<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caduto il velo: nessuna specificità Alfa per Giulietta | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Caduto il velo: nessuna specificità Alfa per Giulietta

fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
titius ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Un buon Quadrilatero e' sempre superiore a qualsiasi McP e noi alfisti partiamo da questo.....la GT con McP ,se la potevano tenere per me con la TA
Mai avuto alfa senza quadrilateri mai avuta una senza QA su TP figuriamoci su una TA:

Sono d'accordo, non capisco perché non riciclare il quadrilatero alto
della 147/156/GT. Costo di progettazione zero.
Però bisogna notare che un'Alfa con McPherson davanti e multilink
dietro c'è gia stata, ovvero la GTV/Spider.

Qualcuno ha capito perche'......doveva essere TP e all'ultimo momento si e' deciso di farla con schema fiat 128.....per questo al posteriore si e' usata una OTTIMA sospensione e all'avantreno un semplice McP.....quello della 149 e' un McP e un Multilink MONCO a cui mancano pure alcune dita.....per me se verra' derivata una gt da quel pianale ne venderranno sicuramente una in meno....e non credo solo io,purtroppo la lezione 155-145-146 e quella 147-156.gt non e' servita.

Non credo sai che dovesse essere a Tp perchè derivava dal pianale della Coupè Fiat, da cui anche la somiglianza delle forme. Decisero di mettere un multilink al posteriore per differenziarla e migliorare il comportamento stradale. Ai tempi ancora ritenevano oppurtuna una qualche specificità per l'Alfa. ;)

Ho solo riportato quello che dice Spider.....sto cercando conferme ma da Cantarella ci si poteva aspettare questo....credimi.

sembra che Cantarella, udite udite, ha voluto la ta sull'ultimo gtv, che era pronto per la TP.
Per finire è sempre lui responsabile della non produzione della nuvola (prototipo pronto e marciante);in compenso grazie sempre a lui abbiamo il ....color nuvola.
Povera Italia!

Si si da Cantarella ci si poteva aspettare di tutto, però credo che questa sia più leggenda che realtà.
pero' e' strano che hanno modificato il retrotreno lasciando inalterato l'avantreno...Problemi di ingombro trasversale?
Pero' che la Nuvola con il V6 biturbo gia' relizzata e' vero che e' stato lui a bloccare la produzione.
 
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

ma ragazzi a che gioco giocate...?

perchè se una soluzione debutta prima su una fiat e poi su un'alfa... fate il putiferio perchè alfa viene relegata ai scarti...

qui debutta un pianale nuovo su un'alfa e si dice che andrà poi sulle altre medie del gruppo nei prossimi anni... e vi lamentate comunque...

ma poi di cosa...?

che il pianale Giulietta in futuro andrà sulle New Bravo e Delta...? e Allora...? pensavate che adesso si mettevano a fare un pianale specifico per la Giulietta...? ah ah ah :lol: :lol: :lol:

quello della 147 era quello della Fiat Tipo (come quello della 145/146)... cosi come quello della 156... la 164 aveva pianale condiviso con thema, croma e saab 9000... e cosi via... pure quello della 159 doveva finire sotto le Opel Vectra e Saab 9-3... il fatto di non esserci finito è solo perchè costava troppo e quindi la GM ci ha rinunciato... è per questo più "esclusivo"...? o lo era di meno in caso contrario...? ma fatemi il piacere...

ci hai messo un po' di tempo a capire che, se quello del pianale esclusivo è la tua prerogativa di scelta, alfa romeo non è per te...

facci sapere verso cosa ti orienterai visto che il mercato, mi pare, non offra praticamente alternative (eccetto quello della Bmw serie 1 che deriva da quello della serie 3 ed è per questo anche che costa decisamente di più... avrai come contropartita la TP ma anche li troverai sospensioni anteriori Mc Ph e posteriori multilink...)...

Il rapporto "qualitativo" delle sospensioni della Giulietta non cambia rispetto alla 147... non ci sono i quadrilateri davanti ma dietro ci sono le sospensioni multilink al posto della semplice sospensione Mc Pherson della 147...
in più c'è un pianale più moderno, leggero e decisamente sicuro...

Diciamo che il quadrilatero della 147 era una prerogativa ma anche un compromesso di tante altre economie fatte sulla stessa vettura anche a livello di assetto...

