G5 ha scritto:Se sono contento dell'auto la tengo finché non cambiano le esigenze o finché non finisce i suoi giorni.
Quoto abbestia... 8)
G5 ha scritto:Se sono contento dell'auto la tengo finché non cambiano le esigenze o finché non finisce i suoi giorni.
perchè cambio le auto dopo 5 anni e 50.000 kmpi_greco ha scritto:perchè?bumper morgan ha scritto:io sto zitto perchè mi vergogno![]()
mio nonno diceva che bisogna vergognarsi se si va a rubere e non si porta a casa nulla
Praticamente fuori dal rodaggiobumper morgan ha scritto:perchè cambio le auto dopo 5 anni e 50.000 kmpi_greco ha scritto:perchè?bumper morgan ha scritto:io sto zitto perchè mi vergogno![]()
mio nonno diceva che bisogna vergognarsi se si va a rubere e non si porta a casa nulla
lo fai coi soldi tuoi?bumper morgan ha scritto:perchè cambio le auto dopo 5 anni e 50.000 kmpi_greco ha scritto:perchè?bumper morgan ha scritto:io sto zitto perchè mi vergogno![]()
mio nonno diceva che bisogna vergognarsi se si va a rubere e non si porta a casa nulla
pi_greco ha scritto:lo fai coi soldi tuoi?bumper morgan ha scritto:perchè cambio le auto dopo 5 anni e 50.000 kmpi_greco ha scritto:perchè?bumper morgan ha scritto:io sto zitto perchè mi vergogno![]()
mio nonno diceva che bisogna vergognarsi se si va a rubere e non si porta a casa nulla
NON rubi a nessuno?
non vedo il problema, se compri a 100 e rivendi a 20 con un'auto che, se è ben tenuta ha un valore d'uso di 80 sono affari tuoi e affari ottimi per chi compra
allora io che supero la soglia del decennio di vita del mezzo meccanico dovrei essere il tuo idolo? ma fammi il piacere, quando passo io e la mia auto in perfetto ordine di meccanica ma un po' meno di carrozzeria si girano tutti, ma dall'altra partebumper morgan ha scritto:pi_greco ha scritto:lo fai coi soldi tuoi?bumper morgan ha scritto:perchè cambio le auto dopo 5 anni e 50.000 kmpi_greco ha scritto:perchè?bumper morgan ha scritto:io sto zitto perchè mi vergogno![]()
mio nonno diceva che bisogna vergognarsi se si va a rubere e non si porta a casa nulla
NON rubi a nessuno?
non vedo il problema, se compri a 100 e rivendi a 20 con un'auto che, se è ben tenuta ha un valore d'uso di 80 sono affari tuoi e affari ottimi per chi compra
no, non rubo a nessuno ne tolgo il pane di bocca a qualcuno; però è sbagliato ed ammiro chi tiene l'auto i canonici 10 anni.
beh idolo no però ammiro chi tiene e cose fin quando non funzionano più; e ciò non vale solo per l'auto. Certo, così facendo la disoccupazione aumenta...pi_greco ha scritto:allora io che supero la soglia del decennio di vita del mezzo meccanico dovrei essere il tuo idolo? ma fammi il piacere, quando passo io e la mia auto in perfetto ordine di meccanica ma un po' meno di carrozzeria si girano tutti, ma dall'altra partebumper morgan ha scritto:pi_greco ha scritto:lo fai coi soldi tuoi?bumper morgan ha scritto:perchè cambio le auto dopo 5 anni e 50.000 kmpi_greco ha scritto:perchè?bumper morgan ha scritto:io sto zitto perchè mi vergogno![]()
mio nonno diceva che bisogna vergognarsi se si va a rubere e non si porta a casa nulla
NON rubi a nessuno?
non vedo il problema, se compri a 100 e rivendi a 20 con un'auto che, se è ben tenuta ha un valore d'uso di 80 sono affari tuoi e affari ottimi per chi compra
no, non rubo a nessuno ne tolgo il pane di bocca a qualcuno; però è sbagliato ed ammiro chi tiene l'auto i canonici 10 anni.
Suby01 ha scritto:Praticamente fuori dal rodaggiobumper morgan ha scritto:perchè cambio le auto dopo 5 anni e 50.000 kmpi_greco ha scritto:perchè?bumper morgan ha scritto:io sto zitto perchè mi vergogno![]()
mio nonno diceva che bisogna vergognarsi se si va a rubere e non si porta a casa nulla
P.S. il titolo è errato
pi_greco ha scritto:allora io che supero la soglia del decennio di vita del mezzo meccanico dovrei essere il tuo idolo? ma fammi il piacere, quando passo io e la mia auto in perfetto ordine di meccanica ma un po' meno di carrozzeria si girano tutti, ma dall'altra partebumper morgan ha scritto:pi_greco ha scritto:lo fai coi soldi tuoi?bumper morgan ha scritto:perchè cambio le auto dopo 5 anni e 50.000 kmpi_greco ha scritto:perchè?bumper morgan ha scritto:io sto zitto perchè mi vergogno![]()
mio nonno diceva che bisogna vergognarsi se si va a rubere e non si porta a casa nulla
NON rubi a nessuno?
