<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio manuale? mai piú | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

cambio manuale? mai piú

aamyyy ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Bhè, un cambio automatico può essere veloce quanto vuoi a cambiare marcia, ma ci vuole sempre del tempo; sicuramente più di quanto non ne sia necessario per non cambiare marcia. L'hill holder, proprio per la sua funzione di tenere ferma la macchina, impiega qualche istante per disattivarsi.

Continuo a non capire.
Sei fermo, in salita, col cambio in drive e freno premuto, in attesa di ripartire.
Che bisogno c'è di cambiare marcia? Nessuno. Sei in prima e per ripartire ti serve la prima.
Lasci il freno, premi l'acceleratore, e nel frattempo l'hill holder si disattiva.
Dove diavolo è il problema?

Certo, ste Mercedes costano un sacco di soldi e poi... :D

Se devo parcheggiare (parcheggio a S) in salita, con la mia 147 manuale resto sempre in prima e avanzo con l'acceleratore, mentre indietreggio semplicemente con la frizione premuta e dosando il freno. Con la GLK automatica, invece, devo continuamente inserire D e R ed aspettare che entrino le relative marce e si disattivi l'hill holder: operazioni sicuramente molto veloci, ma non a tempo zero.

Da tutti i tuoi interventi rilevo che tu non hai alcuna esperienza col cambio automatico e dunque ti invito a fartela che magari cambi idea.
L'ultima pensata del parcheggio è semplicemente esilarante: i cambi automatici non attivano l'hill holder mentre si fa manovra, anzi far manovra con un automatico è molto molto più veloce che col manuale.
 
Senza offesa per nessuno, posso dire che la diatriba sul parcheggio in salita mi sembra l'archetipo della pippa mentale? Uno che non sa parcheggiare si incasina a prescindere da quanti pedali ha tra i piedi...
 
g.fabbri ha scritto:
zanzano ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
E vai con la sagra dei luoghi comuni! :D

E se dicessi che per me il cellulare è out mentre guido?
E che in generale odio parlare al telefono?

Complimenti!! Io mi tolgo tanto di cappello. (X il momento)
Solo che c'é un piccolo particolare... oggi i telefoni che si hanno in mano non sono quelli degli anni 1990 o 2000...
Hanno una miriade di servizi che in pochi secondi si attivano e sono facilmente accessibili. Faccio un esempio:
- ascolto musica
- fotografia
- accesso alla rete con la voce
- ricerca di luoghi con mappe ben dettagliate
- chiamate e videochiamate
- messaggistica...
Ecco... puoi anche rinunciare a tutto ciò...

Oppure....
Oppure...

Con radio più bluetooth puoi accedere facilmente ad alcuni servizi..
Se poi hai tra le mani una radio di ultima generazione come apple o google hai accesso ad altri servizi.
Ecco perche si mette l'automatico sulle auto.
Tutto qua?... mhhh non proprio..
Con l'avvento della robotica nel mondo dell'auto non dovrai neppure pensare a guidare.
Accederai a servizi vari pure in movimento con mezzo privato.
Saluti zanza

P.s s questo punto cosa fai?

Allora facciamo così: aboliamo per legge il cambio automatico sulle auto, e vedrai che come per magia non ci sarà più gente che armeggia con gli smartphone mentre guida! :D

Se uno non la prende a ridere...

Ciao g.fabbri..
Ti chiedo scusa se mi son permesso di esser un po arrogante nei confronti tuoi e di chi leggerà il mio post in futuro.
Però speravo che non mettendo la parola "armeggia" nel testo si capisse che lo smartphone di oggi si puo anche usare con la voce.
Chiedo scusa a tutti.
Saluti zanza

P.s. ma quando l'auto sarà autonoma... e magari non toccherà neppure terra che farete?
 
zanzano ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
zanzano ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
E vai con la sagra dei luoghi comuni! :D

E se dicessi che per me il cellulare è out mentre guido?
E che in generale odio parlare al telefono?

