...non capisco...e ti paghi pure l'auto sostitutiva?!???... qualcosa mi sfugge...
jpizzo ha scritto:seatleon85 ha scritto:io dal 2010 son possessore del 1.6 tdi e con 91.000km all'attivo. Il motore và benissimo ( toccata di ball) ottime prestazioni ( toccata di ball
) ottimi consumi ( con un pieno faccio in media 700km 70%tangenziali-20%statali-10%città in giornata tipo casa-lavoro) è l'unico problema avuto in sti 3 anni è stata la rottura della valvola egr con 51.000km è qui parte lo shakeramento di ball
![]()
![]()
Sono molto contento per te, ma il tuo non mi pare un record.
3 anni e 100.000 km senza problemi al motore dovrebbero essere la regola.
Se poi con un pieno fai solo 700 km, non la chiamerei affatto parca.
Io col 1.2 tsi ne faccio 900!!! Con 55 litri di serbatoio ovviamente.
Ma a parte la prima, le usi le altre marce??? :?: :?:
Scherzi a parte, non ci si stupisca di ciò che è normale e dovuto. Anzi, con quell'inconveniente alla egr per me sei già sotto la media.
givemefive ha scritto:Anche io ho la tua stessa auto e di gennaio 2010 e ho evidenziato in rosso parte della tua affermazione per ribadire il pregio maggiore di questo motore: i consumi seguito a ruota dalle prestazioni brillanti.
Oggi ad esempio ho consultato il CDB e in poco meno di 3.000 Km mi segnala una media di 16.5 Km/lt, con dei consumi così l' alternativa è diesel o ibrido per adesso.
Per l' affidabilità confermo i problemi ormai noti (catena distr.-turbina) sostituiti in garanzia con richiamo, anzi precisiamo che non se ne risenta qualcuno con "soluzione tecnica",della casa madre.
In 47.000 KM ho avuto dei fermi auto per le operazioni in officina come già detto ma non sono mai rimasto a piedi, in protezione una volta prima delle riparazioni e poi più.
Non nego che anch' io ho pensato di sostituirla ma una segmento c a benzina con tali consumi/prestazioni non l' ho trovata se non con lo stesso motore.
A dire il vero i tsi 1.2-1.4 attuali sono nuovi ma ho già fatto da b-tester una volta (prima golf col tsi 1.2 nella città dove abito) e per il momento aspetto sviluppi.
Ad inizio anno 2013 con le promozioni messe in atto da Toyota avavo fatto un preventivo per Auris hsd ma complice il trattamento economico sull' usato, buonissimo in partenza e poi peggiorato repentinamente e i tempi di attesa dilatati in maniera esponenziale ( all' epoca si intende ) non se ne fece nulla.
Adesso hanno anche aumentato i listini e ridotto gli sconti che con quello che non spendo nella permuta dovrei ripararla più volte.
Se si dovesse guastare di nuovo.
sumotori64 ha scritto:...non capisco...e ti paghi pure l'auto sostitutiva?!???... qualcosa mi sfugge...
jpizzo ha scritto:Molto bene,
stamattina mi telefona disperata mia moglie (la macchina in questione la usa lei) e mi dice che nella strada per il lavoro la golf si spegne. Le consiglio di metterla in sicurezza e con l'arrivo mio e della mia inarrestabile Mazda prosegue per il lavoro.
Contatto l'assistenza di zona, una nuova di ottima fama. Spiego che cerco di arrivare da loro (circa 30 km) e che mi serve una auto sostitutiva.
Non ne hanno di libere, l'unico modo per avere un noleggio fino a 3 gg gratis è arrivare a cavalluccio del carro attrezzi dopo chiamata al servizio mobilità.
Mi avvio verso l'officina, la macchina si spegne ogni minuto, anche ad alta velocità, e si riavvia a fatica in corsa, solo con la chiave, non col trascinamento.
A metà strada circa spia motore che va in protezione: spengo tutto e chiamo la mobilità. 30 min dopo mi caricano sul carro, onta subita per la seconda volta.
