Buongiorno a tutti!
Sono nuovo del forum ed ho deciso a porre un dubbio che solo magari chi ha un'esperienza diretta, come molti probabilmente qui, può aiutarmi a sciogliere
In sintesi, nel 2020 compro un'auto nuova, un'utilitaria francese molto carina a dire il vero e che non mi ha dato mai grossi problemi di affidabilità, se non per il fatto che mi ha stufato per una serie di ragioni...la prima è che trovo tutte le auto attuali praticamente senz'anima, castrate nel motore (tricilindrico a gogo) e nello spirito e la seconda è che ho scoperto mio malgrado che l'auto nuova è un continuo bagno di sangue fra rate d'acquisto a tassi spesso da usurai, furto e incendio praticamente obbligatorie ogni anno almeno nelle mie zone (Campania), inoltre dato l'altissimo tasso di furto componenti nel mio quartiere ho dovuto anche fittare un posto auto a pagamento (in pratica facendomi due conti, un'utilitaria mi sta costando quanto un'affitto di un monolocale in provincia).
Da qui, mi si riaccende la lampadina youngtimer, trovando un mio vecchio feticcio a prezzo ottimo e condizioni eccezionali per l'età (49.000 km certificati): Rover 75 2.5 V6 Connoisseur.
E da qui l'idea, approfittare della bolla enorme sull'usato per vendere la mia e realizzare il mio sogno adolescenziale, che oltre al discorso puramente emozionale che trovo meravigliosa una berlina di tale classe con interni in pelle e radica ovunque, senza contare un V6 da 177 cv che poca roba non è, si aggiunge onestamente anche un discorso economico dato il fatto che essendo iscrivibile ASI pagherei due lire di rca e bollo oltre che togliermi le incombenze attuali di posto auto, rate mensili e furti incendio vari (non penso che un'auto così abbia la stessa appetibilità al furto di una nuova).
Considerate che ho già preventivato di spendere almeno 1.500 euro di meccanica per sostituzione componenti vari, anche se non necessari ma lo farei per sicurezza, e installazione di un impianto GPL di ultima generazione per blocchi al traffico e consumi. Non supero i 12.000 km annui di percorrenza media.
Ovviamente tutti mi prendono per pazzo a voler cambiare un'auto nuova con una di 20 anni, però date tutte le circostanze, secondo me tanta follia non è...che ne pensate? avete mai fatto una scelta del genere? Grazie a tutti!
Sono nuovo del forum ed ho deciso a porre un dubbio che solo magari chi ha un'esperienza diretta, come molti probabilmente qui, può aiutarmi a sciogliere
In sintesi, nel 2020 compro un'auto nuova, un'utilitaria francese molto carina a dire il vero e che non mi ha dato mai grossi problemi di affidabilità, se non per il fatto che mi ha stufato per una serie di ragioni...la prima è che trovo tutte le auto attuali praticamente senz'anima, castrate nel motore (tricilindrico a gogo) e nello spirito e la seconda è che ho scoperto mio malgrado che l'auto nuova è un continuo bagno di sangue fra rate d'acquisto a tassi spesso da usurai, furto e incendio praticamente obbligatorie ogni anno almeno nelle mie zone (Campania), inoltre dato l'altissimo tasso di furto componenti nel mio quartiere ho dovuto anche fittare un posto auto a pagamento (in pratica facendomi due conti, un'utilitaria mi sta costando quanto un'affitto di un monolocale in provincia).
Da qui, mi si riaccende la lampadina youngtimer, trovando un mio vecchio feticcio a prezzo ottimo e condizioni eccezionali per l'età (49.000 km certificati): Rover 75 2.5 V6 Connoisseur.
E da qui l'idea, approfittare della bolla enorme sull'usato per vendere la mia e realizzare il mio sogno adolescenziale, che oltre al discorso puramente emozionale che trovo meravigliosa una berlina di tale classe con interni in pelle e radica ovunque, senza contare un V6 da 177 cv che poca roba non è, si aggiunge onestamente anche un discorso economico dato il fatto che essendo iscrivibile ASI pagherei due lire di rca e bollo oltre che togliermi le incombenze attuali di posto auto, rate mensili e furti incendio vari (non penso che un'auto così abbia la stessa appetibilità al furto di una nuova).
Considerate che ho già preventivato di spendere almeno 1.500 euro di meccanica per sostituzione componenti vari, anche se non necessari ma lo farei per sicurezza, e installazione di un impianto GPL di ultima generazione per blocchi al traffico e consumi. Non supero i 12.000 km annui di percorrenza media.
Ovviamente tutti mi prendono per pazzo a voler cambiare un'auto nuova con una di 20 anni, però date tutte le circostanze, secondo me tanta follia non è...che ne pensate? avete mai fatto una scelta del genere? Grazie a tutti!