Complimenti!! Io mi tolgo tanto di cappello. (X il momento)
Solo che c'é un piccolo particolare... oggi i telefoni che si hanno in mano non sono quelli degli anni 1990 o 2000...
Hanno una miriade di servizi che in pochi secondi si attivano e sono facilmente accessibili. Faccio un esempio:
- ascolto musica
- fotografia
- accesso alla rete con la voce
- ricerca di luoghi con mappe ben dettagliate
- chiamate e videochiamate
- messaggistica...
Ecco... puoi anche rinunciare a tutto ciò...

Oppure....
Oppure...

Con radio più bluetooth puoi accedere facilmente ad alcuni servizi..
Se poi hai tra le mani una radio di ultima generazione come apple o google hai accesso ad altri servizi.
Ecco perche si mette l'automatico sulle auto.
Tutto qua?... mhhh non proprio..
Con l'avvento della robotica nel mondo dell'auto non dovrai neppure pensare a guidare.
Accederai a servizi vari pure in movimento con mezzo privato.
Saluti zanza

P.s s questo punto cosa fai?

Allora facciamo così: aboliamo per legge il cambio automatico sulle auto, e vedrai che come per magia non ci sarà più gente che armeggia con gli smartphone mentre guida! :D

Se uno non la prende a ridere...

Ciao g.fabbri..
Ti chiedo scusa se mi son permesso di esser un po arrogante nei confronti tuoi e di chi leggerà il mio post in futuro.
Però speravo che non mettendo la parola "armeggia" nel testo si capisse che lo smartphone di oggi si puo anche usare con la voce.
Chiedo scusa a tutti.
Saluti zanza

P.s. ma quando l'auto sarà autonoma... e magari non toccherà neppure terra che farete?
..Si puo fare una briscola o scopa in macchina mentre sta in movimento... :D :D
 
Io da moltissimi anni e moltissimi km uso auto con CA e mi trovo benissimo
Preferisco il convertitore di coppia + confortevole
Alla luce di questa esperienza non capisco chi apprezza il ca più in città che in autostrada
Che ve ne fate del manuale in autostrada? Se dovete usarlo siete in coda... sai che godimento
Quanto ad esperienze ho guidato recentemente una Tesla ovviamente automatica ed elettrica che tende a fare tutto da se... una vera rivelazione
Un po' cara, problemi di autonomia ma mi piace mi piace mi piace
 
tolo52meo ha scritto:
Io da moltissimi anni e moltissimi km uso auto con CA e mi trovo benissimo
Preferisco il convertitore di coppia + confortevole
Alla luce di questa esperienza non capisco chi apprezza il ca più in città che in autostrada
Che ve ne fate del manuale in autostrada? Se dovete usarlo siete in coda... sai che godimento
Quanto ad esperienze ho guidato recentemente una Tesla ovviamente automatica ed elettrica che tende a fare tutto da se... una vera rivelazione
Un po' cara, problemi di autonomia ma mi piace mi piace mi piace
La Tesla non ha una scatola del cambio con rapporti multipli. :)
 
a_gricolo ha scritto:
Senza offesa per nessuno, posso dire che la diatriba sul parcheggio in salita mi sembra l'archetipo della pippa mentale?

A me lo sembra anche tutta la discussione, che si ripresenta ciclicamente e non ha soluzione...visto che dipende da gusti personali, percorsi fatti, tipo di utilizzo della vettura, oltre che ovviamente dalla vettura stessa e non ultimo dal cambio visto che vi sono sia tra i manuali che gli automatici unità mediocri ed unità eccellenti.
 
