<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cabrio e spider - quale futuro? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Cabrio e spider - quale futuro?

Ecco, bravo, tu hai l'intelligenza per averlo capito, ma sapessi quanti si fanno trasportare dall'entusiasmo emotivo del momento e si comprano auto scoperte e moto. "Guarda che ci vuole la mentalità giusta" gli dico sempre, ma niente. Dopo un annetto in genere le rivendono con sì e no 2.000 km in più di quando le hanno prese, ovviamente perchè non hanno tempo di usarle, sia mai che ammettano di aver fatto una cavolata.
Per usare bene una spider o cabrio, deve essere l'auto principale, anche io la barchetta la usavo poco, perchè avevo un'altra auto. Poi da quando sono passato alla cabrio/coupè come unica macchina, ho scoperto che spesso è piacevole aprire il tetto e mi sembra strano che le auto non abbiano tutte la possibiltà di scoprirsi.
 
Ecco, bravo, tu hai l'intelligenza per averlo capito, ma sapessi quanti si fanno trasportare dall'entusiasmo emotivo del momento e si comprano auto scoperte e moto. "Guarda che ci vuole la mentalità giusta" gli dico sempre, ma niente. Dopo un annetto in genere le rivendono con sì e no 2.000 km in più di quando le hanno prese, ovviamente perchè non hanno tempo di usarle, sia mai che ammettano di aver fatto una cavolata.

Allo stesso modo, a quelli che sono indecisi se comprarsi un camper, consiglio sempre di fare una prova di un weekend, prendendolo a noleggio, per verificare se piace veramente o no, e se si ha la mentalità giusta.
Anche il camper non è per tutti, ed è pure una spesa bella grossa.

P.s. a quanto pare io ho la mentalità giusta per tutti i mezzi privati a motore: auto chiuse e aperte, moto, camper... :emoji_grin:
 
Ultima modifica:
Io amo le auto scoperte ed andare in moto, ma il camper so già che non farebbe per me. Preferisco la flessibilità della moto/auto e il benedettissimo Booking.com!
 
A me spyder e cabrio piacciono però preferisco sempre (se disponibile) la versione chiusa (coupè), il top per me è la spyder con tetto rigido così da avere veramente due auto in una sola.
La mia donna ha una SLK che non apre mai perchè ha paura che qualche piccione faccia cadere la cacca addosso a lei o all'abitacolo in generale, giustamente uno si domanda perchè prendersi una spyder? perchè le piaceva la linea ed essendo piccina era comoda da pargheggiare.
 
A me spyder e cabrio piacciono però preferisco sempre (se disponibile) la versione chiusa (coupè), il top per me è la spyder con tetto rigido così da avere veramente due auto in una sola.
La mia donna ha una SLK che non apre mai perchè ha paura che qualche piccione faccia cadere la cacca addosso a lei o all'abitacolo in generale, giustamente uno si domanda perchè prendersi una spyder? perchè le piaceva la linea ed essendo piccina era comoda da pargheggiare.

E le donne ... mia moglie ha la fobia della sesta marcia :emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Per usare bene una spider o cabrio, deve essere l'auto principale, anche io la barchetta la usavo poco, perchè avevo un'altra auto. Poi da quando sono passato alla cabrio/coupè come unica macchina, ho scoperto che spesso è piacevole aprire il tetto e mi sembra strano che le auto non abbiano tutte la possibiltà di scoprirsi.

I primi anni con la Z3 addirittura nei mesi estivi fermavo l'assicurazione dell'auto principale macchina per non avere dubbi amletici al mattino ...

Da dire però che la "seconda" auto, che usava mia moglie, era un Ulysse che all'occorrenza cacciava da tutti gli impicci ...
 
A me spyder e cabrio piacciono però preferisco sempre (se disponibile) la versione chiusa (coupè), il top per me è la spyder con tetto rigido così da avere veramente due auto in una sola.
La mia donna ha una SLK che non apre mai perchè ha paura che qualche piccione faccia cadere la cacca addosso a lei o all'abitacolo in generale, giustamente uno si domanda perchè prendersi una spyder? perchè le piaceva la linea ed essendo piccina era comoda da pargheggiare.
idem mia sorella, ha una slk (o clk?, bho, quella due posti piccola), e io l'ho vista aperta solo il giorno che l'ha presa, e me l'ha fatta provare.
prima aveva una tigra cc..... stessa storia.
ma lei dice che le piace da chiusa, perche' aprirla?
per spettinarsi? (problema che io non ho piu' da qualche anno:()

qualche giorno fa pero' l'ha aperta, mi ha anche mandato un whatsapp per dirmelo.... tanto era un evento :D.
 
a me ad esempio le versioni con il tetto rigido non hanno mai entusiasmato, in alcuni casi il dover trovare lo spazio per collocare il tetto ha comportato soluzioni estetiche non entusiasmanti (Slk invece ha sempre avuto una linea per me riuscita anche se con il tetto rigido) e poi non ne sento proprio la necessità perchè ormai i teli hanno raggiunto una buona fattezza, non sono quelli di 30 anni fà dove effettivamente la l'isolamento era precario. Forse almeno a Roma gli unici problemi delle tele negli ultimi anni sono stati gli atti vandalici, un amico aveva anche lui una Mx-5 ed un giorno l'ha trovata con il telo rovinato con un coltello e mi ricordo che la riparazione è stata anche molto costosa.
 
Con oltre 30 gradi, con la spider o con la moto, vai su in montagna... e godi!
Certo....ma bisogna arrivarci:emoji_grin:

Screenshot_2020-09-15-17-19-30-73.jpg


Ma la parte più dura è tornare quando passi dai 20 si 30 gradi. E con l'auto puoi sempre chiudere la capote e azionare il clima, con la moto no.
 
ma quanti problemi vi create...
ora ho la 595C che vera cabrio non è, ma il tetto è sempre arrotolato sopra il lunotto...la settimana scorsa ha piovuto e viaggiando a capote chiusa non la riconoscevo nemmeno :)
ha anche il condizionatore guasto, ma chi se ne frega...
 
E che ci vuole... ce le hai pure a portata di mano, le montagne! :emoji_smiley:

Che poi 30 gradi non sono neanche tutto 'sto caldo... stamattina sono andato a Roma e ho visto 33-34 gradi... e manca solo una settimana all'autunno!
ho detto oltre 30 gradi...
cmq dipende da persona a persona, io, ultimamente, giá con 30 gradi comincio a soffrire. Ovviamente dipende anche dall’umiditá.
 
Back
Alto