<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiare la X3? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cambiare la X3?

renexx ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
con 37000? (o meno) ti puoi comprare una Superb Wagon (nuova) alla quale manca solo la macchinetta del caffè... però non so quanto sia rivendibile a causa della diffidenza degli italiani a proposito del marchio Skoda

Vale un po' lo stesso discorso della C5: sono auto validissime, ma poi se volessi rivenderle dopo 2/3 anni?

non hai tutti i torti, devi solo fare 4 conti, può essere che tra due anni perdi gli stessi soldi che perderesti con una BMW o compagnia bella (solo che dato il prezzo di acquisto di una Skoda percentualmente è una perdita maggiore) però l'esborso iniziale è minore
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ho una X3 2,0d futura di due anni con 40mila km. Pensavo di cambiarla l'anno prossimo con una analoga versione del modello nuovo che uscirà a fine 2010.
Però mi sono fatto due conti. La versione che mi piacerebbe (futura con navi, xeno, aut, ed altre sciocchezzuole), presumibilmente arriverebbe a costare intorno ai 55 mila euro, mentre la mia dovrebbe ottenere una valutazione di ca. 28/29 mila.
E qui mi sono sorte delle perplessità: se vendessi ora la mia, otterrei una quotazione di ca 34/35 mila.
Visto che mi serve parecchio spazio, escluderei una X1 o una A4 o Classe C sw.
Potrei prendere, con poco o niente, una C5 Excl. con qualsiasi accessorio possibile, oppure (ma senza entusiasmo) una Peugeot 5008, o ancora, una Classe E sw fari tondi del 2009 full optionals.
O potrei optare per una X5 o Classe M di un paio di anni (o meno), con la metà dei km della mia per una cifra oscillante tra i 45 e i 49 mila.
E' gradito un vs. cortese parere.

Domanda stupida: ma perchè esattamente la vuoi cambiare? E' una questione solo di gusto personale, o ci sono altri conti / considerazioni dietro? Per il resto domanda difficile, hai elencato una serie di alternative molto diverse. Ci sarebbe in arrivo anche la serie 5 familiare....però non poni un budget.... anche se con 55.000 Euro ci dovresti rientrare abbondantemente, senza strafare col motore.

Come ho detto sopra, la cambierei per non dover aggiungere più di una quindicina di migliaia di euro e per avere maggiore spazio. Se devo dirla proprio tutta, mi piace cambiare spesso l'auto, ma l'anno prossimo, dati gli investimenti recentemente fatti, non sarei in grado di impegnare 25/30 mila euro per cambiare. Quindi sono un po' indeciso.

Scusa, ma se cambi macchina più o meno ogni due anni, cercando di non dover spendere più di 15.000?...che cosa ti cambia dal tenere la macchina 4 anni e dover poi spendere 30.000??.. :rolleyes:
Non riesco a seguire il tuo ragionamento.. :?
 
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ho una X3 2,0d futura di due anni con 40mila km. Pensavo di cambiarla l'anno prossimo con una analoga versione del modello nuovo che uscirà a fine 2010.
Però mi sono fatto due conti. La versione che mi piacerebbe (futura con navi, xeno, aut, ed altre sciocchezzuole), presumibilmente arriverebbe a costare intorno ai 55 mila euro, mentre la mia dovrebbe ottenere una valutazione di ca. 28/29 mila.
E qui mi sono sorte delle perplessità: se vendessi ora la mia, otterrei una quotazione di ca 34/35 mila.
Visto che mi serve parecchio spazio, escluderei una X1 o una A4 o Classe C sw.
Potrei prendere, con poco o niente, una C5 Excl. con qualsiasi accessorio possibile, oppure (ma senza entusiasmo) una Peugeot 5008, o ancora, una Classe E sw fari tondi del 2009 full optionals.
O potrei optare per una X5 o Classe M di un paio di anni (o meno), con la metà dei km della mia per una cifra oscillante tra i 45 e i 49 mila.
E' gradito un vs. cortese parere.

Domanda stupida: ma perchè esattamente la vuoi cambiare? E' una questione solo di gusto personale, o ci sono altri conti / considerazioni dietro? Per il resto domanda difficile, hai elencato una serie di alternative molto diverse. Ci sarebbe in arrivo anche la serie 5 familiare....però non poni un budget.... anche se con 55.000 Euro ci dovresti rientrare abbondantemente, senza strafare col motore.