Trotto@81 ha scritto:
maxressora ha scritto:
mi illumini per favore su questa cosa?
Alla 24 ore di Le Mans si partiva ad auto spente e con pilota fuori dal veicolo. Si correva per entrare nell'abitacolo e chi riusciva ad avviare il mezzo e inserire la marcia prima degli altri si piazzava davanti. Se con la sinistra avviano l'auto e la destra inseriva contemporaneamente la marcia è naturale che i tempi di riducevano drasticamente. :)

grazie, non ero andato così indietro con il pensiero... :oops:
comunque, per restare in topic, viaggio con l'automatico dal 1994 e quando ordinai la Punto Selecta, il venditore sbirciò sotto il tavolo per vedere i miei arti inferiori e vedendoli entrambi, mi chiese :perchè?-
 
skamorza ha scritto:
Ho ed ho avuto più auto con il cambio automatico.
Sono uno dei pochi che "torna" volentieri indietro.
I cambi automatici NON mi piacciono. Che siano doppia frizione a secco oppure in bagno d'olio, che siano dotati di convertitore o peggio siano cvt.
Ho espressamente richiesto i paddles, ma continuano a non piacermi.
Sono l'antitesi della guida, ma per la maggioranza dei guidatori sono la panacea, e permettono loro perfino di risparmiare carburante, dato che non saprebbero utilizzare correttamente il cambio manuale.
Quanto alle supercar, l'automatico NON viene utilizzato perchè renda la vettura più sportiva, ma per risparmiare la meccanica troppo sofisticata.
Non lo dico io, ma i produttori. Ai quali però fa comodo far credere il contrario, in modo che gli acquirenti possano sentirsi appagati viaggiando con un doppia frizione "uguale" a quello della ferrari.
Parole sante!

L'automatico è la nuova frontiera per "farsi" qualcosa di diverso e di nuovo.
Ste cacchio di macchine non si sfasciano più, quindi qual'è il motivo per dirsi e raccontare alla moglie che si deve cambiare l'auto?
L'automatico....e via con la macchina nuova.

Mò si sono "imparati" pure i concessionari a deprezzare auto di grossa cilindrata che sono senza automatico...sti cialtroni!
 
zanzano ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
E vai con la sagra dei luoghi comuni! :D

E se dicessi che per me il cellulare è out mentre guido?
E che in generale odio parlare al telefono?

Complimenti!! Io mi tolgo tanto di cappello. (X il momento)
Solo che c'é un piccolo particolare... oggi i telefoni che si hanno in mano non sono quelli degli anni 1990 o 2000...
Hanno una miriade di servizi che in pochi secondi si attivano e sono facilmente accessibili. Faccio un esempio:
- ascolto musica
- fotografia
- accesso alla rete con la voce
- ricerca di luoghi con mappe ben dettagliate
- chiamate e videochiamate
- messaggistica...
Ecco... puoi anche rinunciare a tutto ciò...

Oppure....
Oppure...

Con radio più bluetooth puoi accedere facilmente ad alcuni servizi..
Se poi hai tra le mani una radio di ultima generazione come apple o google hai accesso ad altri servizi.
Ecco perche si mette l'automatico sulle auto.
Tutto qua?... mhhh non proprio..
Con l'avvento della robotica nel mondo dell'auto non dovrai neppure pensare a guidare.
Accederai a servizi vari pure in movimento con mezzo privato.
Saluti zanza

P.s s questo punto cosa fai?
Anche per me il telefonino è out...non mi collego in internet, non lo collego neppure al bluetooth...non me ne frega niente e tra qualche minuto...lo spengo pure.
 
Trotto@81 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
Io da moltissimi anni e moltissimi km uso auto con CA e mi trovo benissimo
Preferisco il convertitore di coppia + confortevole
Alla luce di questa esperienza non capisco chi apprezza il ca più in città che in autostrada
Che ve ne fate del manuale in autostrada? Se dovete usarlo siete in coda... sai che godimento
Quanto ad esperienze ho guidato recentemente una Tesla ovviamente automatica ed elettrica che tende a fare tutto da se... una vera rivelazione
Un po' cara, problemi di autonomia ma mi piace mi piace mi piace
La Tesla non ha una scatola del cambio con rapporti multipli. :)
Che è la TESLA?
 
g.fabbri ha scritto:
Jambana ha scritto:
A me lo sembra anche tutta la discussione, che si ripresenta ciclicamente e non ha soluzione...

