<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio olio ... meglio aspirandolo o vecchia maniera !!! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cambio olio ... meglio aspirandolo o vecchia maniera !!!

blackblizzard82 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
mi sono espreso male. ho scitto "parte" nel senso di "entrare in funzione", poi la turbina al minimo qualche giro lo farà
e gira a quanto? io dico in maniera trascurabile, tu dici mortale
strano che non mi si sia ancora autodistrutto il motore dopo 7 cambi olio

un turbocompressore arriva a 250.000 giri, sai cosa vuole dire un piccolo segno di grippaggio?
comunque non importa: non sono di certo io che devo convincerti a cambiare sistema.
si ma a quanto gira al minimo? per me talmente piano che quei 5 secondi non fan nulla. però te l'ho detto, appena mi esplode il motore lo scrivo, giuro
 
blackblizzard82 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
io dopo aver svuotato o aspirato faccio andare il motore al minimo per 5 secondi 5 e riesco a tirarne fuori un altro bicchiere.

povero motore!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

lo sai che per un turbocompressore, ad esempio, basta una frazione di secondo senza olio per mandare a puttane i cuscinetti? lo sai che il 70% dell'usura del motore avviene nel momento in cui viene avviato perchè l'olio per qualche nanosecondo non raggiunge tutte le componenti a sfregamento? Lo sai che le punterie idrauliche si scaricano subito e ti sfasano l'apertura? te sei completamente fuori di testa :shock:
vero: se usi oli normali (compreso mobil e castrol)
falso: se usi bardahl; con il bardahl puoi fare 200 km senza olio
 
alfistaConvinto ha scritto:
vero: se usi oli normali (compreso mobil e castrol)
falso: se usi bardahl; con il bardahl puoi fare 200 km senza olio

Con la mia auto non farei l'esperimento... se mi presti la tua volentieri. :D :D :D :D :D
 
alexmed ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
vero: se usi oli normali (compreso mobil e castrol)
falso: se usi bardahl; con il bardahl puoi fare 200 km senza olio

Con la mia auto non farei l'esperimento... se mi presti la tua volentieri. :D :D :D :D :D
ma neanche io ci farei 250 km a secco! però mi fiderei ciecamente a fare girare 5 secondi il motore senza olio (ovviamente se prima ci stava il bardahl)
 
alfistaConvinto ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
io dopo aver svuotato o aspirato faccio andare il motore al minimo per 5 secondi 5 e riesco a tirarne fuori un altro bicchiere.

povero motore!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

lo sai che per un turbocompressore, ad esempio, basta una frazione di secondo senza olio per mandare a puttane i cuscinetti? lo sai che il 70% dell'usura del motore avviene nel momento in cui viene avviato perchè l'olio per qualche nanosecondo non raggiunge tutte le componenti a sfregamento? Lo sai che le punterie idrauliche si scaricano subito e ti sfasano l'apertura? te sei completamente fuori di testa :shock:
vero: se usi oli normali (compreso mobil e castrol)
falso: se usi bardahl; con il bardahl puoi fare 200 km senza olio

Non ho capito se sei serio o stai scherzando; mi auguro la seconda.
 
MotoriFumanti ha scritto:
Pensare che avevo intenzione di cambiare l'olio da solo nella Bravo :rolleyes:
sotto è tutta chiusa, anche usando due crick (una volta alzata mettendoci dei mattoni sotto per una maggiore sicurezza) dovrei stare sdraiato a svitare quanti bulloni?? :rolleyes: 50?
Con la pompa i residui più incarogniti rimangono dentro, inoltre dipende com'è fatta la coppa.. non è detto che il tubicino va a finire nella parte piu bassa, o si :?:
Direi che la pompa vada usata un tagliando si e uno no, ogni tanto meglio svitare sotto.
Boh :?

Ecco, uno dei motivi per i quali preferire lo scolo. La cannula segue il tubo che accoglie l'astina, mica sempre questo tubo "punta" verso il punto più basso della coppa. La cannula poi, deve essere tagliata in modo obliquo, altrimenti si appoggerebbe di piatto al fondo e non aspirerebbe nulla. Essendo obliquo, il terminale aspirerà finchè il livello dell'olio scoprirà la parte più alta del taglio, lasciando in coppa tutto quello che rimane sotto. L'aspirazione é anche abbastanza lenta, visto che dal foro per l'astina si inserisce un tubo che può avere 4/5 mm di diametro al massimo ma spesso é anche meno. Hai voglia a tirar su 5 litri di olio magari denso... da un foro di 12/14/16/18mm esce in 20 secondi. Alzare la macchina da entrambi i lati non é un grosso problema, basta farla salire con le ruote anteriori su due blocchi di cemento.
 
alfistaConvinto ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
io dopo aver svuotato o aspirato faccio andare il motore al minimo per 5 secondi 5 e riesco a tirarne fuori un altro bicchiere.

