<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Canone RAI in bolletta | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Canone RAI in bolletta

Voglio vedere chi ha la casa al mare o in montagna che si troverà a paghare più di un canone rai, come anche le botteghe, i box dei mercati, i chioschi.

Dovevano prima cambiare la legge sul canone rai.
 
economyrunner ha scritto:
Voglio vedere chi ha la casa al mare o in montagna che si troverà a paghare più di un canone rai, come anche le botteghe, i box dei mercati, i chioschi.

Dovevano prima cambiare la legge sul canone rai.
.
no devono cambiare prima quell'azienda, e prima ancora dobbiamo cambiare noi:
evitando di guardare quei canali cala l'audience...
 
DESMO16 ha scritto:
é un provvedimento che ha molti lati di incostituzionalità, tra i quali il più importante é l'impossibilità di scelta se vedere o meno la TV: verrà certamente impugnato.
Il condominio ha un contatore comune per luce, ascensore, pompe caldaia, verrà addebitato un canone condominiale oltre a ogni singola utenza?
Il piccolo artigiano si troverà a pagare un canone per la bottega?

Mi sa che è proprio una furbata di stenterello, però ti faccio lo sconto di 13 euro :evil:
 
53AR ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
é un provvedimento che ha molti lati di incostituzionalità, tra i quali il più importante é l'impossibilità di scelta se vedere o meno la TV: verrà certamente impugnato.
Il condominio ha un contatore comune per luce, ascensore, pompe caldaia, verrà addebitato un canone condominiale oltre a ogni singola utenza?
Il piccolo artigiano si troverà a pagare un canone per la bottega?

Mi sa che è proprio una furbata di stenterello, però ti faccio lo sconto di 13 euro :evil:

Nel nostro abbiamo 2 :? contatori condominiali separati ....
 
economyrunner ha scritto:
53AR ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
é un provvedimento che ha molti lati di incostituzionalità, tra i quali il più importante é l'impossibilità di scelta se vedere o meno la TV: verrà certamente impugnato.
Il condominio ha un contatore comune per luce, ascensore, pompe caldaia, verrà addebitato un canone condominiale oltre a ogni singola utenza?
Il piccolo artigiano si troverà a pagare un canone per la bottega?

Mi sa che è proprio una furbata di stenterello, però ti faccio lo sconto di 13 euro :evil:

Nel nostro abbiamo 2 :? contatori condominiali separati ....

2 contatori = 2 canoni :evil:

du è meglio che uan :D
 
economyrunner ha scritto:
Voglio vedere chi ha la casa al mare o in montagna che si troverà a paghare più di un canone rai, come anche le botteghe, i box dei mercati, i chioschi.

Dovevano prima cambiare la legge sul canone rai.

Siccome Stenterello ha detto che il canone,
almeno per la casa al mare non si paghera'....
Voglio propio vedere come andra' a finire
 
Mi è venuto un dubbio.

Ora come ora io sono l'abbonato, ma non ho nessun contratto elettrico a me intestato. Chissà come dirimeranno tutti questi dubbi.
 
quello succede a tanti, specie se della mia generazione:
la casa e' del marito e il canone lo paga la moglie
( la regina della casa ) ;)
 
Si parla pure di 500 euro di multa per chi non paga la tassa sulla tv o canone Rai che dir si voglia, anzi ora farebbero rientrare anche smartphone e tablet.

Si parla pure che tale tassa sarà caricata solo sull'utenza della prima casa.

Dall'ANSA:

Multa di 500 euro per chi evaderà il canone Rai. E' quanto si legge in una delle ultime bozze alla Legge di Stabilità. L'articolo 12 prevede che "la sanzione amministrativa è pari a cinque volte" l'importo del canone di abbonamento che per il 2016 è fissato in 100 euro.

LE MISURE SULLA RAI

Il canone Rai si pagherà in bolletta e subirà una sforbiciata, passando nel 2016 da 113,50 a 100 euro e nel 2017 a 95 euro. Una misura destinata in primis a combattere l'evasione, che nel 2015 dovrebbe sfiorare il 30%, toccando quota 600 milioni. Il sistema di riscossione è in via di definizione. Il testo prevedrebbe il rinvio dei dettagli ad un decreto del Ministero dello Sviluppo da presentare entro 45 giorni: il canone - si apprende - si pagherà a rate e soltanto sulla prima casa, come il Tesoro ha già precisato nei giorni scorsi. Attualizzando la norma, la tassa non dovrebbe essere più legata al possesso del televisore, ma a quello dei vari device come smartphone, tablet e pc, con cui si può vedere la Rai. Toccherà eventualmente al singolo utente chiedere l'esenzione dichiarando all'Agenzia delle Entrate il mancato possesso di tali mezzi.

Su 22 milioni di utenze familiari, il nuovo meccanismo frutterebbe dunque l'anno prossimo 2,2 miliardi, circa 500 milioni in più rispetto agli 1,7 miliardi raccolti nel 2015. Un 'tesoretto' che il governo potrebbe destinare all'ulteriore riduzione del canone per gli anni successivi, a una diminuzione della pubblicità in tv (in linea con le intenzioni del nuovo vertice Rai, che avrebbe messo in cantiere il taglio degli spot sui canali per bambini Rai YoYo e Rai Gulp, pari a 7 milioni l'anno) o al Fondo per l'editoria. Ma al momento si tratta solo di ipotesi: il primo obiettivo della manovra - si sottolinea in ambienti del governo - resta il recupero dell'evasione.
Messo a punto dopo il confronto tra ministeri dell'Economia e dello Sviluppo economico, Agenzia delle Entrate, Rai e Authority e contatti con l'Enel, il canone in bolletta resta nel mirino di Assoelettrica, che prende atto della decisione del governo ma auspica che le modalità operative vengano definite "attraverso un costruttivo confronto con gli operatori e l'Autorità per l'energia".

http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2015/10/15/canone-rai-scende-e-va-in-bolletta-95-euro-nel-2017_2bf782a0-8d21-4dc4-aab0-021108d81219.html
 
Aerei Italiani ha scritto:
per me e' solo il primo passo...

prima la rai

poi in bolletta ti ritrovi siae , fonografici, associazioni, aiuti agli immigrati ect....

;)
Esatto! Questa "trovata" è un cavallo di Troia :evil:
 
53AR ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
per me e' solo il primo passo...

prima la rai

poi in bolletta ti ritrovi siae , fonografici, associazioni, aiuti agli immigrati ect....

;)
Esatto! Questa "trovata" è un cavallo di Troia :evil:

beh no....e' il sesto ...

visto che paghiamo gia' le ferrovie dello stato, il nucleare, chi ha messo i pannelli ect....
 
DESMO16 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Voglio vedere chi ha la casa al mare o in montagna che si troverà a paghare più di un canone rai, come anche le botteghe, i box dei mercati, i chioschi.

Dovevano prima cambiare la legge sul canone rai.
.
no devono cambiare prima quell'azienda, e prima ancora dobbiamo cambiare noi:
evitando di guardare quei canali cala l'audience...
Scusa se te lo dico poco delicatamente, amico DESMO16, ma affermi un'ingenuità.

I rilevamenti degli ascolti li fanno sugli apparecchi tuo, mio, di chi ti pare...

oppure

su quei seimila circa (non so la cifra precisa... prendila per buona) che fanno parte del circuito auditel ?
Inutile che tu ed io guardiamo mediaset o teniamo spento il televisore: i dati che contano sono quelli di auditel.

Guardati pure tutto quello che vuoi, AUDITEL non se ne accorgerà mica :D
 
Back
Alto