Anche a me possessore di yaris da soli 9 mesi e con meno di 10000 km hanno diagnosticato rottura di EGR imputabile a cloro nel carburante!?... Il tutto risolvibile con €1320 di spesa a mio carico poiché il tutto, ovviamente, non è in garanzia. Da precisare che ho sempre fatto benzina presso pompa "di marca" ed in possesso dei relativi riscontri. Non sono un chimico ma per quanto sia adulterata la benzina per fare tali danni in così poco tempo deve essere simile acido....il che avrebbe dovuto fermare centinaia di autovetture considerando la enorme mole di utenti che periodicamente lì si riforniscono. Di sicuro mi sono pentito dell'acquisto anche perché non mi si assicura che il problema non si ripresenti e non credo sia plausibile stare con il patema d'animo ad ogni rifornimento o di rimanere improvvisamente a terra chissà dove. Di sicuro farò adeguata pubblicità al marchio.
Però resta da capire come mai Toyota è più afflitta degli altri costruttori. Molti che hanno preso in considerazione la Yaris, potrebbero virare su altre auto. Toyota non ne esce bene.Di fatto anche se ti è capitato di avere questo problema l'imputazione del problema a Toyota non può essere accreditata.
All'estero il problema suddetto è quasi assente tranne qualche caso in Grecia, per cui le responsabilità costruttive al marchio è dura da sostenere.
In ultima analisi la Guardia di Finanza sta rastrellando molti distributori trovando spesso delle anomalie. Pare che sia il sistema distributivo a fare queste scelte criminali per ottenere utili usando sostanze non autorizzate.
È un parere legale o personale?Di fatto anche se ti è capitato di avere questo problema l'imputazione del problema a Toyota non può essere accreditata
Si deve dimostrare che il carburante immesso sia quello che ha provocato il problema ma, guarda caso, non succede subito ma dopo molti km quindi come io non posso dimostrare che il carburante sia adulterato e quindi colpa del gestore così non può farlo Toyota. Almeno io penso così, ripeto, quando mi capiterà vedremo che ne pensa il giudice che sarà chiamato a giudicare.
Si deve dimostrare che il carburante immesso sia quello che ha provocato il problema ma, guarda caso, non succede subito ma dopo molti km quindi come io non posso dimostrare che il carburante sia adulterato e quindi colpa del gestore così non può farlo Toyota. Almeno io penso così, ripeto, quando mi capiterà vedremo che ne pensa il giudice che sarà chiamato a giudicare.
Esatto, questo è il punto, la benzina è uguale per tutte, il problema è praticamente solo di Toyota.Comunque a prescindere, se i problemi riguardano "soprattutto" queste auto, per me che sono ignorante, vuol dire che sono fragili ed inadatte al contesto in cui mi trovo... Per esempio non acquisterei mai una macchina che si rompe alla prima buca presa in quanto so che le strade che percorro non sono lisce come un biliardo
È un parere legale o personale?
Perché dato che capita solo a Toyota personalmente dissento totalmente dal tuo parere.
Se invece è detto con cognizione di causa (ovvero sei un avvocato) dissento lo stesso ma prendo atto che se capiterà a me non ti dovrò usare come legale...
Probabilmente c'è una differenza di un ordine di grandezza delle auto vendute e di due ordini di grandezza sul mercato potenziale...Oppure Toyota Cina è più lungimirante di Toyota Italia
deadmanwalking - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa