<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiare la X3? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cambiare la X3?

BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Ti risponderei "panta rei"...

Perciò sono "blindato" con quei 15 mila che tali rimarranno e non aumenteranno sicuramente l'anno prossimo, nemmeno con il conto arancio o birulò. :D
Quindi, quest'anno con i 15 e i (presunti) 35 della mia posso fare certe cose, l'anno prossimo, con gli aumenti del nuovo e la diminuzione del mio usato, potrò fare senz'altro meno.

Se vai su mezzi non premium, per cui di fatto il valore atteso del tuo pareggia il costo del nuovo, considera che, proprio per il fatto che nessun conce permuta al 100% (max 60 - 70%, di solito), devi venderla per conto tuo (del resto cosa quasi sempre conveniente, a meno di non imbattersi in un periodo di premio - permuta per il modello di interesse).

Ma ti aggiungo un'altra considerazione. Tu ora hai 15k da mettere sull'auto, e tra due anni avrai sempre 15k, per cui giustamente dici "ora posso prendermi un certo tipo di auto, tra due anni no".
Giusto
Ma, se ora fai l'operazione, tra due annni avrai messo da parte ulteriori 15k per ripeterla? oppure, se ho ben capito, per un po' di tempo non se ne parla? Nella prima ipotesi puoi tranquillamente tenerti altri due anni il tuo ben equipaggiato X3 e sostituirlo con il nuovo, nel secondo caso, se ora fai la permuta, prendi un mezzo destinato a durarti un po' di anni in più, e quindi candidato ad una maggiore svalutazione

Hai capito bene, purtroppo. Per cambiare la mia con il nuovo X3, nel 2011, mi servirebbero realisticamente, più di 25 mila euro, che non avrò.
Quest'anno, avrò a disposizione quei famosi 15, e non oltre, causa gli altrettanto famosi investimenti. In più, a giorni ci sarà l'arrivo della secondogenita, per cui le spese aumenteranno, e da qui nasce anche l'esigenza di avere maggior spazio in auto.
Il GLK ha un bagagliaio troppo piccolo, il Q5 andrebbe bene, l'X5 (usato, però) sarebbe l'optimum.
In tutti i casi, soprattutto se mi rivolgo a qualche cosa di più economico, effettivamente mi converrebbe vendere privatamente.

Bene, direi che abbiamo capito che il porcellino virtuale globale è quello, e fra un anno non può che dimagrire, quindi ti devi muovere subito.

Detto questo io credo che la q5, se piace, sarebbe la più sicura finanziariamente: è tutt'ora ricercatissima, e presumibilmente manterrà bene il valore.

Un x5 usato potrebbe essere ancora meglio, se si inciampa nell'esemplare giusto ( poco usato e kilometrato ) : ti metti al riparo dalla svalutazione mostruosa del nuovo, ed hai un mezzo ancora più spazioso ( e bello ).

Ci rimane forse la E station. A quel punto però, io punterei una E61, chè di questi tempi, che è già fuori produzione, per 55k Euro potresti trovare anche un 535d pronta consegna full optional, e la preferirei 100 volte. Ma mi rendo conto che l'hai già avuta, e quindi facilmente non ti emozioni più.

Per la stessa cifra potresti poi facilmente trovare una ML poco usata ( io ce l'ho in famiglia e non mi entusiasma, troppo "'mmiricana" ), oppure anche un cucusettete ( che mi piace ancora meno, ma quanto a volumetria ).

Cercando alternative alle tre marie, un'auto che a me piace molto è la xc60 ( secondo me più bella anche della q5 ). Da notare che la xc90, ben più voluminosa, si trova quasi allo stesso prezzo, anche se ormai un po' datata, rimane un bel suvvone.

Sempre nel genere suv, in cerca di alternative, potrei suggerire Infiniti con il 3.6 benzina: a massimo 52.000 Euro la porti via full optional, e sono mooolto carine.

P.S. felicitazioni per la secondogenita in arrivo.

