<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Calvario Golf VI 1.2 tsi | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Calvario Golf VI 1.2 tsi

ilopan ha scritto:
jpizzo ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Secondo me, per i miei tragitti abituali, 700km con un 40/45 litri non son pochi ( non vado mai in riserva anzi arrivo alle 3 stanghette bianche prima della "zona rossa" proprio per non pescare il fondo ) io faccio 70km al giorno di cui 40 tangenziali ( andatura media tra i 110 e i 130 ogni tanto parte la sparata fino a 180 per pulire il dpf ma e cosa rara ) 20 di statali con andature tra i 70 e i 100km/h poi gli ultimi 10 di città con 3 semafori consecutivi, quindi ripeto che secondo me non consuma tanto poi son sempre pronto a ricredermi.

p.s.
Ah se puo interessare uso gasolio "speciale".

p.p.s.

il CdB quando faccio il pieno dà come autonomia 950km

Allego foto ( non della mia perchè ho un cell incomprensibile :evil: :evil: del quadro per far capire quanto gasolio avrei ancora )

Ok, quindi non fai 700 km con un pieno, li fai con 3/4 di serbatoio ;)
Comunque se io li faccio col tsi a benzina, sono più bravo io, no? :D

Comunque mi sembra un risultato alla portata di più o meno tutte le concorrenti.

Mo iniziamo le pippe sui consumi...non ha importanza quanto fate...ma come li fate;
Sul carro attrezzi fate 100 km litro! ;)
Anzi pure 1000 km al litro...anzi più ci state e meno consumate...VIVA le Wolkswageeeeeen allora...

Caro iolpan, per una volta sono d'accordo con te! :D

Perché per dire anche io pieno-riserva supererei tranquillamente i 900Km(serbatoio 50 litri) con la mia G7 1.4 122...
 
aryan ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
... difatti anch'io appena sento che una determinata auto ( come la MB classe A ) ha il motore Renault me viene l'orticaria :lol: :lol: :lol:...

Ma non diciamo ******** please!!! Il 1.5dCi è uno dei motori migliori mai prodotti! Ha avuto si dei problemi in una serie particolare, ma quante case ci sono che non sbagliano mai???

Con la mia Clio ho percorso più di 200.000Km in poco meno di 11 anni facendo calcolati alla pompa tranquillamente medie di 26/27Km/l reali! E sottolineo REALI e non "casi migliori"! Certo non il peggiore(città) ma cmq con semafori, stop, gente che non sa guidare per strada ecc...

A bhe se magari leggessi bene vedi che di ********* non ne scriversti neanche te!!!! Io ho detto che ho avuto problemi con la Clio a BENZINA che in 10 mesi di vita mi ha lasciato a piedi per 2 mesi , quindi per non rimanere più scottato ho optato per abolire dai miei futuri acquisti qualunque cosa arrivi o venga creato a Boulogne-Billancourt!!!! Cosi come Ilopan aborrà qualunque cosa arrivi o derivi da Wolfsburg.... Ti è chiaro il concetto??? Se poi tu hai fatto 200.000km son contento per te

La prossima prima di scrivere fai un bel respiro profondo perchè io non sono ne tuo fratello ne cugino ne conoscente PLEASE!!!
 
Ecco bravo, io al posto tuo... (Anzi no, non avrei una golf al posto tuo), l'avrei già buttata giù dal dirupo!
Comincia il giro delle giapponesi, inizia dalla civic, poi va a vedere la nuova auris, la Mazda se la scegli a gasolio 1.6 saltale pure, ha motori psa, poi torna alla Honda a rivedere se spunti un po' di sconto per il vtec... Quando ha finito, per curiosità fermati alla subaru, vedi che dicono per una xv, qualcuno le porta via pure a 23.000? la boxer diesel.
Poi fa un test drive di tutte e scegli.
 
reFORESTERation ha scritto:
Ecco bravo, io al posto tuo... (Anzi no, non avrei una golf al posto tuo), l'avrei già buttata giù dal dirupo!
Comincia il giro delle giapponesi, inizia dalla civic, poi va a vedere la nuova auris, la Mazda se la scegli a gasolio 1.6 saltale pure, ha motori psa, poi torna alla Honda a rivedere se spunti un po' di sconto per il vtec... Quando ha finito, per curiosità fermati alla subaru, vedi che dicono per una xv, qualcuno le porta via pure a 23.000? la boxer diesel.
Poi fa un test drive di tutte e scegli.

Ma non sono nuovi i motori 1.6 Mazda??? Con tecnologia SkyActive??
 
seatleon85 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ecco bravo, io al posto tuo... (Anzi no, non avrei una golf al posto tuo), l'avrei già buttata giù dal dirupo!
Comincia il giro delle giapponesi, inizia dalla civic, poi va a vedere la nuova auris, la Mazda se la scegli a gasolio 1.6 saltale pure, ha motori psa, poi torna alla Honda a rivedere se spunti un po' di sconto per il vtec... Quando ha finito, per curiosità fermati alla subaru, vedi che dicono per una xv, qualcuno le porta via pure a 23.000? la boxer diesel.
Poi fa un test drive di tutte e scegli.

Ma non sono nuovi i motori 1.6 Mazda??? Con tecnologia SkyActive??
No, sono ancora psa, mi hai fatto venire un dubbio... Ma no no, i skyactive sono solo i 2.2, quelli oggi sono tutti Mazda, infatti funzionano benissimo! ;)
Comunque i 1.6 diesel funzionano tutti bene, quello Honda, quello vag, quello Fiat, quello psa.. Un po' meno.. Quello renò pure va molto bene, so tutti però io preferisco quello Honda e Fiat
 
reFORESTERation ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ecco bravo, io al posto tuo... (Anzi no, non avrei una golf al posto tuo), l'avrei già buttata giù dal dirupo!
Comincia il giro delle giapponesi, inizia dalla civic, poi va a vedere la nuova auris, la Mazda se la scegli a gasolio 1.6 saltale pure, ha motori psa, poi torna alla Honda a rivedere se spunti un po' di sconto per il vtec... Quando ha finito, per curiosità fermati alla subaru, vedi che dicono per una xv, qualcuno le porta via pure a 23.000? la boxer diesel.
Poi fa un test drive di tutte e scegli.

Ma non sono nuovi i motori 1.6 Mazda??? Con tecnologia SkyActive??
No, sono ancora psa, mi hai fatto venire un dubbio... Ma no no, i skyactive sono solo i 2.2, quelli oggi sono tutti Mazda, infatti funzionano benissimo! ;)
Comunque i 1.6 diesel funzionano tutti bene, quello Honda, quello vag, quello Fiat, quello psa.. Un po' meno.. Quello renò pure va molto bene, so tutti però io preferisco quello Honda e Fiat

Su quello Honda non mi posso esprimere non lo conosco, su quello Fiat anch'io la penso come te, c'è da dire però che è in circolo dal 2008 quindi ha un pò di esperienza sulle spalle senza contare che Fiat il common-rail lo costruisce dal 2000 quindi penso proprio che lo sanno fare :lol: Vag con la "tecnologia" common-rail è ancora verginella se non sbaglio e dal 2010 che li crea.. Per quanto riguarda Mazda mi sà che hai ragione, sul sito c'è scritto solo 1.6 diesel da 115cv non 1.6skyactive
 
[MOD]

Allora,
direi che non ci siamo proprio! Se sull'animosità ne possiamo anche discutere sul linguaggio non transigo proprio.

Ci sono decine e decine di aggettivi a sostituzione vediamo di usarli.

A buon intenditor poche parole!
 
Neanche io ho mai provato quello Honda, però ho letto prove e sentito opinioni molto favorevoli.
Quello fiat invece lo conosco, ne abbiamo uno aziendale dove lavoro, nella versione da 120 cv, è un gioiellino, pieno di coppia, prende subito giri, allunga bene e consuma davvero poco, addirittura non è mai stato in officina! :D
 
FurettoS ha scritto:
[MOD]

Allora,
direi che non ci siamo proprio! Se sull'animosità ne possiamo anche discutere sul linguaggio non transigo proprio.

Ci sono decine e decine di aggettivi a sostituzione vediamo di usarli.

A buon intenditor poche parole!
Miii scritte verde e rosse su fondo bianco! Verde bianco e rosso! Che sei passato a prodotti più autoctoni!? :D
Scherzo, per sdrammatizzare! ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
FurettoS ha scritto:
[MOD]

Allora,
direi che non ci siamo proprio! Se sull'animosità ne possiamo anche discutere sul linguaggio non transigo proprio.

Ci sono decine e decine di aggettivi a sostituzione vediamo di usarli.

