<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Carburanti adulterati Cloro e Valvola EGR | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Carburanti adulterati Cloro e Valvola EGR

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non c'è più la Toyota di una volta.............che delusione. Hyundai pensaci tu...................

Certo se dei criminali allungano la benzina col cloro, che c'entra la Toyota? Dovrebbe progettare le auto tenendo conto delle truffe che vengono fatte in Italia? Qui in Polonia nessuno lo fa, e non c'è nessun caso del genere, guardacaso...
Toyota potrebbe venire incontro ai clienti che hanno subito i danni, magari con un forte sconto, per fare un gesto di cortesia commerciale, ma se il danno deriva da una frode, non ne è certamente responsabile...
 
Ultima modifica:
La Yaris è progettata in Europa per il mercato Europeo, è allucinante che non sia progettata anche per la qualità della benzina italiana, che non da problemi alla stragrande maggioranza delle altre auto nuove presenti in circolazione...

Ma la benzina adulterata col cloro non é certo a norma, e non rientra certo negli standard qualitativi previsti per questo carburante...
Ma avete visto i danni che fa? Ho visto il video di una Mercedes recente con lo scarico corroso addirittura all'esterno a causa del cloro. E l'alluminio corroso? Qui non siamo più in presenza di un carburante normale con le sue tolleranze qualitative, ma di una sostanza pesantemente contraffatta e aggressiva. Io danni del genere non li avevo mai visti.
 
Certo se dei criminali allungano la benzina col cloro, che c'entra la Toyota? Dovrebbe progettare le auto tenendo conto delle truffe che vengono fatte in Italia? Qui in Polonia nessuno lo fa, e non c'è nessun caso del genere, guardacaso...
Toyota potrebbe venire incontro ai clienti che hanno subito i danni, magari con un forte sconto, per fare un gesto di cortesia commerciale, ma se il danno deriva da una frode, non ne è certamente responsabile...

C'è un famoso video in rete dove buttano un Hilux da un palazzo, e la mettono a bagnomaria nell'acqua di mare. 2 giri del motorino di avviamento e l'auto parte. Toyota è famosa per la sua affidabilità. Se basta un pò di cloro per corcare ( PASSAMI IL TERMINE ) una Toyota OGGI bè, IMHO, non ci sono più le Toyota di una volta.
 
C'è un famoso video in rete dove buttano un Hilux da un palazzo, e la mettono a bagnomaria nell'acqua di mare. 2 giri del motorino di avviamento e l'auto parte. Toyota è famosa per la sua affidabilità. Se basta un pò di cloro per corcare ( PASSAMI IL TERMINE ) una Toyota OGGI bè, IMHO, non ci sono più le Toyota di una volta.

Beh all'Hilux non hanno messo il cloro nella benzina... I pubblicitari probabilmente non immaginavano dove può arrivare la criminalità nostrana. Se guardi le immagini dei danni fatti (non solo sulle Toyota, ma sua auto di tutte le marche) non mi pare "un po' di cloro", perché spesso sono impressionanti.
Io me la prenderei piuttosto con chi altera i carburanti, e col fatto che in Italia siano possibili queste cose.
 
Un saluto a tutti. Ho una Rav4 del settembre 2020, a luglio scorso, con circa 6.000 km dall'acquisto, guasto sistema ibrido e circa 400 euro di riparazione per carburante difettoso. Tre giorni fa, con 11.000 km, nuovamente guasto al sistema ibrido e sentenza di valvola EGR da sostituire, sempre come conseguenza del primo problema, e 1.525 euro di preventivo di spesa.
Il commento dell'officina (concessionario ufficiale Toyota di Firenze) è che da Roma in giù ci sono problemi di questo tipo per l'abitudine di aggiungere cloro (?).
Non trovo le parole per definire la situazione.
Più precisamente le trovo ma sono troppo poco eleganti per un forum pubblico.
Francamente mi sento preso in giro ma non trovo il modo per far valere le mie ragioni e, se rivoglio la macchina della quale ovviamente ho necessità, non resta altro che pagare.
Resta una considerazione: andare a far benzina è diventata una roulette russa!
Francamente da Toyota mi aspettavo un diverso livello di attenzione.
Prima e ultima volta di una loro auto!!!!
 
Questa, da altro thread, è la foto della marmitta di una Mercedes Classe A con soli 10500 km, addirittura CORROSA all'esterno a causa del cloro:

6901EB1B-33AE-42C2-84CA-7763B6A9395A.jpeg


https://forum.quattroruote.it/threa...ione-cloro-nel-gasolio-e-consumo-olio.119557/

Ciao a tutti,ho avuto problemi con il motore della classeA 180d anno fine 2017 con 10.500 km . Dopo che ho fatto il tagliando a 9.000 con soli 1.500 km mi ha consumato tutto l’olio nel motore.La Mercedes mi ha detto che ho preso del carburante inquinato( coloro o Zolfo)e forse non lo fanno passare in garanzia!! Mi hanno prelevato olio e carburante per farlo verificare alla Mercedes.Allego anche le foto delle marmitte che sono pieni di ruggine. A qualcuno di voi è capitato??

Io capisco che sia un enorme problema per chi si trova a spendere migliaia di euro in riparazioni, ma che colpa ne hanno i produttori, e nello specifico Toyota, per adulterazione del carburante dovuta a dei veri e propri atti criminali?
Non voglio prendere per forza le difese di Toyota, ma non si può certo attribuire la colpa a loro, come ad altri costruttori.
Mi viene quasi paura a tornare in Italia in auto e far benzina...
 
Ultima modifica:
ma che colpa ne hanno i produttori, e nello specifico Toyota

effettivamente non capisco come possa essere civilmente responsabile una casa costruttrice di un danno che è dato da un comportamento doloso di un altro soggetto, e non capisco neanche perchè la casa di dovrebbe accollare la spesa della riparazione , anche perchè se cosi fosse allora chi ha la responsabilità di mettere in giro quella benzina continuerà a farlo tanto pagano altri.
 
Mi sono letto tutte le 40 pagine... domani ho appuntamento in concessionario Toyota per far valutare la mia Mondeo e sostituirla con una RAV4... a sto punto non so più che fare! :-(
Ne parlerò al concessionario, vediamo che mi dice.
 
Mi sono letto tutte le 40 pagine... domani ho appuntamento in concessionario Toyota per far valutare la mia Mondeo e sostituirla con una RAV4... a sto punto non so più che fare! :-(
Ne parlerò al concessionario, vediamo che mi dice.

Ma che vuoi che ti dica il concessionario? Non penserai che possa dirti qualcosa che ostacoli un nuovo contratto di vendita. Perchè lui la macchina la deve vendere.

Se la macchina ti piace, e ritieni il rischio di danno trascurabile, comprala. Altrimenti cercane una che non ha questo problema o che viene riparata in garanzia.

Sentire quello che dice il venditore è utile non per la decisione ma solo per la cronaca: se ce lo fai sapere, lo confrontiamo con quanto detto da altri venditori.
 
è come chiedere all'oste se ha il vino buono...
Si può proporre "all'oste" di inserire in contratto una clausola (da sottoporre per approvazione a Toyota Italia)

"Eventuali guasti a EGR, sistema di alimentazione ecc... per asseriti problemi di benzina addittivata con cloro verranno riparati in garanzia per i primi 2 anni dalla immatricolazione"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto