renexx
0
BelliCapelli3 ha scritto:renexx ha scritto:|Mauro65| ha scritto:renexx ha scritto:Ti risponderei "panta rei"...
Perciò sono "blindato" con quei 15 mila che tali rimarranno e non aumenteranno sicuramente l'anno prossimo, nemmeno con il conto arancio o birulò.
Quindi, quest'anno con i 15 e i (presunti) 35 della mia posso fare certe cose, l'anno prossimo, con gli aumenti del nuovo e la diminuzione del mio usato, potrò fare senz'altro meno.
Se vai su mezzi non premium, per cui di fatto il valore atteso del tuo pareggia il costo del nuovo, considera che, proprio per il fatto che nessun conce permuta al 100% (max 60 - 70%, di solito), devi venderla per conto tuo (del resto cosa quasi sempre conveniente, a meno di non imbattersi in un periodo di premio - permuta per il modello di interesse).
Ma ti aggiungo un'altra considerazione. Tu ora hai 15k da mettere sull'auto, e tra due anni avrai sempre 15k, per cui giustamente dici "ora posso prendermi un certo tipo di auto, tra due anni no".
Giusto
Ma, se ora fai l'operazione, tra due annni avrai messo da parte ulteriori 15k per ripeterla? oppure, se ho ben capito, per un po' di tempo non se ne parla? Nella prima ipotesi puoi tranquillamente tenerti altri due anni il tuo ben equipaggiato X3 e sostituirlo con il nuovo, nel secondo caso, se ora fai la permuta, prendi un mezzo destinato a durarti un po' di anni in più, e quindi candidato ad una maggiore svalutazione
Hai capito bene, purtroppo. Per cambiare la mia con il nuovo X3, nel 2011, mi servirebbero realisticamente, più di 25 mila euro, che non avrò.
Quest'anno, avrò a disposizione quei famosi 15, e non oltre, causa gli altrettanto famosi investimenti. In più, a giorni ci sarà l'arrivo della secondogenita, per cui le spese aumenteranno, e da qui nasce anche l'esigenza di avere maggior spazio in auto.
Il GLK ha un bagagliaio troppo piccolo, il Q5 andrebbe bene, l'X5 (usato, però) sarebbe l'optimum.
In tutti i casi, soprattutto se mi rivolgo a qualche cosa di più economico, effettivamente mi converrebbe vendere privatamente.
Bene, direi che abbiamo capito che il porcellino virtuale globale è quello, e fra un anno non può che dimagrire, quindi ti devi muovere subito.
Detto questo io credo che la q5, se piace, sarebbe la più sicura finanziariamente: è tutt'ora ricercatissima, e presumibilmente manterrà bene il valore.
Un x5 usato potrebbe essere ancora meglio, se si inciampa nell'esemplare giusto ( poco usato e kilometrato ) : ti metti al riparo dalla svalutazione mostruosa del nuovo, ed hai un mezzo ancora più spazioso ( e bello ).
Ci rimane forse la E station. A quel punto però, io punterei una E61, chè di questi tempi, che è già fuori produzione, per 55k Euro potresti trovare anche un 535d pronta consegna full optional, e la preferirei 100 volte. Ma mi rendo conto che l'hai già avuta, e quindi facilmente non ti emozioni più.
Per la stessa cifra potresti poi facilmente trovare una ML poco usata ( io ce l'ho in famiglia e non mi entusiasma, troppo "'mmiricana" ), oppure anche un cucusettete ( che mi piace ancora meno, ma quanto a volumetria ).
Cercando alternative alle tre marie, un'auto che a me piace molto è la xc60 ( secondo me più bella anche della q5 ). Da notare che la xc90, ben più voluminosa, si trova quasi allo stesso prezzo, anche se ormai un po' datata, rimane un bel suvvone.
Sempre nel genere suv, in cerca di alternative, potrei suggerire Infiniti con il 3.6 benzina: a massimo 52.000 Euro la porti via full optional, e sono mooolto carine.
P.S. felicitazioni per la secondogenita in arrivo.
Anzitutto, grazie per le felicitazioni.
Escluderei la Infiniti e la XC90 solo per il motivo che non vorrei "affezionarmici" a vita; in più, la Infiniti con il benzina mi dimezza quasi l'autonomia rispetto al diesel.
La serie 5 l'ho avuta, e mi piace sempre tantissimo, ma patirei forse l'avvento della nuova. Prendendo la Classe E, sarei un po' fuori dalle mode e non accuserei l'arrivo delle novità (scelta di testa e non di cuore, come sarebbe la 5); se fossi costretto a tenerla un bel po', troverei sempre qualcuno a cui piazzarla.
Tra la X5 e la Ml, preferisco la prima, però, visto che si tratta di usato, vincerebbe l'esemplare più conveniente e in migliori condizioni. La QQ7 è fuori da ogni criterio di ragionevolezza, per cui lascerei perdere.
La XC60 mi attira tanto, non la escludo per nulla, anche in virtù del motore da 204cv, che reggerebbe meglio il paragone con il mio 177 cv, rispetto al 170 cv di Audi. D'altro canto, presumibilmente, la Q5 dovrebbe tenere meglio il mercato.
Il porcellino virtuale, come lo hai chiamato