Anzitutto, grazie per le felicitazioni. :)
Escluderei la Infiniti e la XC90 solo per il motivo che non vorrei "affezionarmici" a vita; in più, la Infiniti con il benzina mi dimezza quasi l'autonomia rispetto al diesel.
La serie 5 l'ho avuta, e mi piace sempre tantissimo, ma patirei forse l'avvento della nuova. Prendendo la Classe E, sarei un po' fuori dalle mode e non accuserei l'arrivo delle novità (scelta di testa e non di cuore, come sarebbe la 5); se fossi costretto a tenerla un bel po', troverei sempre qualcuno a cui piazzarla.
Tra la X5 e la Ml, preferisco la prima, però, visto che si tratta di usato, vincerebbe l'esemplare più conveniente e in migliori condizioni. La QQ7 è fuori da ogni criterio di ragionevolezza, per cui lascerei perdere.
La XC60 mi attira tanto, non la escludo per nulla, anche in virtù del motore da 204cv, che reggerebbe meglio il paragone con il mio 177 cv, rispetto al 170 cv di Audi. D'altro canto, presumibilmente, la Q5 dovrebbe tenere meglio il mercato.
Il porcellino virtuale, come lo hai chiamato :D , non solo rischia di dimagrire, ma di fare la fine del Dodo...
 
congratulazioni per il fiocco rosa in arrivo! :D

A questo punto, i best buy potrebbero essere:
  • E sw, ci sono forti sconti sul nuovo, e dopo un po' di anni cmq è un classico che trova sempre acquirenti, ma è "bassa"Q5, vettura fresca e che sarà appetibile per diverso tempoX5 usata fresca, elimini la maxisvalutazione iniziale e prendi un mezzo "alto", più spazioso del Q5 ed in linea con il tipo di guida che ti piace
 
|Mauro65| ha scritto:
congratulazioni per il fiocco rosa in arrivo! :D

A questo punto, i best buy potrebbero essere:
  • E sw, ci sono forti sconti sul nuovo, e dopo un po' di anni cmq è un classico che trova sempre acquirenti, ma è "bassa"Q5, vettura fresca e che sarà appetibile per diverso tempoX5 usata fresca, elimini la maxisvalutazione iniziale e prendi un mezzo "alto", più spazioso del Q5 ed in linea con il tipo di guida che ti piace

Grazie anche a te. :)
Mi sa di sì, e terrei "dentro" anche la XC60.
 
renexx ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
congratulazioni per il fiocco rosa in arrivo! :D

A questo punto, i best buy potrebbero essere:
  • E sw, ci sono forti sconti sul nuovo, e dopo un po' di anni cmq è un classico che trova sempre acquirenti, ma è "bassa"Q5, vettura fresca e che sarà appetibile per diverso tempoX5 usata fresca, elimini la maxisvalutazione iniziale e prendi un mezzo "alto", più spazioso del Q5 ed in linea con il tipo di guida che ti piace

Grazie anche a te. :)
Mi sa di sì, e terrei "dentro" anche la XC60.

Felicitazioni anche da parte mia per il lieto evento a breve.
Quindi alla fine siamo su:

  • E SW: ma vai sul quattro cilindri o sul V6?? credo la prima poichè altrimenti sfori il budget. Comunque tranquillo per il discorso iniettori, mi sembra sia stato risolto e se la prendi da ordinare ne uscirà esente. Hai un'auto che è il famoso "assegno circolare", solida, ben assemblata, curata e con un motore euro5.Q5: spazioso, più comodo per caricare/scaricare poichè alto però se vai sul quattro cilindri diesel dovrai accontentarti di un motore euro4, il che penso inciderà sulla svalutazione futura. E di sconti consistenti non se ne parla.X5: anche qui ti avevo consigliato una 30d nuova restyling per via dell'adeguamento di quel motore alla euro5 con relativo step power a 245cv. Comunque è un'auto alta, comoda, molto spaziosa e dinamicamente validissima. Se ti fanno un buon prezzo da usato oppure uno sconto tanto consistente da sopperire alla futura maggior svalutazione per via della norma antinquinamento allora prendilo senza dubbio.. chiedilo espressamente se lo prendi dalla rete ufficiale, il restyling è imminente (marzo).XC60: comoda, spaziosa e alta anch'essa.. ha un buon turbodiesel (penso euro5). Da tenere in forte considerazione.. sarebbe la quadratura del cerchio.

