<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> calo vendite | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

calo vendite

Secondo me Honda riesce senza particolari problemi a sopravvivere. Non dimentichiamoci che in Giappone e negli Stati Uniti il marchio Honda ha parecchie vendite, tra le prime del settore.
Il mercato europeo interessa relativamente. Certo si potrebbe migliorare la situazione facendo più pubblicità e proponendo auto con piccoli motori diesel.
Diciamo la verità, possiedo una honda jazz che consuma pochissimo, la differenza col diesel è minima, ma vai a spiegarlo all'italiano che sta in fissa coi motori a gasolio...
L'anno scorso quando presi la Jazz ero piuttosto scettico in merito ai consumi, beh dovetti ricredermi.
L'italiano medio non ne vuole sapere, gasolio o gpl, vai a spiegargli che il vtec ha consumi bassissimi.
A questo punto per incrementare le vendite si potrebbe proporre una honda jazz 1.4 90 cv con motore diesel ( i consumi sarebbero di 24km/l circa), una honda civic 1.6 109 oppure 140 cv ( e anche qui i consumi sarebbero sorprendenti).
Ma la honda non aveva in mente di proporre un motore diesel più piccolo, mi sembra di aver letto questa notizia in concomitanza al lancio della jazz ibrida.
saluti
 
Francoscali ha scritto:
Secondo me Honda riesce senza particolari problemi a sopravvivere. Non dimentichiamoci che in Giappone e negli Stati Uniti il marchio Honda ha parecchie vendite, tra le prime del settore.
Il mercato europeo interessa relativamente. Certo si potrebbe migliorare la situazione facendo più pubblicità e proponendo auto con piccoli motori diesel.
Diciamo la verità, possiedo una honda jazz che consuma pochissimo, la differenza col diesel è minima, ma vai a spiegarlo all'italiano che sta in fissa coi motori a gasolio...
L'anno scorso quando presi la Jazz ero piuttosto scettico in merito ai consumi, beh dovetti ricredermi.
L'italiano medio non ne vuole sapere, gasolio o gpl, vai a spiegargli che il vtec ha consumi bassissimi.
A questo punto per incrementare le vendite si potrebbe proporre una honda jazz 1.4 90 cv con motore diesel ( i consumi sarebbero di 24km/l circa), una honda civic 1.6 109 oppure 140 cv ( e anche qui i consumi sarebbero sorprendenti).
Ma la honda non aveva in mente di proporre un motore diesel più piccolo, mi sembra di aver letto questa notizia in concomitanza al lancio della jazz ibrida.
saluti

Sai, non è questione di sopravvivenza della casa madre stessa, si sa che in Usa ed altre parti del mondo non ha problemi; è l'importatore italiano che, in mancanza di redditualità, potrebbe decidere di chiudere i battenti...e poi vai a trovarne un altro che se la sente di rilevare un'attività che ha chiuso per mancanza di vendite, sobbarcandosi tanti di quei problemi che personalmente eviterei come la peste...
 
O.T. (Non c'è problema: se la prossima Civic la faranno in Giappone, più sportiva, con sosp. migliori e l' i-Dtec da 180CV + l'SH-AWD come variante integrale... ...la ordino ora! :twisted: )
 
raggianti ha scritto:
volevo sottoporre alla vostra attenzione le immatricolazioni della honda nel mese di agosto 2010 (516) con quelle di agosto 2009 (999) con un calo del 48%. Se date un'occhiata alla lista di tutte le case, quasi tutte in difficoltà, questo è il dato peggiore.
Che ne dite?
Secondo l'ultimo 4R nel mese di giugno 2010 sono state immatricolate tante CR-V quante Renault Kalos (267). Se pensiamo che Renault toglierà probabilmente dal mercato la Kalos a causa dei limitati numeri di vendite (fonte Autoblog.it)...

Ciao
 
GiBo61 ha scritto:
Secondo l'ultimo 4R nel mese di giugno 2010 sono state immatricolate tante CR-V quante Renault Kalos (267). Se pensiamo che Renault toglierà probabilmente dal mercato la Kalos a causa dei limitati numeri di vendite (fonte Autoblog.it)...

Ciao

Il CR-V ha un mercato molto più ampio del Renault (Samsung) Kalos. Il SUV coreano non è mai arrivato negli States mentre il CR-V è molto diffuso e sta vendendo molto bene. Nei paesi dell'est europeo e nella Russia c'è una netta predominanza del CR-V.
Quello che Honda vende da noi, sono briciole...

Ciao
 
pcpi ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
Secondo l'ultimo 4R nel mese di giugno 2010 sono state immatricolate tante CR-V quante Renault Kalos (267). Se pensiamo che Renault toglierà probabilmente dal mercato la Kalos a causa dei limitati numeri di vendite (fonte Autoblog.it)...

Ciao

Il CR-V ha un mercato molto più ampio del Renault (Samsung) Kalos. Il SUV coreano non è mai arrivato negli States mentre il CR-V è molto diffuso e sta vendendo molto bene. Nei paesi dell'est europeo e nella Russia c'è una netta predominanza del CR-V.
Quello che Honda vende da noi, sono briciole...