Il capo officina attacca la diagnostica: ci sono 7 errori. Avvia la macchina e questa si spegne poco dopo: valore pressione carburante erroneo.
Per il noleggio devono fare richiesta e non si sa chi mi porta dal noleggiatore che sta a 15 km di distanza. Per fortuna rientra una sostitutiva e prendo quella, a mie spese ma a un prezzo molto politico. La mia la devono tenere qualche giorno per risolvere.
Anche qui solita domanda sulle benzine delle pompe bianche, ma onestamente mi dice che è il gasolio il problema delle bianche, perché ha tanto biodiesel che fa alghe nel sebatoio. Della benza non ha esperienza.
Attendo la loro chiamata. Credo che nel fine settimana visiterò concessionari in zona di auto giapponesi e coreane.
Gli avvocati... non so, non mi sono mai piaciuti. Ma se proprio dovrò....
Non ho più nemmeno la forza di arrabbiarmi.
jpizzo ha scritto:sumotori64 ha scritto:...non capisco...e ti paghi pure l'auto sostitutiva?!???... qualcosa mi sfugge...
Ho pensato di fare un casino pazzesco, ma è la prima volta da questo service e avrei fatto perdere la bellezza di 40 euro all'officina/concessionario.
Sai quanto sto facendo perdere a Autogerma scrivendo qui... :evil:
In fondo anche gli avvocati... la legge in Italia è così. Finita la garanzia nessuno ti deve più niente, sta al loro buon cuore. E al loro saper fare il loro mestiere.
La vendetta è un piatto che va servito freddo...
seatleon85 ha scritto:Secondo me, per i miei tragitti abituali, 700km con un 40/45 litri non son pochi ( non vado mai in riserva anzi arrivo alle 3 stanghette bianche prima della "zona rossa" proprio per non pescare il fondo ) io faccio 70km al giorno di cui 40 tangenziali ( andatura media tra i 110 e i 130 ogni tanto parte la sparata fino a 180 per pulire il dpf ma e cosa rara ) 20 di statali con andature tra i 70 e i 100km/h poi gli ultimi 10 di città con 3 semafori consecutivi, quindi ripeto che secondo me non consuma tanto poi son sempre pronto a ricredermi.
p.s.
Ah se puo interessare uso gasolio "speciale".
p.p.s.
il CdB quando faccio il pieno dà come autonomia 950km
Allego foto ( non della mia perchè ho un cell incomprensibile :evil: :evil: del quadro per far capire quanto gasolio avrei ancora )
jpizzo ha scritto:seatleon85 ha scritto:Secondo me, per i miei tragitti abituali, 700km con un 40/45 litri non son pochi ( non vado mai in riserva anzi arrivo alle 3 stanghette bianche prima della "zona rossa" proprio per non pescare il fondo ) io faccio 70km al giorno di cui 40 tangenziali ( andatura media tra i 110 e i 130 ogni tanto parte la sparata fino a 180 per pulire il dpf ma e cosa rara ) 20 di statali con andature tra i 70 e i 100km/h poi gli ultimi 10 di città con 3 semafori consecutivi, quindi ripeto che secondo me non consuma tanto poi son sempre pronto a ricredermi.
p.s.
Ah se puo interessare uso gasolio "speciale".
p.p.s.
il CdB quando faccio il pieno dà come autonomia 950km
Allego foto ( non della mia perchè ho un cell incomprensibile :evil: :evil: del quadro per far capire quanto gasolio avrei ancora )
Ok, quindi non fai 700 km con un pieno, li fai con 3/4 di serbatoio
Comunque se io li faccio col tsi a benzina, sono più bravo io, no?
Comunque mi sembra un risultato alla portata di più o meno tutte le concorrenti.
ilopan ha scritto:Mamma mia,,,,ahhhh, aspeèèèè, giusto...hai preso la macchina sfortunata, anzi sei tu lo sfortunato che non dovevi comprare ed intaccare l'opinione VW...dei tanti che dicono che VW è buona, è bella, è braaavaa...e poi TU hai a che fare con un concessionario sfortunato...che perchè tu sei sfortunato a lui gli è venuta meno la sua fortuna.