Francesco.
 
renexx ha scritto:
In più, a giorni ci sarà l'arrivo della secondogenita

Felicitazioni!

Forse è meglio se rimani su un 4 cilindri turbodiesel.

L'alternativa commercialmente migliore all'X3 al momento è il Q5 2.0 TDI S-tronic; le prestazioni sono un pò inferiori all'X3, ma l'ottimo cambio automatico nella guida di tutti i giorni rende quasi inavvertibile ciò!

L'XC60 ha un cambio automatico obsoleto, pur con soli 170 cv ma grazie al cambio a doppia frizione rischia di essere molto più godibile e arrembante il Q5.

Strano che non piacia a tua moglie: è un'auto che di solito riscuote molti consensi.

Il 2.0 TDI 170 cv è migliorato come silenziosità e la cinghia si sostituisce a 180 mila km
Il cambio DSG sui motori trasversali non ha mai dato noie e risulta molto affidabile.

Questa al momento è l'auto che prenderei visto che ti serve spazio.
Altrimenti preferirei una A4 o una C220.
 
lancista1986 ha scritto:
renexx ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
congratulazioni per il fiocco rosa in arrivo! :D

A questo punto, i best buy potrebbero essere:
  • E sw, ci sono forti sconti sul nuovo, e dopo un po' di anni cmq è un classico che trova sempre acquirenti, ma è "bassa"Q5, vettura fresca e che sarà appetibile per diverso tempoX5 usata fresca, elimini la maxisvalutazione iniziale e prendi un mezzo "alto", più spazioso del Q5 ed in linea con il tipo di guida che ti piace

Grazie anche a te. :)
Mi sa di sì, e terrei "dentro" anche la XC60.

Felicitazioni anche da parte mia per il lieto evento a breve.
Quindi alla fine siamo su:

  • E SW: ma vai sul quattro cilindri o sul V6?? credo la prima poichè altrimenti sfori il budget. Comunque tranquillo per il discorso iniettori, mi sembra sia stato risolto e se la prendi da ordinare ne uscirà esente. Hai un'auto che è il famoso "assegno circolare", solida, ben assemblata, curata e con un motore euro5.Q5: spazioso, più comodo per caricare/scaricare poichè alto però se vai sul quattro cilindri diesel dovrai accontentarti di un motore euro4, il che penso inciderà sulla svalutazione futura. E di sconti consistenti non se ne parla.X5: anche qui ti avevo consigliato una 30d nuova restyling per via dell'adeguamento di quel motore alla euro5 con relativo step power a 245cv. Comunque è un'auto alta, comoda, molto spaziosa e dinamicamente validissima. Se ti fanno un buon prezzo da usato oppure uno sconto tanto consistente da sopperire alla futura maggior svalutazione per via della norma antinquinamento allora prendilo senza dubbio.. chiedilo espressamente se lo prendi dalla rete ufficiale, il restyling è imminente (marzo).XC60: comoda, spaziosa e alta anch'essa.. ha un buon turbodiesel (penso euro5). Da tenere in forte considerazione.. sarebbe la quadratura del cerchio.

Francesco.

Grazie mille. :)
Per quel che riguarda l'X5, ho provato una configurazione e mi è venuto fuori un bel 64 mila, per cui, anche con un buono sconto, siamo sempre off-limits.
Anche le altre hanno dei notevoli atout, sicuramente tutte valide.
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
In più, a giorni ci sarà l'arrivo della secondogenita

Felicitazioni!

Forse è meglio se rimani su un 4 cilindri turbodiesel.

.