Ciao

Appunto...
 
Ragazzi ho una jazz 2002 105k km , contentissimo ma nel frattempo mi sono sposato e 2 bimbi e così mi guardo intorno per un altra Honda.. risultato.. per chi ha famiglia e non vuole spendere 25/30k? non c'è nulla... La FRV??.. vecchia , costosa e mi è stato detto che non verrà rimpiazzata.. la Insight?..non è da famiglia (baule ridicolo) nonostante sia lunga un casino (potevano togliere qualcosa alla linea post. con tanti saluti a qualche goccia di benz a km in più) ... La CRV ??.. bella x chi ama i SUV ..ma a gli altri ?? insomma alla fine sono usciti con una novità.. l'auto di nicchia per eccellenza CR-Z con motore ibrido.. e chi è nella mia situazione resta a guardare..Comunque ho deciso che comprero si una Honda Accord tourer 8 ma sicuramente usata!!!!
Honda : MUOVITIIIIII ... esci con qualche monovolume in più anche se non x forza sofisticato come la FRV oppure una nuova Civic dalla quale estrapolare anche una tourer a basso costo (vedi megane) allora sì che ripartiranno le vendite....
 
ben72 ha scritto:
Ragazzi ho una jazz 2002 105k km , contentissimo ma nel frattempo mi sono sposato e 2 bimbi e così mi guardo intorno per un altra Honda.. risultato.. per chi ha famiglia e non vuole spendere 25/30k? non c'è nulla... La FRV??.. vecchia , costosa e mi è stato detto che non verrà rimpiazzata.. la Insight?..non è da famiglia (baule ridicolo) nonostante sia lunga un casino (potevano togliere qualcosa alla linea post. con tanti saluti a qualche goccia di benz a km in più) ... La CRV ??.. bella x chi ama i SUV ..ma a gli altri ?? insomma alla fine sono usciti con una novità.. l'auto di nicchia per eccellenza CR-Z con motore ibrido.. e chi è nella mia situazione resta a guardare..Comunque ho deciso che comprero si una Honda Accord tourer 8 ma sicuramente usata!!!!
Honda : MUOVITIIIIII ... esci con qualche monovolume in più anche se non x forza sofisticato come la FRV oppure una nuova Civic dalla quale estrapolare anche una tourer a basso costo (vedi megane) allora sì che ripartiranno le vendite....

Civic?
 
ben72 ha scritto:
Ragazzi ho una jazz 2002 105k km , contentissimo ma nel frattempo mi sono sposato e 2 bimbi e così mi guardo intorno per un altra Honda.. risultato.. per chi ha famiglia e non vuole spendere 25/30k? non c'è nulla... La FRV??.. vecchia , costosa e mi è stato detto che non verrà rimpiazzata.. la Insight?..non è da famiglia (baule ridicolo) nonostante sia lunga un casino (potevano togliere qualcosa alla linea post. con tanti saluti a qualche goccia di benz a km in più) ... La CRV ??.. bella x chi ama i SUV ..ma a gli altri ?? insomma alla fine sono usciti con una novità.. l'auto di nicchia per eccellenza CR-Z con motore ibrido.. e chi è nella mia situazione resta a guardare..Comunque ho deciso che comprero si una Honda Accord tourer 8 ma sicuramente usata!!!!
Honda : MUOVITIIIIII ... esci con qualche monovolume in più anche se non x forza sofisticato come la FRV oppure una nuova Civic dalla quale estrapolare anche una tourer a basso costo (vedi megane) allora sì che ripartiranno le vendite....

Ma con un bagagliaio di 485 lt (compreso il "doppiofondo") hai bisogno di più spazio? La Civic ha un bagagliaio "mostruoso" per le dimensioni e la fascia di appartenenza. (L'Accord Tourer parte da 395 lt, pensa un pò)
La megane a cui fai riferimento ha, se non erro, 524 lt di bagagliaio. Solo 39 più della Civic.

Io ti suggerirei, se non l'hai fatto, di andare a vedere con mano il bagagliaio della Civic. E' veramente enorme per le dimensioni dell'auto.

Ciao
 
Al Volante (vedasi prova disponibile anche sul sito) attribuisce, giustamente, al bagagliaio della Civic il primato nella sua categoria ma aggiunge pure che, in quanto a capacità ed a praticita, non ha nulla da invidiare a quelli di auto sw.
 
ben72 ha scritto:
Ragazzi ho una jazz 2002 105k km , contentissimo ma nel frattempo mi sono sposato e 2 bimbi e così mi guardo intorno per un altra Honda.. risultato.. per chi ha famiglia e non vuole spendere 25/30k? non c'è nulla... La FRV??.. vecchia , costosa e mi è stato detto che non verrà rimpiazzata.. la Insight?..non è da famiglia (baule ridicolo) nonostante sia lunga un casino (potevano togliere qualcosa alla linea post. con tanti saluti a qualche goccia di benz a km in più) ... La CRV ??.. bella x chi ama i SUV ..ma a gli altri ?? insomma alla fine sono usciti con una novità.. l'auto di nicchia per eccellenza CR-Z con motore ibrido.. e chi è nella mia situazione resta a guardare..Comunque ho deciso che comprero si una Honda Accord tourer 8 ma sicuramente usata!!!!
Honda : MUOVITIIIIII ... esci con qualche monovolume in più anche se non x forza sofisticato come la FRV oppure una nuova Civic dalla quale estrapolare anche una tourer a basso costo (vedi megane) allora sì che ripartiranno le vendite....