Che culo che c'hai..però...ad avere la Mazda?
Scherziamo che è meglio...tanto adesso arriveranno" i patriot" del marchio...e buonanotte ai suonatori...e lo sai cosa ti diranno : Sai capita la macchina sfigata... :cry:
jpizzo ha scritto:seatleon85 ha scritto:Secondo me, per i miei tragitti abituali, 700km con un 40/45 litri non son pochi ( non vado mai in riserva anzi arrivo alle 3 stanghette bianche prima della "zona rossa" proprio per non pescare il fondo ) io faccio 70km al giorno di cui 40 tangenziali ( andatura media tra i 110 e i 130 ogni tanto parte la sparata fino a 180 per pulire il dpf ma e cosa rara ) 20 di statali con andature tra i 70 e i 100km/h poi gli ultimi 10 di città con 3 semafori consecutivi, quindi ripeto che secondo me non consuma tanto poi son sempre pronto a ricredermi.
p.s.
Ah se puo interessare uso gasolio "speciale".
p.p.s.
il CdB quando faccio il pieno dà come autonomia 950km
Allego foto ( non della mia perchè ho un cell incomprensibile :evil: :evil: del quadro per far capire quanto gasolio avrei ancora )
1)Ok, quindi non fai 700 km con un pieno, li fai con 3/4 di serbatoio
2)Comunque se io li faccio col tsi a benzina, sono più bravo io, no?
3)Comunque mi sembra un risultato alla portata di più o meno tutte le concorrenti.
seatleon85 ha scritto:ilopan ha scritto:Mamma mia,,,,ahhhh, aspeèèèè, giusto...hai preso la macchina sfortunata, anzi sei tu lo sfortunato che non dovevi comprare ed intaccare l'opinione VW...dei tanti che dicono che VW è buona, è bella, è braaavaa...e poi TU hai a che fare con un concessionario sfortunato...che perchè tu sei sfortunato a lui gli è venuta meno la sua fortuna.
Che culo che c'hai..però...ad avere la Mazda?
Scherziamo che è meglio...tanto adesso arriveranno" i patriot" del marchio...e buonanotte ai suonatori...e lo sai cosa ti diranno : Sai capita la macchina sfigata... :cry:
Caro Ilopan lo sò che sei in vena ironica però qui bisogna essere realisti su alcuni punti ( qui mi riferisco a come li chiami tu i patriort ).
Le macchine sfigate esistono è vero ma non è il caso di quelli che son possessori dei Tsi o del Dsg7 la sfiga è un'altra cosa!!!
E' vero che si sente sempre la voce di chi ha problemi rispetto a quelli che non li hanno però qui c'è da mettere in chiaro un paio di cosette. Io ho notato ( e non solo sui forum ) che chiunque abbia questa accoppiata Tsi-Dsg o presi anche singolarmente hanno gli stessi identici problemi oramai noti quindi io li reputo DIFETTI DI FABBRICA. Se poi vedo che in Cina hanno fatto quel richiamo, che sui Tsi hanno fatto notevoli "accorgimenti" e che hanno tolto dal mercato una motorizzazione ( chiedo lumi non ricordo se era il 1.4Tsi 160cv o il 1.4Tsi 180cv ) a me fanno pensare e credere che non si tratta proprio di "sfiga". Il vero problema e che la casa ( cosi come molte altre, Volkswagen non è l'unica a comportarsi cosi ) se i problemi son gravi e costosi non fanno campagne di richiamo ( mi ricordo i problemi noti al motore sulla mia ex Clio mai fatto un richiamo e ho avuto gravi problemi ) e qui avete tutta la mia solidarietà e stima... stima per non aver ancora dato fuoco alla macchina all'interno del loro salone :twisted: :twisted: . Io reputo sfigato chi come me si è rotta la valvola egr dopo 50.000km ( visto che è un problema avuto solo da me qui nel forum ) o chi gli si sgretola il volante ecc ecc, sinceramente come detto anche ieri reputo "sfiga" a chi ha problemi sul 1.6tdi, ma non perchè io non ho problemi ma solo perchè non vedo problemi a tabula rasa perchè riripeto quel motore lo montano tutte le Seat tranne le Mii idem per Volkswagen e Skoda e se fosse veramente un motore difettoso le room di Audi-Skoda-Seat-Volkswagen andrebbero in tilt ... Comunque è sempre una cosa che non mi spiego che ad esempio il 40% ha problemi e il 60% no!!!
