Jambana,
è inutile che, in mancanza di argomenti tecnici, tu risponda facendo delle ironie.
Io non ti conosco, così come tu non conosci me. Però leggendo i tuoi interventi in questo thread mi hai ampiamente confermato una cosa: tu non sai ruotare il volante in maniera corretta. Lo fai come lo fa l?automobilista normale, vale a dire staccando sempre le mani dal volante, presumo che lasciandolo scorrere con piccoli movimenti delle mani come se fosse la ruota del timone di una barca a vela. Tipica caratteristica di chi non ha frequentato corsi di guida sportiva.
Pertanto, pretendere di discutere con te di guida sportiva è solo una perdita di tempo.
In quanto alla circostanza verificata dall?amico della M3, delle cui competenze tecniche non ho alcun motivo di dubitare, mi sembra la scoperta dell?acqua fresca. È ovvio che nel misto stretto, quando il volante va ruotato ben oltre i 180º, e le mani di conseguenza vanno staccate per forza, le palette al volante perdono tutta la loro efficacia.
Ma queste condizioni hanno luogo in meno del 10% delle strade ?da guidare?, in pratica solo nei tornantini. In tutti gli altri casi, ad esempio le sequenze di curve e controcurve con frenate in appoggio, il volante si ruota entro i 180º, e le mani non vanno staccate dal volante. È ovvio che se uno compra un?auto sportiva per fare solo tornantini di montagna si orienta su una soluzione diverasa. Ma non è questo il caso dell?amico in questione, il quale frequenta con regolarità le piste, dove le mani non si staccano MAI.