Hai ragione, ma devi anche tener conto che tu sei qui sul forum da chissà quanto tempo e chissà quante ne hai viste di discussioni simili. E ti sei pure - giustamente - stufato.

Però magari molti di quelli che sono intervenuti qui ora non lo avevano mai fatto prima, su questo argomento.

E' ovvio che non ha soluzione... mica siamo qui per cercare una soluzione!
E' uno scambio di opinioni, anche agli antipodi, che non vuole trovare una soluzione.
E' il forum.
E' una perdita di tempo? Sicuramente. Sono le 20:30 e devo ancora finire di lavorare! :shock:

Per me va benissimo, il forum serve a questo : ) ...non capisco solo certi "radicalismi" tipo cambio manuale mai o cambio automatico mai, a partire dal concetto, per esempio, che su determinate auto il cambio automatico "è la morte sua", così come su altre lo è il manuale.
E non si tratta solo del classico esempio della spiderina o della sportiva, per esempio, per quanto riguarda il manuale: sono convinto che molti automobilisti non abbiano mai provato un cambio manuale di quelli fatti come si deve - che può essere un elemento di piacere di guida anche su una berlina - così come tanti non abbiano mai provato un automatico fatto come si deve.
Insomma, credo che la discussione non porti a molto quando si esprime solo il proprio "bianco" o "nero".

Perché alla fine allora si ragiona per stereotipi: una volta c'era quello dell'automatico cambio per chi aveva ridotte capacità motorie, ora sta prendendo piede quello del manuale roba antidiluviana, fuori moda, e quasi da masochisti...secondo me invece bisognerebbe sempre valutare caso per caso.
 
Jambana ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
Jambana ha scritto:
A me lo sembra anche tutta la discussione, che si ripresenta ciclicamente e non ha soluzione...

Hai ragione, ma devi anche tener conto che tu sei qui sul forum da chissà quanto tempo e chissà quante ne hai viste di discussioni simili. E ti sei pure - giustamente - stufato.

Però magari molti di quelli che sono intervenuti qui ora non lo avevano mai fatto prima, su questo argomento.

E' ovvio che non ha soluzione... mica siamo qui per cercare una soluzione!
E' uno scambio di opinioni, anche agli antipodi, che non vuole trovare una soluzione.
E' il forum.
E' una perdita di tempo? Sicuramente. Sono le 20:30 e devo ancora finire di lavorare! :shock:

Per me va benissimo, il forum serve a questo : ) ...non capisco solo certi "radicalismi" tipo cambio manuale mai o cambio automatico mai, a partire dal concetto, per esempio, che su determinate auto il cambio automatico "è la morte sua", così come su altre lo è il manuale.
E non si tratta solo del classico esempio della spiderina o della sportiva, per esempio, per quanto riguarda il manuale: sono convinto che molti automobilisti non abbiano mai provato un cambio manuale di quelli fatti come si deve - che può essere un elemento di piacere di guida anche su una berlina - così come tanti non abbiano mai provato un automatico fatto come si deve.
Insomma, credo che la discussione non porti a molto quando si esprime solo il proprio "bianco" o "nero".
E' tempo di radicalismi.
:) :?
 
dopo oltre 20 anni di cambi automatici, non ho mai avuto nessuna nostalgia del pedale della frizione...
pazienza usare la leva, dato che in auto non uso il telefono, ma il pedale sinistro proprio NO :D
 
Ahhhpproposito si strada....
Oggi il Sant.sso TCT... ha fatto il lavoro sporco....
Due mani sul volante.. un ditino sul paddle e.....

Vrrooooommmmm
Cosa dite?
Troppo?...
Vrrrommmm....

Saluti zanza
 
Back
Alto