ilopan ha scritto:seatleon85 ha scritto:ilopan ha scritto:Mamma mia,,,,ahhhh, aspeèèèè, giusto...hai preso la macchina sfortunata, anzi sei tu lo sfortunato che non dovevi comprare ed intaccare l'opinione VW...dei tanti che dicono che VW è buona, è bella, è braaavaa...e poi TU hai a che fare con un concessionario sfortunato...che perchè tu sei sfortunato a lui gli è venuta meno la sua fortuna.
Che culo che c'hai..però...ad avere la Mazda?
Scherziamo che è meglio...tanto adesso arriveranno" i patriot" del marchio...e buonanotte ai suonatori...e lo sai cosa ti diranno : Sai capita la macchina sfigata... :cry:
Caro Ilopan lo sò che sei in vena ironica però qui bisogna essere realisti su alcuni punti ( qui mi riferisco a come li chiami tu i patriort ).
Le macchine sfigate esistono è vero ma non è il caso di quelli che son possessori dei Tsi o del Dsg7 la sfiga è un'altra cosa!!!
E' vero che si sente sempre la voce di chi ha problemi rispetto a quelli che non li hanno però qui c'è da mettere in chiaro un paio di cosette. Io ho notato ( e non solo sui forum ) che chiunque abbia questa accoppiata Tsi-Dsg o presi anche singolarmente hanno gli stessi identici problemi oramai noti quindi io li reputo DIFETTI DI FABBRICA. Se poi vedo che in Cina hanno fatto quel richiamo, che sui Tsi hanno fatto notevoli "accorgimenti" e che hanno tolto dal mercato una motorizzazione ( chiedo lumi non ricordo se era il 1.4Tsi 160cv o il 1.4Tsi 180cv ) a me fanno pensare e credere che non si tratta proprio di "sfiga". Il vero problema e che la casa ( cosi come molte altre, Volkswagen non è l'unica a comportarsi cosi ) se i problemi son gravi e costosi non fanno campagne di richiamo ( mi ricordo i problemi noti al motore sulla mia ex Clio mai fatto un richiamo e ho avuto gravi problemi ) e qui avete tutta la mia solidarietà e stima... stima per non aver ancora dato fuoco alla macchina all'interno del loro salone :twisted: :twisted: . Io reputo sfigato chi come me si è rotta la valvola egr dopo 50.000km ( visto che è un problema avuto solo da me qui nel forum ) o chi gli si sgretola il volante ecc ecc, sinceramente come detto anche ieri reputo "sfiga" a chi ha problemi sul 1.6tdi, ma non perchè io non ho problemi ma solo perchè non vedo problemi a tabula rasa perchè riripeto quel motore lo montano tutte le Seat tranne le Mii idem per Volkswagen e Skoda e se fosse veramente un motore difettoso le room di Audi-Skoda-Seat-Volkswagen andrebbero in tilt ... Comunque è sempre una cosa che non mi spiego che ad esempio il 40% ha problemi e il 60% no!!!
IO facevo solo ironia, se leggi molti post, qui che siamo gente competente (almeno si presume), in tutte le room dei vari marchi ed in tutte le sezioni dei forum, alla fine (e ricordati che diciamo che siamo competenti) si finisce con l'analisi : sfiga o non sfiga.
Per favore...non è così la meccanica e la tecnologia in generale sono scienze e non cabala....non gratta e vinci, non superenalotto!
