<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiare auto o ripararla? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cambiare auto o ripararla?

bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io sto zitto perchè mi vergogno :oops:
perchè?
mio nonno diceva che bisogna vergognarsi se si va a rubere e non si porta a casa nulla
perchè cambio le auto dopo 5 anni e 50.000 km
lo fai coi soldi tuoi?

NON rubi a nessuno?

non vedo il problema, se compri a 100 e rivendi a 20 con un'auto che, se è ben tenuta ha un valore d'uso di 80 sono affari tuoi e affari ottimi per chi compra
 
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io sto zitto perchè mi vergogno :oops:
perchè?
mio nonno diceva che bisogna vergognarsi se si va a rubere e non si porta a casa nulla
perchè cambio le auto dopo 5 anni e 50.000 km
lo fai coi soldi tuoi?

NON rubi a nessuno?

non vedo il problema, se compri a 100 e rivendi a 20 con un'auto che, se è ben tenuta ha un valore d'uso di 80 sono affari tuoi e affari ottimi per chi compra

no, non rubo a nessuno ne tolgo il pane di bocca a qualcuno; però è sbagliato ed ammiro chi tiene l'auto i canonici 10 anni.
 
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io sto zitto perchè mi vergogno :oops:
perchè?
mio nonno diceva che bisogna vergognarsi se si va a rubere e non si porta a casa nulla
perchè cambio le auto dopo 5 anni e 50.000 km
lo fai coi soldi tuoi?

NON rubi a nessuno?

non vedo il problema, se compri a 100 e rivendi a 20 con un'auto che, se è ben tenuta ha un valore d'uso di 80 sono affari tuoi e affari ottimi per chi compra

no, non rubo a nessuno ne tolgo il pane di bocca a qualcuno; però è sbagliato ed ammiro chi tiene l'auto i canonici 10 anni.
allora io che supero la soglia del decennio di vita del mezzo meccanico dovrei essere il tuo idolo? ma fammi il piacere, quando passo io e la mia auto in perfetto ordine di meccanica ma un po' meno di carrozzeria si girano tutti, ma dall'altra parte
 
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io sto zitto perchè mi vergogno :oops:
perchè?
mio nonno diceva che bisogna vergognarsi se si va a rubere e non si porta a casa nulla
perchè cambio le auto dopo 5 anni e 50.000 km
lo fai coi soldi tuoi?

NON rubi a nessuno?

non vedo il problema, se compri a 100 e rivendi a 20 con un'auto che, se è ben tenuta ha un valore d'uso di 80 sono affari tuoi e affari ottimi per chi compra

no, non rubo a nessuno ne tolgo il pane di bocca a qualcuno; però è sbagliato ed ammiro chi tiene l'auto i canonici 10 anni.
allora io che supero la soglia del decennio di vita del mezzo meccanico dovrei essere il tuo idolo? ma fammi il piacere, quando passo io e la mia auto in perfetto ordine di meccanica ma un po' meno di carrozzeria si girano tutti, ma dall'altra parte
beh idolo no però ammiro chi tiene e cose fin quando non funzionano più; e ciò non vale solo per l'auto. Certo, così facendo la disoccupazione aumenta... :D
 
Suby01 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io sto zitto perchè mi vergogno :oops:
perchè?
mio nonno diceva che bisogna vergognarsi se si va a rubere e non si porta a casa nulla
perchè cambio le auto dopo 5 anni e 50.000 km
Praticamente fuori dal rodaggio :)
P.S. il titolo è errato

Grazie per la segnalazione, che rincoglionito che sono! :D
 
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io sto zitto perchè mi vergogno :oops:
perchè?
mio nonno diceva che bisogna vergognarsi se si va a rubere e non si porta a casa nulla
perchè cambio le auto dopo 5 anni e 50.000 km
lo fai coi soldi tuoi?