Come ho detto sopra, la cambierei per non dover aggiungere più di una quindicina di migliaia di euro e per avere maggiore spazio. Se devo dirla proprio tutta, mi piace cambiare spesso l'auto, ma l'anno prossimo, dati gli investimenti recentemente fatti, non sarei in grado di impegnare 25/30 mila euro per cambiare. Quindi sono un po' indeciso.

Scusa, ma se cambi macchina più o meno ogni due anni, cercando di non dover spendere più di 15.000?...che cosa ti cambia dal tenere la macchina 4 anni e dover poi spendere 30.000??.. :rolleyes:
Non riesco a seguire il tuo ragionamento.. :?
simple! al quarto anno tra usato e 30mila non ci compera certo una premium. non pensare di realizzare effettivi 25mila euro di una X3 di quattro anni.
 
La tua ha solo 2 anni ed entro il terzo la svalutazione piu' o meno e' la stessa. Ti consiglio eventualmente di valutare di inserzionarla perche' la conosco e merita la tua valutazione. Con il contante in mano poi e' piu' facile decidere soprattutto in base agli sconti delle varie case e ai pronta consegna. Ciao Gassman e auguri...
 
skamorza ha scritto:
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ho una X3 2,0d futura di due anni con 40mila km. Pensavo di cambiarla l'anno prossimo con una analoga versione del modello nuovo che uscirà a fine 2010.
Però mi sono fatto due conti. La versione che mi piacerebbe (futura con navi, xeno, aut, ed altre sciocchezzuole), presumibilmente arriverebbe a costare intorno ai 55 mila euro, mentre la mia dovrebbe ottenere una valutazione di ca. 28/29 mila.
E qui mi sono sorte delle perplessità: se vendessi ora la mia, otterrei una quotazione di ca 34/35 mila.
Visto che mi serve parecchio spazio, escluderei una X1 o una A4 o Classe C sw.
Potrei prendere, con poco o niente, una C5 Excl. con qualsiasi accessorio possibile, oppure (ma senza entusiasmo) una Peugeot 5008, o ancora, una Classe E sw fari tondi del 2009 full optionals.
O potrei optare per una X5 o Classe M di un paio di anni (o meno), con la metà dei km della mia per una cifra oscillante tra i 45 e i 49 mila.
E' gradito un vs. cortese parere.

Domanda stupida: ma perchè esattamente la vuoi cambiare? E' una questione solo di gusto personale, o ci sono altri conti / considerazioni dietro? Per il resto domanda difficile, hai elencato una serie di alternative molto diverse. Ci sarebbe in arrivo anche la serie 5 familiare....però non poni un budget.... anche se con 55.000 Euro ci dovresti rientrare abbondantemente, senza strafare col motore.

Come ho detto sopra, la cambierei per non dover aggiungere più di una quindicina di migliaia di euro e per avere maggiore spazio. Se devo dirla proprio tutta, mi piace cambiare spesso l'auto, ma l'anno prossimo, dati gli investimenti recentemente fatti, non sarei in grado di impegnare 25/30 mila euro per cambiare. Quindi sono un po' indeciso.

Scusa, ma se cambi macchina più o meno ogni due anni, cercando di non dover spendere più di 15.000?...che cosa ti cambia dal tenere la macchina 4 anni e dover poi spendere 30.000??.. :rolleyes:
Non riesco a seguire il tuo ragionamento.. :?
simple! al quarto anno tra usato e 30mila non ci compera certo una premium. non pensare di realizzare effettivi 25mila euro di una X3 di quattro anni.

Giusto. In più io ora ho la possibilità di spendere questi benedetti 15 mila, l'anno prossimo non avrò la possibilità di spenderne, per es, 20mila.
 
ivbernar ha scritto:
La tua ha solo 2 anni ed entro il terzo la svalutazione piu' o meno e' la stessa. Ti consiglio eventualmente di valutare di inserzionarla perche' la conosco e merita la tua valutazione. Con il contante in mano poi e' piu' facile decidere soprattutto in base agli sconti delle varie case e ai pronta consegna. Ciao Gassman e auguri...

Sacrosanto.
 
renexx ha scritto:
Giusto. In più io ora ho la possibilità di spendere questi benedetti 15 mila, l'anno prossimo non avrò la possibilità di spenderne, per es, 20mila.