Le difettosità che tu citi, quando le case le accertano, ad esempio la Renault e credo che ti riferisca ai semicuscinetti difettosi (bronzine) fanno dei ragionamenti:
Quando si presenta ?
a 80.000 KM;
Quante auto arrivano a 80.000 km in due anni di garanzia?
Stimato il 30 % - rappresentanti e uso gravoso dell'auto
Succede su tutti i motori?
No al 50%;
Ecc,ecc.
Allora in MALAFEDE le case automobilistiche fanno i conti di quanto costerebbe richiamare il parco circolante con quel motore difettoso.
Un'azienda fallirebbe...garantito al limone.
Poi magari è la ditta PingoPallino che fa le bronzine che pagherà tutto...però intanto il mecato cade drasticamente al marchio del veicolo.
Allora fingono (falso) di non sapere qual'è il lotto imputato delle componenti anomale e dichiarano pubblicamente che al presentrarsi del problema...andate in officina-concessionaria che vi sistemeremo il tutto.
Succede però che; molti arriveranno ad 80.000 dopo 5 anni (quaindi a garznia scaduta) e magari dopo della garanzia hanno fatto i tagliandi da meccanici generici, quindi zitti e mosca, molti ripareranno a loro spese perchè neppure sanno che il motore può essere difettoso e quindi presumono che la moglie o il figlio abbia tirato a freddo, molti rivendono l'auto, molti vanno oltre gli 80.000..bla..bla..bla...e i caxxi loro (della Renault in questo caso) sono andati bene.
La legge qui non obbliga nessuno a fare nulla, tutti i tribunali sono pieni di processi contro un unico ex-premier (sembra che sia solo questo il problema) ed allora macellano irresponsabilità a catena.
Solo case serie fanno i richiami...Toyota e ci aggiungerei (in parte ) Fiat.
Di altre non so!
Mercedes fa la furba...ormai i veri ciarlatani sono i tedeschi...!
Volkswagen è la peggiore, per prodotto attuale e per comportamento, peggio di Renault.
Mai più una Volkswagen (ne ho avute 3, due Golf e una A3) e mai e poi mai Renault...mai avuta, mai desiderata.
Ho detto anch' io la mia sui consumi e non ho per ora fatto un cm sul carro attrezzi.ilopan ha scritto:jpizzo ha scritto:seatleon85 ha scritto:Secondo me, per i miei tragitti abituali, 700km con un 40/45 litri non son pochi ( non vado mai in riserva anzi arrivo alle 3 stanghette bianche prima della "zona rossa" proprio per non pescare il fondo ) io faccio 70km al giorno di cui 40 tangenziali ( andatura media tra i 110 e i 130 ogni tanto parte la sparata fino a 180 per pulire il dpf ma e cosa rara ) 20 di statali con andature tra i 70 e i 100km/h poi gli ultimi 10 di città con 3 semafori consecutivi, quindi ripeto che secondo me non consuma tanto poi son sempre pronto a ricredermi.
p.s.
Ah se puo interessare uso gasolio "speciale".
p.p.s.
il CdB quando faccio il pieno dà come autonomia 950km
Allego foto ( non della mia perchè ho un cell incomprensibile :evil: :evil: del quadro per far capire quanto gasolio avrei ancora )
Ok, quindi non fai 700 km con un pieno, li fai con 3/4 di serbatoio
Comunque se io li faccio col tsi a benzina, sono più bravo io, no?
Comunque mi sembra un risultato alla portata di più o meno tutte le concorrenti.
Mo iniziamo le pippe sui consumi...non ha importanza quanto fate...ma come li fate;
Sul carro attrezzi fate 100 km litro!
Anzi pure 1000 km al litro...anzi più ci state e meno consumate...VIVA le Wolkswageeeeeen allora...
seatleon85 ha scritto:... difatti anch'io appena sento che una determinata auto ( come la MB classe A ) ha il motore Renault me viene l'orticaria :lol: :lol: :lol:...
streak1 - 1 ora fa
Bauscia - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 ore fa