Vedremo su strada gli effetti di tale scelta...
quoto
 
Alcuni Alfisti di vecchia data come 75Turbo sostengono che un'Alfa deve avere soluzioni specifiche, oggi almeno Fiat non può darle.
Io però provo a fare un'altro ragionamento: se Fiat sulla Giulietta con McPherson avanti e multilink (3 bracci) dietro riesce ad avere un comportamento stradale uguale o superiore ad un concorrente con quadrilateri e multilink(5 bracci), per me Fiat è da ammirare ancora di più perchè pur partendo da uno schema inferiore sulla carta lo traforma in un risultato ottimo su strada.
Non è importante la raffinatezza di una soluzione ma il risultato.
 
io dico che se questa giulietta deve avere un comportamento stradale simile a quello di una golf...beh che senso ha preferirla alla golf stessa ??

con i prezzi saremo lì lì....

le bandierine e il famoso cuore alfa ? le bandiere le abbiamo ammainate in favore di quella blu con le stelline gialle...e il cuore mi sembra piatto da 23 anni..

dotazioni varie ? almeno di là ti danno dsg e una specie di trazione integrale...

qui ? lo faranno mai ? o hanno avuto poco tempo x sviluppare il prodotto ??

e magari poi c'è da fare i conti con le solite beghine di assemblaggio alfiat...

mah !!
 
billarini ha scritto:
io dico che se questa giulietta deve avere un comportamento stradale simile a quello di una golf...beh che senso ha preferirla alla golf stessa ??

con i prezzi saremo lì lì....

le bandierine e il famoso cuore alfa ? le bandiere le abbiamo ammainate in favore di quella blu con le stelline gialle...e il cuore mi sembra piatto da 23 anni..

dotazioni varie ? almeno di là ti danno dsg e una specie di trazione integrale...

qui ? lo faranno mai ? o hanno avuto poco tempo x sviluppare il prodotto ??

e magari poi c'è da fare i conti con le solite beghine di assemblaggio alfiat...

mah !!

Guarda le slides postate sul thread "Giulietta contro le rivali: grafici e dettagli tecnici". Se corrispondono al vero, la Golf supera l'Alfa solo nelle vibrazioni sul sedile di guida/filtraggio longitudinale...differenza apprezzabile, ma solo per il fondoschiena...per il resto la Golf vede l'Alfa col binocolo...
Se poi a Torino hanno bevuto ettolitri di barolo prima di scrivere la cartella tecnica, è un altro paio di maniche... :D
 
Guarda le slides postate sul thread "Giulietta contro le rivali: grafici e dettagli tecnici". Se corrispondono al vero, la Golf supera l'Alfa solo nelle vibrazioni sul sedile di guida/filtraggio longitudinale...differenza apprezzabile, ma solo per il fondoschiena...per il resto la Golf vede l'Alfa col binocolo...
Se poi a Torino hanno bevuto ettolitri di barolo prima di scrivere la cartella tecnica, è un altro paio di maniche...

che la golf vedrà l'alfa col binocolo si vedrà..io lo spero x il bene di alfa ( e solo di alfa) e sopratutto mi auguro che questa superiorità ( mi chiedo tuttavia da quale meccanica-telaistica derivi ) venga poi percepita anche all'estero e non solo nei patri confini...

solo che di esaltazioni pre ne ho sentite tante ( ricordo la brera) e poi alla fine è sempre andata come è andata...

di certo stavolta non si può sbagliare niente...
 
Sicuramente non si può sbagliare, non ci saranno più prove d'appello...
Per questo credo che se la comunicazione ufficiale è così sbilanciata nelle dichiarazioni, non sarà certo per fare una figuraccia non appena l'auto verrà messa alla prova, ma evidentemente in Alfa sono certi di aver fatto un ottimo lavoro.
Per quanto riguarda meccanica e telaistica, è anch'essa ampiamente illustrata nella cartella tecnica e raramente se ne è vista una di tale completezza. Il telaio comunque è nuovo.
 
billarini ha scritto:
io dico che se questa giulietta deve avere un comportamento stradale simile a quello di una golf...beh che senso ha preferirla alla golf stessa ??

con i prezzi saremo lì lì....

le bandierine e il famoso cuore alfa ? le bandiere le abbiamo ammainate in favore di quella blu con le stelline gialle...e il cuore mi sembra piatto da 23 anni..

dotazioni varie ? almeno di là ti danno dsg e una specie di trazione integrale...

qui ? lo faranno mai ? o hanno avuto poco tempo x sviluppare il prodotto ??