A buon intenditor poche parole!
Miii scritte verde e rosse su fondo bianco! Verde bianco e rosso! Che sei passato a prodotti più autoctoni!? :D
Scherzo, per sdrammatizzare! ;)

Si, sono interventi alla garibaldina ma il concetto non cambia! 8)
 
reFORESTERation ha scritto:
Neanche io ho mai provato quello Honda, però ho letto prove e sentito opinioni molto favorevoli.
Quello fiat invece lo conosco, ne abbiamo uno aziendale dove lavoro, nella versione da 120 cv, è un gioiellino, pieno di coppia, prende subito giri, allunga bene e consuma davvero poco, addirittura non è mai stato in officina! :D

Va evidenziato che sino a totale sostituzione di piattaforme MQB al momento in casa VW ci sono due TDI 1.6 vecchia e nuova versione.
 
reFORESTERation ha scritto:
Neanche io ho mai provato quello Honda, però ho letto prove e sentito opinioni molto favorevoli.
Quello fiat invece lo conosco, ne abbiamo uno aziendale dove lavoro, nella versione da 120 cv, è un gioiellino, pieno di coppia, prende subito giri, allunga bene e consuma davvero poco, addirittura non è mai stato in officina! :D

Guarda io come auto aziendali ho avuto solo Fiat e solo diesel dal piccolo 1.3 per passare al 1.6 e devo dire che son gran motori, auto utilizzate male ( poichè usata da tutti e purtroppo finchè l'auto non è tua chissenefrega :evil: ) tirata a freddo, arrivare a 4.500 giri, chi più ne ha più ne metta ma loro niente manco na piega... Peccato forse l'insonorizzazione, il piccolino si fà sentire :lol: :lol: ( anche se a me garba parecchio ;) ) io rimango della mia idea Fiat ha un potenziale enorme potrebbe dar fastidio a molte case, ma si perdono sempre in cavolate che a volte danno più nell'occhio rispetto a Dsg rotti o a bronzine rotte. Se Fiat o Alfa o Lancia avessero una gamma COMPLETA a quest'ora si vedrebbero molte più FiatGroup in giro secondo me
 
FurettoS ha scritto:
[MOD]

Allora,
direi che non ci siamo proprio! Se sull'animosità ne possiamo anche discutere sul linguaggio non transigo proprio.

Ci sono decine e decine di aggettivi a sostituzione vediamo di usarli.

A buon intenditor poche parole!

Ok

Mi son fatto tirare dentro nel vortice virtuoso della rissa cibernetica :D :D (battuta ovviamente)
 
FurettoS ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Neanche io ho mai provato quello Honda, però ho letto prove e sentito opinioni molto favorevoli.
Quello fiat invece lo conosco, ne abbiamo uno aziendale dove lavoro, nella versione da 120 cv, è un gioiellino, pieno di coppia, prende subito giri, allunga bene e consuma davvero poco, addirittura non è mai stato in officina! :D

Va evidenziato che sino a totale sostituzione di piattaforme MQB al momento in casa VW ci sono due TDI 1.6 vecchia e nuova versione.

Questa non la sapevo... Cos'è che cambia dal "vecchio" col nuovo??
 
seatleon85 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Neanche io ho mai provato quello Honda, però ho letto prove e sentito opinioni molto favorevoli.
Quello fiat invece lo conosco, ne abbiamo uno aziendale dove lavoro, nella versione da 120 cv, è un gioiellino, pieno di coppia, prende subito giri, allunga bene e consuma davvero poco, addirittura non è mai stato in officina! :D

Guarda io come auto aziendali ho avuto solo Fiat e solo diesel dal piccolo 1.3 per passare al 1.6 e devo dire che son gran motori, auto utilizzate male ( poichè usata da tutti e purtroppo finchè l'auto non è tua chissenefrega :evil: ) tirata a freddo, arrivare a 4.500 giri, chi più ne ha più ne metta ma loro niente manco na piega... Peccato forse l'insonorizzazione, il piccolino si fà sentire :lol: :lol: ( anche se a me garba parecchio ;) ) io rimango della mia idea Fiat ha un potenziale enorme potrebbe dar fastidio a molte case, ma si perdono sempre in cavolate che a volte danno più nell'occhio rispetto a Dsg rotti o a bronzine rotte. Se Fiat o Alfa o Lancia avessero una gamma COMPLETA a quest'ora si vedrebbero molte più FiatGroup in giro secondo me
Assolutamente d'accordo, anche noi solo Fiat come auto aziendali e vengono usate allo stesso modo, forse pure peggio poiché i tagliandi vengono fatti ogni 3 anni, se fatti.
Detto questo, non conosco il 1.6 vag, però a quanto sento è un motore senza lode e infamia, ha i punti di forza di tutti i 1.6, solo che forse, dico forse, pare consumi un pelo più degli altri. Un pelo significa che se col Fiat o psa o renò, fai che so, 23 litro, col vag ne fai 20. Quindi nulla di eclatante.
Comunque il 1.6 non sembra un trattorino acusticamente parlando, come il 1.3.
 
Back
Alto