purtroppo hai ragione anche se non capisco cosa intendi per sofisticato riferito all'FRV. Se ti orienti sull'usato ne trovi quanti ne vuoi a qualsiasi prezzo e mi sembra una soluzione intelligente per chi ha famiglia.
Comunque ho notato che a tutt'oggi non sono riuscito a vedere su strada un solo cr-z....che sia stata una valutazione sbagliata? Forse il mercato chiede altri tipi di vetture? Non sarebbe stato meglio sviluppare una motorizzazione ibrida tipo cr-z e montarla su civic così da non costringere ad orientarsi sul 1.800 benzina o 2.200 diesel ed avere più poteziali clienti?
 
ben72 ha scritto:
Ragazzi ho una jazz 2002 105k km , contentissimo ma nel frattempo mi sono sposato e 2 bimbi e così mi guardo intorno per un altra Honda.. risultato.. per chi ha famiglia e non vuole spendere 25/30k? non c'è nulla... La FRV??.. vecchia , costosa e mi è stato detto che non verrà rimpiazzata.. la Insight?..non è da famiglia (baule ridicolo) nonostante sia lunga un casino (potevano togliere qualcosa alla linea post. con tanti saluti a qualche goccia di benz a km in più) ... La CRV ??.. bella x chi ama i SUV ..ma a gli altri ?? insomma alla fine sono usciti con una novità.. l'auto di nicchia per eccellenza CR-Z con motore ibrido.. e chi è nella mia situazione resta a guardare..Comunque ho deciso che comprero si una Honda Accord tourer 8 ma sicuramente usata!!!!
Honda : MUOVITIIIIII ... esci con qualche monovolume in più anche se non x forza sofisticato come la FRV oppure una nuova Civic dalla quale estrapolare anche una tourer a basso costo (vedi megane) allora sì che ripartiranno le vendite....
un tempo esisteva questa di cui io sono stato felice possessore
http://www.autoplenum.de/Auto/HONDA/Civic/Bild-id92646.html una macchina incredibile con una gamma che andava dal 1.4 per passare a 1.5, 1.6, 1.8 a benzina e 2.0 td diesel, aveva sospensioni raffinate, era rifinita bene, nonostante il motore piccolo la macchina andava e come se andava :) lo spazio interno era ben sfruttato era silenziosa e consumava persino poco ecco la Honda dovrebbe rifarci una Civic così, l'avevo pagata meno di Astra e focus ma ricordo che tutti la guardavano con curiosità perchè era pure bella nosotante gli 11 anni (è del '99) l'abbiamo ancora, la usa un mio parente ha 170mila km ma funziona alla grande e come qualità...bè sembra nuova considerate che ho avuto pure la Civic 1.7 diesel (modello successivo) e un Fr.v ma alla fine sono passato a Vw, ecco la mia Honda di fine anni 90 c'è e l'amo ancora :)
 
Per FR-V sofisticata intendo dire che è una 6 posti nella quale chi sta in centro deve rimanere disassato ripetto ai sedili laterali sennò non ci sta , chi sta lateralmente ha il finestrino ad un palmo dalla faccia...E fare un monovolume NORMALE?.. (mi accontento anche di un 5 posti ma comodo).
La civic?.. è vero ha un gran bel baule ma non ditemi che è da famiglia sia come design che come confort visto che è dura di sospensioni.
E poi per quanto sia innovativa come design penso che oramai sia arrivata al capolinea.
Ragazzi non c'è via di mezzo ad un vero monovolume e uno station wagon.. e purtroppo Honda oggi non ha ne uno ne l'altro nel segmento C.
E non tutti hanno i soldi per un D come la mitica Accord.
 
Io e mio padre apriamo il bagagliaio, ci sediamo affiancati, ci infiliamo gli scarponi e andiamo a sciare. E ci sediamo pure comodi! :shock: ;)
 
elancia ha scritto:
Io e mio padre apriamo il bagagliaio, ci sediamo affiancati, ci infiliamo gli scarponi e andiamo a sciare. E ci sediamo pure comodi! :shock: ;)

Mah, i miei due figli sono sempre felicissimi di salire a bordo, e pure i loro amici! Se il baule fosse un po' più piccolo mia moglie farebbe una spesa più "leggera" e il mio portafoglio ringrazierebbe sentitamente. Al mare sono 4 anni che andiamo senza lasciare nulla per strada. Anzi, quest'anno mia moglie ha ammesso che forse ci siamo portati troppa roba dietro... ;) :rolleyes:

Rigida è verissimo, ma con gommatura da 16" anziché da 17" rimane accettabile se le strade on sono troppo disastrate.
 
Back
Alto