, a partire dagli iniettori fallati della Siemens...Se devo essere sincero mi ha infastidito più questa cosa piuttosto che la storia attuale dell'inquinamento.

Non sono mai stato un sostenitore dei gruppi, bancari, automobilistici, insomma della maggior parte dei generi. Sono sempre per una identità ben definita, ben precisa, spesso causa di "rovine", perdite e problemi.
La domanda che mi sono posto in questi giorni è se Skoda, Seat, Audi...sapevano...oppure se è stato tutto farina del sacco VW. Beh...non saprei rispondere sinceramente.

Ovvio che se mi dicessero che mi depotenziano l'auto oppure se per adeguarla lo scatto 0-100 Kmh avverrà in 11 secondi...senza offrire nulla a risarcimento, allora la fiducia potrà venire meno.
Ma torno a dire e a sostenere che se in VW non sono degli idioti, studieranno qualcosa per sopperire a questo perchè significherebbe per loro perdere milioni di clienti...almeno un 30% del numero delle vetture coinvolte...
 
il_chicco_show ha scritto:
liuxdg71 ha scritto:
SCUSA
aspetta almeno il comunicato del 7-8 ottobre
dai!ah!
vediamo cosa si inventano!

Cosa hai scelto tu alla fine?

nuova a3 sline stronic 2013 diesel 3 porte
euro 5
sto per chiudere in attesa pero di capire il discorso emissioni
sono in stand by
a fine ottobre do via la mia(venduta a 8000 )
ti avevo risposto in sezione audi...
ciao...a meno che non salti tutto per questa causa.........
 
secondo me la cosa migliore è aspettare l'evorversi della cosa, VW è una grande casa sicuramente troverà il bandolo della matassa.
per chi ha gia l'auto cumunque cammina senza problemi, ed affrettarsi per chi sa che cosa non ne vale la pena, per chi è in attesa della nuova comunque " a livello commerciale" pou chiedere e/o contrattare per il modello euro6 o chiedere un ulteriore sconto. " il mio amico in attesa di immatricolazione ha chiesto e ottenuto la sost. con un euro6 gia disponibile in conc. se accontentato di quello disp. non ha tutti gli accesori richiesti, sabato ha l'auto nuova.
a parte cio credo che aspettare sia la cosa piu sensata.

;) ;)
 
Frode c'e' stata ma alla fine il caso e' stato montato fin troppo anche piu' del dovuto.
La questione e' come risolveranno visto che se sono arrivati a rischiare tanto significa che qualche difficolta' ce l'hanno a farli rientrare.
In ogni caso sono sempre piu' convinto che sia un caso politico internazionale per farla pagare ai tedeschi.
Il problema grosso e' che se devono pagare tutti questi risarcimenti,class action che nascono come funghi e richiamare tutti i veicoli,conti alla mano non gli resta che chiudere bottega visto che la bega coinvolge tutti e 4 i marchi.
Io sono con loro e sono piu' incavolato con chi fa leggi sulle emissioni senza sapere cosa sta facendo.
 
Back
Alto