Grazie anche a te. :)
I 4 cilindri mi garantiscono minori costi d'esercizio, d'altra parte l'X5 mi tenta parecchio.
Mia moglie, ovviamente "a pelle" e non tecnicamente parlando, preferisce in genere le Bmw alle Audi, ma non cerca di imporre le sue preferenze.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Bene, visto e considerato tutto quanto sopra, io voto definitivamente per

1. x5 fresca
2. q5
3. xc60

Be' alla fine, se farò il passo, sarà in una di queste direzioni (non ancora esclusa la classe E o una nuova 520 touring).
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Bene, visto e considerato tutto quanto sopra, io voto definitivamente per

1. x5 fresca
2. q5
3. xc60

Be' alla fine, se farò il passo, sarà in una di queste direzioni (non ancora esclusa la classe E o una nuova 520 touring).

La E220 CDI SW costa parecchio, ma è un'auto che offre molta sostanza, un'auto da famiglia fatta per durare.
Tanto per fare un esempio, le sospensioni posteriori a 5 bracci sono le più raffinate del segmento.
Se rinunci ai fari allo xeno , ai sensori parcheggio e ai cerchi da 17 non sali troppo di prezzo.
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Bene, visto e considerato tutto quanto sopra, io voto definitivamente per

1. x5 fresca
2. q5
3. xc60

Be' alla fine, se farò il passo, sarà in una di queste direzioni (non ancora esclusa la classe E o una nuova 520 touring).

La E220 CDI SW costa parecchio, ma è un'auto che offre molta sostanza, un'auto da famiglia fatta per durare.
Tanto per fare un esempio, le sospensioni posteriori a 5 bracci sono le più raffinate del segmento.
Se rinunci ai fari allo xeno , ai sensori parcheggio e ai cerchi da 17 non sali troppo di prezzo.

Tu la preferiresti alla nuova 5er? Mmmm....il fancar comincia a vacillarmi.....sarà mica una questione d'età? :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Bene, visto e considerato tutto quanto sopra, io voto definitivamente per

1. x5 fresca
2. q5
3. xc60

Be' alla fine, se farò il passo, sarà in una di queste direzioni (non ancora esclusa la classe E o una nuova 520 touring).

La E220 CDI SW costa parecchio, ma è un'auto che offre molta sostanza, un'auto da famiglia fatta per durare.
Tanto per fare un esempio, le sospensioni posteriori a 5 bracci sono le più raffinate del segmento.
Se rinunci ai fari allo xeno , ai sensori parcheggio e ai cerchi da 17 non sali troppo di prezzo.

Tu la preferiresti alla nuova 5er? Mmmm....il fancar comincia a vacillarmi.....sarà mica una questione d'età? :lol:

Ahia, ahia... :D
Ho provato una configurazione, per la E 220 sw eleg., mi viene fuori un 56 mila. Preferirei la 520, oppure cercare dei km zero o sconti folli da qualche conce Mercedes.
 
Io voto per il Q5 2.0 TDI preso nuovo..con le sue 5 stelle ed il motore longitudinale è il più sicuro per voi ed i bimbi..però devi aspettare che esca la motorizzazione EURO 5..perchè se no poi sai come ti svaluta sull'usato?..Nel frattempo prova a vendere l'X3 privatamente perchè secondo me su un Q5, in Audi, un X3 te lo valutano come un calcio nelle palle.. :D

Mi unisco al coro delle felicitazioni per l'arrivo della secondogenita.. ;)
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Bene, visto e considerato tutto quanto sopra, io voto definitivamente per

1. x5 fresca
2. q5
3. xc60

Be' alla fine, se farò il passo, sarà in una di queste direzioni (non ancora esclusa la classe E o una nuova 520 touring).

La E220 CDI SW costa parecchio, ma è un'auto che offre molta sostanza, un'auto da famiglia fatta per durare.
Tanto per fare un esempio, le sospensioni posteriori a 5 bracci sono le più raffinate del segmento.
Se rinunci ai fari allo xeno , ai sensori parcheggio e ai cerchi da 17 non sali troppo di prezzo.

Di queste tre cose, ritengo inutili solo i sensori di parcheggio.. :D
 
Back
Alto