Il prossimo anno andrai in rosso quindi? :D
Scusa per la battuta! :rolleyes:

Come diceva Lavoisier : " nulla si crea e nulla si distrugge ".
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Giusto. In più io ora ho la possibilità di spendere questi benedetti 15 mila, l'anno prossimo non avrò la possibilità di spenderne, per es, 20mila.

Il prossimo anno andrai in rosso quindi? :D
Scusa per la battuta! :rolleyes:

Come diceva Lavoisier : " nulla si crea e nulla si distrugge ".

Ti risponderei "panta rei"...
Il problema sta nella mancanza di liquidità. Come ho detto, ho fatto degli investimenti che per un po', mi impediranno di "investire" in generi non strettamente necessari come l'auto.
Perciò sono "blindato" con quei 15 mila che tali rimarranno e non aumenteranno sicuramente l'anno prossimo, nemmeno con il conto arancio o birulò. :D
Quindi, quest'anno con i 15 e i (presunti) 35 della mia posso fare certe cose, l'anno prossimo, con gli aumenti del nuovo e la diminuzione del mio usato, potrò fare senz'altro meno.
 
renexx ha scritto:
Ti risponderei "panta rei"...
Il problema sta nella mancanza di liquidità. Come ho detto, ho fatto degli investimenti che per un po', mi impediranno di "investire" in generi non strettamente necessari come l'auto.
Perciò sono "blindato" con quei 15 mila che tali rimarranno e non aumenteranno sicuramente l'anno prossimo, nemmeno con il conto arancio o birulò. :D
Quindi, quest'anno con i 15 e i (presunti) 35 della mia posso fare certe cose, l'anno prossimo, con gli aumenti del nuovo e la diminuzione del mio usato, potrò fare senz'altro meno.
A questo punto la scelta in un certo senso più sensata sarebbe proprio il Q5, che sembra dare qualche maggiore garanzia di tenuta dell'usato (ma in quanto Audi non piace a tua moglie); oppure un Glk (non so se ti basta come spazio)

Se vai su mezzi non premium, per cui di fatto il valore atteso del tuo pareggia il costo del nuovo, considera che, proprio per il fatto che nessun conce permuta al 100% (max 60 - 70%, di solito), devi venderla per conto tuo (del resto cosa quasi sempre conveniente, a meno di non imbattersi in un periodo di premio - permuta per il modello di interesse).

Ma ti aggiungo un'altra considerazione. Tu ora hai 15k da mettere sull'auto, e tra due anni avrai sempre 15k, per cui giustamente dici "ora posso prendermi un certo tipo di auto, tra due anni no".
Giusto
Ma, se ora fai l'operazione, tra due annni avrai messo da parte ulteriori 15k per ripeterla? oppure, se ho ben capito, per un po' di tempo non se ne parla? Nella prima ipotesi puoi tranquillamente tenerti altri due anni il tuo ben equipaggiato X3 e sostituirlo con il nuovo, nel secondo caso, se ora fai la permuta, prendi un mezzo destinato a durarti un po' di anni in più, e quindi candidato ad una maggiore svalutazione
 
renexx ha scritto:
Il conce Bmw mi aveva proposto una valutazione QR sull'acquisto di una X1 full optionals, ma purtroppo è piccola per le mie esigenze.
I modelli infarciti di optionals subiscono una svalutazione bestiale ... su quella X1 ci saranno 15 - 20k di accessori ... li riprendi in fase di permuta?
 
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Il conce Bmw mi aveva proposto una valutazione QR sull'acquisto di una X1 full optionals, ma purtroppo è piccola per le mie esigenze.
I modelli infarciti di optionals subiscono una svalutazione bestiale ... su quella X1 ci saranno 15 - 20k di accessori ... li riprendi in fase di permuta?

Sulla X1 su cui avevano fatto la valutazione, c'erano ca. 7 mila euro di accessori; del resto, sulla mia ce ne sono più o meno 5 mila. Su auto di quel livello, non è difficile far salire il conto, se pensi che solo tra aut. e vern. met. hai già passato i 3 mila euro!
Adesso ho notato che il metallizzato è di serie sulla futura, mentre hanno tolto navi e tetto panoramico per abbassare il listino. Se li aggiungi come accessori, il prezzo finale aumenta.. :?
 
