raggianti ha scritto:
volevo sottoporre alla vostra attenzione le immatricolazioni della honda nel mese di agosto 2010 (516) con quelle di agosto 2009 (999) con un calo del 48%. Se date un'occhiata alla lista di tutte le case, quasi tutte in difficoltà, questo è il dato peggiore.
Che ne dite?
è una cosa che ho notato anch'io, semplicemente guardando ogni mese i dati pubblicati da Quattroruote. Le performance di Honda sono fra le più negative del mercato, in Italia ma anche in Europa. In Italia particolarmente. Negli ultimi mesi si è assistito a un calo costante.
A mio parere, c'è il problema del marchio (anche a me tutti dicono "bella questa Hyundai"), la cosa assurda è che non sarebbe necessario cambiare il marchio con quello delle moto, ma semplicemente rimettere la scritta "Honda" sul retro della macchina!
Comunque, pubblicità zero da parte di Honda produce questo risultato. Se Toyota è riuscita a far passare la Yaris come un'auto geniale perché offre tanto spazio in piccole dimensioni, cosa si dovrebbe poter dire della Jazz?
Poi c'è l'inadeguatezza dei modelli (manca ad esempio una vera city car: la Jazz è fantastica, ma costa troppo) e dei motori: non voglio disquisire se il diesel sia meglio o peggio del benzina, ma che la Jazz non venga offerta con un piccolo diesel (visto che il mercato lo chiede) è un suicidio.
Aggiungiamo che incredibilmente i motori della Jazz sono ancora Euro4 e la frittata è fatta. Sinceramente, a meno di non essere una persona che si dà pena di capire e apprezzare le caratteristiche della Jazz, soprattutto in tema di spazio interno, è molto difficile preferirla ad altre macchine molto più appetibili come motorizzazioni e prezzo, una su tutte la Fiesta, che con un design simile (ma più europeo) ha avuto un successo strepitoso, sebbene il design simile non corrisponda ad un'analoga disponibilità di spazio.
Insomma, a mio parere stanno facendo degli errori madornali. Modelli e motorizzazioni non sono quello che gli acquirenti cercano in questo momento, nonostante la Jazz sia superiore a qualsiasi city car sul mercato sotto molti aspetti. Civic è una bestia particolare e destinata a un pubblico di nicchia, fin quando non la rimpiazzeranno con una versione dal design magari più banale ma più popolare.
Infine, già da tempo avrebbero dovuto fare un suv piccolo... la vecchia HR-V non è mai stata rimpiazzata, lasciando il segmento a Qashqai e simili.
La mia preoccupazione, a chi dice "ma che ve ne importa", è semplicemente che chiudano le concessionarie: vorrei tenere la Jazz ancora per molti anni, e mi spaventa solo l'idea che la concessionaria possa chiudere ed avere quindi difficoltà per la manutenzione.
Su un lungo periodo, poi, c'è il dubbio che Honda possa farcela a sopravvivere da sola senza essere fagocitata da altri, visto che il trend del mercato è questo...