NON rubi a nessuno?

non vedo il problema, se compri a 100 e rivendi a 20 con un'auto che, se è ben tenuta ha un valore d'uso di 80 sono affari tuoi e affari ottimi per chi compra

no, non rubo a nessuno ne tolgo il pane di bocca a qualcuno; però è sbagliato ed ammiro chi tiene l'auto i canonici 10 anni.
allora io che supero la soglia del decennio di vita del mezzo meccanico dovrei essere il tuo idolo? ma fammi il piacere, quando passo io e la mia auto in perfetto ordine di meccanica ma un po' meno di carrozzeria si girano tutti, ma dall'altra parte

Quando passo io, se si girano dall'altra parte, non me ne può fregà 'dde meno :p scherzi a parte come ha messo qualcuno in firma, prima di ridere della mia, finisci di pagare la tua! :lol:
Per rispondere al 3D, Io naturalmente, facendoci pochi km all'anno, ulteriormente diminuiti dal caro carburante, sono per il tenere le auto tanti anni,
sempre che il tenerle sia sinonimo di efficenza e non parlo proprio dei 20-25 anni,
la mia precedente auto, l'avevo presa usata già di 5 anni, spesi in lire, come dire adesso 6.000 euro circa, da un privato, che appunto arrivato a 5 anni e 75.000km la vendeva per altro,
io ci ho fatto altri 100.000km circa in altri 9 anni, per un totale di 14 anni e circa 170.000km,
gli unici 2 problemi rilevanti, furono la centralina e l'alternatore, entrambi trovati dal mio mecca in demolizione,
ogni tanto usciva un acciacchetto, il bulbo della pressione olio, il termostato della ventola ecc, ma avevo la fortuna di avere il meccanico nella stessa via dove lavoravo, quindi gliela lasciavo al mattino e la ritiravo la sera,
la frizione era originale (a meno che l'avesse cambiata il precedente propietario) al motore non feci mai nulla se non la normale manutenzione a cui pensavo personalmente a parte i freni e cose dove ritengo sia meglio far fare ai meccanici!
Morale della favola, io penso che le persone molte volte, cambino auto solo per la passione e il capriccio di cambiarla......e a volte perchè no, per complesso d'inferiorità, magari la cambia il vicino di casa e c'è chi non vuol essere da meno,
la cosidetta manutenzione extraordinaria, non dovrebbe minimamente preoccupare, sopratutto se paragonata alle decine di migliaia di euro che si staccano all'acquisto di un auto nuova,
evidentemente però, la pubblicità e i media hanno fatto un buon lavoro, se le persone si pongono spesso questo quesito! ;)
 
bumper morgan ha scritto:
beh idolo no però ammiro chi tiene e cose fin quando non funzionano più; e ciò non vale solo per l'auto. Certo, così facendo la disoccupazione aumenta... :D
esatto se non ci fosse gente come te l'economia si fermerebbe, ma anche quelli come me non farebbero ottimi affari con l'usato.

IO tengo tutto ciò che ho sino alla consunzione irreversibile

Computer, macchine fotografiche, strumenti musicali, auto, moto libri dischi, abbigliamento etcetc
 
Suby01 ha scritto:
Mah, non sono mica tanto d'accordo. Forse la troppa elettronica è il punto debole delle macchine moderne... ma se andiamo a vedere la ruggine che dopo qualche anno si mangiava le italiche autovetture...
Negli anni '80 secondo me non era tanto frequente vedere vetture con 200.000 km sul groppone
concordo...basta guardare in che condizioni sono le carrozzerie delle vecchie cinquecento, fiesta, polo (et similia...e riverniciare un'auto del genre non costa meno che rifare una frizione.
 
Mauro 65 ha scritto:
C'è statò un periodo, direi tra la seconda metà degli anni 90 e primi anni del 2000, in cui il miglioramento qualitativo delle produzioni (l'esempio della battaglia vinta sulla ruggine vale per tutti) unitamente all'assenza di politiche di cost-cutting ha generato delle autovetture altamenet durevoli. "Per fortuna" :twisted: l'industria se n'è accorta in tempo ed è corsa subito ai ripari (chi prima, chi dopo)
Difficilmente cederà un motore, ma si assisterà ad una miriade crescente di piccoli inconvenienti "secondari" i cui relativi ricambi ovviamente sono costosi, dissuadendo quindi l'utente dalla riparazione e trasformando così la vettura in uno "scassone", di cui mano a mano ci si disaffezionerà.