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Ti risponderei "panta rei"...
Il problema sta nella mancanza di liquidità. Come ho detto, ho fatto degli investimenti che per un po', mi impediranno di "investire" in generi non strettamente necessari come l'auto.
Perciò sono "blindato" con quei 15 mila che tali rimarranno e non aumenteranno sicuramente l'anno prossimo, nemmeno con il conto arancio o birulò. :D
Quindi, quest'anno con i 15 e i (presunti) 35 della mia posso fare certe cose, l'anno prossimo, con gli aumenti del nuovo e la diminuzione del mio usato, potrò fare senz'altro meno.
A questo punto la scelta in un certo senso più sensata sarebbe proprio il Q5, che sembra dare qualche maggiore garanzia di tenuta dell'usato (ma in quanto Audi non piace a tua moglie); oppure un Glk (non so se ti basta come spazio)

Se vai su mezzi non premium, per cui di fatto il valore atteso del tuo pareggia il costo del nuovo, considera che, proprio per il fatto che nessun conce permuta al 100% (max 60 - 70%, di solito), devi venderla per conto tuo (del resto cosa quasi sempre conveniente, a meno di non imbattersi in un periodo di premio - permuta per il modello di interesse).

Ma ti aggiungo un'altra considerazione. Tu ora hai 15k da mettere sull'auto, e tra due anni avrai sempre 15k, per cui giustamente dici "ora posso prendermi un certo tipo di auto, tra due anni no".
Giusto
Ma, se ora fai l'operazione, tra due annni avrai messo da parte ulteriori 15k per ripeterla? oppure, se ho ben capito, per un po' di tempo non se ne parla? Nella prima ipotesi puoi tranquillamente tenerti altri due anni il tuo ben equipaggiato X3 e sostituirlo con il nuovo, nel secondo caso, se ora fai la permuta, prendi un mezzo destinato a durarti un po' di anni in più, e quindi candidato ad una maggiore svalutazione

Hai capito bene, purtroppo. Per cambiare la mia con il nuovo X3, nel 2011, mi servirebbero realisticamente, più di 25 mila euro, che non avrò.
Quest'anno, avrò a disposizione quei famosi 15, e non oltre, causa gli altrettanto famosi investimenti. In più, a giorni ci sarà l'arrivo della secondogenita, per cui le spese aumenteranno, e da qui nasce anche l'esigenza di avere maggior spazio in auto.
Il GLK ha un bagagliaio troppo piccolo, il Q5 andrebbe bene, l'X5 (usato, però) sarebbe l'optimum.
In tutti i casi, soprattutto se mi rivolgo a qualche cosa di più economico, effettivamente mi converrebbe vendere privatamente.
 
renexx ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Ti risponderei "panta rei"...
Il problema sta nella mancanza di liquidità. Come ho detto, ho fatto degli investimenti che per un po', mi impediranno di "investire" in generi non strettamente necessari come l'auto.
Perciò sono "blindato" con quei 15 mila che tali rimarranno e non aumenteranno sicuramente l'anno prossimo, nemmeno con il conto arancio o birulò. :D
Quindi, quest'anno con i 15 e i (presunti) 35 della mia posso fare certe cose, l'anno prossimo, con gli aumenti del nuovo e la diminuzione del mio usato, potrò fare senz'altro meno.
A questo punto la scelta in un certo senso più sensata sarebbe proprio il Q5, che sembra dare qualche maggiore garanzia di tenuta dell'usato (ma in quanto Audi non piace a tua moglie); oppure un Glk (non so se ti basta come spazio)

Se vai su mezzi non premium, per cui di fatto il valore atteso del tuo pareggia il costo del nuovo, considera che, proprio per il fatto che nessun conce permuta al 100% (max 60 - 70%, di solito), devi venderla per conto tuo (del resto cosa quasi sempre conveniente, a meno di non imbattersi in un periodo di premio - permuta per il modello di interesse).

