Mica solo per lui, qualsiasi cambio a rapporti discreti è un robotizzato. Cambia solo il modo di realizzare gli innesti.quindi per te i direct-shift-gearbox è un cambio robotizzato?
Ci sono anche i CVT, quindi sarebbero tre tipi. i doppia frizione (DSG, EDC, TCT, PowerShift eccetera) rientrano concettualmente tra i robotizzati.e quindi per te o sono robotizzai o con con convertitori di coppia. ok basta metters d'accordo. io invece vedo quatttro tipi di cambio. tutto lì.
detta così ci puo' stare ma tra un robotizzato di una UP! e quello della R8 c'è una differenza abissale Solo il cambio DSG della R8 costa quasi il doppio della up!Ci sono anche i CVT, quindi sarebbero tre tipi. i doppia frizione (DSG, EDC, TCT, PowerShift eccetera) rientrano concettualmente tra i robotizzati.
Anche tra la Up! e la R8 c'è una certa differenza di prezzo, però sono entrambe automobili a motore endotermico....detta così ci puo' stare ma tra un robotizzato di una UP! e quello della R8 c'è una differenza abissale Solo il cambio DSG della R8 costa quasi il doppio della up!
Cioè, più che perfezionarsi si sta involvendo...... Che poi, da un lato il CVT tende a "fingere" di essere un cambio a rapporti discreti, dall'altro i cambi tradizionali aggiungono sempre più marce per avvicinarsi al CVT.... mi sa che hanno le idee un po' confuse da quelle partiIL CVT è categoria a parte è un automatico a variazione continua che si sta perfezionando sempre di più con la scelta di poter fissare i vari rapporti.per simulare un cambio a rapporti fissi
ed in più i Toyota nelle Auris e Prius usano anche riduttori epicicloidali.
Non torniamo su questo argomento con la infinita querelle dei tempi andati, eh... alla fine al nostro amico serve un'auto senza frizione e senza leva del cambio, se dietro ci sia un convertitore di coppia, o uno shimano azionato da un giapponesino cosa cambia?Quello è un altro sistema ancora, ma nella pratica è un CVT a tutti gli effetti
Nulla, infatti. Che poi, in quei tempi andati io ero tra quelli che la volevano semplificare la questione, non complicarla, è che il discorso stava divagando sul tecnicistico. Peraltro, al nostro amico - a quanto ho capito - serve innanzitutto un'auto "alta", il che le ibride da 15mila euro le esclude in partenza.Non torniamo su questo argomento con la infinita querelle dei tempi andati, eh... alla fine al nostro amico serve un'auto senza frizione e senza leva del cambio, se dietro ci sia un convertitore di coppia, o uno shimano azionato da un giapponesino cosa cambia?
Nulla, infatti. Che poi, in quei tempi andati io ero tra quelli che la volevano semplificare la questione, non complicarla, è che il discorso stava divagando sul tecnicistico. Peraltro, al nostro amico - a quanto ho capito - serve innanzitutto un'auto "alta", il che le ibride da 15mila euro le esclude in partenza.
Ruggiero ciao sono ormai decine di pagine che lotto scrivendo che la maggior parte di cambi definiti CA sono dei robotizzati questo non vuol dire che vadano male anzi quelli di ultima generazione sono ottimi ,a parte le brutte avventure del DSG 7 marce che srmbra risolte,il problema che le case si stanno svegliando a poco a poco e parecchie montano quelli di vecchia generazione lenti imprecisi e spesso sobbalzano.Se le tue esigenze sono quelle di avere un cambio dolce nelle partenze e nei cambi marcia ,allora stai sull'automatico con convertitore ,oppure se non ti da fastidio avere il motore che gira regolarmente sui 4000 RPM ma comunque dolce nelle partenze e nella variazione anche il CVT a variazione continua,Lìaumento di prezzo col CA non'è di 4/5000 euro come hai scritto ma sati tra 1100/2000 euro Fiat ha un ottimo cambio di ultima generazione 9m ma è montato sulla 500 X spero che mi sono spiegato ,sei andato a vedere la Peugeot 2008 col 1200 Pure -Tech col cambio EAT6 ??
Per me sarebbe una ca**ata sesquipedale. A parte che neanche la servofrizione penso che te la tirino dietro, se domani vai a venderla non la vuole più neanche uno straccivendolo. Per tacere che qualsiasi robotizzato (baffo, capiscimi), per scarso che sia, è migliore.mi converrebbe mettere un servofrizione alla Ford EcoSport
cuorern - 55 minuti fa
GuidoP - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 8 ore fa