e magari poi c'è da fare i conti con le solite beghine di assemblaggio alfiat...

mah !!
non hai capito,secondo i grafici la Giulietta ha un comportamento dinamico migliore di Serie1 e Audi A3 (e penso anche 147) un'agilità superiore alla Focus e un confort di marcia e acustico migliore della Golf....sono slide propagate dalla stessa AlfaRomeo e quindi secondo me relativamente obiettive,ma se questo fosse vero mi dispiace dirlo sarà dura ma davvero dura per tutte le concorrenti. La Golf? Ma in cosa eccelle la Golf? Ha una nomea,è un classico...offre un buon mix di tutto ma non eccelle in nulla,c'è sempre una concorrente che offre qualcosa in più e qualcosa in meno,la stessa 147 vecchissima per com'è tutt'ora come comportamento dinamico è superiore. Poi ci sono macchine rifinite meglio,altre col bagagliaio più grande,altre coi posti posteriori più abitabili,altre con motori più moderni e performanti...e ancora mi parlate di Golf?
 
Comincio ad essere un pò più fiducioso in questo progetto. A sentire i dibattiti dei mesi passati sembrava una vettura costruita in maniera economica, invece si vedono soluzioni tecniche all'avanguardia, si è curato sia l'handling che il comfort, fanno notare come ci sia stata cura nella scelta dei materiali sia del telaio che delle sospensioni con le relative riduzioni di peso rispetto alla soluzione più semplice ma pasante. Insomma sembra che stavolta abbiano fatto le cose per bene!
 
non hai capito,secondo i grafici la Giulietta ha un comportamento dinamico migliore di Serie1 e Audi A3 (e penso anche 147) un'agilità superiore alla Focus e un confort di marcia e acustico migliore della Golf....sono slide propagate dalla stessa AlfaRomeo e quindi secondo me relativamente obiettive,ma se questo fosse vero mi dispiace dirlo sarà dura ma davvero dura per tutte le concorrenti. La Golf? Ma in cosa eccelle la Golf? Ha una nomea,è un classico...offre un buon mix di tutto ma non eccelle in nulla,c'è sempre una concorrente che offre qualcosa in più e qualcosa in meno,la stessa 147 vecchissima per com'è tutt'ora come comportamento dinamico è superiore. Poi ci sono macchine rifinite meglio,altre col bagagliaio più grande,altre coi posti posteriori più abitabili,altre con motori più moderni e performanti...e ancora mi parlate di Golf?

perchè la golf ? beh è semplice perchè è il punto di riferimento del segmento da 25 anni...poi che la golf stessa non eccella in nulla può anche essere vero...ma l'obiettivo è quello..chiunque fa una segmento c ha un pensiero fisso...sfidare la golf...specie se vuoi vendere all'estero..
e non lo dico io..a me la golf ha sempre detto zero...a dirla tutta...
 
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

E' arrivata la fase 2 del contrattacco
emoticons%20lavoro%20%2827%29.gif


Adesso non sono piu Fiat ricarrozzate ma il problema saranno le future Lancia, Fiat, Jeep, Chrysler etc che deriveranno da questa piattaforma nata e inaugurata da ALFA ROMEO.
Un po quello che del resto succede oggi in Vw con Audi che da i suoi pianali a Seat. :shock:
emoticons%20lavoro%20%2813%29.gif
 
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ora finalmente è ufficiale con tanto di comunicato stampa:

"L'auto nasce su una base tecnica completamente nuova, un piattaforma denominata Compact sulla quale verranno costruite tutti i futuri modelli della Fiat di segmento C, a partire dalla Bravo e dalla Delta per finire con la monovolume che sostituirà la Multipla."

Quello che i Veri Alfisti andavano dicendo da tempo è ormai confermato, la nuova Giuliettà sarà in tutto e per tutto uguale alle future sorelle del gruppo, nessuna differenziazione, che tanto bene ha portato in termine di vendite e di immagine, come sulla 147. Uguale in tutto e per tutto.

