Il mercato italiano è un mercato con una buona quota di pecoroni (scusatemi la franchezza) e tale rimarrà...qui tutto va a mode, si vendono solo le auto di moda, magari fuori prezzo, con la gente che "fa il mutuo" per comprarle, oppure le auto low cost.
Paradossalmente, la scelta sulle auto economiche è più "libera", perché l'unico parametro è il risparmio, mentre sull'auto "d'immagine" è rigorosamente conservatrice, per una questione di status symbol.
Sapete quante volte ho cercato di convincere amici che girano in BMW o Mercedes di andare, almeno,a vedere una Lexus o una Infiniti? Niente, "non gli piace il marchio". Forse Infiniti sta iniziando adesso ad essere di moda, e magari riesco a convincerli.
Honda non è né di moda (a parte la Civic Hatchback del '92, che infatti ancora oggi è ricordata da tutti come la Civic "bella", non credo solo per vere considerazioni estetiche rispetto alle serie successive anche se oggettivamente bellissima, ma probabilmente anche perché fu l'unica "giusta") né low cost, ha contenuti tecnologici che non sono apprezzabili di primo acchito dalla massa, quindi ha sicuramente poca presa in un mercato legato all'immagine come il nostro, e allo stesso tempo non è conveniente come Hyundai o Kia.
Spesso utilizza soluzioni tecnologiche o estetiche che disorientano la massa che invece ama essere rassicurata, la prova ne è il successo dei cloni di Mini e 500.
A questo si aggiunge una rete di vendita sempre più ridotta.
La consolazione è che non tutta l'Europa è così, e quando ci si sposta verso il Nord e verso l'Est, dove la gente è abituata a fare scelte molto ragionate su come spendere il proprio denaro, dove non ci sono lobby automobilistiche locali, dove magari le scelte estetiche sono più libere e meno condizionate dalle apparenze, e dove la gente cerca oggetti di qualità certa anche a causa del clima, magicamente si vedono più Honda e auto giapponesi, chissà perché. In certi paesi le Honda sono auto davvero popolari.
Ma non c'è niente da fare, scordatevi che Honda abbia successo commerciale in Italia, resterà sempre un marchio di nicchia, e un po' di vendite in più potrà farle, temporaneamente, solo se tira fuori un'altra auto come la Civic MY92.
Ma, se non chiudono, vi dispiace così tanto? La gamma non è studiata per il mercato italiano, e proprio per questo sono auto spesso così interessanti

.