renexx ha scritto:
Ti risponderei "panta rei"...
Il problema sta nella mancanza di liquidità. Come ho detto, ho fatto degli investimenti che per un po', mi impediranno di "investire" in generi non strettamente necessari come l'auto.
Perciò sono "blindato" con quei 15 mila che tali rimarranno e non aumenteranno sicuramente l'anno prossimo, nemmeno con il conto arancio o birulò.

Quindi, quest'anno con i 15 e i (presunti) 35 della mia posso fare certe cose, l'anno prossimo, con gli aumenti del nuovo e la diminuzione del mio usato, potrò fare senz'altro meno.
A questo punto la scelta in un certo senso più sensata sarebbe proprio il Q5, che sembra dare qualche maggiore garanzia di tenuta dell'usato (ma in quanto Audi non piace a tua moglie); oppure un Glk (non so se ti basta come spazio)
Se vai su mezzi non premium, per cui di fatto il valore atteso del tuo pareggia il costo del nuovo, considera che, proprio per il fatto che nessun conce permuta al 100% (max 60 - 70%, di solito), devi venderla per conto tuo (del resto cosa quasi sempre conveniente, a meno di non imbattersi in un periodo di premio - permuta per il modello di interesse).
Ma ti aggiungo un'altra considerazione. Tu
ora hai 15k da mettere sull'auto, e tra due anni avrai sempre 15k, per cui giustamente dici "ora posso prendermi un certo tipo di auto, tra due anni no".
Giusto
Ma, se
ora fai l'operazione, tra due annni avrai messo da parte
ulteriori 15k per ripeterla? oppure, se ho ben capito, per un po' di tempo non se ne parla? Nella prima ipotesi puoi tranquillamente tenerti altri due anni il tuo ben equipaggiato X3 e sostituirlo con il nuovo, nel secondo caso, se
ora fai la permuta, prendi un mezzo destinato a durarti un po' di anni in più, e quindi candidato ad una maggiore svalutazione