E' un vero peccato ed una grossa occasione mancata. A costo zero si potevano impiegare le ottime sospensioni anteriori della 147 che hanno lo stesso ingombro di un McPherson. Peccato sono veramente deluso.
E se come sembra questa sarà la piattaforma anche per le future segmento D, purtroppo non avrò più nemmeno un motivo per ricomprare una Alfa Romeo.
E' davvero la fine del marchio.

ma ragazzi a che gioco giocate...?

perchè se una soluzione debutta prima su una fiat e poi su un'alfa... fate il putiferio perchè alfa viene relegata ai scarti...

qui debutta un pianale nuovo su un'alfa e si dice che andrà poi sulle altre medie del gruppo nei prossimi anni... e vi lamentate comunque...

ma poi di cosa...?

che il pianale Giulietta in futuro andrà sulle New Bravo e Delta...? e Allora...? pensavate che adesso si mettevano a fare un pianale specifico per la Giulietta...? ah ah ah :lol: :lol: :lol:

quello della 147 era quello della Fiat Tipo (come quello della 145/146)... cosi come quello della 156... la 164 aveva pianale condiviso con thema, croma e saab 9000... e cosi via... pure quello della 159 doveva finire sotto le Opel Vectra e Saab 9-3... il fatto di non esserci finito è solo perchè costava troppo e quindi la GM ci ha rinunciato... è per questo più "esclusivo"...? o lo era di meno in caso contrario...? ma fatemi il piacere...

ci hai messo un po' di tempo a capire che, se quello del pianale esclusivo è la tua prerogativa di scelta, alfa romeo non è per te...

facci sapere verso cosa ti orienterai visto che il mercato, mi pare, non offra praticamente alternative (eccetto quello della Bmw serie 1 che deriva da quello della serie 3 ed è per questo anche che costa decisamente di più... avrai come contropartita la TP ma anche li troverai sospensioni anteriori Mc Ph e posteriori multilink...)...

Il rapporto "qualitativo" delle sospensioni della Giulietta non cambia rispetto alla 147... non ci sono i quadrilateri davanti ma dietro ci sono le sospensioni multilink al posto della semplice sospensione Mc Pherson della 147...
in più c'è un pianale più moderno, leggero e decisamente sicuro...

Diciamo che il quadrilatero della 147 era una prerogativa ma anche un compromesso di tante altre economie fatte sulla stessa vettura anche a livello di assetto...

Vedremo su strada gli effetti di tale scelta...

Ormai sono alla
Emoticons%20Cibo%20%2829%29.gif
e non sanno piu che
emoticons%20hobbies%20%2810%29.gif


Facciamoci un bel
Emoticons%20Cibo%20%2836%29.gif


;)
 
billarini ha scritto:
non hai capito,secondo i grafici la Giulietta ha un comportamento dinamico migliore di Serie1 e Audi A3 (e penso anche 147) un'agilità superiore alla Focus e un confort di marcia e acustico migliore della Golf....sono slide propagate dalla stessa AlfaRomeo e quindi secondo me relativamente obiettive,ma se questo fosse vero mi dispiace dirlo sarà dura ma davvero dura per tutte le concorrenti. La Golf? Ma in cosa eccelle la Golf? Ha una nomea,è un classico...offre un buon mix di tutto ma non eccelle in nulla,c'è sempre una concorrente che offre qualcosa in più e qualcosa in meno,la stessa 147 vecchissima per com'è tutt'ora come comportamento dinamico è superiore. Poi ci sono macchine rifinite meglio,altre col bagagliaio più grande,altre coi posti posteriori più abitabili,altre con motori più moderni e performanti...e ancora mi parlate di Golf?

perchè la golf ? beh è semplice perchè è il punto di riferimento del segmento da 25 anni...poi che la golf stessa non eccella in nulla può anche essere vero...ma l'obiettivo è quello..chiunque fa una segmento c ha un pensiero fisso...sfidare la golf...specie se vuoi vendere all'estero..
e non lo dico io..a me la golf ha sempre detto zero...a dirla tutta...
In questo momento l'unica seria concorrente della Golf la chiamo Lancia Delta che è una Bravo rifinita meglio e un pò più spaziosa,e quindi riempie quelle poche lacune che ha la Fiat rispetto alla VW. Ma è anche vero che la stessa Delta la vedo come alternativa all'Audi A3 per il solo motivo che quest'Audi rispetto alla cugina VW non offre niente di diverso,è solo più bassa e più lunga. Adesso si parla di Giulietta che va confrontata con la Serie1 ma io la vorrei confrontare pure con la 147 e con la Bravo,con la prima per capire se hanno creato una macchina migliore del top (perchè la 147 fin'ora è il top) e con la seconda per capire da quella base cos'hanno migliorato e quanto hanno migliorato.
 
Back
Alto