povero motore!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

lo sai che per un turbocompressore, ad esempio, basta una frazione di secondo senza olio per mandare a puttane i cuscinetti? lo sai che il 70% dell'usura del motore avviene nel momento in cui viene avviato perchè l'olio per qualche nanosecondo non raggiunge tutte le componenti a sfregamento? Lo sai che le punterie idrauliche si scaricano subito e ti sfasano l'apertura? te sei completamente fuori di testa :shock:
vero: se usi oli normali (compreso mobil e castrol)
falso: se usi bardahl; con il bardahl puoi fare 200 km senza olio

si vabbè: credi ancora alle cartelle stampa? io anche se ci mettessi dentro il fullerene puro, senz'olio la mia macchina non la faccio girare. io ho fatto il trattamento al sintoflon, che è ben meglio del fullerene del bardhal, ma non mi sogno nemmeno di fare cose del genere.

@renato: purtroppo non sta scherzando, se vai sul sito della bardhal c'è scritto a lettere cubitali. il problema è che poi la gente ci crede sul serio.
 
renatom ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
io dopo aver svuotato o aspirato faccio andare il motore al minimo per 5 secondi 5 e riesco a tirarne fuori un altro bicchiere.

povero motore!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

lo sai che per un turbocompressore, ad esempio, basta una frazione di secondo senza olio per mandare a puttane i cuscinetti? lo sai che il 70% dell'usura del motore avviene nel momento in cui viene avviato perchè l'olio per qualche nanosecondo non raggiunge tutte le componenti a sfregamento? Lo sai che le punterie idrauliche si scaricano subito e ti sfasano l'apertura? te sei completamente fuori di testa :shock:
vero: se usi oli normali (compreso mobil e castrol)
falso: se usi bardahl; con il bardahl puoi fare 200 km senza olio

Non ho capito se sei serio o stai scherzando; mi auguro la seconda.
sono serissimo perchè?
 
blackblizzard82 ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
io dopo aver svuotato o aspirato faccio andare il motore al minimo per 5 secondi 5 e riesco a tirarne fuori un altro bicchiere.

povero motore!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

lo sai che per un turbocompressore, ad esempio, basta una frazione di secondo senza olio per mandare a puttane i cuscinetti? lo sai che il 70% dell'usura del motore avviene nel momento in cui viene avviato perchè l'olio per qualche nanosecondo non raggiunge tutte le componenti a sfregamento? Lo sai che le punterie idrauliche si scaricano subito e ti sfasano l'apertura? te sei completamente fuori di testa :shock:
vero: se usi oli normali (compreso mobil e castrol)
falso: se usi bardahl; con il bardahl puoi fare 200 km senza olio

si vabbè: credi ancora alle cartelle stampa? io anche se ci mettessi dentro il fullerene puro, senz'olio la mia macchina non la faccio girare. io ho fatto il trattamento al sintoflon, che è ben meglio del fullerene del bardhal, ma non mi sogno nemmeno di fare cose del genere.

@renato: purtroppo non sta scherzando, se vai sul sito della bardhal c'è scritto a lettere cubitali. il problema è che poi la gente ci crede sul serio.
io dai 100.000 metto l'additivo bardahl, le partenze a freddo sono perfette, il consumo da un litro ogni 4.000 si è azzerato, minori consumi e prestazioni migliori!
solo pubblicità?
 
Appunto, mica vai senz'olio :shock:
Il fullerene credo che sia l'antiattrito piu efficace al mondo, usato nella seconda guerra mondiale negl' aerei da guerra , nel caso venissero colpiti alla coppa dell'olio rientravano alla base senza grippare, proprio grazie al fullerene.

Edit: @Alfista
 
Grattaballe ha scritto:
Ecco, uno dei motivi per i quali preferire lo scolo. La cannula segue il tubo che accoglie l'astina, mica sempre questo tubo "punta" verso il punto più basso della coppa. La cannula poi, deve essere tagliata in modo obliquo, altrimenti si appoggerebbe di piatto al fondo e non aspirerebbe nulla. Essendo obliquo, il terminale aspirerà finchè il livello dell'olio scoprirà la parte più alta del taglio, lasciando in coppa tutto quello che rimane sotto.

[OFF TOPIC] Ho un tagliaerba molto simile al tuo, ho sempre aspirato per cambiare l'olio :D c'è anche il tappo sotto o no? non l'ho visto..
grazie :D
 
18? un litro d'olio? ma siete passi? :shock:
ma che olio é? :shock:
e non ditemi che vale quello che paghi perché il Selenia WR lo pago 16? al litro e certamente non è migliore dell'XTC :?
Un famoso sito di vendita online ti tira dietro il Bardahl XTC C60 a 10.90? al litro ed è un signor olio.
La Bardahl se non erro ha licenza a Lucca.
 
blackblizzard82 ha scritto:
da qui a fare 200km senza olio ce ne passa.
mi spiace ma è nelle specifiche di quell'olio!
ovviamente nessuno di noi lo farà mai di proposito! ma se dovesse capitare meglio avere il bardahl come olio che il resto del mondo!!
 
Back
Alto