Ma ti aggiungo un'altra considerazione. Tu ora hai 15k da mettere sull'auto, e tra due anni avrai sempre 15k, per cui giustamente dici "ora posso prendermi un certo tipo di auto, tra due anni no".
Giusto
Ma, se ora fai l'operazione, tra due annni avrai messo da parte ulteriori 15k per ripeterla? oppure, se ho ben capito, per un po' di tempo non se ne parla? Nella prima ipotesi puoi tranquillamente tenerti altri due anni il tuo ben equipaggiato X3 e sostituirlo con il nuovo, nel secondo caso, se ora fai la permuta, prendi un mezzo destinato a durarti un po' di anni in più, e quindi candidato ad una maggiore svalutazione

Hai capito bene, purtroppo. Per cambiare la mia con il nuovo X3, nel 2011, mi servirebbero realisticamente, più di 25 mila euro, che non avrò.
Quest'anno, avrò a disposizione quei famosi 15, e non oltre, causa gli altrettanto famosi investimenti. In più, a giorni ci sarà l'arrivo della secondogenita, per cui le spese aumenteranno, e da qui nasce anche l'esigenza di avere maggior spazio in auto.
Il GLK ha un bagagliaio troppo piccolo, il Q5 andrebbe bene, l'X5 (usato, però) sarebbe l'optimum.
In tutti i casi, soprattutto se mi rivolgo a qualche cosa di più economico, effettivamente mi converrebbe vendere privatamente.

Ma alla moglie non piace l'Audi in toto oppure il Q5? Nel caso la risposta sia la n°2 prova a dare un'occhiata alla A4 Allroad, il budget dovrebbe essere sufficente (la 2.0 TFSI s-tronic credo sia sui 49k in versione advanced)
 
renexx ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Ti risponderei "panta rei"...
Il problema sta nella mancanza di liquidità. Come ho detto, ho fatto degli investimenti che per un po', mi impediranno di "investire" in generi non strettamente necessari come l'auto.
Perciò sono "blindato" con quei 15 mila che tali rimarranno e non aumenteranno sicuramente l'anno prossimo, nemmeno con il conto arancio o birulò. :D
Quindi, quest'anno con i 15 e i (presunti) 35 della mia posso fare certe cose, l'anno prossimo, con gli aumenti del nuovo e la diminuzione del mio usato, potrò fare senz'altro meno.
A questo punto la scelta in un certo senso più sensata sarebbe proprio il Q5, che sembra dare qualche maggiore garanzia di tenuta dell'usato (ma in quanto Audi non piace a tua moglie); oppure un Glk (non so se ti basta come spazio)

Se vai su mezzi non premium, per cui di fatto il valore atteso del tuo pareggia il costo del nuovo, considera che, proprio per il fatto che nessun conce permuta al 100% (max 60 - 70%, di solito), devi venderla per conto tuo (del resto cosa quasi sempre conveniente, a meno di non imbattersi in un periodo di premio - permuta per il modello di interesse).

Ma ti aggiungo un'altra considerazione. Tu ora hai 15k da mettere sull'auto, e tra due anni avrai sempre 15k, per cui giustamente dici "ora posso prendermi un certo tipo di auto, tra due anni no".
Giusto
Ma, se ora fai l'operazione, tra due annni avrai messo da parte ulteriori 15k per ripeterla? oppure, se ho ben capito, per un po' di tempo non se ne parla? Nella prima ipotesi puoi tranquillamente tenerti altri due anni il tuo ben equipaggiato X3 e sostituirlo con il nuovo, nel secondo caso, se ora fai la permuta, prendi un mezzo destinato a durarti un po' di anni in più, e quindi candidato ad una maggiore svalutazione

Hai capito bene, purtroppo. Per cambiare la mia con il nuovo X3, nel 2011, mi servirebbero realisticamente, più di 25 mila euro, che non avrò.
Quest'anno, avrò a disposizione quei famosi 15, e non oltre, causa gli altrettanto famosi investimenti. In più, a giorni ci sarà l'arrivo della secondogenita, per cui le spese aumenteranno, e da qui nasce anche l'esigenza di avere maggior spazio in auto.
Il GLK ha un bagagliaio troppo piccolo, il Q5 andrebbe bene, l'X5 (usato, però) sarebbe l'optimum.
In tutti i casi, soprattutto se mi rivolgo a qualche cosa di più economico, effettivamente mi converrebbe vendere privatamente.

Bene, direi che abbiamo capito che il porcellino virtuale globale è quello, e fra un anno non può che dimagrire, quindi ti devi muovere subito.

Detto questo io credo che la q5, se piace, sarebbe la più sicura finanziariamente: è tutt'ora ricercatissima, e presumibilmente manterrà bene il valore.

Un x5 usato potrebbe essere ancora meglio, se si inciampa nell'esemplare giusto ( poco usato e kilometrato ) : ti metti al riparo dalla svalutazione mostruosa del nuovo, ed hai un mezzo ancora più spazioso ( e bello ).