non vedo il problema, se compri a 100 e rivendi a 20 con un'auto che, se è ben tenuta ha un valore d'uso di 80 sono affari tuoi e affari ottimi per chi compra
no, non rubo a nessuno ne tolgo il pane di bocca a qualcuno; però è sbagliato ed ammiro chi tiene l'auto i canonici 10 anni.
esatto se non ci fosse gente come te l'economia si fermerebbe, ma anche quelli come me non farebbero ottimi affari con l'usato.bumper morgan ha scritto:beh idolo no però ammiro chi tiene e cose fin quando non funzionano più; e ciò non vale solo per l'auto. Certo, così facendo la disoccupazione aumenta...![]()
concordo...basta guardare in che condizioni sono le carrozzerie delle vecchie cinquecento, fiesta, polo (et similia...e riverniciare un'auto del genre non costa meno che rifare una frizione.Suby01 ha scritto:Mah, non sono mica tanto d'accordo. Forse la troppa elettronica è il punto debole delle macchine moderne... ma se andiamo a vedere la ruggine che dopo qualche anno si mangiava le italiche autovetture...
Negli anni '80 secondo me non era tanto frequente vedere vetture con 200.000 km sul groppone
Mauro 65 ha scritto:C'è statò un periodo, direi tra la seconda metà degli anni 90 e primi anni del 2000, in cui il miglioramento qualitativo delle produzioni (l'esempio della battaglia vinta sulla ruggine vale per tutti) unitamente all'assenza di politiche di cost-cutting ha generato delle autovetture altamenet durevoli. "Per fortuna" :twisted: l'industria se n'è accorta in tempo ed è corsa subito ai ripari (chi prima, chi dopo)
Difficilmente cederà un motore, ma si assisterà ad una miriade crescente di piccoli inconvenienti "secondari" i cui relativi ricambi ovviamente sono costosi, dissuadendo quindi l'utente dalla riparazione e trasformando così la vettura in uno "scassone", di cui mano a mano ci si disaffezionerà.
capnord ha scritto:Questo dilemma l'ho già affrontato, e sono giunto alla conclusione che conviene sistemare la propria auto fino a quando è possibile ( cioè fino a quando l'auto non è uno '' scassone '') anche se occorre spendere. Per arrivare a questa conclusione ho fatto 2 conti:
-------------------------------------
se cambio macchina, poniamo ogni 8 anni, e spendo ( per semplicità di calcolo)
ogni volta 20.000 euro, se ho una vita ( la mia ) utile per guidare di 62 anni ( ma possiamo usare anche altri dati, il calcolo funziona uguale) COMPRERO' 8 AUTO
e spenderò in totale 160.000 euro.
Quindi più allungo l'età utile della macchina e meno spenderò, a patto ovviamente di non spendere in manutenzioni l'equivalenmte del costo dell'auto.
Concordo perfettamente...io grazie ad un'officina autorizzata Fiat ho dovuto vendere dalla disperazione una Grande Punto presa nuova con due anni e mezzo di vita rimettendoci una marea di soldi...ora ho un'Alfa Romeo 147 usata più vecchia, che va benissimo, per la manutenzione mi rivolgo solo al mio meccanico di fiducia e sono stra-felice della scelta che ho fatto.Suby01 ha scritto:Allora, a parte la prima macchina tutta mia (una 106) che ho venduto a 5 anni e 130.000 km adesso cerco di tenerle almeno 10 anni.
La 156 l'ho praticamente regalata a 10 anni tondi tondi e 250.000 km, la clio di mia moglie ha 170.000 km e fa 10 anni a dicembre
P.S. la 156 andava meglio a fine carriera che da nuova... dopo che ho abbandonato l'assistenza ufficiale alfa romeo per affidarla alle mani di peppino o'meccanico, ex meccanico Lancia che con 4 soldi me l'ha tenuta in ordine come un orologio.
Sull'assistenza ufficiale/paraufficiale Alfa stendo un velo pietoso perchè non meritano nemmeno la fatica di battere i tasti
arizona77 ha scritto:capnord ha scritto:Questo dilemma l'ho già affrontato, e sono giunto alla conclusione che conviene sistemare la propria auto fino a quando è possibile ( cioè fino a quando l'auto non è uno '' scassone '') anche se occorre spendere. Per arrivare a questa conclusione ho fatto 2 conti:
-------------------------------------
se cambio macchina, poniamo ogni 8 anni, e spendo ( per semplicità di calcolo)
ogni volta 20.000 euro, se ho una vita ( la mia ) utile per guidare di 62 anni ( ma possiamo usare anche altri dati, il calcolo funziona uguale) COMPRERO' 8 AUTO
e spenderò in totale 160.000 euro.
Quindi più allungo l'età utile della macchina e meno spenderò, a patto ovviamente di non spendere in manutenzioni l'equivalenmte del costo dell'auto.
se me lo posso permettere cambio auto ogni 4 anni,
sara' piu' dispendioso....
ma comunque ho una auto:
-sempre messa comunque meglio
-sempre un modello ( quasi ) all' avanguardia tecnologica
-sempre con i costi di solo 2 tagliandi ( estensione garanzia che costa 4/500 E )
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa