<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio H | Il Forum di Quattroruote

Cambio H

perdegola ha scritto:
Nessuno degli attuali modelli Ferrari monta più il classico cambio manuale?? Neanche come "opzional"?? Solo doppia frizione??

L'ultima che avrebbe dovuto implementarlo in un momento successivo al lancio è stata la california.
Ma poi non se ne è fatto più nulla, probabilmente per la scarsa richiesta...

Lambo ha smesso con l'aventador.

Peccato, aggiungerei :(
 
Avevo letto da qualche parte che i nuovi motori Ferrari si prestano poco al cambio manuale a causa della ridottissima inerzia, che richiede cambiate fulminee.
Prendetela con le pinze :D
 
a_gricolo ha scritto:
Il doppia frizione è vincente su tutta la linea per cui non c'è alcun motivo per mantenere il manuale
non sul peso e sull'affidabilità, nonchè (cosa poco significativa per supercar) sui costi di acquisto e manutenzione

W il manuale ora e sempre
 
arizona77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il doppia frizione è vincente su tutta la linea per cui non c'è alcun motivo per mantenere il manuale

Non so, magari...Il divertimeto alla guida?

.....e il divertimento quando si rompe poi....... :D
comprendo il doppia frizione solo dai sette rapporti in su, anche se un sequenziale mutuato dal mondo motociclistico potrebbe fare altrettanto bene con risparmio di prezzo, ingombri, costi di produzione e manutenzione e consumi
 
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il doppia frizione è vincente su tutta la linea per cui non c'è alcun motivo per mantenere il manuale

Non so, magari...Il divertimeto alla guida?

.....e il divertimento quando si rompe poi....... :D
comprendo il doppia frizione solo dai sette rapporti in su, anche se un sequenziale mutuato dal mondo motociclistico potrebbe fare altrettanto bene con risparmio di prezzo, ingombri, costi di produzione e manutenzione e consumi

da quello che leggo in VW salta il 7 mentre il 6 va bene,
comunque gia' che ci sono:
sentito da gente che l' ha,
sull' X5 sui 100.000 ( non so che tipo sia ) il CA " salta "
e son 8.000 E in rete ufficiale
e 5.000 fuori
 
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Il doppia frizione è vincente su tutta la linea per cui non c'è alcun motivo per mantenere il manuale

Non so, magari...Il divertimeto alla guida?

.....e il divertimento quando si rompe poi....... :D
comprendo il doppia frizione solo dai sette rapporti in su, anche se un sequenziale mutuato dal mondo motociclistico potrebbe fare altrettanto bene con risparmio di prezzo, ingombri, costi di produzione e manutenzione e consumi

da quello che leggo in VW salta il 7 mentre il 6 va bene,
comunque gia' che ci sono:
sentito da gente che l' ha,
sull' X5 sui 100.000 ( non so che tipo sia ) il CA " salta "
e son 8.000 E in rete ufficiale
e 5.000 fuori
per un sei rapporti preferisco il doppia H, per un sette non me la menerei, se fosse un otto serio con motore altrettanto e tramissione e telaio e quant'altro mi fiderei, ma sono pochi gli esemplari, e tutti abbondantemente fuori portata, ma un 6 mi piacerebbe averlo, ho avuto solo 4 o 5 marce, idem per le 16 valvole, che se ben fasate non penalizzano i bassi, checchè ne dicano i sostenitori delle 2 valvole per cilindro
 
Back
Alto