Ci rimane forse la E station. A quel punto però, io punterei una E61, chè di questi tempi, che è già fuori produzione, per 55k Euro potresti trovare anche un 535d pronta consegna full optional, e la preferirei 100 volte. Ma mi rendo conto che l'hai già avuta, e quindi facilmente non ti emozioni più.

Per la stessa cifra potresti poi facilmente trovare una ML poco usata ( io ce l'ho in famiglia e non mi entusiasma, troppo "'mmiricana" ), oppure anche un cucusettete ( che mi piace ancora meno, ma quanto a volumetria ).

Cercando alternative alle tre marie, un'auto che a me piace molto è la xc60 ( secondo me più bella anche della q5 ). Da notare che la xc90, ben più voluminosa, si trova quasi allo stesso prezzo, anche se ormai un po' datata, rimane un bel suvvone.

Sempre nel genere suv, in cerca di alternative, potrei suggerire Infiniti con il 3.6 benzina: a massimo 52.000 Euro la porti via full optional, e sono mooolto carine.

P.S. felicitazioni per la secondogenita in arrivo.
 
Drayer ha scritto:
renexx ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
Ti risponderei "panta rei"...
Il problema sta nella mancanza di liquidità. Come ho detto, ho fatto degli investimenti che per un po', mi impediranno di "investire" in generi non strettamente necessari come l'auto.
Perciò sono "blindato" con quei 15 mila che tali rimarranno e non aumenteranno sicuramente l'anno prossimo, nemmeno con il conto arancio o birulò. :D
Quindi, quest'anno con i 15 e i (presunti) 35 della mia posso fare certe cose, l'anno prossimo, con gli aumenti del nuovo e la diminuzione del mio usato, potrò fare senz'altro meno.
A questo punto la scelta in un certo senso più sensata sarebbe proprio il Q5, che sembra dare qualche maggiore garanzia di tenuta dell'usato (ma in quanto Audi non piace a tua moglie); oppure un Glk (non so se ti basta come spazio)

Se vai su mezzi non premium, per cui di fatto il valore atteso del tuo pareggia il costo del nuovo, considera che, proprio per il fatto che nessun conce permuta al 100% (max 60 - 70%, di solito), devi venderla per conto tuo (del resto cosa quasi sempre conveniente, a meno di non imbattersi in un periodo di premio - permuta per il modello di interesse).

Ma ti aggiungo un'altra considerazione. Tu ora hai 15k da mettere sull'auto, e tra due anni avrai sempre 15k, per cui giustamente dici "ora posso prendermi un certo tipo di auto, tra due anni no".
Giusto
Ma, se ora fai l'operazione, tra due annni avrai messo da parte ulteriori 15k per ripeterla? oppure, se ho ben capito, per un po' di tempo non se ne parla? Nella prima ipotesi puoi tranquillamente tenerti altri due anni il tuo ben equipaggiato X3 e sostituirlo con il nuovo, nel secondo caso, se ora fai la permuta, prendi un mezzo destinato a durarti un po' di anni in più, e quindi candidato ad una maggiore svalutazione

Hai capito bene, purtroppo. Per cambiare la mia con il nuovo X3, nel 2011, mi servirebbero realisticamente, più di 25 mila euro, che non avrò.
Quest'anno, avrò a disposizione quei famosi 15, e non oltre, causa gli altrettanto famosi investimenti. In più, a giorni ci sarà l'arrivo della secondogenita, per cui le spese aumenteranno, e da qui nasce anche l'esigenza di avere maggior spazio in auto.
Il GLK ha un bagagliaio troppo piccolo, il Q5 andrebbe bene, l'X5 (usato, però) sarebbe l'optimum.
In tutti i casi, soprattutto se mi rivolgo a qualche cosa di più economico, effettivamente mi converrebbe vendere privatamente.

Ma alla moglie non piace l'Audi in toto oppure il Q5? Nel caso la risposta sia la n°2 prova a dare un'occhiata alla A4 Allroad, il budget dovrebbe essere sufficente (la 2.0 TFSI s-tronic credo sia sui 49k in versione advanced)

Non le piace il Marchio in generale (chissà perchè), ma al limite preferirebbe il Q5, che ritiene più "giovanile"...
Dal mio punto di vista, dato che mi piacciono entrambe, marchio compreso (ne ho avute tre), forse considererei il Q5 che ha più spazio.
 
Back
Alto