bumper morgan ha scritto:
PS: cmq una volta provato il CA non si torna piú indietro
Eh, anche questo è tutto da vedere.
Io un automatico ce l'ho, e naturalmente è essenzialmente un robot che aziona la frizione ma mette la marcia che io decido (altrimenti non sarebbe stato compatibile con me) ma ciò non toglie che io abbia nostalgia del cambio manuale.
Ho provato vari doppia frizione - Porsche, Ferrari 458, Lamborghini Huracan - e non roba obsoleta, ma nessuno, ferma restando la loro velocità che nessun umano potrebbe mai uguagliare, restituisce quello "spirito del controllo" che è invece - per chi lo sente e lo apprezza - parte importante del guidare nel suo complesso : restituendo appunto un senso di controllo meno filtrato e più genuino, quindi, per chi lo apprezza, più appagante : perché diretto, senza un interposto servomeccanismo.
Anche se meno perfetto, certamente, ed altrettanto certamente un poco più lento.... e quindi ? non dobbiamo mica fare le gare sulla strada, no ? quando si gareggia, si deve cercare necessariamente la soluzione più veloce : ma si tratta, con tutta evidenza, di una diversa filosofia d'uso rispetto a quella della guida, su strada ma volendo anche su pista, di uno che guida per conto suo.
Non so se ho reso l'idea... gli automatici d'oggi - prescindendo in questa sede da questioni come costo ed affidabilità, che comunque possono avere, anche loro, un peso nella scelta - sono dei mostri di efficienza : ma a me tolgono qualcosa.
Compresa la frizione a pedale, sissignore anche quella : mi piace più comandarla io che delegarne l'uso ad un robot.
Non è così per tutti, lo sappiamo : amen, ognuno ha le sue preferenze e vede le cose a modo suo.
Personalmente, possono presentare i cambi più veloci della Terra : che cambino in 0,18" o in 0,10" o in 0,02" mi è ormai indifferente, e ripeto dico questo dopo aver provato alcuni di questi cambi velocissimi, vedi quello della Huracan che ti mette quattro marce e te ne accorgi appena, se lo usi in automatico.
Al contrario, mi fa molto piacere sapere che c'è la Mustang col suo bel manuale, nonché che la 911 continui ad averlo.
E non bisogna essere dei geni per prevedere che in futuro, quando quasi tutte le auto saranno automatiche, ci sarà sempre una più o meno piccola minoranza di sportive col manuale (finché non saremo tutti "elettrici", almeno) che sopravviveranno, e probabilmente diventeranno anche ricercate in quanto elitarie, un po' "vintage" ed indicatrici di un gusto meno consumistico, ma forse più raffinato.
Lucio