in cermania le macchine erano zincate da mo'....
tanto per dire i w124 sono indistruttibili...non a caso sono le macchine ancor oggi piu' usate dai marocchini che vanno a fare mercato..fateci caso
 
capnord ha scritto:
Questo dilemma l'ho già affrontato, e sono giunto alla conclusione che conviene sistemare la propria auto fino a quando è possibile ( cioè fino a quando l'auto non è uno '' scassone '') anche se occorre spendere. Per arrivare a questa conclusione ho fatto 2 conti:
-------------------------------------
se cambio macchina, poniamo ogni 8 anni, e spendo ( per semplicità di calcolo)
ogni volta 20.000 euro, se ho una vita ( la mia ) utile per guidare di 62 anni ( ma possiamo usare anche altri dati, il calcolo funziona uguale) COMPRERO' 8 AUTO
e spenderò in totale 160.000 euro.
Quindi più allungo l'età utile della macchina e meno spenderò, a patto ovviamente di non spendere in manutenzioni l'equivalenmte del costo dell'auto.

se me lo posso permettere cambio auto ogni 4 anni,
sara' piu' dispendioso....
ma comunque ho una auto:
-sempre messa comunque meglio
-sempre un modello ( quasi ) all' avanguardia tecnologica
-sempre con i costi di solo 2 tagliandi ( estensione garanzia che costa 4/500 E )
 
Suby01 ha scritto:
Allora, a parte la prima macchina tutta mia (una 106) che ho venduto a 5 anni e 130.000 km adesso cerco di tenerle almeno 10 anni.
La 156 l'ho praticamente regalata a 10 anni tondi tondi e 250.000 km, la clio di mia moglie ha 170.000 km e fa 10 anni a dicembre

P.S. la 156 andava meglio a fine carriera che da nuova... dopo che ho abbandonato l'assistenza ufficiale alfa romeo per affidarla alle mani di peppino o'meccanico, ex meccanico Lancia che con 4 soldi me l'ha tenuta in ordine come un orologio.
Sull'assistenza ufficiale/paraufficiale Alfa stendo un velo pietoso perchè non meritano nemmeno la fatica di battere i tasti
Concordo perfettamente...io grazie ad un'officina autorizzata Fiat ho dovuto vendere dalla disperazione una Grande Punto presa nuova con due anni e mezzo di vita rimettendoci una marea di soldi...ora ho un'Alfa Romeo 147 usata più vecchia, che va benissimo, per la manutenzione mi rivolgo solo al mio meccanico di fiducia e sono stra-felice della scelta che ho fatto.

P.s: grande macchina la 156 ;)
 
arizona77 ha scritto:
capnord ha scritto:
Questo dilemma l'ho già affrontato, e sono giunto alla conclusione che conviene sistemare la propria auto fino a quando è possibile ( cioè fino a quando l'auto non è uno '' scassone '') anche se occorre spendere. Per arrivare a questa conclusione ho fatto 2 conti:
-------------------------------------
se cambio macchina, poniamo ogni 8 anni, e spendo ( per semplicità di calcolo)
ogni volta 20.000 euro, se ho una vita ( la mia ) utile per guidare di 62 anni ( ma possiamo usare anche altri dati, il calcolo funziona uguale) COMPRERO' 8 AUTO
e spenderò in totale 160.000 euro.
Quindi più allungo l'età utile della macchina e meno spenderò, a patto ovviamente di non spendere in manutenzioni l'equivalenmte del costo dell'auto.

se me lo posso permettere cambio auto ogni 4 anni,
sara' piu' dispendioso....
ma comunque ho una auto:
-sempre messa comunque meglio
-sempre un modello ( quasi ) all' avanguardia tecnologica
-sempre con i costi di solo 2 tagliandi ( estensione garanzia che costa 4/500 E )

Questi sono i vantaggi, peccato che quei 2 tagliandi ti costino circa 5000 euro l'uno, cioè la svalutazione dell'auto che vendi per la nuova quasi simile, magari con un paio di aibags in più (che per carità sono utilissimi) oppure i cerchi da 18 in funzione di quelli da 17 della precedente.....
ma se puoi e vuoi permettertelo, fai bene! ;)
 
Back
Alto